Vai Indietro   FitUncensored Forum >
HealthCare
> Medicina e Farmacologia
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Medicina e Farmacologia Medicina generale e farmacologia.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Medicina e Farmacologia

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 09-10-2011, 04:08 PM

terapia del reflusso


Quote:
Originariamente inviato da Veleno Visualizza Messaggio
Dici che potrei provare un associazione di Pantoloc e Maalox?
Meglio il gaviscon, però anche il maalox va bene

Quote:
Originariamente inviato da Veleno Visualizza Messaggio
E, pure, se controllassi la dieta, avrei ugualmente bisogno dei farmaci, almeno in una fase iniziale, o il reflusso si verifica solo in presenza di scarsa igiene alimentare?
Dipende, dalla causa del reflusso, se ad esempio deriva da una piccola incontinenza delle sfintere esofageo inferiore (cosa probabile) la sola dieta non è sufficente.

Quote:
Originariamente inviato da novellino Visualizza Messaggio
Fermo restando che non sono un medico , io ti suggerisco di utilizzare Gaviscon Advance e se vuoi spingerti più in là anche del Sucralfin , gli inibitori di pompa protonica solo se non puoi farne a meno , vacci per gradi ; inoltre la gastroscopia falla , solo in quel modo puoi avere contezza di ciò che hai .
Concordo sul Gaviscon, mentre non concordo sugli gli inibitori di pompa che non sono una "extrema ratio", anche perchè il reflusso gastroesofageo va combattuto bene perchè può dare luogo ad un esofago di Barret che è una lesione precancerosa.
Circa la gastroscopia non la ritengo necessaria vista la giovane età di Veleno. Avrebbe senso solo se non ci fosse regressione dei sintomi a fronte di una adeguata terapia.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
novellino novellino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 09-10-2011, 07:04 PM


Quote:
Originariamente inviato da Doc Visualizza Messaggio
Meglio il gaviscon, però anche il maalox va bene



Dipende, dalla causa del reflusso, se ad esempio deriva da una piccola incontinenza delle sfintere esofageo inferiore (cosa probabile) la sola dieta non è sufficente.

Concordo sul Gaviscon, mentre non concordo sugli gli inibitori di pompa che non sono una "extrema ratio", anche perchè il reflusso gastroesofageo va combattuto bene perchè può dare luogo ad un esofago di Barret che è una lesione precancerosa.
Circa la gastroscopia non la ritengo necessaria vista la giovane età di Veleno. Avrebbe senso solo se non ci fosse regressione dei sintomi a fronte di una adeguata terapia
.
Doc , io mi sono limitato a riportare i farmaci che ho usato e che uso saltuariamente per la mia esofagite; il gaviscon lo porto sempre con me , per sicurezza
Gli inibitori di pompa protonica...diciamo che li usati per un periodo e funzionano alla grande ma nel contempo ho anche avuto degli "effetti collaterali" ( calo della libido, abbastanza marcato) ai tempi nei parlai col mio gastroenterologo che mi confermò l'effetto collaterale e mi prescrisse il sucralfin in sostituzione dell'inibitore di pompa protonica .
Riguardo la gastroscopia , io l'ho fatta a 40/41 anni , Veleno ne ha 38 , quindi....
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 09-10-2011, 10:04 PM


Quote:
Originariamente inviato da novellino Visualizza Messaggio
Gli inibitori di pompa protonica...diciamo che li usati per un periodo e funzionano alla grande ma nel contempo ho anche avuto degli "effetti collaterali" ( calo della libido, abbastanza marcato) ai tempi nei parlai col mio gastroenterologo che mi confermò l'effetto collaterale e mi prescrisse il sucralfin in sostituzione dell'inibitore di pompa protonica .
Riguardo la gastroscopia , io l'ho fatta a 40/41 anni , Veleno ne ha 38 , quindi....
In fin dei conti anche tu nella prima fase li hai giustamente utilizzati, e l' effetto collaterale che tu hai avuto non è neanche citato nella scheda tecnica del farmaco, tutto può essere, ma soprattutto in una persona che tende ad avere un rifiuto per i farmaci, un sintomo di questo tipo potrebbe essere stato legato a suggestione.

