FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Mi sfogo! (http://www.fituncensored.com/forums/mi-sfogo/)
-   -   Mi ritiro: ecco l'idea (http://www.fituncensored.com/forums/mi-sfogo/18301-mi-ritiro-ecco-lidea.html)

Veleno 27-06-2011 01:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da luis73 (Scrivi 295565)
Mi permetto un piccolo intervento non sul lato pratico.
Credo che se ti ci butti seriamente tu possa trovare una dimensione che ti soddisfi molto piu' della tua vita attuale, per quanto ai piu' possa sembrare estrema. Attenzione solo a fare una scelta coerente perche' e' vero che sempre piu' persone esasperate scelgono di svincolarsi dal denaro ma molti gruppi (forse la maggior parte) finiscono per vivere ai margini della societa' accontentandosi delle briciole. Penso che la differenza tra ribellarsi ed arrendersi, alla fine, sia piu' sfumata di quel che sembra. I figli dei fiori sono un classico esempio di come una ribellione concettualmente bellissima sia scivolata in un gruppo di disadattati che si sarebbe estinto nella maggior parte dei casi se non avesse sfruttato la societa'. E visto che mi sembri una persona non superficiale e molto introspettiva non credo vivresti felice se non cavalcando una convinzione e una ribellione vera. Poi la mia e' un'analisi da Domenica sera che sicuramente lascia il tempo che trova.......;)

Beh, sollevi una questione interessante: molto realisticamente, è impensabile vivere eliminando totalmente la dipendenza dalla società del consumo, ma si può ridurla ad un livello davvero minimo, che so, per l'acquisto delle poche cose che non si riesce ad autoprodurre, o per fruire dell'assistenza sanitaria, cercando per il resto una forma rispettabile di autonomia.
Naturalmente si tratta di scelte che comunque agli occhi dell'uomo comune, incapace persino di pensare al di fuori delle righe, appariranno regressive e insensate, ma che possono produrre invece forme di soddisfazione diverse, permettendo di dare più valore al proprio tempo.
In altre parole, che dall'esterno possa sembrare una resa, mi frega gran poco; quello che importa è come lo vivo io, e che porti buoni frutti a me. ;)
Conosco gente che potrebbe benissimo starsene a casetta propria a fare quel cazzo che gli pare, e invece va a lavorare, perchè se no poverina si annoia, o uccide la propria dignità...ma poveri babbei...altre che chi ha il pane non ha i denti...

luis73 27-06-2011 06:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 295609)
Beh, sollevi una questione interessante: molto realisticamente, è impensabile vivere eliminando totalmente la dipendenza dalla società del consumo, ma si può ridurla ad un livello davvero minimo, che so, per l'acquisto delle poche cose che non si riesce ad autoprodurre, o per fruire dell'assistenza sanitaria, cercando per il resto una forma rispettabile di autonomia.
Naturalmente si tratta di scelte che comunque agli occhi dell'uomo comune, incapace persino di pensare al di fuori delle righe, appariranno regressive e insensate, ma che possono produrre invece forme di soddisfazione diverse, permettendo di dare più valore al proprio tempo.
In altre parole, che dall'esterno possa sembrare una resa, mi frega gran poco; quello che importa è come lo vivo io, e che porti buoni frutti a me. ;)
Conosco gente che potrebbe benissimo starsene a casetta propria a fare quel cazzo che gli pare, e invece va a lavorare, perchè se no poverina si annoia, o uccide la propria dignità...ma poveri babbei...altre che chi ha il pane non ha i denti...

Questo lo condivido, non vedo l'obbligo di lavorare nei canoni prestabiliti e penso che piu' spesso il lavoro mortifichi e non nobiliti l'uomo. E condivido anche il fregarsene se gli altri la vedono come una resa....l'importante e' come ti senti tu nei confronti di te stesso...;)

Call 27-06-2011 10:55 PM

e se aprissi un agriturismo-fattoria? te la gestiresti tu, come vuoi...

orange 27-06-2011 11:00 PM

Accoglierebbe i clienti con il fucile a pallettoni...

Però l'idea è buona.

Call 27-06-2011 11:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 295743)
Accoglierebbe i clienti con il fucile a pallettoni...

Però l'idea è buona.

l'importante è scrivere sulla porta: NON ENTRARE...poi se entrano lo stesso non si può dire che non aveva avvertito!!

:D

lupin III 28-06-2011 12:58 AM

Il problema vero e' lavorare come muli senza avere spazi per se' e impegnare tutti quei soldi in spese fisse, senza la possibilita' di svagarsi un minimo e allontanarsi dalla routine.
Vuoi abbandonare la societa? non sei soddisfatto della vita che fai?
Presenta la lettera di dimissioni, ma abbandona questo paese del piffero e vai dove il tipo di vita che cerchi ti possa garantire anche un sostentamento.
Tornare dai tuoi nella mansardina non credo sia la soluzione di alcuna cosa...

lupin III 28-06-2011 01:39 AM

Due osservazioni rapide alla amica "acida" ;) :

1) Io non penso mai alla vecchiaia, francamente mi pare una cosa lontana anni luce.
Voglio vivere e cercare di costruire qualcosa oggi, la vecchiaia non mi interessa, poi la affronterro' se e quando arrivera' ;)

2) Se c'e' un disagio la propria compagna puo' non condividere ma dovrebbe accettare.
La mia liberta' viene prima di tutto, e per me sai che liberta' non e' scopacchiare in giro.
Inoltre non condivido le idee di Veleno, ma queste osservazioni te/ve le dovevo ;)

Acid Angel 28-06-2011 10:25 AM

Ti rispondo volentieri compagno ;) di forum :)


Quote:

Originariamente inviato da lupin III (Scrivi 295774)
Due osservazioni rapide alla amica "acida" ;) :

1) Io non penso mai alla vecchiaia, francamente mi pare una cosa lontana anni luce.

