Yashiro |
10-09-2010 01:04 PM |
Quote:
Originariamente inviato da greatescape
(Scrivi 220431)
quando li finisci fai delle brochure con belle foto e mandale anche nelle palestre
ma poi fino a quanto arrivano i tuoi non mi ricordo piu
ce la fai a 70 kg ??
in qualche palestra anche qui in italia qualcuno che muove quei pesi per fare spinte su panca e non solo rematore c'e'
magari potresti inventarti degli upgrade che a te costano poco
|
Ho già pensato agli opuscoli, specie in pdf da divulgare online ;) Però mi servono foto... e prezzi!
Arriveranno a 65Kg...Il discorso è sempre quello, un componibile deve puntare a sostituire quanti più manubri possibile, ma non può sostituirli tutti. Perché c'è chi fa rematore con 90Kg, ma a quel punto è inutile cambiare (o anche fare) progetti per manubri che costerebbero (che so) 500€ al posto di 300€ per avere la possibilità di farci il rematore; nessuno spenderebbe 200€ in più per farci un solo esercizio, a quel punto per quel solo esercizio conviene assemblarti un comune componibile. Oppure prendere quello fisso, ho intenzione di mettermi a fare anche quelli.
Anche perché l'utenza finale all'80% dei casi è domestica; hai mai visto un manubrio a selettore in una palestra? Controproducente, se lo usa un utente nessun altro solleva niente, ovvio che in ambiente pubblico conviene avere diversi manubri. Mentre in casa sei solo tu e poco spazio, lì conviene "compattare" quanti più manubri possibili in uno solo.
Quote:
Originariamente inviato da killbill
(Scrivi 220454)
yashi io sono ancora intenzionato ai dischi da 20-25kg se farai anche quelli dillo che a novembre devo prendere altra ghisa ;)
|
Mi sto muovendo anche in questa direzione ;)
|