![]()  | 
![]()  | 
| 
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#1)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 Mobile Suit Moderator 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 11,540 
				 Data registrazione: Apr 2005 
				Localitą: Sassari 
				Etą: 58 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	[Official Thread] Il cioccolatoQuello che non dicono del cioccolato: Una cosa che qualunque pasticciere puo' dirvi e' che le percentuali di cacao riportate sulle cioccolate commercializzate in grande distribuzione non sono assolutamente indicative della reale qualita' della stessa. La cioccolata, oltre a latte, lecitina, zucchero ed altri aromi, contiene burro e pasta di cacao in diverse proporzioni. Il burro di cacao e' la parte piu' pregiata mentre la pasta si ottiene dalle polveri. Queste ultime sono un prodotto di "scarto" meno pregiato e si ottengono, semplificando, con la tostatura dei semi e successiva polverizzazione. Se e' vero che una base amarognola e un leggero sapore tostato sono piacevoli e' anche vero che un eccesso di polveri obblighera' il produttore a: -aggiungere zuccheri per compensare il gusto amaro -aggiungere grassi (non sempre sani) per emulsionare il composto Credo quindi che basarsi solo su percentuali altissime di cacao sia insufficiente come metodo di valutazione. Per chi volesse davvero sapere cosa ingerisce mangiando il suo cioccolato preferito consiglio di chiedere la scheda tecnica (e non gli ingredienti) direttamente al sito della azienda produttrice. (tratto da Integratori vs food)  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 |