Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Benessere psicofisico
> Meditazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Meditazione Mens sana in corpore sano - La meditazione come metodo per migliorare le prestazioni sportive

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Meditazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
ebbubba ebbubba Non in Linea
jayamano BODHI builder
 
Messaggi: 3,456
Data registrazione: Sep 2006
Località: nel samsara....ma sull'Ottuplice sentiero
Età: 59
Predefinito 03-02-2009, 11:31 PM

Meditazioni su intenzioni e impulsi


Quote:
Originariamente inviato da manakei Visualizza Messaggio
Per quanto sia difficile capirsi parlando due idiomi distinti (quello del buddismo e quello della psicanalisi) inizio a comprendere dove i nostri pensieri si incontrano e dove divergono.
Ti riquoto "Ogni volta che nasce un impulso durante il percorso voi lo annotate , lo osservate, lo indagate, essendo consapevoli della sua esistenza, guardandolo come testimoni, senza giudicare..."
Probabilmente ho usato la parola "critica" impropriamente riferendomi ai concetti in rosso che però nella mia visione delle cose sono perfettamente riconducibili ad un superio troppo presente, invadente, frutto di una componente ipercritica che è stata fatta oggetto interno...(sminuendo il concetto: uno si misura ossessivamente perchè i suoi genitori non gliene passavano una...per paura di essere punito o abbandonato inizia a misurarsi lui fin nei pensieri per non compiere un passo falso. E' fin troppo riduttivo come meccanismo ma altrimenti dovrei dare per scontata la conoscenza di teorie non proprio popolari). In blu aggiungi la parolina magica: "consapevolezza"! Qui siamo perfettamente sintonici, non lo siamo nel dare per scontato che chiunque possa essere consapevole nel momento in cui segue le indicazioni. Adoro nei tuoi scritti quando usi la perifrasi "qui e ora" perchè attraverso strade distinte ci dirigiamo verso la stessa direzione solo che gli assunti di base ci fanno divergere: pochi pochissimi a mio modo di vedere hanno la possibilità di raggiungere il qui e ora della consapevolezza e uno o due di stare nel vuoto dell'essere senza un maestro che lo liberi da se stesso (anche sull'atman ci incontriamo, anche se suona contraddittorio visto che io credo nel se come frammento dell'universo che sta dentro ogni singolo individuo, animale, cosa, ecc.). Per me non basta pensare di essere consapevoli per esserlo e non basta suggerirlo perchè chiunque possa guardare dentro di se (o guardare i propri pensieri se preferisci) in piena consapevolezza, che reputo tra l'altro fondamentale per fruire appieno della meditazione e della vita.
Come dicevo all'inizio penso proprio che le nostre strade siano distinte ma non distoniche. Gli attriti si formano più per incomprensioni lessicali e per l'impossibilità di sviscerare certi concetti in questa forma cioè nel forum!
Grazie per questo confronto!
bellissimo intervento, veramente profondo, pieno di spunti e di aperture che danno la possibilità di riflettere ed arricchirsi, notanto che molto spesso siamo distinti, ma non distanti, di guardare oltre la sfera che possiamo esperire tramite sensi che sono , per nostra natura, limitati e spesso limitanti.
Certo, il canto delle sirene è allettante, per questo dobbiamo o proteggerci le orecchie o "legare " il capitano ( la mente) all'albero maestro della consapevolezza( in senso buddista della parola, cioè dell'essere "coscienti intuitivamente" , non ho una traduzione migliore di insight ),e quello può avvenire solo nell'istante presente, nel qui ed ora , proprio come dicevamo prima, cosa che ambedue vedo che affermiamo come unica possibilità, vivendo un istante alla volta ;
Mi sento di condividere in pieno , fra le tante,soprattutto questa frase :
pochi pochissimi a mio modo di vedere hanno la possibilità di raggiungere il qui e ora della consapevolezza e uno o due di stare nel vuoto dell'essere senza un maestro che lo liberi da se stesso
grazie e te di questi tuoi scritti, continua a scrivere, e se puoi , se vuoi porta pure altri tuoi contributi con le tue esperienze meditative, come hai già fatto con il tuo post sulla meditazione Thai Chi; sarebbe bello aggiungere più tecniche possibili per aiutare gli utenti di FU. Ognuno poi trova la sua strada,quella più congeniale, basta che sia quella giusta per lui.
Lo zoppo che segue la via giusta,arriva prima del corridore che sbaglia strada. ( Bacone)
con metta e tanta gratitudine
ebbubba


Rispondi Citando
Rispondi
Tags: , , , , ,




Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0