Beh, come ho scritto anche altrove il pensiero della vecchiaia e la solitudine/malattia aggiunti a essa è qualcosa che "inseguiva" me e credo sia più normale vederla come lontana a poco più di trent'anni. Però ad esempio io stamani ero a fare un prelievo e prima di me c'era un signore di cui ho sentito l'anno di nascita... 1925... non ho potuto fare a meno di guardarlo, vedere i suoi acciacchi e proiettarmi tra tot anni alla sua età. Ma ripeto... sei più normale tu di me :D


Voglio vivere e cercare di costruire qualcosa oggi, la vecchiaia non mi interessa, poi la affronterro' se e quando arrivera' ;)

Ecco però se oggi costruisci qualcosa, poi l'edificio te lo trovi costruito ad accoglierti per quando sarai vecchio. La tua impostazione lavora "inconsciamente" come preparazione a una vecchiaia più agevole, anche se non ci pensi. Credo comunque che chiunque preferisca a oggi un lavoro che dia dei contributi a un che non ne da', generalizzando molto sul futuro in cui non riusciremo pià a lavorare.


2) Se c'e' un disagio la propria compagna puo' non condividere ma dovrebbe accettare.
La mia liberta' viene prima di tutto, e per me sai che liberta' non e' scopacchiare in giro.

Anche io penso questo, penso che la libertà dell'individuo lo renda in primis felice e anche ben disposto nei confronti del partner, quindi le due cose vanno a braccetto. Giusto il non dover per forza condividere ma sicuramente accettare. Infatti tra le domande che ho fatto a Vel c'era quella su un possibile mantenimento del lavoro di lei mentre lui cambiava impostazione. Certo, poi se le visioni diventano veramente distanti allora non può esserci accettazione ma a quel punto finisce la storia e tanti saluti.

Inoltre non condivido le idee di Veleno, ma queste osservazioni te/ve le dovevo ;)


Grazie Lup.

rockclimber 28-06-2011 11:22 AM

Dico la mia, ci provo.

Io ho finito l'università con un anno di ritardo perchè quello che doveva essere il mio anno da matricola è trascorso in Nepal a fare quello che amo, cioè vivere la montagna.
Ho vissuto un anno intero in una mezza baracca in un paesino disperso in cui ero l unico occidentale fisso. Con quello che ho speso un anno li, qui ci campo un paio di mesi se mi trattengo.
L'anno è volato...arrampicavo camminavo..quando volevo, se no aiutavo nel villaggio.
Potessi tornare indietro...beh non sarei qua a scrivere ma ancora in quel remoto angolo di mondo.

Veleno 28-06-2011 12:50 PM

Scusa...ma perchè sei tornato??

Veleno 28-06-2011 12:53 PM

Quote:

Originariamente inviato da lupin III (Scrivi 295767)
Il problema vero e' lavorare come muli senza avere spazi per se' e impegnare tutti quei soldi in spese fisse, senza la possibilita' di svagarsi un minimo e allontanarsi dalla routine.
Vuoi abbandonare la societa? non sei soddisfatto della vita che fai?
Presenta la lettera di dimissioni, ma abbandona questo paese del piffero e vai dove il tipo di vita che cerchi ti possa garantire anche un sostentamento.
Tornare dai tuoi nella mansardina non credo sia la soluzione di alcuna cosa...

Per il tipo di vita che ho in mente, andare all'estero sarebbe irrilevante. L'autosostentamento è possibile ovunque, basta giustamente, organizzarsi bene.
La mansardina era giusto un pensiero "en passant", tanto per dire che mentre lì c'è un unità abitativa che va sprecata io sono qui a pagare un affitto per il cazzo, tanto per parlare di soldi buttati...
Ovviamente si possono contemplare anche soluzioni differenti, quello che è importante per me è ridurre DRASTICAMENTE la dipendenza dal sistema sociale. E' questo il tipo di vita che cerco.

rockclimber 28-06-2011 02:22 PM

Sono tornato perchè era giusto tornare..per ora...troppe cose erano lasciate in sospeso....ma un giorno tornerò dalla mia gente è gia in progetto..e pure condiviso dalla mia metà

Trokji 28-06-2011 02:50 PM

Io non ci sono stato, ma sarebbe bello. Andare in Nepal dev'essere un'esperienza emozionante :)

rockclimber 28-06-2011 03:21 PM

Io ci ho vissuto quell'annata ed ero in un villaggio disperso al cospetto della dea dell'abbondanza (Annapurna)...non ci sono piu tornato per paura di non riuscire a ripartire da li. Aspetto il momento giusto per restarci per sempre.
Si è un posto magico, per chiunque alpinista o no.

LiborioAsahi 28-06-2011 03:27 PM

io non alpinizzerei un bel nulla. Ma t'invidio quell'esperienza. Puzza proprio di figata. E a me che sembra di distaccarmi dalla società perchè vado in appennino, dove se passa una macchina ti accorgi che fa puzza. Però in cucina ho il forno a microonde. Quasi quasi metto in preventivo,appena mi laureo (aspetto e spero :D), d'andare a fare un salto in un posto del genere...anche perchè se non lo faccio ora, poi da vecchio, con uno stuolo di figli, un lavoro magari gratificante ma a tempo pieno etc sarà più difficile..:D


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013