![]() |
![]() |
|
Medicina e Farmacologia Medicina generale e farmacologia.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Medicina e Farmacologia |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() moriremo presto?Quote:
Credi che un bber ingurgiti più calorie dell'uomo medio? |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 261
Data registrazione: Sep 2006
Età: 46
|
![]() Quote:
ripeto: l'uomo medio, e fra il medio non metto nè l'obeso, nè il grasso, nè l'alcolista, insomma nessun disordine alimentare o comportamentale, insomma parlo del soggetto medio (quello delle statistiche). Poi non so, magari sbaglio io, magari conosco tutte persone ipoalimentate. Comunque quante sono le calorie stiamate per un sedentario di 70 kg?1600, 1800 Kcal?? e un BB che non sia in definizione mangia così??? boh a me non sembra, io non conosco nessun body builder che mnagia così poco, di certo conosco persone che mangiano quante o più kcal del BB, ma sono o grassi o obesi o hanno il diabete, insomma non di certo dei soggetti normali ed in salute, cioè quello che dico è inutile fare questo discorso confrontando il BB con tutto il rest, fra tutto il resto c'è una serie di comportamenti sbagliati e quindi non corrispondenti al concetto di soggetto normale. Limitiamoci a confrontare e riflettere su quello proposto da Baiolo rispetto a quello che è inteso e riconosciuto comunemente come soggetto NORMALE, altrimenti i discorsi non tornano e si commette un errore metodologico nell'argomenatzione. |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() Quote:
anch'io la penso cosi..... le persone solitamente hanno un metabolismo molto lento, sono grasse anche mangiando poco... può sembrare mangino tanto a pasto ma fanno solo 2 pasti al giorno...... poi bisogna distinguere "bodibuilder" da "persona che fa palestra" perchè la differenza è molta..... |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
Guybrush
Messaggi: 3,950
Data registrazione: Feb 2005
Età: 40
|
![]() questione battiti. gli animali piccoli di solito muoiono prima e hanno + battiti, ma questo non è dimostrabile scientificamente sia correlato. cioè loro fanno tutto + velocemente, anche reazioni chimiche, metabolismo, sviluppo etc. che mi sembra riduttivo andare a vedere solo questo, e magari riportarlo a 1 uomo, quando le variabili sono tantissime di +. ok ho i battiti bassi ma bevo 2 litri di wiski al giorno. ok ho i battiti bassi, ma ho la fibrosi cistica, ho i battiti bassi, ma ogni giorno vado a 200 all'ora sull'autostrada.sono esempi stupidi, è x rendere l'idea... Cioè prendiamo i battiti come correlazione di 1 metabolismo, che fino a 1 certo punto è vero...ma nn nelle misure ke dicono in questo studio. la bradicardia anzi, in alcune situazioni è condizione altamente patologica, correlata con mortalita molto molto alta. questione calorie. le kcal sono calorie in calorie out. se io mangio 8000 kcal ma ne spreco 8500, sto in ipocalorica, se mangio 1000 kcal ma ne spreco 900 sto in ipercalorica. un BBer, e 1 atleta ancora di +, mangia + calorie rispetto alla media (questo è da vedere a volte) ma mangia forse meno rispetto ai proprio bisogni (altrimenti sarebbe grasso). in generale ci sn anche teorie che dicono che abbassando le kcal si vive di +, ma queste rapportandole al proprio fabbisogno. se sei alto 1.90 e pesi 80 kili e hai 1 alto livello di attivita, stai in ipo con molte + calorie di uno di 1.50 che nn fa niente. se a me nn credete, credete forse a questo Calorie Restriction Diet Calculator - CRON Calculator esempio, io in questo momento mangio 3000 kcal al giorno, e il calcolatore mi da ke sto in ipocalorica del 7% (correlato a 1 aumento poco signifiativo dell'aspettativa di vita). ma se ne mangiassi 2500 sarebbe correlato a 1 aspettativa alta. pero mia mamma mangiandone 2000 sta mangiando + del gemello di controllo... so...I hope you understand the question |
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
||||
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() Quote:
Quote:
Anche il numero dei pasti non c'entra. Che vuol dire fanno solo 2 pasti al giorno? Se a pranzo mangio mezzo chilo di lasagna e a cena mezzo chilo di brasato non ho certo mangiato poco! Quote:
Da quale punto di vista poi, dispendio calorico o sollecitazioni osteoarticolari? |
