Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Integratori non notificati
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Integratori non notificati Discutiamo di tutti gli integratori non vendibili in Italia

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integratori non notificati

Chiudi Discussione
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
farmacologo farmacologo Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 277
Data registrazione: May 2010
Età: 43
Predefinito 14-08-2010, 08:36 PM

info stanozololo vs methylepitiostanol


Quote:
Originariamente inviato da rocky86 Visualizza Messaggio
volevo sapere dai piu esperti nel campo, delle info: 1)qualè il piu tossico dei due per il fegato mg x mg. 2)quale potrebbe essere che da più risultano nelle stesse dosi. 3)quale sopprime lasse di più e da piu sides negativi de 2. METHYlEPITIOSTANOL: 1100/87 anabolic/androge STANOZOLOLO: 320/30 volevo informazioni per mia curiosita!!!
Dunque dunque lo stanozolo è un derivato del DHT quindi qualcosa di fondamentalmente opposto rispetto ad un AAS o ad un pro ormone in quanto non può essere convertito in estrogeni, non può sopprimere l' asse e dovrebbe stimolarlo a produrre più testo ed avere azione antiestrogenica, il DHT svolge un azione puramente androgenica come aumento della libido ecc....non so quanto riesca ad essere utile ad aumentare la massa muscolare...


Vecchio
  (#2)
THEHUGE THEHUGE Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 400
Data registrazione: Jan 2009
Predefinito 15-08-2010, 11:43 AM


Quote:
Originariamente inviato da farmacologo Visualizza Messaggio
Dunque dunque lo stanozolo è un derivato del DHT quindi qualcosa di fondamentalmente opposto rispetto ad un AAS o ad un pro ormone in quanto non può essere convertito in estrogeni, non può sopprimere l' asse e dovrebbe stimolarlo a produrre più testo ed avere azione antiestrogenica, il DHT svolge un azione puramente androgenica come aumento della libido ecc....non so quanto riesca ad essere utile ad aumentare la massa muscolare...
Mi spiace romperti le uova nel paniere Farmacologo.

Alteration of hormone levels in normal males given the anabolic steroid stanozolol.

Small M, Beastall GH, Semple CG, Cowan RA, Forbes CD.
Abstract

Anabolic steroids have widespread metabolic effects but, to date, their proven clinical indications have been limited. Recently the 17 alpha-alkylated steroid, stanozolol, has been shown to be of value in a variety of commonly occurring vascular diseases. Its endocrine effects have received little attention and we have investigated the effect of administering a 14 d course of stanozolol (10 mg orally per day) on a variety of important hormonal pathways in nine healthy male subjects. Significant changes occurred as follows: a 55% reduction in serum testosterone levels was noted and was accompanied by reductions in 'derived' free testosterone and LH levels; total T4 and T3 levels fell in association with a decrease in thyroxine binding globulin, but no alteration was detected in TSH or free T4 levels. Changes in vitamin D status, with falls in 25-hydroxycholecalciferol and vitamin D binding globulin were also observed. These effects were reversible on stopping treatment. Stanozolol therapy therefore leads to a number of hormonal changes, probably by an action at both pituitary and hepatic levels
Vecchio
  (#3)
farmacologo farmacologo Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 277
Data registrazione: May 2010
Età: 43
Predefinito 15-08-2010, 02:30 PM


Quote:
Originariamente inviato da THEHUGE Visualizza Messaggio
Mi spiace romperti le uova nel paniere Farmacologo.

Alteration of hormone levels in normal males given the anabolic steroid stanozolol.

