![]() |
![]() |
|
Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 994
Data registrazione: Jul 2008
Età: 40
|
![]() +WATT "ZMA TOP WHEY PROTEINS 90" Come Post-WorkoutHa una velocità superiore di quasi il doppio rispetto alle maltodestrine, nella resintesi del glicogeno muscolare, e produce il doppio dell'insulina. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 75
Data registrazione: Jun 2009
Località: Vicenza
Età: 41
|
![]() Vada per questi due prodotti in simbiosi allora! ![]() Essendo 172cm per 72Kg che quantità dovrei miscelare approssimativamente? (considerando 3 allenamenti a settimana in fase di massa/forza) |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 56
Data registrazione: Jul 2009
Località: Massa Marittima
Età: 35
|
![]() Questo dipende dal tuo fabbisogno proteico giornaliero e quindi da quante proteine assumi durante i pasti. Considerando che un individuo in fase di massa di proteine dovrebbe ingerirne 1,8-2gr/die, nel tuo caso sono 130/145gr al giorno (complessivamente). Se magari stai seguendo una dieta x la massa prova a fare il conto delle proteine che ingerisci durante i pasti principali (colazione, pranzo, cena). Poi, per arrivare alle quote che ti ho indicato, assumerai le proteine in polvere. Comunque in generale si parla di 20/30gr PostWo.. associate a il doppio dei carbo, come ti hanno gia detto gli altri utenti.. ![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 994
Data registrazione: Jul 2008
Età: 40
|
![]() Se il vitargo ha una velocità doppia delle malto x la resintesi del glicogeno, come avviene ciò? Più insulina prodotta, altissimo IG, e bassa osmolarità. Ricorda che il vitargo non è D.E 20. ma oltre. |
|
![]() |