Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Integrazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
D. Ace D. Ace Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,415
Data registrazione: Jul 2009
Località: 1,83 x 80 bum shakalaka
Età: 36
Predefinito 20-05-2010, 08:50 PM

Maledetti Doms


Quote:
Originariamente inviato da ArmandoVinci Visualizza Messaggio
Fare pliometria con 60 kg sulle spalle è da idioti, tipica americanata.
Se non lo sapessi, generalmente il carico che si utilizza in tali lavori è circa il 30% del proprio peso corporeo, senza andare poi a scomodare costose strumentazioni dove si setta a dovere il tutto.

I DOMS non indicano nulla, se non che qualche volta si è esagerato, specialmente se perdurano 4-5 giorni o più.
senti, questa, per citare una frase presa da "Mi presenti i tuoi" è proprio una merdata stracondita.
Non vanno demonizzati, ma non ricercati, insomma buon senso, specialmente se hai a che fare con atleti di livello.
Vorrei vedere un atleta prossimo ad una gara, arrivare con i DOMS...quindi perfavore evitiamo le cazzate da bber hard core o il riportare la filastrocca da libro di lettura serale.
Il fatto che tu non abbia mai sentito certe cose, vuol dire che hai ancora molto da ascoltare, leggere ed imparare.

I ragazzini che fanno i saputelli, mi stanno scatole, spero tu non sia uno di quelli.

PEACE AND LOVE
Idioti, ma perchè devono per forza esserlo per i 60 kg? e se io il 30% del mio peso non lo sento nemmeno? mah...
Ma chi ha detto che vado o si vanno a ricercare? ho detto che se si presentano a seguito dell' allenamento di un gruppo come le gambe è piuttosto normale, se a te non vengono che devo dirti? sarò anormale io, o aumenta i carichi tu
Buon senso è vero, ma mi sembra che l'eccezione sia la regola
Le cazzate? ma per me possono essere cazzate le tue perciò non vedo perchè definire quello che ho detto cazzate. In base a quello che ho imparato io e sentito sulla pelle i doms non eccessivi appunto sono spesso indicativi di un buon allenamento. Forti da impedirti di camminare, come mi è successo dopo aver esagerato, è sinonimo di allenamento eccessivo, quello sì.
Poi niente bb hardcore, io sono tutto fuorchè che un bodybuilder. Dall'allenamento ricerco la forza e la potenza non la massa da bb, senza contare che pratico tutti sport dove un bb sarebbe solo impacciato.
Perciò io sono apertissimo al confronto, ma non ad ingoiare regole.

ps: a me stanno sulle scatole quelli di cui non so l'età, che mi danno del ragazzino, e dai quali dovrei solo imparare.
Spero tu non sia uno di quelli.
E non sto facendo sarcasmo.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
D. Ace D. Ace Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,415
Data registrazione: Jul 2009
Località: 1,83 x 80 bum shakalaka
Età: 36
Predefinito 20-05-2010, 08:58 PM


Poi oh, non ci dimentichiamo di una cosa: Spesso si usano una marea di integratori per diminuire ogni consegunza negativa dell'allenamento e aumentare ogni conseguenza positiva del medesimo. Allenarsi intensamente al "naturale" è ben altra cosa e i doms del naturale (non del bb ma dell' allenamento) sono ben altra cosa.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
sconcau84 sconcau84 Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 370
Data registrazione: May 2009
Località: Al mare
Età: 40
Predefinito 20-05-2010, 09:03 PM


Quote:
Originariamente inviato da D. Ace Visualizza Messaggio
Poi oh, non ci dimentichiamo di una cosa: Spesso si usano una marea di integratori per diminuire ogni consegunza negativa dell'allenamento e aumentare ogni conseguenza positiva del medesimo. Allenarsi intensamente al "naturale" è ben altra cosa e i doms del naturale (non del bb ma dell' allenamento) sono ben altra cosa.
Se devo essere sincero, quando prendevo 20-30gr di glutammina recuperavo nella metà del tempo e quasi quasi non sapevo cosa fossero i doms...
Non ne sto più comprando perchè visto che sono in definizione mi sono fatto paranoie sulla ritenzione idrica ma anche per risparmiare...
Mi sa proprio che al prossimo ordine altri 2 chilozzi di gluta non me li faccio mancare..
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
D. Ace D. Ace Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,415
Data registrazione: Jul 2009
Località: 1,83 x 80 bum shakalaka
Età: 36
Predefinito 20-05-2010, 09:22 PM


