In questo caso credo che il tuo avatar ti rappresenti bene:D
|
Quote:
Bando alle chiacchere. vorrei fare un piccolo investimento, ma fatto bene. 500 euro per quelli indispensabili, mi sembra una cifra giusta. Aggiungerò man mano gli attrezzi che mi servono. Qual è il sito della lucertola di cui tanto parlate? Ho abbastanza spazio solo sul terrazzo, ma ovviamente le attrezzature sarebbero esposte alle intemperie. Volendo potrei conservarle dentro casa o coprirle con un telo, ma la qualità in questo caso, è fondamentale. |
Ho chiesto la cancellazione del post precedente.
Mi sto allenando a corpo libero, ma non è come allenarsi con bilanciere e ghisa. Ambisco a quel quid in più che mi garantisca qualche risultato in più. Di flessioni non si cresce. Mi sono riletto la discussione e mi sono stati tanti consigli utili. Nel frattempo, mi sto informando sull'acquisto dell'attrezzatura. Ho letto alcuni articoli per la realizzazione dell'home gym. Vi sono numerosi thread in rete sull'argomento e ognuno ha il suo parere sull'attrezzatura. Ad es. a seconda del budget, si consiglia di comperare determinati attrezzi, ma successivamente se in futuro qualcuno ha voglia di integrare altri attrezzi. Ecco, io voglio comperare una sola volta gli attrezzi utili divisi per tipologia con un occhio di riguardo alla qualità. |
Quote:
Tu dici che di flessioni non si cresce, non hai tutti i torti.. però nemmeno con le chiacchiere si cresce poi molto eh! Secondo me se provi a rileggere con attenzione ciò che ti è stato scritto nelle pagine precedenti non avrai difficoltà a trovare la soluzione che fa per te. |
Quote:
Vorrei fare le cose fatte bene. Gli attrezzi per tipologia, vorrei ricomperarli una volta sola! Debbo prestare attenzione a: - diametro dei bilancieri - diametro dei dischi - la scelta dei manubri ai quali metterò la ghisa almeno che questi non siano universali per collegarci i dischi Potete seguirmi nell'acquisto oppure non avete il piacere di aiutarmi all'acquisto ? |
Dicci quanti soldi puoi/vuoi spendere e quale tipologia di attrezzatura vuoi prendere:
-Power rack / mezzo rack? -Macchinari? -Panca fissa/inclinabile? -Pesi da 28 / olimpici da 50? -Bilancieri dritti / EZ? -Manubri caricabili? Tu vuoi aiuti generici, ti abbiamo detto di tutto. Fai domande specifiche e ti daremo risposte specifiche; sennò manca poco che ci mandi i soldi, compriamo noi e te li montiamo pure a casa. |
Quote:
A tutte le domande che hai posto, per me è difficile rispondere. Serve tutto? Si, non ho il budget sufficiente per tutto quello ma fino a 400-500, si. Il punto è che voglio assicurarmi che con un budget così ridotto poi non mi tocca comprare attrezzatura valida solo per i primi tempi. Spero di essermi spiegato. E' difficile dare risposta alla stessa domanda sui pesi olimpionici o meno. Per il resto, esclusi macchinari direi che dovrei comprare tutto, inoltre non ho molto spazio se escludiamo il terrazzo che ovviamente è all'aperto. Mi avrebbero dato l'ok per il terrazzo. |
Ho capito Route, ma siccome devi comprare TU e devi mettertela in casa TU questa roba (e solo TU sai come è messa casa tua) solo TU puoi fare la scelta, nessuno la può fare per te.
Per i pesi olimpici o meno, devi semplicemente scegliere uno standard. I bilancieri non olimpici costano meno, valgono meno e se prendi quelli ti serviranno per sempre i pesi non olimpici. I bilancieri olimpici sono molto meglio, sono più costosi e più resistenti, ma ci vogliono i dischi appositi (che poi è uno standard internazionale). Se prendi i dischi olimpici, tutto quello che prenderai da lì in poi dovrà essere compatibile coi dischi olimpici. Stessa cosa se prendi i dischi non olimpici (solo che di non olimpici ci sono diversi standard: foro da 25, foro da 28, foro da 30 e forse pure altri). Vuoi prendere tutto e subito? Non puoi. Prendi qualcosa di BASILARE e inizia ad allenarti. SE e quando ti servirà dell'altro, ci penserai su e prenderai poi. La palestra in casa si costruisce un pò alla volta, nessuno compra tutto e subito e in unica spesa. |
Il minimo per partire:
- due ritti, su cui appoggiare il bilanciere - un bilanciere olimpico (nota per Yashiro: 28 mm e' il diametro della sbarra, i manicotti sono da 50 mm). Per cominciare va bene anche una ciofeca di Decathlon. - 100 Kg di dischi, anche non gommati. - una pedana/tappeti di gomma/qualcosa per non rompere le piastrelle del pavimento (perche' i dischi non sono gommati) Nient'altro. Con questa attrezzatura puoi cominciare a fare: - stacco - Military Press - squat Ce n'e' piu' che d'avanzo per un allenamento completo ed efficace. Ed e' una spesa abbastanza contenuta che se poi decidi che non ti piace, e non hai la costanza necessaria, non hai perso granche' in termini di soldi. Ecco perche' consiglio un bilanciere ciofeca; un Eleiko da competizione e' roba da nirvana, ma costa come un rene in buone condizioni, quindi e' meglio comprarlo solo quando uno e' sicuro di farne un buon uso. Buona giornata. |
Vi ringrazio sentitamente entrambi. Questi due post sono stati veramente utili.
