integratori MYPROTEIN li conoscete?
ciao ragazzi...ieri come ogni mese ho acquistato flex e guardando nella pubblicita' degli integratori ho notato questa marca ke dicono ke loro vendono direttamente dalla fabbrica...cosi tornando a casa ora sono andato nel loro sito x vedere i vari prodotti e prezzi e devo dire ke non sembrano affatto male sia x la composizione ke per il prezzo....
qualcuno di voi sa niente su questi prodotti? qualcuno li ha provati? di prodotti ce ne sono veramente molti e sarei interessato all'acquisto....delucidatemi grazie!!!!!!!!!!!! |
il forum è pieno di feedback per questo marchio.
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX X ;) |
Uno che ha 100 messaggi dovrebbe sapere che il regolamento vieta di parlare di ecommerce!
Si è sempre cercato di essere tolleranti ma almeno evitiamo di aprire nuove discussioni senza nemmeno fare un search. |
Quote:
|
Quote:
Si tratta di un'azienda inglese che si fa produrre i prodotti da laboratori e vende tramite il proprio ecommerce. Il fatto che dica che "vende direttamente" non significa nulla, tante aziende lo fanno, italiane ed estere e spendono in pubblicità esattamente come loro. Sui prodotti si sentono persone che non hanno problemi ed altri che si sono trovati male, io personalmente non li ho usati e non lo farò. Più volte ho espresso i miei personali dubbi riguardo tutti gli ecommerce che vendono prodotti cosiddetti "bulk", in realtà sono veri e propri prodotti finiti e come tali vanno considerati, se costano così poco è perchè probabilmente viene impiegata una materia prima economica. Io personalmente preferisco comprare prodotti che mi diano maggiori garanzie, innanzitutto che siano notificati al Ministero della Salute, in secondo luogo che abbiano le certificazioni delle materie prime e dei laboratori di produzione. Come ho già detto spesse volte, nessuno regala niente. |
Ci ho preso una volta il tè verde poi mai arrivato..
Poi ovvio posso essere un caso isolato.. |
Io non ho mai comprato niente, un giorno però mi è arrivato un pacco con del the verde MP:confused:
:D:D |
Quote:
:D:D:D:D |
Sicuramente non parliamo di materie prime certificate e quant'altro, ma la mia esperiienza, anche se limitata ad alcuni prodotti, e' positiva.
Parliamo di cose tipo KR-ALA, DMAE, Ginko Biloba, Farina di Avena e non ricordo cos'altro. Per le polveri proteiche e gli aminoacidi non saprei dire, ma come e' stato detto non stiamo parlando di prodotti dalla qualita' certificata. Sicuramente non ci si trova il gesso o l'acqua e zucchero, ma e' come la differenza che passa tra una Fiat e una Porsche... |
In ambito alimentare ci sono alimenti di cui tu sai tutto, dalla provenienza geografica, alla lavorazione secondo certi standard, alla certificazione che il prodotto rappresenta una chicca secondo tutti i punti di vista.
Ci sono tuttavia alimenti piuttosto buoni anche se non hanno seguito tutto questo procedimento, ma quando poi li mangi capisci evidentemente che ci sono delle differenze... Diciamo che il paragone esatto e' questo. |
in sostanza dici che bisogna un po' diffidare da myprotein? o quantomeno non aspettarsi un'efficacia simile ad altri prodotti di altre aziende?