|||
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 261
Data registrazione: Sep 2006
Età: 46
|
![]() [quote=Veleno;42968]Allora definiamo chiaramente il "soggetto QUOTE] Una persona non affetta da patologie. che mangia senza contare i propri pasti, le proprie calorie e quando ha fame, ma soprattutto che non ha altri comportamenti disadattivi che abbassanno l'aspettativa di vita. Cioè dire che il BB è più sano degli altri perchè si forse mangia e si allena un po' troppo,ma alla fine rifugge atteggiamenti come che hanno altri come chi beve, chi fuma, chi si droga, non VUOL dire nulla. Intanto sembra che presentata così, il resto dle mondo ha per forza dei ocmportamenti disadattivi e questo non è detto, e poi anche se fosse che cavolo vuol dire?? Con questo modo di ragionare quando viene detto ad un fumatore che continuando a fumare si abbassa la sua aspettativa di vita, allora anche lui potrebbe dire: si ma io fumo e basta, alla fine c'è gente obesa, c'è chi beve due litri di wisky, c'è chi corre in macchina, c'è chi si massacra in palestra e si imbottisce di vitamine e robaccia (simulazione di affermazione non mio pensiero). Cioè dire che un comportamento che si tiene non è disadattivo perchè si ha solo quello quando in realtà c'è un mondo di persone che ne hanno anche altri non VUOL DIRE ASSOLUTAMENTE CHE QUELLO NON LO SIA. SEMMAI VUOL DIRE CHE C'E' UN UNIVERSO DI COMPORTAMENTI DISADATTIVI. E semmai si può dire che è sempre meglio averne solo uno che due, ma pur sempre quello rimane un comportamento disadattivo!! stop |
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() Quote:
in fondo però penso che sia meglio dare vita agli anni rispetto a dare anni alla vita.....!! poi ci sono talmente tante variabili in gioco che credo soffermarsi su una non abbia senso..... ciao |
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
||||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 261
Data registrazione: Sep 2006
Età: 46
|
![]() Quote:
Quote:
Sono comportamenti che non rientrano nella norma è logico che aumentino la probabilità di morte. Allora ti potrei rispondere avere i battiti alti e bere 2 litri di wisky è FORSE peggio che averli bassi e bere 2 litri di wisky, e poi averli alti bere 2 litri correre in macchina, litigare continuamente con la moglie, essere depresso ed avere bassa autostima è peggio ancora. E volendo si può ancora peggiorare, ma con questo cosa c'entra?? Dire che questo è peggio non risolve nulla e non toglie nulla al concetto di USURA ed al concetto di LIMITE che, logicamente, nn è prefissatissimo e standard (come vorrebbero dire alcuni studi), ma di sicuro non è infinito. Cioè per ognuno di moi c'è un numero all'incirca prefissato di reazioni e di operabilità del nostro organismo e dei nostri organi, ma logicamente non per tutti uguale, ma esiste specifico (in base alla propria genetica) per ogni persona\organismo. Quindi se l'orgsnismo x ad un certo livello di operabilità (tipo giri del motore) ha una durata x, se io aumento costantemente l'operabilità di tale organismo questo finirà prima tale livello, oppure si usurerà prima (leggete un po' come volete). Quote:
Scusa Homer, ma io ti devo sinceramente dire che, amio parere, in questa discussione, non c'entra nulla il concetto di calorie in ed out. Questo c'entra con il mettere o perdere peso (grossolanamente per capirci). Ma qui non si parla del fatto che il mangiare troppo sia deleterio perchè fa ingrassare, ma del fatto, che aumenta le reazioni\giri\operabilita del sistema (insomma non so che termine usarti). E se peremetti dire che se mangi 8000 kcal ma ne cosumi 8500 sei in ipocalorica e quindi non hai danni è A MIO AVVISO UN GRAN SCIOCCHEZZA. AM scusa secondo te quindi per l'organismo è uguale ad uno che mangia 1500 Kcal e ne consuma 2000??? Mah. E tutti i processi metabolici per gestire quelle Kcal?? Non sono infinite le reazioni metaboliche, dire che non si conosce il numero di tali reazione non vuol dire che un limite nn ci sia. C'è punto e basta e aumentare i giri del motore inevitabilmente aumenta anche l'usura. Questo è un dato di fatto, poi se a molti fa megli opensare ch enon sia vero, allora nascondetevi dietro ad un dito. Io affermo questo, ma dico anche che preferisco campare meno ma da ferrari che di più e da 500. |
|||
|
![]() |