![]() |
![]() |
|
(#1)
![]() |
|
Banned
Messaggi: 218
Data registrazione: Jan 2012
Località: umbria
|
![]() Ma che roba è?ho capito qui parliamo...anzi scriviamo e non ci capiamo,esempio tu quando fai gli stacchi trattieni l'aria fino a che non sei in perfatta posizione eretta? spalle indietro e petto in fuori? poi riabbassi il carico e butti fuori l'aria? io no,inizio nel buttarla fuori man mano che arrivo in posizione dritta,riprendo l'aria e la ributto mentre abbasso. |
|
|
(#2)
![]() |
|||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 300
Data registrazione: Jun 2007
Località: Roma
Età: 62
|
![]() Quote:
Quote:
su quest'ultima osservazione concordo. ![]() In certi casi è difficile comprendere culture sportive e idiomi diversi, non solo sotto il profilo delle esperienze atletiche ma pure sotto l'aspetto grammaticale, lessicale, sintattico. ![]() |
||
|
|
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
|
![]() |
|
|
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
|
![]() Quote:
l'importante è che prima hai affermato che " Trattenere il respiro durante la fase di carico è un errore molto diffuso", cioè un errore per tutti. poi a simili23 hai detto che per lui poteva andare bene, "il metodo" che va bene a lui ( cioè " Trattenere il respiro durante la fase di carico") non può necessariamente andare bene anche per te. o non va bene per tutti, o può andare bene per qualcuno. tu hai affermato entrambe le cose, contraddicendoti. tranquillo, errare é umano. siamo qui apposta per condividere informazioni. |
|
|
|