![]() |
![]() |
|
Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
Mobile Suit Moderator
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
|
![]() Opinione su citrullina e beta alanina per l'arrampicataCome da titolo, cosa ne pensate? Il problema è che durante l'arrampicata, soprattutto in strapiombo, è facile raggiungere il cedimento muscolare dovuto al metabolismo anaerobico latticido (e prima ancora quello alattacido in presenza di sforzi massimali effettuati in tempi rapidi: un lancio ad una presa, una trazione monobraccio), e nonostante si possano usare vari stratagemmi per decongestionare i muscoli, questi rimarranno comunque affaticati e meno performanti. Ora, premesso che migliorare i livelli di forza massima sia una delle cose migliori che si possa fare per evitare questi problemi, è anche vero che spesso intervengono anche fattori mentali (paura del volo) che ti fanno sprecare più energie del dovuto (si stringono le prese più di quanto serve realmente), così se si potesse intervenire con un certo aiuto "esterno" per migliorare la situazione non sarebbe male. Ed qui che pensavo agli integratori in oggetto ![]() |
|
![]() |