Circa l' effettuare o meno un gastroscopia devi sapere che molti colleghi effettuano una medicina difensiva, cioè qualsiasi sintomo abbia il paziente fanno fare di tutto anche se non necessario per "pararsi il sedere"
L' esofagogastroduodenoscopia secondo i protocolli diagnostici è consigliabile farla in presenza di alcuni segnali di pericolo soprannominati "Red flag" che sono i seguenti (cito dall American Journal of Gastroenterology ):

Red Flags: Symptoms Indicating Evaluation (e.g. Endoscopy)
  1. Dysphagia
    1. Immediately assess for Barrett's Esophagus
  2. Odynophagia
    1. Assess for Esophageal Ulcer
  3. Weight Loss (Suggests Dysphagia or Odynophagia)
  4. Early satiety or Vomiting
  5. Aspiration
  6. Wheezing or cough
  7. Gastrointestinal Bleeding
  8. Unexplained Iron Deficiency Anemia
    1. Suggests esophageal ulcer
  9. High risk patients
    1. Male over 45 years old with longstanding symptoms
    2. Elderly with reflux (use high level of suspicion)
Come puoi vedere riguardo all' età Veleno è ancora giovane e anche la tua età non era motivo di effettuare un esofagogastroscopia, probabilmente avevi altre Red flag.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
novellino novellino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 10-10-2011, 10:23 AM


Quote:
Originariamente inviato da Doc Visualizza Messaggio
In fin dei conti anche tu nella prima fase li hai giustamente utilizzati, e l' effetto collaterale che tu hai avuto non è neanche citato nella scheda tecnica del farmaco, tutto può essere, ma soprattutto in una persona che tende ad avere un rifiuto per i farmaci, un sintomo di questo tipo potrebbe essere stato legato a suggestione.

Circa l' effettuare o meno un gastroscopia devi sapere che molti colleghi effettuano una medicina difensiva, cioè qualsiasi sintomo abbia il paziente fanno fare di tutto anche se non necessario per "pararsi il sedere"
L' esofagogastroduodenoscopia secondo i protocolli diagnostici è consigliabile farla in presenza di alcuni segnali di pericolo soprannominati "Red flag" che sono i seguenti (cito dall American Journal of Gastroenterology ):

Red Flags: Symptoms Indicating Evaluation (e.g. Endoscopy)
  1. Dysphagia
    1. Immediately assess for Barrett's Esophagus
  2. Odynophagia
    1. Assess for Esophageal Ulcer
  3. Weight Loss (Suggests Dysphagia or Odynophagia)
  4. Early satiety or Vomiting
  5. Aspiration
  6. Wheezing or cough
  7. Gastrointestinal Bleeding
  8. Unexplained Iron Deficiency Anemia
    1. Suggests esophageal ulcer
  9. High risk patients
    1. Male over 45 years old with longstanding symptoms
    2. Elderly with reflux (use high level of suspicion)
Come puoi vedere riguardo all' età Veleno è ancora giovane e anche la tua età non era motivo di effettuare un esofagogastroscopia, probabilmente avevi altre Red flag.

Doc , il mio problema era leggermente diverso da quello di Veleno , io sono stato un giorno intero in pronto soccorso per via dei dolori al torace , due ecg e due prelievi enzimatici e dopo di che i medici mi hanno detto il cuore è ok , faccia una gastroscopia ; considera anche che nella mia famiglia da parte paterna, bene o male tutti gli uomini( zii cugini ) abbiamo avuto problemi di stomaco ( mio padre in età avanzata fu un grande consumatore di ranitidina , a quell'età l'effetto collaterale non ha nessuna importanza ) .
Riguardo il fatto che io sia contrario ai farmaci , non credo sia così , io sono per la comprensione delle cause , non per mitigare l'effetto e questo credo sia completamente diverso .
Cmq io avevo sia l' Helicobacter pylori che una stenosi del cardias quindi ho fatto la cura di antibiotici più pantoprazolo ed ha funzionato , ma ancora oggi , basta esagerare con determinati cibi (che ho cmq eliminato dalla dieta) , un po' di nervosismo , o i cambi di stagione e i problemi si ripresentano ed ecco che il gaviscon aiuta .
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0