Quote:
![]() |
Quote:
:-) |
Volevo scrivere intervenendo :D
|
Quote:
:-) |
Infatti più o meno da quando è sorto il problema ho accettato di averlo e me ne sono pienamente reso conto pienamente.. però in alcuni casi ciò che fa l'ippcondria è solo al massimo peggiorare un pò quella che è la mia percezione del problema, problema che però in realtà è presente.
Cioè, posso esagerare chissà quanto sul problema attuale (ginocchio), ma il problema sta di fatto che c'è. Se da un momento all'altro mi sorge un problema grosso (dolore al minimo movimento del ginocchio) è logico che fra le opzioni che possono dare questo problema ci può essere una malattia da non trascurare, e quindi mi pare ovvio che fino ai dovuti accertamenti ci penso sempre.. ammettiamo che uno di voi malauguratamente va a fare una lastra al torace e risulta una macchia al polmone che non si sa da cosa dipenda prima di eventuali accertamenti..e ammettiamo che dalla lastra agli accertamenti passa una settimana di tempo.. come vi sentireste in quella settimana? Ecco è quello che provo io! L'ipocondria magari un pò amplifica il tutto, ma la vera ipocondria secondo me è quella che non ti fa vivere tranquillo quando pensi di avere qualcosa nonostante l'assenza di sintomi.. e io sintomi ne ho anche tanti.. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quanto al tuo esempio, quello corretto e': - Ammettiamo che abbiate la tosse da una settimana. Date qualche colpo di tosse ogni tanto, tosse secca, specie quando siete in un ambiente molto secco. Immaginate di avere un conoscente che e' morto di cancro al polmone. Non pensereste che una tosse secca che dura una settimana non e' normale, e che potreste avere qualche serio problema ai polmoni pure voi? Non correreste a prenotare come minimo delle lastre, ma per essere sicuri anche un tampone faringeo, oltre a delle analisi del sangue? Buona giornata. |
Quote:
Infatti io ammetto che ho l'ipocondria, non sto assolutamente dicendo che non ne soffro, dico solo però che ci sono problemi in cui oltre che all'ipocondria si hanno sintomi da non trascurare come secondo me quello del maledetto ginocchio, che sono ipocondriaco lo dico io stesso e ne sono cosciente. |
Quote:
|
Quote:
|
A parte tutto, fino ad adesso ho sempre cercato di risolvere questo problema con le mie forze perchè è come se non volessi "cullare" la mia testa risolvendo i problemi con uno psicologo arrivando magari a risolvere i problemi con la battuta "chi se ne frega, tanto c'è lo psicologo".. devo dire che in parte ci sono anche riuscito, ho lavorato nella mia mente per mesi e siciramente il miglioramento l'ho avuto a differenza di un anno fa.. la tentazione di rivolgermi ad uno specialista in questi casi è forte ma, per ancora non so quanto, preferisco risolvere il problema con le mie forze e vincere fra me e me questo disagio, ma nulla toglie al fatto che in qualsiasi caso la strada dello specialista si può intraprendere.
|
Sono stato dal dottore, per il sovraspinoso mi ha consigliato addirittura di lasciare i pesi e dedicarmi al pugilato o sport aerobici ahahahah :D mi mancava solo questa..
per le cose serie..al ginocchio ha detto che non ho niente, che secondo lui è un problema muscolare..gli ho detto che preferirei fare un esame per accertarlo ma ha detto di prendere arcoxia come gia programmato con l'ortopedico e lasciar stare gli esami per adesso..(da considerare che per il dolore non riesco neanche a salire le scale come una persona normale perché mi punge nella zona del menisco)..vabbè.. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:55 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013