![]() |
![]() |
|
Medicina e Farmacologia Medicina generale e farmacologia.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Medicina e Farmacologia |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#34)
![]() |
||
Guybrush
Messaggi: 3,950
Data registrazione: Feb 2005
Età: 40
|
![]() Quote:
io nn ti sto dicendo che non è giusto lo studio. mi spiego meglio: un cuore "agitato" sopratutto se poco allenato, di 1 soggetto grasso (hanno i battiti + alti), è correlato a 1 maggior mortalita. ma come lo hanno detto in questo programma che hai visto, è 1 po 1 stupidaggine..mi spiego...è chiaro che tu nella tua vita hai il cuore che batte 1 numero di volte al giorno, ora è anche normale che i parametri sono due: volte che batte il cuore al giorno numero di giorni che vivi. essendo la media di vita che so...70 anni? fai 70 x un numero di battiti "medio" e ti trovi quel valore. logico che aumentando gli anni di vita media di 1 popolazione, ti ritroverai con 1 popolazione con + battiti. ma essendo la media di vita quella..sembra ke il cuore al milionesimo battito smetta di funzionare..ma nn è cosi..almeno stando a cio ke si sa attualmente. ti ripeto,avrebbero dovuto mettere 1 altro parametro di "controllo" per essere sicuri. inoltre non penso ke queste persone abbiano seguito varie persone che avevano i battiti a 40 altre a 60, altre a 90 e hanno visto la mortalita. cioè 1 studio x essere significativo deve avere delle regole. |
|
|
![]() |