Quote:
Originariamente inviato da sconcau84 Visualizza Messaggio
Per te qual'è un segno di scheda buona?
mi associo alla domanda

Quote:
Originariamente inviato da sconcau84 Visualizza Messaggio
Se devo essere sincero, quando prendevo 20-30gr di glutammina recuperavo nella metà del tempo e quasi quasi non sapevo cosa fossero i doms...
Non ne sto più comprando perchè visto che sono in definizione mi sono fatto paranoie sulla ritenzione idrica ma anche per risparmiare...
Mi sa proprio che al prossimo ordine altri 2 chilozzi di gluta non me li faccio mancare..
appunto. Ma qua mi sembra che l'integrazione sia data come cosa endogena e non come un di più dell'allenamento e dell'alimentazione. Senza tutte ste brodazze vorrei vederla la gente a fare gli scatti di velocità il giovedì dopo una sessione di squat con le palle del lunedì, dove non sfrutti la potenza dei glutei per risalire ma spingi sui talloni a morte al costo di isolare i quadrcipiti con un esercizio che non te lo permette. Di gente che fa squat seriamente, o che semplicemente fa squat, ne ho vista talmente poca che non posso crederti, ArmandoVinci, quando mi dici che dopo lo squat i doms non devono comparire o devono comparire appena percettibili. Nel qual caso, la seduta è una passeggiata.
No way
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 20-05-2010, 09:34 PM


Quote:
Originariamente inviato da sconcau84 Visualizza Messaggio
Se devo essere sincero, quando prendevo 20-30gr di glutammina recuperavo nella metà del tempo e quasi quasi non sapevo cosa fossero i doms...
Non ne sto più comprando perchè visto che sono in definizione mi sono fatto paranoie sulla ritenzione idrica ma anche per risparmiare...
Mi sa proprio che al prossimo ordine altri 2 chilozzi di gluta non me li faccio mancare..
Mi sai che hai fatto un pò di confusione... la glutammina è un volumizzante quindi semmai trattiene acqua intracellulare, aiutandoti in definizione sia a mantenere il volume che (forse) tamponando il catabolismo. Non è acqua sottocutanea quella che trattiene, quindi la vedrei ancora meglio in definizione che altro.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
sconcau84 sconcau84 Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 370
Data registrazione: May 2009
Località: Al mare
Età: 40
Predefinito 20-05-2010, 09:58 PM


Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
Mi sai che hai fatto un pò di confusione... la glutammina è un volumizzante quindi semmai trattiene acqua intracellulare, aiutandoti in definizione sia a mantenere il volume che (forse) tamponando il catabolismo. Non è acqua sottocutanea quella che trattiene, quindi la vedrei ancora meglio in definizione che altro.
Si si, so già che ora che sono in definizione mi aiuterebbe, ma il fatto è che non avrei un quadro preciso sul peso in quanto non sarebbe preciso a causa della ritenzione idrica (che sia in o extra) della gluta.. Altrimenti non avrei staccato e ci avrei associato anche la creatina per non perdere forza dato che sono in low carb..
Ps. Complimenti per il fisico Guardo spesso i tuoi video su youtube
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 20-05-2010, 10:21 PM


