|  |  | 
| 
 | |||||||
| Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione | 
|  | 
|  | LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione | 
| 
			 
			(#1)
			   | |
| All the Truth Member Messaggi: 672  Data registrazione: May 2008 Età: 44 |  Interazione integratori e cacao?? - 
            
          
				
				
		
				12-04-2009, 11:33 AM Interazione integratori e cacao??Salve a tutti. Si parla sempre dell'effetto cotnroproucente che si ha nel momento in cui la glutammina e/o la creatina vengono assunte assieme alla caffeina. Adesso, per quel che so io, la caffeina è contenuta nel caffè, guaranà, thè (si è dimostrato che non esiste la teina, ma che questa è solo una variante della caffeina). Il dubbio amletico che mi è sorto è il seguente: il cacao, sostanza anch'essa stimolante anche se motlo meno del caffè o del thè, comporta delle interazioni negative o no?Va considerato come apportatore di caffeina o no? Grazie in anticipo | 
|  |   | 
| 
			 
			(#2)
			   | |
| Uncensored Magister Messaggi: 25,331  Data registrazione: Jan 2005 Località: Kalepolis Età: 48 |  12-04-2009, 05:54 PM Più che altro sono i tannini che ostacolano l'assorbimento di molti nutrienti. Quindi se assunto in quantità non minime, può sicuramente essere un problema nel caso di assunzione di vitamine e minerali. | 
|  |   | 
| 
			 
			(#3)
			   | |
| All the Truth Member Messaggi: 672  Data registrazione: May 2008 Età: 44 |  12-04-2009, 06:51 PM Hmm..quindi, una quantità pari ad un cucchiaio da cucina colmo, nel latte e fiocchi d'avena la mattina è da considerarsi elevata o meno? Lo chiedo per via del fatto che volevo assumere la L-Glutammina 1 ora prima della colazione ma fino ad ora l'ho limitata solo al postWO e al pre-nanna per via del cacao la mattina. Che ne pensi? | 
|  |   | 
| 
			 
			(#4)
			   | |
| Uncensored Magister Messaggi: 25,331  Data registrazione: Jan 2005 Località: Kalepolis Età: 48 |  12-04-2009, 07:38 PM Un cucchiaio è sicuramente abbastanza per rendere molto difficile da assorbire il calcio contenuto nel latte. L'effetto è soprattutto a carico di vitamine e minerali, per la glutammina il problema è rappresentato dal pasto che ci abbini e che la costringerà a trovarsi in un ambiente gastrico acido e per molto tempo. Io consiglio di assumerla a stomaco vuoto e con un tampone. | 
|  |   | 
| 
			 
			(#5)
			   | |
| All the Truth Member Messaggi: 20,462  Data registrazione: Jun 2007 |  13-04-2009, 07:17 AM lo stimolante del cacao non e' la pea ?? ti devi mangiare un po' di cacao amaro per prendere una buona quantita | 
|  |   | 
| 
			 
			(#6)
			   | |
| All the Truth Member Messaggi: 672  Data registrazione: May 2008 Età: 44 |  13-04-2009, 10:58 AM Aia... Avevo letto un tuo post, Guru, nel quale dicevi che non importa se presa col tampone o meno poichè la Glutammina nel bilancio complessivo (muscoli + intestino) aumenta lo stesso con l'assunzione...forse ho travisato o interpretato male. Allora da oggi, la mattina, no cacao (era quello col dolcificante..), solo fiocchi d'avena, mandolre, uva sultanina e latte scremato. La L-Glutammina con bicarbontato rapporto 2:1. Giusto? | 
|  |   | 
| 
			 
			(#7)
			   | |
| All the Truth Member Messaggi: 672  Data registrazione: May 2008 Età: 44 |  13-04-2009, 12:13 PM Oppure forse mi è "permessa" l'Ovomaltina al posto del cacao??   | 
|  |   | 
| 
			 
			(#8)
			   | |
| RealUncensoredMofo Messaggi: 376  Data registrazione: Nov 2008 Età: 48 |  14-04-2009, 11:35 AM Domandina: ma allora anche nelle proteine aromatizzate al cacao si potrebbe presentare il problema?? | 
|  |   | 
| 
			 
			(#9)
			   | |
| All the Truth Member Messaggi: 1,395  Data registrazione: Apr 2008 Località: Milano |  14-04-2009, 12:14 PM | 
|  |   | 
| 
			 
			(#10)
			   | |
| All the Truth Member Messaggi: 20,462  Data registrazione: Jun 2007 |  14-04-2009, 04:25 PM qui si parla di cacao in una certa quantità no nesquik il cacao delle pro e' davvero poca roba | 
|  |   | 
| 
			 
			(#11)
			   | |
| All the Truth Member Messaggi: 672  Data registrazione: May 2008 Età: 44 |  14-04-2009, 06:13 PM mi riferivo, infatti proprio a quel maledetto ma strabuonissimo nesquick con docificanti al posot dello zucchero...pensavo di aver fatto 13... Allora?Sta ovomaltina pure è da escludere?? | 
|  |   | 
| 
			 
			(#12)
			   | |
| All the Truth Member Messaggi: 20,462  Data registrazione: Jun 2007 |  14-04-2009, 08:50 PM nesquick ha piu zucchero che cacao ovomoltina e' leggermente meglio | 
|  |   | 
| 
			 
			(#13)
			   | |
| ParentalAdvisoryMember Messaggi: 235  Data registrazione: Oct 2010 Località: Udine Età: 36 |  08-05-2012, 02:04 PM scusate se riesumo ma ho una domanda: la cocamina contiene tannini? | 
|  |   | 
| 
			 
			(#14)
			   | |
| All the Truth Member Messaggi: 5,414  Data registrazione: Feb 2011 |  08-05-2012, 02:09 PM Edit | 
|  |   |