tocchera' davvero...ma di ivanko solo dai 20kg in su sono 45cm di diametro vero?
perchè non sono riportate le misure... Ora ho chiesto sempre a weber la tolleranza dei bumper che vendono a 4.5 euro/kg, che si lacertous vendono a 6 e qualcosa/kg e "spacciati" a 0.9% di errore...vediamo! male che vada faccio un po' di questi e un po' di ivanko... |
ma io me ne fregherei...
alla fine se sei fortunato carichi il bil in modo che gli errori dei vari dischi si compensino a vicenda.....:D se sei sfigato invece pesa più da un lato:p |
In generale sì,, tranne quelli da powerlifting e weightlifting.
Quelli più "consueti" sono da 45 cm dalle 45 libbre o dai 20 kg in sù ;) |
Quote:
c'e' da dire che coi tecnogym della palestra (sono buoni? mah..) non ho mai avvertito questo problema... |
ma infatti i tecno gym son peggiori ancora imho
poi guarda solitamente l'errore è uguale a pariza di peso. cioè i 20kg magari pesano tutti 20,8 i 10kg tutti 9,2 ecc... lorenzo aveva pesato i tecnogym ed era cosi. |
invece zacros mi ha detto che nella palestra dove andava avevano i tecnogym e con 160kg mi pare ha cominciato ad avere qualche problema nello squat :D
cosi' li ha pesati tutti e ha annotato il vero peso e ha fatto in modo di bilanciare la situazione :D |
Io sono stato nella palestra di matteo (di bbhomepage) che hanno alcuni tecnogym ed ero particolarmente fiacco alla panca.. scoperta: quei tecnogym che anno loro sono più pesanti del normale e non di poco. Come detto senza andare su costi assurdi tipo eleiko c'è ivanko.. se è conosciuta un po' in tutto il mondo per qualità dei loro dischi ci sarà un motivo
|
Io ci capisco poco, ma non potete pesarli e scriverci il peso effettivo su ognuno..poi bilancerete voi..magari prendete dei "rondelloni" da qualche etto ed equilibrate con una discreta precisione, pagando comunque poco.
|
cmq non credete che pesandoli si abbia il peso giusto.... le bilancie comuni hanno un bell'errore.....
|
ecco cosa dicono i tedeschi dei bumper (in foto uguali a quelli di olympian's e lacertous dichiarati con errore 0.9%)
Hi, the Bumper Plates are in high Quality. minimum Tolerance -2% il che è una buona notizia vista che è solo - e non +/-, quindi facile che siano tutti sbagliati uguali all'incirca. Resta sempre questa incompatibilita' tra italia e germania. Quasi quasi mando una mail ai nostri in cerca di spiegazioni, sono curioso! |
io cmq li prenderei.....
|
una base di questi bumper sicuramente, a 4.50 euro è sempre un buon prezzo (su olympian's per pagarli 4.87euro/kg deovrei prenderne 150kg con la promozione...) mi resta solo da decidere come arrivare a 160-180kg in tutto...ho prendo quelli della promozione bilancere + dischi di olimpian's oppure vado di ivanko, quando sara' ora ci pensero'...
Per ora mi basta avere la certezza di cosa comprare! cosi' quando sara' ora (questione di un mesetto massimo due) mi bastera' ordinare e pagare :D |
io prenderei 200kg almeno.... se ti allena ado serviranno a breve:D
|
Allora un consiglio: su un sito i manubri me li fanno di 40 cm ad un prezzo abbordabile.. mi vengono a costare circa come quelli da 28 mm+pesi , ma questi sono da 50 mm quindi ci posso usare le piastre che già ho (se possibile preferisco evitare di prendere cose di diametri diversi eccetra).
il dubbio però: 40 cm saranno troppi per svolgere esercizi di isolamento che richiedono manubri di piccole dimensioni? ovvero 16''.. me li possono fare anche da 14'' ma purtroppo m'hanno detto che in tal caso ci starebbero solo 2 piastre scarse.. quindi non credo sarebbero poi utilizzabili |
per me, con quello che costa la roba da 28mm tantovale comprare pesi e manubri cosi'. Da un'occhio su ebay da fit e gym!
|
Scusami ma io ho tutto da 50 mm.. però non posso riscrivere sempre 2 pagine per ricapitolare la situazione ad ogni post..
Come ho detto mi costa uguale la prima opzione e la seconda.. il dubbio è se 40 cm è troppo |
per me si, fai delle prove con una squadra da disegno...
|
va bene è una buona idea.. poi provo :)
|
riesumo per un dubbio...la stanza dove voglio sistemare la palestra è 3.70 metri per 4.10 metri di lunghezza. Il rack lo sitemerei nel muro da 3.70 metri. Secondo voi riesco agevolmente a mettere a togliere il bilancere olimpico da 220 cm da li dentro?!
|
calcola anche le sbarre di protezione che per toglierle devi avere lo spazio libero
|
beh ma i l problema è togliere la roba "a lato" avendo il muro lungo 3.7 metri. Indietro ho tutto lo spazio che voglio per togliere le barre...
