|  |  | 
| 
 | |||||||
| Le Attrezzature per allenarsi in casa Come allestire una palestra personale. Soluzioni per ogni budget e necessità Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Le Attrezzature per allenarsi in casa | 
|  | 
|  | LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione | 
|  | 
| 
			 
			(#1)
			   | |
| All the Truth Member Messaggi: 736  Data registrazione: Dec 2009 Località: agrigento Età: 45 |  12-11-2011, 08:50 AM Il bilanciere olimpico!ottimi!! Gabriele sei un genio  | 
|  |   | 
| 
			 
			(#2)
			   | |
| Moderatore Hollow Messaggi: 6,900  Data registrazione: Dec 2008 Età: 38 |  12-11-2011, 10:56 AM Hai già deciso il prezzo??? | 
|  |   | 
| 
			 
			(#3)
			   | |
| inattivo Messaggi: 6,156  Data registrazione: Jan 2010 |  23-12-2011, 04:42 PM Ancora in elaborazione  Ma visto che il thread era stato aperto per il bilanciere olimpico ed ora questo ESISTE, vediamo di documentare  Intanto mostriamo il rack che lo sorregge....    Ed ora i dettagli del bilanciere:  La zigrinatura laterale:  Ne ho fatta anche una centrale, anche se non è stato possibile farla incrociata fa molto grip anche questa:  Particolare di montaggio:  Il bilanciere pesa 20Kg e scorre su bronzine: le ho preferite ai cuscinetti sia per i costi che per la delicatezza dei cuscinetti, soggetti a danni e rotture molto più di una bronzina. Tra l'altro sono bronzine sinterizzate autolubrificanti, il che vuol dire che più girano e più secernono olio, sicché manutenzione zero. Finitura zincata elettroliticamente! ...e non ho pesi con cui collaudarlo!  | 
|  |   | 
| 
			 
			(#4)
			   | |
| All the Truth Member Messaggi: 1,171  Data registrazione: Jul 2011 |  23-12-2011, 04:51 PM *-*  | 
|  |   | 
| 
			 
			(#5)
			   | |
| All the Truth Member Messaggi: 10,462  Data registrazione: Jun 2006 |  23-12-2011, 05:20 PM Fantastico.. a vederlo sembra un bilanciere perfetto. Devo dire che la differenza nella zigrinatura io la sento molto.. da un bilanciere all'altro anche piccole differenze nella zigrinatura fanno grosse differenze nella presa ed in eventuali abrasioni alle mani  Che dire, complimenti, quando deciderai di commercializzarli penso che sarò uno dei tuoi primi sostenitori e compratori   | 
|  |   | 
| 
			 
			(#6)
			   | |
| ParentalAdvisoryMember Messaggi: 275  Data registrazione: Nov 2011 Località: Genova Età: 51 |  23-12-2011, 06:09 PM Complimenti, dire stupendi è poco!!! | 
|  |   | 
| 
			 
			(#7)
			   | |
| FIPL Moderator Messaggi: 11,338  Data registrazione: Nov 2006 Località: Genova Età: 39 |  23-12-2011, 09:38 PM yashi, che dire, sei un artista! se non lo hai gia fatto devi ideare una piccola firma da mettere sulle tue creazioni!  lo vorrei davvero provare, sembra perfetto! ci farai un collaudo dei tuoi??  edit: hahaha ho letto ora che non hai pesi per collaudarlo!  be a sto punto fatti i pesi per sto bilanciere e usalo, c'è una bella differenza rispetto al bilanciere normale. l'olimpico permette ai dischi di girare senza far ruotare l'asta. si sente la differenza, soprattutto in panca ci stai dentro con i costi per venderlo ad un prezzo competitivo? | 
|  |   | 
| 
			 
			(#8)
			   | |
| All the Truth Member Messaggi: 617  Data registrazione: Jan 2009 |  23-12-2011, 09:50 PM Ma credo che anche questo possa girare, monta su delle bronzine da quello che ho capito  Ma hai costruito tu anche il rack??  | 
|  |   | 
| 
			 
			(#9)
			   | |
| All the Truth Member Messaggi: 926  Data registrazione: Oct 2011 Località: Veneto Età: 36 |  24-12-2011, 12:19 PM BELLISSIMI! bellissimo il rack! bellissimo il bilanciere! ottimo lavoro yashiro!  ora aspettiamo il collaudo! | 
|  |   | 
| 
			 
			(#10)
			   | |
| FIPL Moderator Messaggi: 11,338  Data registrazione: Nov 2006 Località: Genova Età: 39 |  24-12-2011, 05:03 PM | 
|  |   | 
| 
			 
			(#11)
			   | |
| Rookie Messaggi: 1  Data registrazione: Jan 2012 Età: 41 |  25-01-2012, 06:56 PM ciao yashiro,sono interessatissimo all'acquisto dei manubri,anche se non ho ancora capito come funziona il forum,e non riesco a contattarti,vorrei sapere se ne hai un paio disponibili che gli acquisto subito...sono 2 anni che faccio spinte su inclinata con 25 ripetizioni da 40 kg(ho la serie dei fissi della panatta),e sinceramente vorrei aumentare il carico ma in giro non trovo nulla di affidabile e allo stesso tempo accessibile(come i manubri che hai postato) aspetto una tua risposta e colgo l'occasione per salutare la compagnia del forum! | 
|  |   | 
| 
			 
			(#12)
			   | ||
| inattivo Messaggi: 6,156  Data registrazione: Jan 2010 |  25-01-2012, 11:54 PM Quote: 
  siccome non è corretto usare il forum per fini commerciali non posso darti indicazioni al momento, ma sto lavorando per aprire un benedetto sito di pubblicizzazione. Appena sarà pronto chiederò l'autorizzazione al Magister di poter aprire una discussione unica per reclamizzare, fino ad allora dovrai pazientare però  | |
|  |   | 
| 
			 
			(#13)
			   | ||
| All the Truth Member Messaggi: 9,555  Data registrazione: Feb 2006 Età: 56 |  24-12-2011, 02:52 PM Complimenti per il bilanciere, a vederlo dalle foto è veramente ben fatto! Mi piace molto anche l'essenzialità del power rack, dovessi cambiare il mio è così che lo vorrei  . Quote: 
  . | |
|  |   | 
| 
			 
			(#14)
			   | |
| All the Truth Member Messaggi: 10,462  Data registrazione: Jun 2006 |  24-12-2011, 04:46 PM Io lascerei anche spazio alla personalizzazione.. oltre al marchio di fabbrica penso che poter mettere le proprie iniziali o il simbolo della palestra/associazione potrebbe essere una cosa differente dalla maggior parte dei prodotti commerciali.. solo ivanko mi pare ce l'abbia e solo per poche tipologie di prodotti. Comunque sia secondo me già così la qualità è completamente differente dalla maggior parte dei prodotti industriali | 
|  |   | 
| 
			 
			(#15)
			   | |
| All the Truth Member Messaggi: 1,554  Data registrazione: Jan 2010 Località: Bari Età: 36 |  24-12-2011, 01:10 PM Complimenti Yashiro  A quando la data per la messa in commercio??? Mi rifersico sia al rack che al bilanciere  | 
|  |   |