In qualsiasi ambito, cerco sempre di trovare il compromesso migliore qualità/prezzo pertanto vorrei fare un buon acquisto anche in questo caso. La qualità compenso al costo generoso degli inizi quindi mi orienterei verso marchi di qualità. Vero è che per quello che ci devo fare io, andrebbero bene degli attrezzi al risparmio...quello che mi preme è comperare attrezzi per tiplogia una volta sola, ecco perchè sto cercando di informarmi al meglio possibile. Io, vorrei fare tutti i fondamentali. Non mi avete incluso i manubri e la panca inclinata. Per il posto, sto vedendo se allestire un magazzino o il terrazzo. Debbo chiedere ai miei. Lo spazio su in terrazza è generosissimo per lo scopo ma non c'è tetto. |
Allora direi di escludere il terrazzo; quando piove o nevica o fa freddo d' inverno non puoi allenarti all' aperto.
Al conto ipotetico che ha fatto il principebrutto aggiungi allora una panca inclinabile e dei manubri con chiusura a vite, dato che vuoi includerli. |
Quote:
Se non lo ricordi te li riporto quì sotto ;) Quote:
Quote:
Praticamente c'è tutto e per di più 60€ sotto il tuo budget di 500€ ...... |
Non mi ispirava quel rack + panca. Saranno i colori o altro preferirei qualcosa di meglio, ma so già che il prezzo sale.
|
Qualcosa di meglio vuol dire prendere un rack completo
Per il prezzo è un'ottima accoppiata e visto che il budget è limitato non starei li a fare inutili questioni cromatiche. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Questa Domyos + rack dove la trovo? |
domyos è la marca da palestra della decathlon, dove vendono anche bilancieri e pesi, quindi prendendo tutto li risparmi tempo, strade e sei sicuro del diametro compatibile (anche in caso di nuovi acquisti per nuovi dischi)
comunque quella foto risale a qualche anno fa, magari adesso li vendono anche in altre colorazioni pensate per abbinarsi con la tappezzeria. |
Quote:
|
Se no puoi sempre chiedere che aprano un negozio anche nella tua città, almeno sei più comodo
|
Quote:
In alternativo alla decathlon, nel thread sulla home gym di shade, si parla di uno e-shop nominato "lucertola" qual è? |
La marca è Lacertosus, ma il link te lo cerchi (ci mancherebbe poi che debba dartelo io!).
Giuro che è la prima volta che sento per acquisti a basso costo, e alla proposta risponde "cerco qualcosa di più e non mi piacciono i colori"... |
Quote:
|
Immagino tu sia l' unico che vuole spendere al meglio i suoi soldi comprando materiale d' alta qualità al minor prezzo.... :rolleyes:
Allora ti faccio una domanda: perché ritieni che non sia adatto quel prodotto? Hai esigenze particolari, magari usi carichi che possano mettere a dura prova la resistenza meccanica dell' acciaio? Perché in tal caso non hai scelta: devi comprare materiale più professionale, che costa ineluttabilmente di più. Sei un principiante, o hai carichi ancora modesti? Quel materiale ti va benissimo. Se non ti piace, fattelo piacere perché a meno trovi veramente solo ciarpame. Se invece non ti va a prescindere, devi aumentare il budget. È più chiaro così? |
Quote:
L' unica cosa che ho cambiato l' anno scorso è stato il rack, perchè fare squat con 170kg con il rack del dechatlon cominciava a diventare pericoloso. Ho comperato uno di quelli che produce Yashi (Powergear), che ha un ottimo rapporto qualità prezzo. Per il resto stà continuando ad usare panca e bilancieri del dechatlon tranqullamente (Derox stacca 300kg con quel bilanciere). |
Quote:
Quote:
Si tratta solo di sborsare moneta! Come prezzo, posso risparmiare qualcosina ordinandoli on-line?? La domanda tiene conto pure delle spese di spedizione. L'importante è risparmiare sui singoli pezzi. |
Ma pensi di fare qualcosa o vuoi delegare tutto? Come vieni qui sul forum puoi andare sul sito decathlon e farti due conti.
