Perchè consigliate solo dischi da 50mm?
Anche io vorrei prendere dei dischi per la homegym, ma ho il bil di 25mm...la scelta è obbligata verso i dischi da 25mm? |
eh si...altrimenti ti ballano nel bilancere e li paghi di piu' per nulla!
|
Ma perchè quasi tutti consigliavano -nei post precedenti- quelli da 50mm? Intendo in via generale...
|
Quote:
Se hai già il bilancere per dischi da 25mm prendi i dischi per il tuo bilancere, io siccome per casa dovevo comprare da zero ho preso il bilancere standard olimpico ed i dischi corrispondenti da 50mm! |
Gian, altrimenti potresti anche provare a fartelo fare il rack da un fabbro, ci puoi anche mettere le parallele e la barra per le trazioni. Secondo me spendi mooooolto meno, poi il bilanciere e il resto li prendi dove vuoi. Nella mia palestra il mio istruttore se lo e fatto costruire ed e' molto resistente te lo assicuro.
|
Shade siamo relalistici: un rack da un fabbro difficilmente ti verrà un prezzo molto basso.. salvo ovviamente che uno non ci sia in amicizia o altro, le soluzioni commerciali più economiche sono comunque le più convenienti
|
Si il fabbro era un amico, pero' chiedere un piccolo preventivo non casta nulla. Poi magari la soluzione migliore e' comprarlo bello e fatto, pero' io ci proverei a chiedere.
|
Ciao ragazzi riapro questo post per chiedervi consiglio sull'acquisto di un bilanciere con pesi, ho visto quello postato da Gian che mi piace molto, ma ce qualcosa anche di meno costoso? O quello e' il minimo sindacabile!?
|
guarda io sulla rete a meno non ne ho trovati...io prenderei quello pero' sono in dubbio per la qualita'.
Il bilancerep esa comunque 20kg e tiene 315 mi pare...non mi sembra poi male i dischi poi se fai il conto che del bilancere singolo vogliono 95 eurohanno un prezzo molto competitivo...il fatto è che non so se hanno diametro 45cm quelli da 20kg.. |
A dove lo hai visto, io non riesco trovarlo! Ma per l'altezza al massimoetti sotto dei piccoli rialzi :)
|
si ma anche comprando i dischi da WL non credo sia un bene fare sbattere tutto il peso su di essi...
se mi compro la palestra a caso voglio una roba serie, non che mi tocchi mettere le padane sotto i dischi come faccio ora... |
Gian magari eviti di sbatterli troppo forte, fai come ironpaolo nei suoi video fatti in casa.
|
Quote:
minimo SINDACALE |
baio per te com'e' quel pacco BIL-PESI?
tu che hai nell'home gym? |
Quote:
|
Vabé un po' può variare.
Ad esempio tra i dischi ivanko che ho e gli olympian un po' di differenza c'è.. ma sarà 1 cm o 2 max |
Ma.avete comprato tutti li?
|
No..
|
esatto...non c'e' regola gian, dipende dalla forma ecc...ma per voi com'e' quell'offerta?
Sinceramente non saprei propio che prendere :D se devo prendere dischi e bil da olympian's spendo na follia! |
Quote:
io ho 4 marche diverse di dischi da 20 e tutti esattamente alti ugali... quelli più scadenti (del dacathlon) hanno il foro non perfettamente centrato, ma ti parlo di 1 mm max |
Gianlu è così.. forse sarà 1 cm comunque meno di quello dubito fortemente.. se non ci credi vieni a vedere :D
|
a proposito di dischi: ma secondo voi, è possibile trovare qualcosa a meno di 2 euro/kg??
|
dubito veleno...forse per i bil da 28mm si!
Comunque potrei sempre prendere il bilancere da una parte e dischi da olympian's dell'omonima marca...(che da 20kg dovrebbero avere 45cm di diametro) Resta ancora il problema della panca...che dovrebbe essere stabile, larga giusta e alta sui 42cm. Tu quale hai gian? |
No è difficile.. a meno di trovare l'usato ma è raro.
Anche dall'estero è in genere (tranne siti tedeschi o UK ) costoso spedire.. se pensavate di farvi spedire dagli USA da privati scordatelo :D. A quel punto tanto vale spendere un po' di più e cercare un prodotto che dura nel tempo, o che risponde perfettamente alle proprie esigenze nel corso degli anni.. tranne ovviamente trovare l'occasione sull'usato ;) |
ma se prendessi il bilancere da 183cm che cambierebbe?!
|
Ma vuoi proprio prendere un bilanciere di latta? nel caso dei pesi si tratta di cose che in genere durano, così gli attrezzi da palestra.. non è un pezzo di un computer che dopo 1 anno è già da buttare.