Quote:
Originariamente inviato da sconcau84 Visualizza Messaggio
Si si, so già che ora che sono in definizione mi aiuterebbe, ma il fatto è che non avrei un quadro preciso sul peso in quanto non sarebbe preciso a causa della ritenzione idrica (che sia in o extra) della gluta.. Altrimenti non avrei staccato e ci avrei associato anche la creatina per non perdere forza dato che sono in low carb..
Ps. Complimenti per il fisico Guardo spesso i tuoi video su youtube
Bah oddio, pensavo anch'io a questo discorso tempo fa, ma poi ho capito che non sta in piedi. Ti dico perché, secondo me.
Le cellule sono sempre ricche di acqua, non possiamo basarci su una nostra "base secca" stabile e sempre uguale. Capisco il tuo discorso che coi volumizzanti "imbarchi"più acqua e falsi il peso, nel senso che non sarebbe il tuo peso reale. Ma qual'è il tuo peso reale? Quello determinato dalla tua massa solida più l'idratazione standard del corpo. E l'idratazione quant'è? E' un parametro stabile e costante? Io non credo, perché se fai una bella corsa e sudi parecchio perdi anche un altro chilo, ma è acqua e non massa muscolare, quindi anche in condizioni di normalità hai "acqua" in più. Così come con la regolazione dell'equilibrio sodio-potassio puoi imbarcare o eliminare acqua, ed integrazione a parte dipende dalla propria fisiologia personale e da ciò che si mangia. Quindi non c'è un "peso" reale ed effettivo, perché tutto dipende e tutto è variabile, alla fine l'acqua intramuscolare è...massa, in un certo senso.Perché fa parte del corpo e non sono liquidi che nell'immediato vengono filtrati dai reni ed espulsi; anche interrompendo i volumizzanti se ti alleni con un certo pump e bevi molto l'acqua intramuscolare rimane a lungo. Per questo dico che volumizzando hai un peso diverso che senza volumizzare, ma non è una tecnica abominevole di modificazione corporea, è semplicemente un equilibrio idrico un pò diverso. Io a fine def mi peso a scarico totale e post ricarica 24h, e mi segno entrambi i pesi.

Ultima Modifica di Yashiro : 20-05-2010 10:23 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
ArmandoVinci ArmandoVinci Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
Invia un messaggio via MSN a ArmandoVinci Invia un messaggio via Skype a ArmandoVinci
Predefinito 21-05-2010, 01:11 AM


Quote:
Originariamente inviato da D. Ace Visualizza Messaggio
Idioti, ma perchè devono per forza esserlo per i 60 kg? e se io il 30% del mio peso non lo sento nemmeno? mah...
Ma chi ha detto che vado o si vanno a ricercare? ho detto che se si presentano a seguito dell' allenamento di un gruppo come le gambe è piuttosto normale, se a te non vengono che devo dirti? sarò anormale io, o aumenta i carichi tu
Buon senso è vero, ma mi sembra che l'eccezione sia la regola
Le cazzate? ma per me possono essere cazzate le tue perciò non vedo perchè definire quello che ho detto cazzate. In base a quello che ho imparato io e sentito sulla pelle i doms non eccessivi appunto sono spesso indicativi di un buon allenamento. Forti da impedirti di camminare, come mi è successo dopo aver esagerato, è sinonimo di allenamento eccessivo, quello sì.
Poi niente bb hardcore, io sono tutto fuorchè che un bodybuilder. Dall'allenamento ricerco la forza e la potenza non la massa da bb, senza contare che pratico tutti sport dove un bb sarebbe solo impacciato.
Perciò io sono apertissimo al confronto, ma non ad ingoiare regole.

ps: a me stanno sulle scatole quelli di cui non so l'età, che mi danno del ragazzino, e dai quali dovrei solo imparare.
Spero tu non sia uno di quelli.
E non sto facendo sarcasmo.
Se leggi bene il mio post è generico e non indirizzato a "te persona", cmq rimani delle tue convinzioni, che dire.

Ultima Modifica di ArmandoVinci : 21-05-2010 01:24 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
sconcau84 sconcau84 Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 370
Data registrazione: May 2009
Località: Al mare
Età: 40
Predefinito 21-05-2010, 01:25 AM


Cmq, tornano al discorso ho preso mezzo cucchiaino di bicarbonato e 2 citrak forte... Sono curioso di vedere se domani passeranno...

Ps. Ho l'impressione che qualcuno c'è l'abbia con me per i miei modi di pensare che vanno contro lo standard del forum Sbaglierò?...