Di sto passo va a finire che chiedi a qualcuno di andare al posto tuo e di portarti tutto a casa. |
Allora, ho fatto un giro sul sito decathlon e vi riporto gli articoli che adocchiato per fare un po di esercizi ossia tutti i fondamentali:
- Kit di pesi da 93 kg che costa la metà (quasi) rispetto al kit da 140 kg e seppur ho modesti carichi forse è da prendere in considerazione il secondo, vist auna differenza di 47 kg. Ad ogni modo, in futuro potrei comprare singolarmente i pesi? L?importante è che siano compatibili con quel bilanciere. Non vorrei che non si trovassero i pesi corrispondenti. - Panchetta base che non dà l'impressione di solidità e robustezza però costa pochino e risparmierei qualche soldo - alternativa alla panca di prima è la BI 910 Come bilancieri: - curl - curl 2 Non ho la panca scott però...sempre meglio attrezzarmi. Per lo spazio, sto vedendo di usufruire di un salotto praticament einutilizzato. Dentro vi alloggiano scrivania, diavano, poltrona, sedie e mobile ma è una stanza bella grande e lo spazio lo posso trovare. Ho fatto un giro pure sulla lucertola :eek: , per gli stessi attrezzi, i prezzi sono inaccessibilissimi. Roba d ainvestire migliaia di euro! Ovviamente danno l'impressione di essere attrezzi di enorme qualità e affidabilità! Mi piacerebbe farmi una home gym attrezzatissima con tanto di macchine isotoniche, per il momento mi accontento. |
Ma la "panchetta" non va bene, ha i supporti ma solo per la panca.
Per fare squat hai bisogno del half rack della foto, quindi è meglio prendere la seconda panca (che a volte vendono in coppia con un piccolo sconto) I due kit di pesi messi sopra hanno anche il bilanciere quindi non ti serve prenderlo. Il secondo set è sicuramente migliore, ma costa di più e anche in futuro ti costeranno di più i dischi visto che non vanno bene quelli "base" della decathlon. |
Quote:
|
Route66 non è la prima volta che vieni richiamato per link a siti commerciali: la prossima volta scatta il ban. Stai attento, stai tirando troppo la corda.
|
Quote:
Mi scuso per non aver prestato attenzione per aver riportato riferimenti ad e-commerce però rilassatevi! |
Non è questione di rilassarsi o meno: c' è un regolamento e va rispettato. Hai già infranto una volta ciò per cui sei stato richiamato, se sei sbadato e passi col rosso la multa te la danno lo stesso, e qui è la stessa cosa.
Dalla tua hai già un comportamento "sopra le righe" con flames a moderatori, link commerciali, pretese di servizi nei confronti di altri utenti e continuo ignorare le risposte date. Quindi attieniti al regolamento come tutti gli altri e basta con le polemiche. |
Quote:
|
Quote:
Se non ne avessi avuto la certezza, avrei preso il primo kit e poi avrei aggiunto i pesi successivamente. Come immaginavo, non è possibile. La scelta deve ricadere su uno o sull'altro: consigli? Si, entrambi i kit prevedono il bilanciere. Per il kit pesi, potrei prendere in considerazione la "lucertola" , ma sono carissimi! |
Fare acquisti multipli nel tuo caso ha poco senso, vai da decathlon e riempi il baule.
Inizia a prendere il kit "economico" con bil-manubri e un po' di ghisa. Poi half rack e panca (quelli brutti rossoneri). Al massimo aggiungi un po' di "piastrelle" gommate per copririre il pavimento quando fai stacco. ![]() Oppure ingegnati e vedi se riesci a farti qualcosa da te così risparmi i soldi delle piastrelle. |
Quote:
Perchè ha poco senso? Devo allenarmi con criterio o no? Io desidero crescere a livello di muscolo. Una volta che ho deciso di fare un investimento cerco di farlo nel migliore dei modi. Perchè questo tuo intervento pieno di perplessità? Per la pigrizia e probabile discontinuità? Guarda, sono motivato. A casa, ci darei dentro e non scherzo. Ho voglia di allenarmi con i pesi e senza fastidi e distrazioni vari, mi concentro meglio. |
Ma hai finito di parlare di motivazioni, pigrizia e quant'altro?
Io non ho detto niente del genere e sto parlando unicamente di attrezzi; Se sei motivato o meno è una questione tua che spero sia ormai alle spalle, anche perchè se n'è parlato fin troppo. Un acquisto multiplo, da più siti, lo sconsiglio perchè devi spendere poco e prendere solo l'essenziale, quindi non ha senso comprare i dischi da 20 di qua, i manubri di la, il rack da un'altra parte ecc. Anche perchè come prezzi non trovi qualcosa di valido più economico del decathlon. Quindi vai in negozio o vai sul sito, riempi il carrello e fatti 'sta home gym che di sto passo arriva estate. |
Quote:
|
Usati?
Dai, con tutti i dubbi che hai inizieresti "ma perchè li vende?" "saranno rovinati?" "come faccio a capirlo?" "Il prezzo è giusto?""E se poi me ne pento?"... Io il punto di vista personale l'ho espresso, vai da deca, prendi ciò che abbiamo consigliato e stop. Primo- Hai tutto subito, usato magari trovi il necessario, magari no, magari tra 8 mesi (non che i tempi siano un problema per te). Secondo- 100 Kg sono 100 Kg; Non è che se fai stacco con il bilanciere di decathlon ti alleni peggio che con quelli superfighi. |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:01 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013