Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Integrazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
D. Ace D. Ace Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,415
Data registrazione: Jul 2009
Località: 1,83 x 80 bum shakalaka
Età: 36
Predefinito 20-05-2010, 09:22 PM

Maledetti Doms


Quote:
Originariamente inviato da sconcau84 Visualizza Messaggio
Per te qual'è un segno di scheda buona?
mi associo alla domanda

Quote:
Originariamente inviato da sconcau84 Visualizza Messaggio
Se devo essere sincero, quando prendevo 20-30gr di glutammina recuperavo nella metà del tempo e quasi quasi non sapevo cosa fossero i doms...
Non ne sto più comprando perchè visto che sono in definizione mi sono fatto paranoie sulla ritenzione idrica ma anche per risparmiare...
Mi sa proprio che al prossimo ordine altri 2 chilozzi di gluta non me li faccio mancare..
appunto. Ma qua mi sembra che l'integrazione sia data come cosa endogena e non come un di più dell'allenamento e dell'alimentazione. Senza tutte ste brodazze vorrei vederla la gente a fare gli scatti di velocità il giovedì dopo una sessione di squat con le palle del lunedì, dove non sfrutti la potenza dei glutei per risalire ma spingi sui talloni a morte al costo di isolare i quadrcipiti con un esercizio che non te lo permette. Di gente che fa squat seriamente, o che semplicemente fa squat, ne ho vista talmente poca che non posso crederti, ArmandoVinci, quando mi dici che dopo lo squat i doms non devono comparire o devono comparire appena percettibili. Nel qual caso, la seduta è una passeggiata.
No way


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 20-05-2010, 09:34 PM


Quote:
Originariamente inviato da sconcau84 Visualizza Messaggio
Se devo essere sincero, quando prendevo 20-30gr di glutammina recuperavo nella metà del tempo e quasi quasi non sapevo cosa fossero i doms...
Non ne sto più comprando perchè visto che sono in definizione mi sono fatto paranoie sulla ritenzione idrica ma anche per risparmiare...
Mi sa proprio che al prossimo ordine altri 2 chilozzi di gluta non me li faccio mancare..
Mi sai che hai fatto un pò di confusione... la glutammina è un volumizzante quindi semmai trattiene acqua intracellulare, aiutandoti in definizione sia a mantenere il volume che (forse) tamponando il catabolismo. Non è acqua sottocutanea quella che trattiene, quindi la vedrei ancora meglio in definizione che altro.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
sconcau84 sconcau84 Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 370
Data registrazione: May 2009
Località: Al mare
Età: 40
Predefinito 20-05-2010, 09:58 PM


Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
Mi sai che hai fatto un pò di confusione... la glutammina è un volumizzante quindi semmai trattiene acqua intracellulare, aiutandoti in definizione sia a mantenere il volume che (forse) tamponando il catabolismo. Non è acqua sottocutanea quella che trattiene, quindi la vedrei ancora meglio in definizione che altro.
Si si, so già che ora che sono in definizione mi aiuterebbe, ma il fatto è che non avrei un quadro preciso sul peso in quanto non sarebbe preciso a causa della ritenzione idrica (che sia in o extra) della gluta.. Altrimenti non avrei staccato e ci avrei associato anche la creatina per non perdere forza dato che sono in low carb..
Ps. Complimenti per il fisico Guardo spesso i tuoi video su youtube
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 20-05-2010, 10:21 PM


Quote:
Originariamente inviato da sconcau84 Visualizza Messaggio
Si si, so già che ora che sono in definizione mi aiuterebbe, ma il fatto è che non avrei un quadro preciso sul peso in quanto non sarebbe preciso a causa della ritenzione idrica (che sia in o extra) della gluta.. Altrimenti non avrei staccato e ci avrei associato anche la creatina per non perdere forza dato che sono in low carb..
Ps. Complimenti per il fisico Guardo spesso i tuoi video su youtube
Bah oddio, pensavo anch'io a questo discorso tempo fa, ma poi ho capito che non sta in piedi. Ti dico perché, secondo me.
Le cellule sono sempre ricche di acqua, non possiamo basarci su una nostra "base secca" stabile e sempre uguale. Capisco il tuo discorso che coi volumizzanti "imbarchi"più acqua e falsi il peso, nel senso che non sarebbe il tuo peso reale. Ma qual'è il tuo peso reale? Quello determinato dalla tua massa solida più l'idratazione standard del corpo. E l'idratazione quant'è? E' un parametro stabile e costante? Io non credo, perché se fai una bella corsa e sudi parecchio perdi anche un altro chilo, ma è acqua e non massa muscolare, quindi anche in condizioni di normalità hai "acqua" in più. Così come con la regolazione dell'equilibrio sodio-potassio puoi imbarcare o eliminare acqua, ed integrazione a parte dipende dalla propria fisiologia personale e da ciò che si mangia. Quindi non c'è un "peso" reale ed effettivo, perché tutto dipende e tutto è variabile, alla fine l'acqua intramuscolare è...massa, in un certo senso.Perché fa parte del corpo e non sono liquidi che nell'immediato vengono filtrati dai reni ed espulsi; anche interrompendo i volumizzanti se ti alleni con un certo pump e bevi molto l'acqua intramuscolare rimane a lungo. Per questo dico che volumizzando hai un peso diverso che senza volumizzare, ma non è una tecnica abominevole di modificazione corporea, è semplicemente un equilibrio idrico un pò diverso. Io a fine def mi peso a scarico totale e post ricarica 24h, e mi segno entrambi i pesi.