per es. io ero indeciso tra le isosensation93 e le impact whey isolate (mp) perchè entrambe presentavano uno spettro aminoacidico superiore a tutte le ditte che avevo sperimentato e le proteine venivano ricavate tramite flusso incrociato.. poi ho scelto le myprotein perchè avevano ancora più aminoacidi per serving delle isosensation e perchè costavano molto ma molto meno.. fra poco mi arrivano..ho fatto male? |
Sempre se non spediscono a me anche quelle :D
Battute a parte l'esempio di lupin ti spiega bene la situazione. Per aggiungerne uno prendi la carne trita. Dal macellaio sotto casa scegli te il taglio, sai perfettamente cos è e che è carne fresca e di qualità. Se la prendi al supermercato avrai una qualità inferiore, ti devi fidare di chi la macellata, ma non credo corri il rischio che ti diano carne di topo. Le pro di MP parlando di limpidezza delle etichette credo sia affidabile. Nel senso che tutti gli ingredienti sono dichiarati e presenti nelle percentuali indicate. Il fatto di non sapere provenienza e modalità per ottenere la materia prima è un grosso punto a sfavore spesso ignorato visti i prezzi stracciati. Per me non si può parlare di inefficacia o di prodotti "finti". Quello che acquisti ti da quello che cerchi, ma in proporzione alla spesa. |
:D :D
bhe io le isosensation non le ho mai provate, ma posso dire che non è dichiarata la materia prima neanche dalla loro azienda (Ultimate Nutrition), ecco perchè ho scelto le MP: perchè a parità di lavorazione e spettro aminoacidico, avevano un prezzo estremamente inferiore.. a me tutta questa differenza di prezzo mi ha sempre fatto un po' pensare..oh speriamo che non sian male, per fortuna ne ho ordinato solo un kg.. |
Io acquisto spesso da MP, mai avuto un problema.
Uso proteine all'88% e ne ho dato un campione ad un amico rappresentante di integratori e personal trainer (che rappresenta la concorrenza) e dalle analisi risulta che la percentuale di proteina è veritiera. Poi qualità e/o scorie presenti non lo so, ma perlomeno quello che paghi in teoria c'è. |
da un anno compro tutto e solo myprotein; ho provato parecchi prodotti, sono molto soddisfatto su tutta la linea.
Myprotein, oltre a non far pubblicità e ad usar imballaggi poco appariscenti può un far prezzo basso perchè vende direttamente al consumatore finale eliminando la filiera che passa per l'importatore e il rivenditore dettagliante : tien conto che, di massima, qualsiasi integratore acquistato in negozio subisce un ricarico del negoziante dal 50% al 100% (cioè se un negoziante compra da un produttore un integratore a 100€, lo rivende al consumatore finale ad un prezzo compreso tra i 150€ e i 200€; i negozianti campano sui ricarichi.) . Con Myprotein non ci sono i ricarichi dei passaggi intermedi, imho, a tutto vantaggio della qualità dei prodotti e delle tasche del consumatore finale. :) |
Quote:
|
ma comunque fino al 2009 i prodotti, almeno per le whey erano certificate
|
Quote:
Credimi, compra dove preferisci ma sfatiamo questo mito della "vendita diretta e 0 pubblicità" perchè è una cazzata cosmica! Poi hai fatto paragone tra ecommerce e negozio, non è corretto. MYprotein fa pubblicità sulle riviste e sul web come tutti (non sponsorizzerà Cutler ma spende quello che spende mediamente un'azienda italiana) e allo stesso modo degli altri si fa produrre da laboratori esterni, poi commercializza online tramite il suo sito, perciò dove sarebbe questa riduzione dei passaggi intermedi? Fa esattamente come tanti altri, la NET integratori ad esempio, che vende online sul suo sito al cliente finale e ai suoi rivenditori pratica dal listino ufficiale degli sconti considerevoli, così che anche in negozio il prezzo rimanga il medesimo. Se il listino è € 30 il negoziante o l'ecommerce ha sconto 50% e guadagna i 15 euro di differenza, se vuole scontare guadagna un pò meno ma in ogni caso tu non potrai mai pagare quanto lui, deve essere chiaro questo. I passaggi esistono nel caso di prodotti esteri, USA per esempio, dove ci sono importatori ma lì si parte da volumi mostruosi e prezzi del mercato usa molto più bassi dei nostri, ergo i passaggi si ammortizzano. Poi sulla "qualità" non possiamo dire nulla perchè non sappiamo, di sicuro le etichette sono veritiere riguardo il contenuto ma come ricordava Mao le materie prime certificate servono a garantire soprattutto la purezza della sostanza e l'assenza di cariche batteriche...trattandosi di alimenti io lo considero importante. |
E' comunque un fatto che sul mercato non manchino aziende italiane che praticano prezzi mediamente alti e non dicano nulla circa la provenienza delle materie prime.