Ps2. Non per dire, ma i libri di tozzi, cianti, they e di mentzer gli ho letti tutti....Tutti più o meno parlano sempre di sovracarichi, ma gli associano sempre a un rack Tutti interessanti, sopratutto quello di cianti

Solo che sono tutti specifici (a parte qualche capitolo) per un aumento della massa, che ripeto, non è una cosa che per ora mi interessa

Ultima Modifica di sconcau84 : 21-05-2010 01:27 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 21-05-2010, 07:56 AM


Quote:
Originariamente inviato da sconcau84 Visualizza Messaggio
l'intensità non è data solo dal carico sollevato, per esempio se oggi faccio 4x6x80 120" e la volta successiva faccio 4x6x80 90", dimmi tu se non ho aumentato l'intensità o no... io gioco molto sui recuperi..
ma è lecito e pure utile giocare sui recuperi....però così non aumenti l'intensità, ma la densità, anzi aumentare la densità di solito è uno scadimento del potenziale di intensità...tanto per dire: se tu riesci a fare un
4x6x80 90"
allora riesci a fare un 4x6@95 120''

ma non vuol dire che sbagli a fare come fai, solo non chiamarlo più intenso perché non è così

Quote:
Originariamente inviato da sconcau84 Visualizza Messaggio
Ps. Ho l'impressione che qualcuno c'è l'abbia con me per i miei modi di pensare che vanno contro lo standard del forum Sbaglierò?...

a me francamente non sembra, secondo me ti sbagli di grosso, fai anche attenzione alle risposte che vengono date e a chi si riferiscono. Io ho risposto solo in merito ai doms, tanto per essere esplicito ci si può allenare anche in maniera densa senza sfondarsi di doms


Ps2. Non per dire, ma i libri di tozzi, cianti, they e di mentzer gli ho letti tutti....Tutti più o meno parlano sempre di sovracarichi, ma gli associano sempre a un rack Tutti interessanti, sopratutto quello di cianti

Solo che sono tutti specifici (a parte qualche capitolo) per un aumento della massa, che ripeto, non è una cosa che per ora mi interessa
si va bhé ma quelle letture sono altemente limitate ad un certo settore, alcune fuorvianti e e comunque sono più vicine al tuo modo di allenarti di quanto pensi
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
sconcau84 sconcau84 Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 370
Data registrazione: May 2009
Località: Al mare
Età: 40
Predefinito 21-05-2010, 01:47 PM


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
se tu riesci a fare un 4x6x80 90"
allora riesci a fare un 4x6@95 120''
Non so se intendevi 85 anazichè 95 ma facciamo il conto che siano 85.
Sono sicuro che aumentando solo 30 secondi di pausa non andrò mai a fare le stesse ripetizioni con 5 kg in più. ho già provato, non sono abituato a cercare sovracarichi (imposti). Io prendo un peso e faccio le ripetizioni che mi escono. Segno peso,ripetizioni e pausa nel diario (foglio elettronico) in modo che la volta successiva, che sia dopo 3 giorni o 4 settimane DOVRO' fare sicuramente meglio. Per ora non sono mai entrato in stallo. Sabato scorso ho allenato il petto malissimo, dovevo (o volevo) fare 2x6x85 90", aumentando iol carico di appena 4 kg dal venerdi precendete... Mettiamo il fatto che non ero in forma, deconcentrato e scarico di energia, ma cmq HO FALLITO col risultato che il WO è andato male e ho fatto esercizi a cazzo e senza senso per la delusione.
Ora, daton che ieri ho allenato il petto deiversamente non so se ci sarei riuscito no? Però che sia venerdi prossimo o fra 1 mese, quando deciderò di andare a fare serie di panca a 6 ripetizioni con 90" di pausa (senza tecniche d'intensità) andrò a prendere quel peso e DOVRO' sollevarlo per forza. A quel punto, senza fare le stesse schede monotone e calcolate al minimo dettaglio, settando sempre le stesse rip senza mai avere guadagni di massa/definizione/pump potrei ritenermi soddisfatto no?
Vedo troppe foto di persone che fanno i matematici per calcoare le % e poi sono secchi e rimangono secchi pur di dire all'amico :
ehy, sai che faccio 110 di panca?
Dopo 2 mesi lo vediamo andare dal dottore per problemi articolari.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 21-05-2010, 04:39 PM


Quote:
Originariamente inviato da D. Ace Visualizza Messaggio
c'ero arrivato. Sono io che mi sono permesso di soggettivarlo un pò.
E allora? Tu rimani delle tue, dovrei stravolgere il mio modo di pensare perchè mi hai detto come la vedi tu? Eddai, questa non è roba da forum...