Ultima Modifica di Yashiro : 20-05-2010 10:23 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
sconcau84 sconcau84 Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 370
Data registrazione: May 2009
Località: Al mare
Età: 40
Predefinito 20-05-2010, 10:42 PM


Hai fatto un ragionaento che corrisponde ai miei pensieri...
Io più o meno mangio sempre le stesse cose, integro sempre nello stesso modo, bevo sempre quei 10-12 lt di acqua al giorno (sto sempre pisciando) e non so nemmeno cosa sia il sale.
Io mi peso ogni giorno, ma come peso di riferimento prendo sempre quello del sabato mattina, appena sveglio e dopo aver fatto pipi(dopo 5 giorni di low carb, salvo sgarri, ma se non vado in bagno da diversi giorni non lo prendo valido) e quello del lunedi (dopo abbuffata domenicale).
Sto riuscendo a scendere dai 400gr ai 600gr a settimana (pesata di venerdi\sabato), quindi per ora preferirei non integrare con volumizzanti proprio per il fatto che poi perderei la progressione del peso in eccesso (che sia acqua o grasso).
Ora, non so fino a quando continuare la definizione, ma sono più che sicuro che la prima cosa che farò sarà quella di prendermi un bel pre-wo volumizzante ..

Ultima Modifica di sconcau84 : 20-05-2010 10:49 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 20-05-2010, 11:32 PM


Quote:
Originariamente inviato da sconcau84 Visualizza Messaggio
Hai fatto un ragionaento che corrisponde ai miei pensieri...
Io più o meno mangio sempre le stesse cose, integro sempre nello stesso modo, bevo sempre quei 10-12 lt di acqua al giorno (sto sempre pisciando) e non so nemmeno cosa sia il sale.
Allora saprai che anche questo alla lunga è controproducente... sodio troppo basso e potassio alto o comunque un rapporto trai due in favore netto del secondo porta l'organismo a rallentare lo smaltimento del minerale più raro, favorendo l'eliminazione di quello in eccesso. Da questo meccanismo i "trucchetti" degli agonisti di caricare di sodio qualche giorno prima per poi invertire il trend poche ore prima della gara ed espellere quanta più acqua sottocutanea possibile. Gli equilibri del corpo sono in continua variazione verso un livello intermedio, se vogliamo alterarli dobbiamo continuare a cambiar le carte in tavola.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
sconcau84 sconcau84 Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 370
Data registrazione: May 2009
Località: Al mare
Età: 40
Predefinito 21-05-2010, 12:52 AM


Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
Allora saprai che anche questo alla lunga è controproducente... sodio troppo basso e potassio alto o comunque un rapporto trai due in favore netto del secondo porta l'organismo a rallentare lo smaltimento del minerale più raro, favorendo l'eliminazione di quello in eccesso. Da questo meccanismo i "trucchetti" degli agonisti di caricare di sodio qualche giorno prima per poi invertire il trend poche ore prima della gara ed espellere quanta più acqua sottocutanea possibile. Gli equilibri del corpo sono in continua variazione verso un livello intermedio, se vogliamo alterarli dobbiamo continuare a cambiar le carte in tavola.
Su tutto quello che hai detto non ribatto.
L'unica cosa che aggiungo è di sodio si può dire che ne assumo mangiando tonno al naturale (ogni giorno), proteine in polvere e acqua di rubinetto, cosa differente per il potassio, che assumo solamente dalle noci e qualche volta dal ketchup (che contiene un altissima quantità di potassio). Quindi la mia bustina giornaliera di citrak forte non la faccio mancare D'altronde sono in definizione e cerco di espellere più liquidi possibile (dato che sono un soggetto molto sensibile alla ritenzione idrica).
Ci sto lavorando su, ma non credo di essere in eccesso di potassio... O no?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
D. Ace D. Ace Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,415
Data registrazione: Jul 2009
Località: 1,83 x 80 bum shakalaka
Età: 36
Predefinito 20-05-2010, 10:43 PM


yash. main ipercalorica come si fa a pesarsi allora?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
sconcau84 sconcau84 Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 370
Data registrazione: May 2009
Località: Al mare
Età: 40
Predefinito 20-05-2010, 10:47 PM


Quote:
Originariamente inviato da D. Ace Visualizza Messaggio
yash. main ipercalorica come si fa a pesarsi allora?
In ipercalorica si presuppone che a causa di un'alimentazione iperglucidica si dovrebbero avere le scorte di glicogeno sempre piene, quindi il peso (salvo che non vai in bagno da diversi giorni) non dovrebbe avere grosse variazioni..
Ovviamente se la sera mangi la pizza+dessert+un paio di birre non andrai a pesarti l'indomani mattina, ma ti peserai dopo 2-3 giorni mangiando le TUE solite quantità di cibo
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
D. Ace D. Ace Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,415
Data registrazione: Jul 2009
Località: 1,83 x 80 bum shakalaka
Età: 36
Predefinito 20-05-2010, 10:49 PM


infatti non varia molto max 1 kg, se evito i carbo la sera.
Devo affidarmi allo specchio
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0