Small M, Beastall GH, Semple CG, Cowan RA, Forbes CD.
Abstract

Anabolic steroids have widespread metabolic effects but, to date, their proven clinical indications have been limited. Recently the 17 alpha-alkylated steroid, stanozolol, has been shown to be of value in a variety of commonly occurring vascular diseases. Its endocrine effects have received little attention and we have investigated the effect of administering a 14 d course of stanozolol (10 mg orally per day) on a variety of important hormonal pathways in nine healthy male subjects. Significant changes occurred as follows: a 55% reduction in serum testosterone levels was noted and was accompanied by reductions in 'derived' free testosterone and LH levels; total T4 and T3 levels fell in association with a decrease in thyroxine binding globulin, but no alteration was detected in TSH or free T4 levels. Changes in vitamin D status, with falls in 25-hydroxycholecalciferol and vitamin D binding globulin were also observed. These effects were reversible on stopping treatment. Stanozolol therapy therefore leads to a number of hormonal changes, probably by an action at both pituitary and hepatic levels
Ma figurati anzi sono contento che controbuisci alla dicussione con dati scientifici alla mano, io non conosco questo composto e pensavo che essendo un derivato del DHT ne avesse le stesse caratteristiche androgeniche...
Vecchio
  (#4)
Mimmolino Mimmolino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 994
Data registrazione: Jul 2008
Età: 40
Invia un messaggio via MSN a Mimmolino
Predefinito 22-08-2010, 04:46 PM


Quote:
Originariamente inviato da farmacologo Visualizza Messaggio
Ma figurati anzi sono contento che controbuisci alla dicussione con dati scientifici alla mano, io non conosco questo composto e pensavo che essendo un derivato del DHT ne avesse le stesse caratteristiche androgeniche...
Essendo un derivado del dht, può favorire anche le calvizie nei soggetti predisposti?
Vecchio
  (#5)
THEHUGE THEHUGE Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 400
Data registrazione: Jan 2009
Predefinito 22-08-2010, 05:42 PM


Quote:
Originariamente inviato da Mimmolino Visualizza Messaggio
Essendo un derivado del dht, può favorire anche le calvizie nei soggetti predisposti?
Si',come qualunque androgeno(parola chiaveredisposizione genetica).
Vecchio
  (#6)
Alberto86 Alberto86 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,131
Data registrazione: Jul 2009
Età: 38
Predefinito 23-08-2010, 06:18 PM


si hai letto bene...per lo piu' anche l'aumento delle gonadodropine aumneta il la concentrazione di enzima aromatasi....
Vecchio
  (#7)
THEHUGE THEHUGE Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 400
Data registrazione: Jan 2009
Predefinito 23-08-2010, 06:29 PM


Quote:
Originariamente inviato da Alberto86 Visualizza Messaggio
si hai letto bene...per lo piu' anche l'aumento delle gonadodropine aumneta il la concentrazione di enzima aromatasi....
Ti invito a rileggere le tue esatte parole. Continua a non avere nessun senso. Inoltre l'aumento delle gonadotropine aumenta l'attivita' dell'aromatasi solo secondariamente all'aumentato livello di testosterone,non certo direttamente. A meno che tu non ti riferisca all'effetto dell'FSH nelle cellule di Sertoli che comunque non ha nessuna influenza a livello sistemico.
Vecchio
  (#8)
Ippolito Ippolito Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 120
Data registrazione: Dec 2008
Predefinito 29-12-2010, 02:40 PM


Quote:
Originariamente inviato da farmacologo Visualizza Messaggio
Dunque dunque lo stanozolo è un derivato del DHT quindi qualcosa di fondamentalmente opposto rispetto ad un AAS o ad un pro ormone in quanto non può essere convertito in estrogeni, non può sopprimere l' asse e dovrebbe stimolarlo a produrre più testo ed avere azione antiestrogenica, il DHT svolge un azione puramente androgenica come aumento della libido ecc....non so quanto riesca ad essere utile ad aumentare la massa muscolare...

Scusate ragazzi se mi riallaccio a questa discussione, ma ho un dubbio che desidererei togliermi circa il Winstrol.
In poche, vorrei sapere se il Wisntrol intacca il sistema endocrino e se in generale lascia gli stessi sides a livello di metabolismo come gli altri steroidi (non parlo di valori,acne,asse, depressione ecc. ecc.); mi spiego meglio, spesso ho visto gente ultradefinita per natura che dopo aver fatto dei cicli anche legeri di steroidi tra cui Winstrol, si è ritrovata con un metabolismo leggermente diverso...pur ritornando alla normalità sia nell' allenamento che nell' alimentazione, il loro fisico tendeva se pur in maniera leggera ad appannarli, cosa che prima non avveniva.
E' come se il metabolismo avesse subito delle variazioni "basali"
Non credo sia una mia impressione
Chiudi Discussione



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0