@Spike, ora evito di incarsinarmi, perchè dovrei intricarmi nei menadri concettuali più angusti della lingua italiana per darti delle risposte definibili come convincenti, ma è mattina e non mi va di farlo.
Però mi sembrano molto debolucce le risposte chemi hai dato, sopratutto quella del calciatore. Cioè, non è difficile capire che se sei un calciatore che hai allenamenti PROGRAMMATI, con fior di allenatori che ti seguono e sanno cosa possono o non possono farti fare, OVVIO che non potrai fare dei pliometrici tali da impedirti di allenarti il giorno dopo. -"ti sei allenato male" dici. Questo non è vero, ti sei allenato intensamente, forse un pò troppo, ma non male se non sei un calciatore ma un impiegato di banca. Trovo che il punto di vista sia estremamente debole.
Poi per il resto tu non hai doms, che dirti? Buon per te, credo. Il tuo corpo si sarà adattato e il mio no, non saprei, però non dirmi che averli è sbagliato o sinoniomo di "ti sei allenato male" perchè mi sembra un'affermazione molto poco corretta. Inoltre lessi tempo fa che alcuni scienziati ritengono che siano i carichi elevati che causando doms in profondità rispetto ai carichi leggeri permettono prorpio una crescita continua. Questo perchè si portano i muscoli oltre la normale soglia di sforzo, e ciò comporta un continuo processo di adattamento. Il dolore DOMS può essere sia amico che nemico, bisogna valutarlo. Io per dire, mi è successo rarissimamente di non poter camminare per esempio, ma dopo i miei allenamenti ho sempre dei leggeri doms, gratificanti, perchè sò che ho esaurito bene il muscolo. Delle volte quando mi sono "dilettato" a forza di negative ho sentito davvero che diavolo è il dolore muscolare.
Inoltre c'è da dire una cosa: l'allenamento da BB crea doms molto diversi da qualli di chi come me ricerca potenza e forza, perchè carichi più leggeri che permettono anche 12/15 rip creano doms superficiali (e qundi utili per definire le gambe) mentre quelli che ne permettono 5 max 8 scendono in profondità. é la differenza tra PL e BB.
E non ci dimentichiamo che quello che può essere troppo per me è poco per te, la mia capacità di sopportare il dolore del DOMS può essere maggiore o minore della tua, perciò è cmq un ambito molto legato alla soggettività, per il quale mettersi a litigare non ne vale la pena.
Spero che tu abbia apprezzato la mia volontà (sebbene limitata) di argomentare, cosa rara di questi tempi, però chiudo qua, perciò eviterò di risponderti e non per superbia, ci mancherebbe perchè sono qui per imparare/discutere/confrontarmi, ma perchè altrimenti continuo a pensare che devo risponderti e quindi non riesco a concentrarmi con lo studio.
Ciao Spike
non ci siamo capiti, probabilmente mi sono spiegato male:

un giocatore di calcio o chi per lui deve allenarsi con uncerto carico di lavoro (frequenza, volume, intensità) e non può dire oggi non mi alleno perché ieri mi sono allenato cosi bene da avere dei doms. Perché in quel caso ha fatto una cazzata....perché ha perso un allenamento. Ti assicuro che per entrare in questo concetto non serve essere un preparatore di serie A

Io non sono un fenomeno perché non ho doms, non ne sono nemmeno particolarmente resistente. Se voglio faccio un allenamento che mi dà doms per 7 giorni....ma poi mi alleno i giorni dopo? e se lo faccio lo faccio bene o mi limito e non tiro quanto voglio? Io parto dal concetto che ho degli obiettivi, per raggiungerli mi devo allenare in un certo modo.

