![]() |
![]() |
|
|||||||
| Medicina e Farmacologia Medicina generale e farmacologia.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Medicina e Farmacologia |
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
|
|
(#1)
|
|
|
Guybrush
Messaggi: 3,950
Data registrazione: Feb 2005
Età: 40
|
moriremo presto?bigger permettimi ma il fattoche nn ci siano agonisti ultracentenari è dato dal fatto che statisticamente, due cose anche se non c'entrano l'una con l'altra, di succedere insieme è + difficile. mi spiego. che prendi una carta e esce 2, ha 1 possibilita su 10, che prendendo 1 carta esce 2, e tirando un dado esce 4...è + difficile. quindi ke uno è agonista (piccolissima percentuale della popolazione) e uno è ultracentenario (ancora + piccola) è difficile anche se le due cose nn si "combattono" |
|
|
|
|
(#2)
|
||
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,091
Data registrazione: Jun 2007
Età: 39
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
(#3)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,631
Data registrazione: Dec 2007
Località: sardegna
Età: 37
|
![]() scusate, ma ho fatto il calcolo, e il cuore batte mooooolto più di un milione di volte nella vita![]() ![]() |
|
|
|
|
(#4)
|
||
|
Guybrush
Messaggi: 3,950
Data registrazione: Feb 2005
Età: 40
|
Quote:
cmq certo viene + di 1 milione. |
|
|
|
|
|
(#5)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,631
Data registrazione: Dec 2007
Località: sardegna
Età: 37
|
si, il calcolo che ho fatto è questo, viene fuori un numero esorbitante |
|
|
|
|
(#6)
|
||
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 261
Data registrazione: Sep 2006
Età: 46
|
Quote:
prendi la popolazione degli agonisti e vedi se questa si distribuisce in modo uguale a quella dei nomn agonisti, tutto qui non c'entra affatto quello che hai detto. Se fra la popolazione dei non agonisti c'è una percentuale di ultracentenari dovresti ritrovarla anche in quella degli agonisti, altrimenti devi chiederti il perchè ed indagare (perchè che io nn so), ma di sicuro limitarsi a spiegare il tutto dicendo che la percentuale di due eventi rari è ancora più rara non dice nulla, lo si sa, ma non ci dice se le due popolazioni disperdono in modo uguale oppure no, ma soprattutto non ci dice se le differenze di tale dispersione siano significative |
|
|
|
|
|
(#7)
|
|
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 261
Data registrazione: Sep 2006
Età: 46
|
Homer non ce l'ho con te, anzi ti stimo, ma mi rivolgo a te per quello che rappresenti in questa discussione Volevo aggiungere questo: te riconduci sempre a quante calorie intrometti e quante ne consumi, ho capito che introdurle 4000 e consumarle tutte è meglio che introdurle 4000 e consumarle solo 3000. Ma dany non diceva se è meglio morire obesi o morire sportivi, diceva che inevitabilmente si aumentano le reazione metaboliche ed il logorio degli organi, che come sai sono (nel caso dellle reazioni) un numero all'incirca prefissato e (nel caso degli organi) hanno una loro durata. Poi non capisco ,che vuol dire, affermare, che tanto l'uomo normale ha altre mille comportamenti sbagliati che lo portano ad andare incontro ad altri tipi di malattie che ne accorciano la durata media della vita?? E' un ragionamento sbagliato, logico che se confronti lo sportivo con tutto il resto, nel tutto il resto ci sono appunto gli obesi (che tanto nomini), i fumatori, gli alcolisti, i tossicodipendenti ecc. si credo che rispietto a questi lo sportivo viva molto di più. Ma te devi confrontarlo rispetto ad un soggetto NORMALE, cioè che non ha nessun ateggiamento usurante, affermare che una cosa non è male (non dico che lo sport sia male anzi, ma è per far capire il concetto) perchè ce ne sono altre di peggio non è logico. Al più si può dire. si può prendersi questo male, perchè tanto bene o male il soggetto medio si trova di sicuro qualcosa di usurante (vedi esempi giustissimi da te fatti) e poi la vita che concede la massima longevità probilmente è una pizza di vita, e quindi si potrebbe riproporre il famoso dilemma: meglio un giorno da leoni o 100 da c......??? Oppure 1 da ferrari o 100 da 500?? IO di sicuro scelgo lo sport a vita, mi fa sentire meglio e nutre il mio narcisismo, ma sono consapevole che usuro il mio corpo più di un soggetto sano che ha lo STESSO mio stile di vita ed in più non sottopone il suo sistema a tale stress di allenamento, ma soprattutto alimentare. |
