Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Allenamento: Periodizzazione e programmazione > Metodi di allenamento
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Chiudi Discussione
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
vufà vufà Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 218
Data registrazione: Jan 2012
Località: umbria
Predefinito 09-03-2012, 03:55 PM

Ma che roba è?


Quote:
Originariamente inviato da Drew Visualizza Messaggio
Ah... quindi trattenere l'aria è un metodo che per Simili23 può andare bene, per te no...

eppure mi pare che qualche post fa tu abbia scritto che è sempre sbagliato per tutti...
ho capito qui parliamo...anzi scriviamo e non ci capiamo,esempio tu quando fai gli stacchi trattieni l'aria fino a che non sei in perfatta posizione eretta? spalle indietro e petto in fuori? poi riabbassi il carico e butti fuori l'aria? io no,inizio nel buttarla fuori man mano che arrivo in posizione dritta,riprendo l'aria e la ributto mentre abbasso.


Vecchio
  (#2)
Tonymusante Tonymusante Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 300
Data registrazione: Jun 2007
Località: Roma
Età: 62
Predefinito 09-03-2012, 04:20 PM


Quote:
Originariamente inviato da vufà Visualizza Messaggio
dato che ceri potevi scrivermi direttamente un libro,TONYMUSANTE...i carichi citati non li ho messi di mia iniziativa per vantarmi di quacosa,ma mi e stato espressamente chiesto...quindi liberi di credere oppure no questo per me conta poco...non ho detto che non uso assolutamente l'apnea....ma semplicemente non la trattengo fino a farmi gonfiare il cervello...seconda cosa sono contento per te,e per i tuoi risultati,ti ringrazio ma non sono interessato nel guardare nessun video...per quando riguarda i metodi citati ho solo specificato chi li praticava senza entrare nei particolari arnold anche se seguiva weider che s'ispirava a delorme comunque sia ha sempre fatto voga,ne ha fatto un suo metodo,cosi come nubret anche se abbia applicato o no un metodo delle grandi scuole a fatto voga ugualmente,forse perche erano portati geneticamente,o forse perche avevano una grande determinazione nell'avere successo.cosi come mentzer,a differenza che aveva dei suoi atleti e allanava con i suoi metodii...poi, se a tratto profitto per far un po si soldini e giusto cosi,chiunque lo avrebbe fatto,ci stanno centinaia di metodi di allenamento e sistemi ma non e detto che funzionano piu di quelli usati 30 anni fa...io preferisco i vecchi metodi,i massimali indicati si riferiscono ad una sola alzata...preceduta da una di riscaldamento,ho sempre fatto sport ma non agonistico non mi interessa mettermi in mostra al pubblico e darmi delle arie,lo fatto e lo faccio solo per una soddisfazzione personale..logicamente ognuno utilizza un suo metodo personalizzato adatto a se,perfezzionandolo con il tempo
Quote:
Originariamente inviato da vufà Visualizza Messaggio
ho capito qui parliamo...anzi scriviamo e non ci capiamo...............................

su quest'ultima osservazione concordo.
In certi casi è difficile comprendere culture sportive e idiomi diversi, non solo sotto il profilo delle esperienze atletiche ma pure sotto l'aspetto grammaticale, lessicale, sintattico.
Vecchio
  (#3)
Drew Drew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
Invia un messaggio via Skype a Drew
Predefinito 09-03-2012, 04:23 PM


Quote:
Originariamente inviato da vufà Visualizza Messaggio
ho capito qui parliamo...anzi scriviamo e non ci capiamo
Vecchio
  (#4)
Drew Drew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
Invia un messaggio via Skype a Drew
Predefinito 09-03-2012, 04:33 PM


Quote:
Originariamente inviato da vufà Visualizza Messaggio
ho capito qui parliamo...anzi scriviamo e non ci capiamo,esempio tu quando fai gli stacchi trattieni l'aria fino a che non sei in perfatta posizione eretta? spalle indietro e petto in fuori? poi riabbassi il carico e butti fuori l'aria? io no,inizio nel buttarla fuori man mano che arrivo in posizione dritta,riprendo l'aria e la ributto mentre abbasso.
non mi importa se tu durante gli esercizi, gestici in maniera diversa da me la respirazione.

l'importante è che prima hai affermato che " Trattenere il respiro durante la fase di carico è un errore molto diffuso", cioè un errore per tutti.

poi a simili23 hai detto che per lui poteva andare bene,
"il metodo" che va bene a lui ( cioè " Trattenere il respiro durante la fase di carico") non può necessariamente andare bene anche per te.

o non va bene per tutti, o può andare bene per qualcuno.
tu hai affermato entrambe le cose, contraddicendoti.

tranquillo, errare é umano.
siamo qui apposta per condividere informazioni.

Ultima Modifica di Drew : 09-03-2012 04:45 PM.
Chiudi Discussione



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0