![]() |
![]() |
|
Le Attrezzature per allenarsi in casa Come allestire una palestra personale. Soluzioni per ogni budget e necessità
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Le Attrezzature per allenarsi in casa |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() pareri su questo power rack? |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,174
Data registrazione: Jun 2012
Età: 39
|
![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Anche 2 mm possono bastare se non pensi di caricare più di 300 kg. Il mio primo rack l'avevo fatto costruire con uno scatolato 50x50 spesso 2 mm e fori da 26 mm (per ospitare pin in tondo pieno da 25 mm) e teneva carichi oltre i 200 kg senza fare una pence ![]() Visto che non mi interessavano le trazioni (avevo spazio e la sbarra a muro) lo avevo fatto costruire basso per renderlo più stabile (190 cm, io sono alto 175 cm) ed anche lo spazio interno tra i montanti era ridotto (90 x 60 cm) perché utilizzavo un bilanciere più corto di quello olimpico. |
|
![]() |