Non esiste che allenamenti tosti= doms
allenamenti scarsi= non doms

ti straassicuro che può accadere benissimo così ma pure l'opposto

io non so che altro dirti.

Quote:
Originariamente inviato da sconcau84 Visualizza Messaggio
Non so se intendevi 85 anazichè 95 ma facciamo il conto che siano 85.
Sono sicuro che aumentando solo 30 secondi di pausa non andrò mai a fare le stesse ripetizioni con 5 kg in più. ho già provato, non sono abituato a cercare sovracarichi (imposti). Io prendo un peso e faccio le ripetizioni che mi escono. Segno peso,ripetizioni e pausa nel diario (foglio elettronico) in modo che la volta successiva, che sia dopo 3 giorni o 4 settimane DOVRO' fare sicuramente meglio. Per ora non sono mai entrato in stallo. Sabato scorso ho allenato il petto malissimo, dovevo (o volevo) fare 2x6x85 90", aumentando iol carico di appena 4 kg dal venerdi precendete... Mettiamo il fatto che non ero in forma, deconcentrato e scarico di energia, ma cmq HO FALLITO col risultato che il WO è andato male e ho fatto esercizi a cazzo e senza senso per la delusione.
Ora, daton che ieri ho allenato il petto deiversamente non so se ci sarei riuscito no? Però che sia venerdi prossimo o fra 1 mese, quando deciderò di andare a fare serie di panca a 6 ripetizioni con 90" di pausa (senza tecniche d'intensità) andrò a prendere quel peso e DOVRO' sollevarlo per forza. A quel punto, senza fare le stesse schede monotone e calcolate al minimo dettaglio, settando sempre le stesse rip senza mai avere guadagni di massa/definizione/pump potrei ritenermi soddisfatto no?
Vedo troppe foto di persone che fanno i matematici per calcoare le % e poi sono secchi e rimangono secchi pur di dire all'amico :
ehy, sai che faccio 110 di panca?
Dopo 2 mesi lo vediamo andare dal dottore per problemi articolari.
si ovvio volevo intendere uno scarto di 5kg

comunque non volevo criticare il tuo allenamento in se (ripeto che se l'ho fatto era per una semplice gestione dei doms)

solo che continui a chiamare le cose con il nome errato: l'intensità è il peso relativo al tuo potenziale

è più intenso 1x1@100kg
che 4x4@80kg

il fatto che il secondo ti stanchi di meno, ti dia più doms, sia più efficace per te e tutto quel che ti pare non te lo può far chiamare più intenso: la mia era una critica da dizionario, tutto quì


@great ti ci metti anche tu? è una sezione tecnica
d.ace, alla prossima polemica scattano provvedimenti, vedete di capire che siamo in una sezione tecnica perciò niente frecciatine o scuse/chiarimenti o iperboli. Le chiacchiere da bar si fanno in club
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
IronPaolo IronPaolo Non in Linea
Psycho Lifter
 
Messaggi: 1,687
Data registrazione: Jun 2005
Località: Arezzo
Età: 56
Predefinito 21-05-2010, 07:18 PM


Quote:
Originariamente inviato da D. Ace Visualizza Messaggio
Se fai pliometria con i pesi sulle spalle come faccio o ho visto fare, ho visto fare pliometrici con 60kg (nelle mma) i doms sono la regola.

Il basket è diverso, perchè utilizzi sempre il tuo peso corporeo e si hanno adattamenti strutturali.

Poi boh, sta storia che non sono indicatori di buon allenamento l'ho sentita solo ora. Di regola per recuperare appieno una seduta di squat ci vogliono 5 giorni, se fatta bene, proprio perchè si presentano i doms. Poi ovvio se ti alleni leggero, i doms non vengono, e poi per infrequenti che intendi?
Scusa se ho un po' tagliato, mi riaggancio a questo.

E' chiaro che, allenandosi, uno cerca di portare il proprio corpo a reggere stress sempre più intensi. Perchè si verifichi l'adattamento è necessario che l'allenamento produca un qualche effetto "negativo" sul corpo in modo che questo possa "compensarlo" (i termini non sono corretti, ma il concetto è intuitivo).