La medesima cosa spesso accade anche con prodotti made in USA... Non credo che la politica della chiarezza fatta dalla +WATT sia la norma... Poi certamente le differenze tra un prodotto KYOWA e un altro di origine sconosciuta esistono, ma questo e' del tutto evidente. |
Quote:
compra anche tu dove preferisci. :) |
Quote:
Concordo con Devil su qualità e micropurezza, ma non illudiamoci che quello che compriamo al supermercato sia microbiologicamente puro e privo di porcherie... diciamo che magari questi prodotti saranno nella media. Ed a quel punto, a meno di concentrazioni pericolose per la salute umana (in tal caso da qualche parte sarebbe già emerso ed avrebbero già chiuso) a me va bene di spendere la metà e beccarmi qualche scoria. Per il momento muffe, alghe, maculature, grumi acidi, code di lucertola, mosche formiche o scarafaggi nei prodotti non ne ho ancora trovati.... |
Io compro da mp un Po tutto.... vitamine, proteine,carbo, omega vari, aminoacidi....etc....
|
Quote:
E non c'è che dire sono ottime, adesso ho preso delle concentrate MP neutre , bhe non sto a dire quanto ho risparmiato :D , e le MP "stranamente" sanno di latte ;) Vedremo sul lungo periodo , per adesso posso dire che considerando il rapporto qualità/prezzo le MP vincono 8 a 0 . |
Io compro da MP da un bel po' di tempo, mi dispiace dirlo ma venni a conoscenza di quello shop tramite utenti conosciuti tramite questo forum (dispiace è ironico chiaramente).
|
il risparmio rende tutti piu buoni.
io per ora ho avuto una piccola cattiva esperienza con l'estratto di the verde che nn so se avessero variato la materia prima o era marcio... cmq sia l'ho assunto e sono sopravvissuto senza star male :eek: se davvero sono proteine\vitamine\(dubito molto) omega 3... mp vince. mi premerebbe di sapere soprattutto degli omega 3.... come fanno ad avere prezzi cosi inferiori alla concorrenza? si sa di analisi indipendenti?? |
Gli omega 3 sono a rischio contaminanti in generale che e' cosa ben diversa da un mal di stomaco.
|
Quote:
bene novellino! tienici aggiornati sulle pro myprotein..:):) io ho ordinato le impact whey isolate che sono isolate e hanno la stessa lavorazione e lo stesso spettro aminoacidico (anzi lievemente superiore) delle isosensation.. (le iso le ritieni ottime come solubilità, digeribilità, gusto?) |
Quote:
Le ISO , sulla carta non temono confronti, ed in pratica sono ottime , caffè , cioccolato , vaniglia , solubili anche con un dl di acqua , anche se ne prendi tre misurini , non "salgono" su. |
Avevo letto da qualche parte che gli omega 3 sono distillati a livello molto superiore ai limiti di legge..
|
Sono i Super Omega 3, ma è scritto nel loro sito, nella descrizione del prodotto (infatti questa tipologia costa di più degli omega 3 concentrati normali che vendono sempre loro)
|
Scusate, le altre aziende che usano distillati brevettati sono tutti dei rincoglioniti?
Gli Omegor costano un sacco perchè superano ampiamente tutti i test IFOS sugli inquinanti, i MEG-3, gli Eskim pure... Mi secca apparire polemico ma ancor più sentire che persone brillanti (cavolo, vi andate a spulciare gli studi medici su Pubmed e ne discutiamo!) se ne escono con "sul loro sito hanno scritto che..."! Giuro, faccio la "Devilsupplements", azienda che ruba ai ricchi per dare ai poveri, poi però diventerete clienti perchè vi faccio spendere ancora meno!:D Ci sono tante aziende che non certificano le whey nè gli omega nè niente, costano poco e c'è chi compra, così come ci sono altri che spendono milioni perchè identificano il prezzo con la qualità,credendo di essere più garantiti. |
Quote:
|
Scusa Devil ma non puoi fraintendere così.