Direi piuttosto che prendere un bilanciere di latta, continua ad andare in palestra, o aspetta di avere abbastanza disponibilità economica per farti un'attrezzatura soddisfacente ;) |
il bilanciere forse è la cosa più importante. piùttosto risparmia sui dischi.
(AD ESEMPIO COL BIL CORTO NON RIESCI A FARCI UN SUMO DECENTE;) per non parlare del grip scarso... o del fatto che si rompono i manicotti.) io ho una panca solo orrizzontale. però la larghezza è da regolamento ipf. leggermente più alta 3cm circa. infatti metto una tavola sotto ai piedi pagata 170euro poi ho una panca bruttissimissima inclinabile |
Quote:
anche se non posso ora troverò il modo e ti banno! :D Secondo me non ha senso prendere un bilanciere che non sia olimpico in una Home Gym.. soprattutto per come ti alleni tu..;) |
ok calma calma :D
io soldi da spendere non sono un problema visto che ho lavorato tutta estate sopratutto per questo...ma qui scegliere è veramente difficile! |
ok i detushalnd vogliono 200 euro per spedire bilancere + dischi, cioe' pagherei di spedizione quasi quanto il set, lol :D
Quindi penso propio di acquistare da olympians, stasera metto le 3 opzioni cosi' mi consigliate! La panca che vorrei prendere è Dimensioni:Alt: 44 /Lun:132 /Lar: 53 cm l'unico problema penso sia la larghezza...ed è anche inclinabile, che vi pare? ![]() |
Mah hai cercato nei siti sbagliati, di solito dalla Germania ci vuole molto meno.
Quella panca dell'immagine da olympian's non c'è |
quoto trokji, la tipa è "inclinabile" ? :confused:
|
è un'altro sito che intendevo trok..
quello della body solid va eccoke, vogliono sui 90 euro. Questa panca viene da li... certo trovarne di strette come quella fipl è difficile... |
certo che questa ha 53cm di larghezza rispetto ai 30e qualcosa di quella regolamentare...ma non si va male cosi' stretti?! dove la trovo na panca del genere?
|
ho scoperto che i 50cm son comprensivi di supporti a terra e la panca è circa 23-24cm...troppo stretta!
Dovo posso reperirne una stile ipf? Per i dischi ho trovato questa offerta: dischi gommati colorati (non credo siano bumper, pero' hanno diametro giusto) 160kg a 300 euro http://www.megafitness-shop.info/ima...7712a0a2d8f45d con spede di spedizione comprede li pagherei 2.5 euro al kilo, meno che quelli di ghisa olympian's... anche per i dischi meglio affidarsi a marche o non fa molta differenza? |
bé, potrebbero essere imprecizi sai nel peso che nella dimensione o nel foro
non che hai bisogno di tutta sta precisione cmq imho... però... |
Quote:
Non è che devi prendere i dischi ivanko calibrati da weightlifting, sia chiaro (che ti costerebbero 5000 euro solo quelli) ma comunque badando sempre a dove costano meno/eventuali offerte e possibilità di risparmiare preferirei non scendere a troppi compromessi. Quote:
|
meno costano e più rischiano di essere imprecisi.... sia nel peso che nella dimensione che nel centraggio e larghezza del foro....
te ne puoi anche sbattere e ti alleni bene lostesso però se si ha la possibilità meglio prendere dischi precisi visto che cmq durano per sempre.... |
Per sempre è un po' troppo. Sicuramente dipende dal materiale, da come li tieni eccetra.
Se ti riferivi ai miei, di certo dipende dal fatto che is tratta di modelli diversi. Ovvero di ivanko ma abbastanza economici ed olympian's che non credo rispettino precisamente le misure regolamentari. Però poco male. |
verissimo, pero' quelli in ghisa non gommati di olympian's costano circa 2.65 euro al kilo:
![]() e il diametro non è nemmeno dichiarato. Inoltre sono furbi, perchè sulla "pagina" dei dischi non c'e' descrizione, mentre il set di bilancere piu' dischi afferma che: pesi 50mm color grigio martellato, rifiniti a macchina, diametro delle piastre da 20 kg = 42 cm, da 15 kg = 35 cm, da 10 kg = 25 cm. Piastre rifinite a macchina. Media del peso dichiarato +/- 3%. potrei quindi chiedere ai tedeschi la media del peso dichiarato per quei dischi, che oltre ad essere belli nelle principali piazzature sono da 45mm di diametro. Sempre su quel sito hanno anche i bumper che su olimpian's vengono 7 euro al chilo, o almeno la foto è la stessa: http://www.megafitness-shop.info/ima...7712a0a2d8f45d e dai tedeschi vengono 4.5 euro al kilo, quindi fare paragoni di prezzi da peaesi diversi non so quanto possa contare...sono un po' confuso :D |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:58 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013