ovviamente allenamento breve un ora circa ma intenso...:)
|
Quote:
Quali sono le tue considerazioni? |
Quote:
scrivo poco su questo forum.... concordo pienamente eccetto che per l'ultima affermazione sui BCAA. L'assunzione va contestualizzata all'allenamento che si intraprende (durata, tipologia) e alla dieta. Nel caso di fasting training l'assunzione di BCAA in qualità anti catabolico nell'immediato pre è quasi d'obbligo indifferentemente dal w.o. che si andrà a sostenere, mentre diversa la situazione in caso di "feeding continuo", in cui in base alle tempistiche preferisco EAA o di/tri peptidi nel pre. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Certamente alcuni aminoacidi sono sufficienti ad indurre la secrezione insulinica anche senza carboidrati. Quote:
|
Proprio Teo!!!Ahhaah ho incuriosito sia te che Fabri vero??:D
|
Quote:
Tu quanta (e somministrata come) intendi? Inoltre posso optare per la soluzione di carboidrati during? (during, nell'acqua prendo anche bcaa ed elettroliti) Riesco così ad aggiungere carboidrati/calorie nel giorno d'allenamento senza incorrere nel problema di cui si parla? |
Quote:
Secondo te è meglio/va bene consumare carboidrati during in funzione del discorso che dicevo riguardo la ciclizzazione dei carboidrati? |
Quote:
Io ne uso 2 gr/die di cui 1 nell'immediato prework assieme a 1 benexol. Se per carbo intendi 20/30 gr di vitargo non avrai problemi. Waxy maize e malto non sono ottimali, destrosio da evitare. |
Quote:
Mettiamo il caso la beta-alanina possa essere basilare (contestualmente alla dieta seguita, all'allenamento e agli obiettivi) e la integriamo nel pre-wo. Questa dovrebbe darci il vantaggio, auspicato, durante il nostro allenamento. La taurina ha una farmacocinetica che cozza con quella della beta alanina e, senza andare a pescare articoli sui topi e sui gatti, hanno funzioni specifiche diverse. Perchè prenderle assieme? Fossero sinergiche potrei capire ma se nella migliore delle ipotesi si "ignorano" mi sembra più ragionevole assumerle separatamente. Se la beta alanina è basilare nel mio allenamento non lo sarà la taurina quindi perchè associarle se il vantaggio che cerco può solo essere compromesso? Se non è tra gli effetti specifici della beta alanina quello di cui ho bisogno, non è più basilare quindi la prendo senza un motivo preciso (perchè tanto qualcosa fa) in più ci aggiungo anche la taurina che subirà la competizione (anche se lievissima) dell'altro beta aminoacido così che: spendo più soldi per un motivo incerto, rischio di peggiorare l'efficacia di entrambi e assumo sostanze che hanno comunque subito un processo industriale. Se il titolo del tread fosse stato: "qual'è il modo più costoso di integrare a parità di effetti" non sarei nemmeno intervenuto...;) |
Quote:
Quindi sarebbe meglio per "stare in ipercalorica" senza ad andare ad intaccare la lipolisi o stimolare la lipogenesi assumere il vitargo durante l'allenamento? (un'eventuale iperinsulinemia si dovrebbe evitare perchè l'assunzione è gradula e frazionata, giusto?) THEHUGE, concordi? Grazie, Devil |
P.S. (ma assumendo i carboidrati durante l'allenamento, non si frena la lipolisi/ossidazione dei grassi??)
|
Quote:
|
mi ricordavo di uno studio dove si parlava del'importanza dei carbo pre e during allenamento oltre che usarli nel post, l'importante penso è quello di non esagerare nei quantitativi e tenere sotto controllo l'alimentazione nel resto della giornata
per il discorso della beta alanina e taurina si diceva che andavano in contrasto perche utilizzano lo stesso carrier, pero poi si è visto che la saturazione del carrier dipendeva dai dosaggi |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:13 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013