quindi prenderli tutti 1 ora dopo pranzo cioe alle 13.00 per come avevo scritto non va bene ok.....quindi dovrei prenderli alle 11.30 mezz'ora prima di pranzo oppure 1 ora prima ?
|
max mezz' ora prima è meglio che ti si abbassa la glicemia con certi
acido alfa lipoico molti lo usano per veicolare meglio i carboidrati. |
ok quindi prendero tutto alle 11.30 mezz'ora prima di pranzare ok....
per il resto va bene prendere l'adam e vit c ...a colazione ? e poi di nuovo dopo l'allenamento ? |
si va bene ;)
|
Scusate ma non sto più capendo...
allora ho deciso la mia integrazione: omega-3 e antiossidanti...omega-3 presi (ora valuto se prendere anche omega-6)...per gli antiossidanti vorrei andar in erboristeria come consiglia credo guru...cosa le chiedo? Di farmi lei delle pastigli? Con cosa? e in che quantità? |
Per gli antiox l'erboristeria la terrei in considerazione solo se avessi molto tempo e soldi a disposizione.
Per gli W6 invece escludili, non ha senso con la nostra dieta integrarli. |
xkè dici di non integrare (olio di cartamono) gli w6?
Quindi niente erbosristeria...compro uno gia fatto? Come si chiama quello che si diceva pagine addietro? radox? |
Perché nella nostra dieta ve ne sono fin troppi
|
ho letto da qualche parte che il nac se assunto dopo l'allenamento dava parecchi benefici xke riduce le concentrazioni di markers di danno ossidativo...
io lo sto prendendo come consigliato da greatescape mezz'ora prima di pranzo cioe alle 11.30 e mi alleno alle 14.00... pensate che sia meglio assumere nac dopo l'allenamento ? |
nessun parere a riguardo ??
|
Secondo me potrebbe essere una buona idea, io ho trovato questo:
Già di per sé, il NAC assume proprietà antiossidanti, ma la capacità dimostrata di incrementare i livelli endogeni di glutatione fa di questo integratore uno dei più efficienti combattenti del danno ossidativo. Numerose sono infatti le applicazioni terapeutiche sperimentate, orientate a ridurre l'insulto ossidativo generato in patologie come quelle neurodegenerative e tumorali, oltre che alle proprietà antinfluenzali e mucolitiche, che ne fanno uno dei farmaci più venduti (vedi fluimucil ®) Al pari degli altri antiossidanti si è dimostrato efficace anche nel contrastare l'azione dei ROS in seguito ad attività fisica intensa, preservando le strutture cellulari e potenziando il pull organico di antiossidanti endogeni. |
mi sapresti dire con parole molto povere cosa vuol dire :
"potenziando il pull organico di antiossidanti endogeni" |
si intende gli insieme di antiossidanti presenti nel proprio organismo come una riserva, una riserva che non viene utilizzata in quel frangente.
|
quindi liborio tu cosa ne pensi su questa tesi di prendere in NAC dopo l'allenamento ?
|
mah,io lascerei perdere...a meno che non dispongo di una buona fonte monetaria...comunque se assumi già adam e C post-allenamento ...la C è un potente antiossidante a prezzo contenuto
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:33 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013