|
|
|
|
(#8)
|
||
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
Quote:
Credi che un bber ingurgiti più calorie dell'uomo medio? |
|
|
|
|
|
(#9)
|
||
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 261
Data registrazione: Sep 2006
Età: 46
|
Quote:
ripeto: l'uomo medio, e fra il medio non metto nè l'obeso, nè il grasso, nè l'alcolista, insomma nessun disordine alimentare o comportamentale, insomma parlo del soggetto medio (quello delle statistiche). Poi non so, magari sbaglio io, magari conosco tutte persone ipoalimentate. Comunque quante sono le calorie stiamate per un sedentario di 70 kg?1600, 1800 Kcal?? e un BB che non sia in definizione mangia così??? boh a me non sembra, io non conosco nessun body builder che mnagia così poco, di certo conosco persone che mangiano quante o più kcal del BB, ma sono o grassi o obesi o hanno il diabete, insomma non di certo dei soggetti normali ed in salute, cioè quello che dico è inutile fare questo discorso confrontando il BB con tutto il rest, fra tutto il resto c'è una serie di comportamenti sbagliati e quindi non corrispondenti al concetto di soggetto normale. Limitiamoci a confrontare e riflettere su quello proposto da Baiolo rispetto a quello che è inteso e riconosciuto comunemente come soggetto NORMALE, altrimenti i discorsi non tornano e si commette un errore metodologico nell'argomenatzione. |
|
|
|
|
|
(#10)
|
||
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
Quote:
anch'io la penso cosi..... le persone solitamente hanno un metabolismo molto lento, sono grasse anche mangiando poco... può sembrare mangino tanto a pasto ma fanno solo 2 pasti al giorno...... poi bisogna distinguere "bodibuilder" da "persona che fa palestra" perchè la differenza è molta..... |
|
|
|
|
|
(#11)
|
|
|
Guybrush
Messaggi: 3,950
Data registrazione: Feb 2005
Età: 40
|
questione battiti. gli animali piccoli di solito muoiono prima e hanno + battiti, ma questo non è dimostrabile scientificamente sia correlato. cioè loro fanno tutto + velocemente, anche reazioni chimiche, metabolismo, sviluppo etc. che mi sembra riduttivo andare a vedere solo questo, e magari riportarlo a 1 uomo, quando le variabili sono tantissime di +. ok ho i battiti bassi ma bevo 2 litri di wiski al giorno. ok ho i battiti bassi, ma ho la fibrosi cistica, ho i battiti bassi, ma ogni giorno vado a 200 all'ora sull'autostrada.sono esempi stupidi, è x rendere l'idea... Cioè prendiamo i battiti come correlazione di 1 metabolismo, che fino a 1 certo punto è vero...ma nn nelle misure ke dicono in questo studio. la bradicardia anzi, in alcune situazioni è condizione altamente patologica, correlata con mortalita molto molto alta. questione calorie. le kcal sono calorie in calorie out. se io mangio 8000 kcal ma ne spreco 8500, sto in ipocalorica, se mangio 1000 kcal ma ne spreco 900 sto in ipercalorica. un BBer, e 1 atleta ancora di +, mangia + calorie rispetto alla media (questo è da vedere a volte) ma mangia forse meno rispetto ai proprio bisogni (altrimenti sarebbe grasso). in generale ci sn anche teorie che dicono che abbassando le kcal si vive di +, ma queste rapportandole al proprio fabbisogno. se sei alto 1.90 e pesi 80 kili e hai 1 alto livello di attivita, stai in ipo con molte + calorie di uno di 1.50 che nn fa niente. se a me nn credete, credete forse a questo Calorie Restriction Diet Calculator - CRON Calculator esempio, io in questo momento mangio 3000 kcal al giorno, e il calcolatore mi da ke sto in ipocalorica del 7% (correlato a 1 aumento poco signifiativo dell'aspettativa di vita). ma se ne mangiassi 2500 sarebbe correlato a 1 aspettativa alta. pero mia mamma mangiandone 2000 sta mangiando + del gemello di controllo... so...I hope you understand the question |
|
|
|