![]() |
![]() |
|
|||||||
| Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
|
|
(#1)
|
|
|
One of Us
Messaggi: 89
Data registrazione: Oct 2010
|
vitargo,chiariamo una volta per tutte.Posso abbinare il wms a della idrolizzate o devo distanziare le assunzioni? il dubbio mi è venuto vedendo uno dei migliori post wo pronti in commercio: torrent . molti mi hanno detto di prendere il wms o vitargo con amminoaci vari ,poi dopo 20' prendere le idrolizzate. e se le devo prendere insieme ,tanto vale prendere delle semplici maltodestrine. |
|
|
|
|
(#2)
|
||
|
Uncensored Magister
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 48
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
(#3)
|
|
|
One of Us
Messaggi: 89
Data registrazione: Oct 2010
|
moltissimi mi dicono che Il vitargo non deve avere altre molecole in giro, quindi più sta da solo meglio è!deve essere assunto da solo...al massimo con creatina e bcaa, ma non con le proteine e altri carboidrati di qualsiasi tipo.. inoltre il wms è una scelta sbagliata nel post-wo in quanto non si è rilevato in termini di trasporto e velocità "ottimale" x quel determinato momento..non è per nulla paragonabile al vitargo.. riguardo al mix citato prima si potrebbe fare : vitargo+bcaa+glutammina+creatina+.......ecc.ecc.. dopo20' whey idrolizzate ,isolate oppure concentrate + maltodestrine+destrosio in rapporto 3:1 di queste ultime. |
|
|
|
![]() |
| Tags: carboidrati |
| Strumenti Discussione | |
| Modalità Visualizzazione | |
|
|