Quote:
Dicevo solo che oggi dopo quasi due mesi dalla visita l'endocrinologo mi ha fatto fare gli esami per definire una terapia, fino ad oggi non ho assunto nessun farmaco. Tra 10/15 gg penso che mi chiamerà per definire l'eventuale terapia. |
Quote:
Quote:
|
ti ha fatto i test con LH, FSH e il test con GNRH, che è l'ormone prodotto dall'ipotalamo che và a stimolare l'ipofisi...
posso sapere dove sei incura? |
si ti sta facendo i test di stimolo per vedere se c'è produzione testicolare normale...poi magari facci sapere i risultati dei test e cosa ti dice il medico :)
|
Quote:
L'altro ormone che mi hanno dato no so cosa sia ma ha un effetto collaterale molto particolare, appena iniettato, per circa 30 secondi dopo la somministrazione hai una forte sensazione di dover fare pipi ... poi passa subito. Appena ho altre notizie vi aggiorno. |
Quote:
oppure se vuoi darmi la tua mail..... |
.
|
Quote:
naturalmente se non si tratta di cose strettamemnte personali ovvio |
Quote:
|
ah ok scusami allora :)
|
Quote:
|
Quote:
|
Rieccomi con gli esiti degli esami in mano.
Nel complesso a riposo prima dello stimolo sono buoni: DEA-S 118 ESTRADIOLO 22.0 LH 6.4 FSH 7.5 TESTOSTERONE 4.87 CORTISOLO 17.5 FT4 1.02 PROGESTERONE 0.26 TSH 1.40 PROLATTINA 7.2 PSA TOTALE 0.62 DELTA 4 ANDROSTENEDIONE TOTALE 0.62 Però dopo 30 minuti dallo stimolo ormonale LH 114.1 (questo me l'hanno iniettato per l'esame) FSH 44.2 PROLATTINA 53.9 Dopo 60 minuti LH 84.9 (questo me l'hanno iniettato per l'esame) FSH 37.6 PROLATTINA 28.4 Quindi la conclusione è che sotto stress produco un mare di prolattina con tutto quel che ne deriva. Terapia ... ridurre lo stress :( Riportando la questione iniziale sulla massa muscolare e sulla forza (e qui chiedo aiuto a che ne sa ...) se mi alleno intensamente produco stress al mio corpo che reagisce producendo prolattina ??? |
ciao fatali...se riporti gli esami con il range del laboratorio si capisce, perchè cambia da laboratorio a laboratorio...
detto questo la prolattina insieme al cortisolo sono i classici ormoni dello stress....tieni conto che la prolattina e il cortisolo vanno misurati in piu' prelievi venosi durante l'arco della giornata in quanto la prolattina risente dello stress dato dal prelievo e il cortisolo risente dei vari momenti della giornata... per quanto riguarda la tua domanda finale, per tenere sotto controllo questi ormoni devi riposare almeno 7/8 ore a notte, cercare di non fare allenamenti troppo frequenti e troppo voluminosi, fare un'alimentazione adeguata con una buona ripartizione di carbo,pro e grassi divisi in 5/6 spuntini giornalieri...per l'integrazione potresti prendere delle vitamine del gruppo B a medio/alto dosaggio(la b6 sopratutto agonizza la dopamina abbassando di conseguenza la prolattina) e della fosfadilserina (quest'ultima a dosaggi adeguati tiene a bada i livelli di cortisolo ma costa abbastanza) |
ma non puoi imputare il problema solo all'allenamento
com'e' la tua vita ?? che lavoro fai, quante ore dormi, come mangi, hai preoccupazioni motivi esterni ecc se la prolattina fosse stata veramente alta ti avrebbero dato una cura cmq parlane con il tuo dottore integratori per controllare prolattina e cortisolo ci sono pero vedi te prima quali possono essere queste cause |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:08 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013