Sugli omegor sai che sono prodotti da un'altra azienda, saprai che sono prodotti nella forma di trigliceridi, di conseguenza costano 10 volte di più. Ho detto questo è riportato sul loro sito.. non è nè un elogio nè una critica, se uno vuole crede a quello che dicono, se non vuole no, se vuole fare il piccolo chimico fa le analisi. Io non lavoro per nessuna azienda di integratori e nessuno mi paga per fare pubblicità (oppure cattiva pubblicità lol) |
Quote:
Qui siamo tutti leali ed in buona fede, voi che ci credete e io che fraintendo!:D Hai capito cosa intendevo, pensa che io uso i Polichimica (1000 caps da 1 gr a € 155 in farma) oppure gli Isatori da 180 caps, MEG-3 canadesi, credo a 38/40 euro, perchè parto dal presupposto che "mi fido" solo se conosco le persone e sempre in ambito privato, nel professionale il cliente non deve essere costretto a fidarsi. |
Gli Omegor sono nella forma trigliceridi e so anche che ottenerli fa lievitare i costi.
Non so se esistiano distillati brevettati, sicuramente c'e' la certificazione Ifos che e' un'altra cosa che fa ulteriormente lievitare i costi. La certificazione Ifos non e' obbligatoria e sicuramente ci sono altre aziende che vendono prodotti validi. Tuttavia la metodologia di produzione e la certificazione danno delle belle sicurezze. Tutto questo per dire che introdurre metalli pesanti attraverso la supplementazione di olio di pesce e' cosa ben diversa che prendere degli aminoacidi meno puri. Anche Mao lo ha detto: in Cina fanno anche delle buone cose, l'eccellenza pero' e' altra. Sicuramente e' comunque rispettabile la scelta di chi decide di puntare su prodotti comunque buoni pur non essendo di qualita' assoluta e certificata (tipo aminoacidi Kyowa o proteine New Zealand) Tuttavia sugli omega 3 io sarei piu' rigido, proprio per il discorso che ho fatto in precedenza. |
Gli omega 3 di Polichimica sono ottimi, l'azienda e' serissima e hai ottenuto anche un bellissimo prezzo ;)
|
Quelli di MP (super omega 3 è il nome) non sono distillati comunque, ma soltanto ridotti di molto (di 2/3) i livelli di inquinanti rispetto a quelli concentrati.
Da quel che ne so nel caso di quelli distillati sono molto più puri.. quindi si tratta di una via di mezzo in questo caso. Io parto sempre dal presupposto che per aziende che vendono a centinaia di migliaia di clienti da anni in tutta europa è difficile pensare che siano del tutto deregolamentate e che non rispettino le normative europee. Per gli omega 3 sono d'accordo, infatti dai prodotti omega 3 concentrati mi sono sempre tenuto lontano.. purtroppo però spesso ci si fanno molte paranoie riguardo alla sicurezza degli integratori mentre probabilmente i cibi sono una fonte di inquinamento maggiore. Chiaro questo è solo il mio pensiero eh |
Quote:
|
Quote:
io invece di omega 3 prendo gli ulta omega3 now foods (sull'etichetta c'è scritto distillazione molecolare): non saranno i polichimica, ma spero non siano neanche tossici :p |
Come ha già ripetuto devil sono prodotti che mangiamo quindi io direi di spendere un po di più e comprare prodotti certificati,senza cariche batteriche, igienicamente migliori e soprattutto senza metalli pesanti all'interno e porcherie varie..
E proprio perché al supermercato spesso compriamo prodotti con dentro chissà che.. è meglio che almeno sugli integratori stiamo attenti e compriamo il meglio e avremo sicuramente il meglio in termine di salute.. E poi dai questo myprotein mi sembra anche peggio di df1 che regala gli integratori qualcosa di mistico dietro ci sarà...:-) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013