Qualcosa deve cedere. I DOMS sono una manifestazione dell'allenamento, sebbene ancora non ci sia una spiegazione scientificamente certa. Per questo motivo non sono il termometro dell'allenamento.

Il problema è che con DOMS si intende TUTTO l'effetto dell'allenamento, ma i DOMS sono una parte. Ad esempio, la rigidità muscolare, la perdita di forza, il gonfiore NON SONO DOMS che infatti sono misurati a parte. Anzi, ci sono studi che fanno vedere che ognuno di questi elementi recupera in maniera differente.
I DOMS sono dovuti alla sensibilizzazione dei recettori del dolore operata dall'acidosi che si crea, almeno questa è la teoria più accreditata.

Mai notato che i DOMS se uno sta fermo non ci sono? Perchè non sono dei "dolori" che denotano l'entità del danno muscolare, ma sono i recettori del dolore (nocicettori) che inviano scariche con stimoli che normalmente non creerebbero dolore. Il movimento crea questo stimolo, se stai fermo non hai DOMS. Se uno si taglia un braccio, quello fa male anche da fermo.

Oppure, mi scaldo ed i DOMS scompaiono per riapparire dopo l'allenamento: le endorfine hanno desensibilizzato la trasmissione dei segnali di dolore al cervello. Ma se uno ha una ferita questa fa male lo stesso.

Paradossalmente, l'eliminazione totale dei DOMS può portare ad infortuni perchè uno non è forte, non ha ROM ma non sente nulla.

Per questo non c'è da fare casino.

La pliometria con 60Kg induce DOMS o delle vere e proprie lesioni? DOlore per dolore, un conto è una sensibilizzazione che dà un effetto senza lesione, un conto è che la lesione ci sia. Tantissimi triplisti bulgari si sono disintegrati anche, ginocchia e caviglie per pliometrie da altezze spaziali. DOMS o lesioni?

Lo stesso, un allenamento di mountain bike crea DOMS enormi per l'acidosi dovuta all'acido lattico, il bicarbonato elimina l'acidosi i DOMS scompaiono, sono veri e propri DOMS! Per questo sono DOMS diversi dallo squat dove invece il dolore è dato anche dalle altre componenti e non solo dai DOMS puramente detti.

In questo senso "i DOMS non sono un indicatore di efficacia dell'allenamento": io ho sempre "dolori" dopo l'allenamento, da 25 anni. E mi piace anche. Ciò che evito, come dice Spike, è che questi dolori mi condizionino l'allenamento seguente, mi impediscano di portare avanti ciò che voglio. Complessivamente, questa è una strategia vincente perchè se volessi potrei fare squat devastanti per i dolori muscolari, paralisi completa ma senza senso.

Aggiungo che anche non avere DOMS può essere pericoloso, perchè uno si allena di più: i miei peggiori overtraining sono avvenuti sempre a DOMS medi, perchè la fatica sistemica non è correlata ai DOMS, questo è sicuro.

L'ultima cosa, ma ti prego di non prendertela, te la dico perchè mi sta a cuore e perchè è un errore enorme che io a suo tempo commisi: se non "senti" la pliometria con i pesi che ha indicato Armando, il problema è che la stai facendo male, anzi, dovresti "sentirla" proprio a carico naturale. La reattività, la potenza, la capacità di generare forza nel minor tempo possibile, lo stretch reflex, insomma tutte quelle cosette che fanno saltare in alto si verificano meglio proprio a carichi medi ma mossi velocemente. In questo modo il power output è massimo, così come l'effetto dirompente sul tuo corpo. Se hai la necessità di mettere di più hai sicuramente una eccentrica che comprime le articolazioni ma una concentrica "lenta" che però "senti", ma ti fai solo male.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
D. Ace D. Ace Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,415
Data registrazione: Jul 2009
Località: 1,83 x 80 bum shakalaka
Età: 36
Predefinito 21-05-2010, 08:58 AM


Quote:
Originariamente inviato da ArmandoVinci Visualizza Messaggio
Se leggi bene il mio post è generico e non indirizzato a "te persona", cmq rimani delle tue convinzioni, che dire.
c'ero arrivato. Sono io che mi sono permesso di soggettivarlo un pò.
E allora? Tu rimani delle tue, dovrei stravolgere il mio modo di pensare perchè mi hai detto come la vedi tu? Eddai, questa non è roba da forum...


