![]()  | 
![]()  | 
		
			
  | 	
	
		
		|||||||
| Meditazione Mens sana in corpore sano - La meditazione come metodo per migliorare le prestazioni sportive 
 Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Meditazione  | 
	
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione | 
| 
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#1)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 jayamano BODHI builder 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 3,456 
				 Data registrazione: Sep 2006 
				Località: nel samsara....ma sull'Ottuplice sentiero 
				Età: 59 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	cos'è la meditazione ?bella domanda, nella quale già si trova la risposta : la risposta si trova accanto all’apostrofo : quel terza persona singolare del presente indicativo del verbo essere: E’ meditare non significa andare sulle cime dei monti più alti del mondo alla ricerca di un Guru ( scusa Gianni) a vivere di stenti, ad arrampicarsi fra neve, rocce ,yak e yeti ( in quest’ultimo caso munirsi di fotocamera), ma invece significa ESSERE, non essere CHI o essere COSA, bensì essere presente nel QUI ed ORA, e se affrontate lo stesso il viaggio ed andate da un Maestro su quei monti di poco prima, potrete sentirvi rispondere che la meditazione è”essere presenti nel QUI ed ORA”, e quindi grazie a me ed a Fituncensored vi siete risparmiati i soldi del viaggio. Per cui, la meditazione è Consapevolezza, Vigilanza, Retta attenzione (queste tre parole sono sinonimi della stessa qualità ) . Cosa non è la meditazione ? NON è sinonimo di religione: quindi tranquilli, non vi chiederò di fare inchini, mantra, canti, prese di rifugio ecc poichè la meditazione è un mezzo, uno strumento abile, non un fine, non c'entra nulla con il praticare o meno una religione, il fatto che io pratichi il Dhamma (o Saccadhamma) non significa che la meditazione di cui parlo qui vi porterà a divenire buddisti, e neanche mi sognerei minimamente di fare predicazione e proselitismo, la meditazione è semplicemente, splendidamente, meravigliosamente ...laica, tutti abbiamo una mente, tutti sentiamo che non c'è solo la mente, tutti vorremmo sapere di più su questa mente. Unica cosa, frequentando io centri buddisti ed altri praticanti delle varie tradizioni, qualche volta immancabilmente citerò estratti da insegnamenti sulla meditazione, cercando di evitare il più possibile elementi dottrinali, per quelli , se interessati, mi potete scrivere in PM oppure alla mia e mail sostituendo al chiocciola il simbolo e vi darò le informazioni che posso ed indicandovi , nel caso non avessi le risposte o non possa darvele per motivi dottrinali, siti e persone a cui porre le domande alle quali non so rispondere qui sotto la mail : ebbubbachiocciolayahoo.it  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#2)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 Rookie 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 9 
				 Data registrazione: Dec 2013 
				
				Età: 35 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 These are common questions that people began to learn about meditation. In the West, the word meditation means a concentrated state of mind in serious reflection. The Latin root of the word meditation, mederi, means "to heal". So "What is meditation?". You should not complicate the answer, simply understood: Meditation is an approach that anyone can use to help them cope with medical problems, stress, and anxiety by way of thought, contemplation, and reflection. Meditation encompasses a variety of practices that are somewhat different, while holding to the basic principles of consideration and quiet thought to bring about a state of rumination. Various types of meditation that are recognized include prayer, Zen, Taoist, mindfulness, and Buddhist. Some methods of meditation may require the body being absolutely still or to be moved with controlled deliberation, while other types allow for free movement of the body. While the methods are different, the end goal of all types of meditation lead to a mind that is quieted and free from stress by the use of quiet contemplation and reflection.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 |