![]() |
![]() |
|
Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#18)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 100
Data registrazione: Feb 2009
Località: a casa mia
Età: 36
|
![]() Allora....la vit. C ok che è idrosolubile, però i suoi metaboliti salificano (gli acidi ossalico e treonico), e non sono tanto simpatici quando si accumulano a formare calcoli renali; quindi non è comunque un bene superare "dosaggi limite". Se pensate che il 100% rda per una dieta/individuo stadard è di 60mg...gente che arriva a 4-5 g di puro principio attivo, è incosciente...non porta a nessuna beneficio, anzi! già i supplementi classici che apportano il 300% della quota giornaliera, sommato all'introduzione con il cibo, va più che bene! Ho anche io una domanda per guru, qunado parlavi del effetto pro-ox degli antiox in eccesso....ad esempio il metabolita della vit.c è l'acido deidroascorbico che è la forma ossidata del ac ascorbico, non ho mai sentito che questa molecola fungesso effettivamente da ossidante, anche perchè poi quest'ultima viene eliminata definitivamente sottoforma dei due acidi che ho detto precedentemente.... |
|
![]() |