@Spike, ora evito di incarsinarmi, perchè dovrei intricarmi nei menadri concettuali più angusti della lingua italiana per darti delle risposte definibili come convincenti, ma è mattina e non mi va di farlo.
Però mi sembrano molto debolucce le risposte chemi hai dato, sopratutto quella del calciatore. Cioè, non è difficile capire che se sei un calciatore che hai allenamenti PROGRAMMATI, con fior di allenatori che ti seguono e sanno cosa possono o non possono farti fare, OVVIO che non potrai fare dei pliometrici tali da impedirti di allenarti il giorno dopo. -"ti sei allenato male" dici. Questo non è vero, ti sei allenato intensamente, forse un pò troppo, ma non male se non sei un calciatore ma un impiegato di banca. Trovo che il punto di vista sia estremamente debole.
Poi per il resto tu non hai doms, che dirti? Buon per te, credo. Il tuo corpo si sarà adattato e il mio no, non saprei, però non dirmi che averli è sbagliato o sinoniomo di "ti sei allenato male" perchè mi sembra un'affermazione molto poco corretta. Inoltre lessi tempo fa che alcuni scienziati ritengono che siano i carichi elevati che causando doms in profondità rispetto ai carichi leggeri permettono prorpio una crescita continua. Questo perchè si portano i muscoli oltre la normale soglia di sforzo, e ciò comporta un continuo processo di adattamento. Il dolore DOMS può essere sia amico che nemico, bisogna valutarlo. Io per dire, mi è successo rarissimamente di non poter camminare per esempio, ma dopo i miei allenamenti ho sempre dei leggeri doms, gratificanti, perchè sò che ho esaurito bene il muscolo. Delle volte quando mi sono "dilettato" a forza di negative ho sentito davvero che diavolo è il dolore muscolare.
Inoltre c'è da dire una cosa: l'allenamento da BB crea doms molto diversi da qualli di chi come me ricerca potenza e forza, perchè carichi più leggeri che permettono anche 12/15 rip creano doms superficiali (e qundi utili per definire le gambe) mentre quelli che ne permettono 5 max 8 scendono in profondità. é la differenza tra PL e BB.
E non ci dimentichiamo che quello che può essere troppo per me è poco per te, la mia capacità di sopportare il dolore del DOMS può essere maggiore o minore della tua, perciò è cmq un ambito molto legato alla soggettività, per il quale mettersi a litigare non ne vale la pena.
Spero che tu abbia apprezzato la mia volontà (sebbene limitata) di argomentare, cosa rara di questi tempi, però chiudo qua, perciò eviterò di risponderti e non per superbia, ci mancherebbe perchè sono qui per imparare/discutere/confrontarmi, ma perchè altrimenti continuo a pensare che devo risponderti e quindi non riesco a concentrarmi con lo studio.
Ciao Spike
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
D. Ace D. Ace Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,415
Data registrazione: Jul 2009
Località: 1,83 x 80 bum shakalaka
Età: 36
Predefinito 21-05-2010, 09:10 AM


Un'ultima cosa: Il bello di Internet è che la capacità di confrontarsi valica i limiti anagrafici, fisici, che spesso limitano la vita reale permettendo anche ad un 13 di confrontarsi alla pari, qualora ne sia capace, con uno che ha 40 anni più di lui. Perciò un consiglio per me e per tutti: evitiamo riferimenti, all'età, alla "ragazzinaggine" dei singoli ecc, ciò è poco carino e va contro l'etica di un forum.
Dare risposte serie, argomentando, e magari sbagliando e sicuramente più costruttivo che spammare inutili post che non contribuiscono affatto alla discussione. Io la vedo così.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0