![]()  | 
![]()  | 
		
			
  | 	
	
		
		|||||||
| Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali 
 Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione  | 
	
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione | 
| 
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#1)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 Power Doctor -[]-----[]- 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 2,840 
				 Data registrazione: Jun 2005 
				
				Età: 41 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	Quanti risultati si potrebbero ottenere con la fosfatidilserina?grazie per la risposta. non vorrei andare offtopic anche se tuttosommato la discussione è sempre inerente secondo te è possibile che si presti troppa attenzione all'assetto ormonale sistemico e si trascuri invece l'effetto trofico esercitato dall'innervazione? l'ipotrofia da danno al 2° motoneurone è un esempio ma anche lo switch (anche parziale) di una fibra verso un tipo differente semplicemente "sostituendo" il tipo di motoneurone che la innerva oppure modificando lo stimolo subito evidenziano l'importanza del fattore neurale se vuoi ne possiamo parlare in un'altro thread  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#2)
			 
		 
		 | 
	
||
| 
			
			
				
				 ParentalAdvisoryMember 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 303 
				 Data registrazione: Jun 2010 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Quote: 
	
 Se apri un thread vi partecipo. Da tempo seguo con interesse quanto sostiene Ado Gruzza e trovo la sua tesi quantomeno meritevole di indagine piú approfondita.  | 
|
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 |