L'unica è far na prova col metro altrimenti tocchera' prendermi il bil da 1.80 metri. non avevo propio pensato al fatto che il bilancere vada inserito dentro al power rack :D |
ecco uno schema
![]() |
Ma è così piccolo il rack? non è un power rack quindi?
|
è un disegnino a cazzo trok :D
certo che prendo il power rack completo! il fatto di essere al secondo piano non è un problema vero? |
che vuol dire in secondo piano?
magari rifai il disegno con le misure giuste.. così ti rendi meglio conto degli spazi! |
credo che abbia paura di finire al piano di sotto ^^
|
cerca di fare tutto in scala!
al secondo piano sarà un problema pr quelli di sotto quando fai stacco.... ti conviuene avvertirli se sei in buoni rapporti che una volta a settimana sentiranno dei colpi... pensa che a me una volta è venuta giu una vecchia che abita 2 piani sopra (io mi alleno in un magazzino al piano terra) PREOCCUPATA PERCHE CREDEVA VENISSE GIU TUTTO! ah ah ah gli ho dettoche stavamo lavoando per spostare bancali di batterie!:D però fortunatamente è una via parecchio rmorosa qundi solitamente nonn si sete troppo casino. quella volta era un sabato alle 2 di estate tutto silenzio..... |
ragazzi è tutta casa mia :D
quella sopra era l'unica stanza libera! Comunque direi che con linoleum indutriale + pedana di legno + zerbini sotto i pesi il parqut non dovrebbe rovinarsi... Ho fatto una prova col metro e con qualche manovra dovrei riuscire a toglierlo...tanto alla fine verra' rimosso dal rack solo per lo stacco e la military...tutto il resto ci sta li dentro |
se è tuo di sotto allora perfetto!!
forse al limite per fare uscire il bil dovrai mettere il rack non proprio al centro ma più verso un lato |
esatto! ma è comunque un'operazione che si ripete con frequenza molto bassa...
Ormai ci siamo quasi, ho anche portato il progetto della panca IPF di chinghiale PL dal fabbro...lunedi' mi da il preventivo! Per i manubri penso di prendere dei dischi a parte con foro da 28 visto che avendone gia' 30kg circa a casa mi dovrebbe convenire...tanto per quello che ci faccio coi manubri...... Mi sa anche che prendo l'attacco lat machine per il rack, visto che in caso di infortunio i cavi si rivelano utili...spendero' 200 euri in piu'...pace Mi ero convinto per il bilancere top olympian's (portata 680kg) visto che costa solo 50 euro in piu' di quello di portata 400kg...pero' quello da 300kg mi invoglia...(quando mai arrivero' a caricarli?!) Questo cambio di idea è dovuto al fatto che se mi cade il bilancere nello squat e va sulle barre che sia ivanko o decatlon sicuramente si danneggera'...quindi tantovale! che dite? |
Per la panca con misure ipf, solo del telaio in ferro con tubi da 3 anzicheè da 4 e senza piedini (in pratica solo il tubo dritto con tappo sotto) vuole circa 50 euro, al quale andrebbe sommata la base di legno...mi pare un prezzo onesto...pero' dovrei prendermi un'altra panchetta inclinabile poi.
In alternativa ho trovato in vendita l'utility bench powertec (51 cm di altezza e schienale da 30cm) + power lever (inutile) a 200 euro...pero' dovrei andarlo a prendere a 4 ore di strada... devo valutare.. |
foglio di multistrato di pioppo da 2cm di spessore 1.86m x 2.52m prezzo 70 euro...schienale della panca una decina d'euro...
mi resta solo da trovare il linoleum da mettere sotto... come legno dite che va bene? il falegname dice che mi durera' a vita! |
OT...vedi che qualche hobby ce l'hai!!! Farsi una palestra in casa è un lavoro manuale e artigianale!;)
|
facendo bene i conti il kit da 127kg con bilancere da portata 680kg + 60kg di dischi da WL mi vengono a costare circa 920 euro.
Se comprassi il kit da WL da 186kg + 20kg di bilancere (quindi piu' chili..) con portata 450kg (tanto non ci arrivero' mai :D) spenderei 30 euro in piu'...quindi tanto vale mi sa! in pratica pagherei i dischi da WL 3.9 euro al chilo! vista anche la precisione e basso rumore prodotto :D direi che ne vale la pena! Penso siano anche dischi che durano nel tempo...almeno quelli che c'erano da ado sembravano messi bene...e bisogna considerare che sono in una palestra! |
dove li compri?
sicuro siano da WL sia di nome che di fatto? ho visto i kit da allenamento che son su akasport e hanno pressi allucinanti... |
su olympian's!
fanno sconti del 30% se acquisti i loro pacchetti... Composto da 186kg di pesi in gomma da Weightlifting per allenamento suddivisi in pezzature da 2x25kg , 2x20kg , 2x15kg , 2x10kg , 2x5kg , 2x2.5kg , 2x1.5kg 2x1kg, 2x0,5kg + 1 olympic barbell - 220 cm portata 450kg + collari OC08 da 2,5kg cad. Le piastre da 25kg, 20kg, 15kg e 10kg, hanno un diametro da 45 cm. ![]() non mi sembra male, anche se penso che caricare da per terra tutti dischi dello stesso diametro sia un po' scomodo... comunque ci siamo quasi...ho trovato rpaticamente tutto |
belli.. ottimo prezzo...
si è un pò scomodo, però fa la sua figura:rolleyes: |
guardando nella lista dei dischi ce ne sono 3 tipi da WL su olympian's:
-quelli neri da allenamento -quelli da allenamento con parte metallica (bruttissimi!) -da allenamento colorati...che dovrebbero essere quelli che ti danno con quell'offerta! e se non sbaglio sono come quelli che hai te gian... Per il fatto di caricare non ci avevo mai pensato! beh alla fine bastano due piccoli zoccoli da 1 cm sui quali spostare il bilancere facendolo rotolare quando va caricato...non penso sia un problema! un kit da wl a casa è sprecato...pero' alla fine mi conviene far cosi no? |
i miei son DHS HERCULES
ma per caricare cmq riesci facilmente..... io prenderei quelli, cmq ti rimangono a vita.... |
si e poi dovrebbero anche essere precisi...fatta :D
ti sembrano durevoli come dischi? cioe' perdono pezzi e colore? puzzano? se son dhs son diversi...devi averli pagati bene da haka! |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:09 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013