Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Integratori non notificati
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Integratori non notificati Discutiamo di tutti gli integratori non vendibili in Italia

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integratori non notificati

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
lupin III lupin III Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 2,712
Data registrazione: Jan 2005
Età: 46
Predefinito 23-11-2010, 11:59 PM

I test booster sopprimono l' LH dai miei dati...


La mia ipotesi e' qui:

bromocriptina


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
xbit xbit Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 70
Data registrazione: May 2009
Età: 55
Predefinito 25-11-2010, 04:56 PM


Quote:
Originariamente inviato da lupin III Visualizza Messaggio
La mia ipotesi e' qui:

bromocriptina
ciao .... nel post precedente non l'ho scritto ..ma sto usando pure il (do*****x) insieme a ... mucuna,dadavit,activate xtreme ....sicuramente la prolattina sta a zero ... tu dici che si ha un effetto contrario sulla libido , con la prolatta troppo bassa ??
ma appena stacco col do*****x .. si ha un effetto rimbalzo , trovandomi con la prolatta troppo alta ?
grazieee ....
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
lupin III lupin III Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 2,712
Data registrazione: Jan 2005
Età: 46
Predefinito 25-11-2010, 10:21 PM


Non hai sperimentato eiaculazioni super veloci o improvvisi "cali" durante l'atto?
A me e' capitato questo, eppure tutti dicevano che con la dopamina alta e la prolattina bassa avrei avuto libido a mille e testosterone alto...
A quel punto dopo qualche mese, per dirla alla Fantozzi, mi venne un leggerissimo sospetto...
Ho fatto delle ricerche e l'esito e' stato quello di cui vi ho dato contezza.
Direi a questo punto che e'chiarissimo cosa ti sia accaduto.
Su un eventuale effetto rimbalzo posso dirti che con me non e' accaduto e non mi risulta.
In ogni caso io staccherei quella roba immediatamente, ma naturalmente e' una decisione che non spetta a me.
Inoltre: i miei dubbi su Mucuna e prolattina rimangono inalterati, soprattutto perche' ancora non ho capito per quanto tempo mediamente venga assunta e che valori di prolattina abbiano gli assuntori.
Il Triazole onestamente non lo conosco, non sono cosi' esperto di prodotti commerciali, anche perche' ne escono davvero troppi.
In ogni caso, dando un'occhiata non mi sembra che il prodotto contenga Mucuna, ma non vorrei aver visto male.
Ancora: spesso sui forum americani si trova di tutto e mi fa insospettire che spesso poco dopo l'uscita di un prodotto ci siano gia' le prime reviews pubblicate.
In ogni caso, nulla esclude che chi ne ha un beneficio sia proprio chi parte da un valore di prolattina nella parte alta del range o appena fuori da esso.
Voi stessi mi dite che non avete mai letto online analisi che tenessero conto anche di questo parametro.
Per concludere: e' evidente che gli integratori non possano avere su tutti i medesimi effetti. D'altronde ci sono soggetti che non rispondono neanche ai farmaci...
Tuttavia, questo non sposta di una virgola le considerazioni su prolattina e testosterone.

Ultima Modifica di lupin III : 26-11-2010 04:31 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
lupin III lupin III Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 2,712
Data registrazione: Jan 2005
Età: 46
Predefinito 25-11-2010, 10:35 PM


Per Marco: non ti saprei dare una spiegazione di quei valori.
Quello che mi viene in mente e' inerente al tuo stile di vita.
Dormivi un adeguato numero di ore in quel periodo?
Eri particolarmente stressato?
Seguivi una dieta a basso tenore glucidico? (piu' insulina significa meno shbg e conseguentemente piu' testosterone libero).
Questo e' tutto cio' che mi viene in mente.
Saluti omonimo
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
farmacologo farmacologo Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 277
Data registrazione: May 2010
Età: 43
Predefinito 30-04-2011, 10:16 AM


Quote:
Originariamente inviato da lupin III Visualizza Messaggio
La mia ipotesi e' qui:

bromocriptina
Ecco qui casca l' asino perchè bisogna precisare una cosa : I recettori dopaminergici sono di due tipi, di tipo D1 e di tipo D2.

Ora la L-dopa e quindi la mucuna che ne contiene un analogo stimola i recettori D1, che stimolano la produzione di GH e testo ma non hanno nulla a che vedere con l' inibizione della prolattina.

Sono i recettori di tipo D2 che hanno come effetto la diminuzione di CAMP e quindi effetto inibitorio sulla produzione di prolattina.

Ora, dato che so per certo che la bromocriptina stimola i D2 ma NON STIMOLA i D1, se la mucuna analogamente stimola i D1 ma non i D2 è totalmente inutile per un discorso di inibizone della prolattina...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
jim_a jim_a Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 541
Data registrazione: May 2008
Predefinito 17-06-2011, 03:29 AM


Quote:
Originariamente inviato da farmacologo Visualizza Messaggio
Ecco qui casca l' asino perchè bisogna precisare una cosa : I recettori dopaminergici sono di due tipi, di tipo D1 e di tipo D2.

Ora la L-dopa e quindi la mucuna che ne contiene un analogo stimola i recettori D1, che stimolano la produzione di GH e testo ma non hanno nulla a che vedere con l' inibizione della prolattina.

Sono i recettori di tipo D2 che hanno come effetto la diminuzione di CAMP e quindi effetto inibitorio sulla produzione di prolattina.

Ora, dato che so per certo che la bromocriptina stimola i D2 ma NON STIMOLA i D1, se la mucuna analogamente stimola i D1 ma non i D2 è totalmente inutile per un discorso di inibizone della prolattina...
perche la l-dopa stimola solo i D1?????

la l-dopa si converte in dopamina... e la dopamina stimola tutti 2 ( che praticamente sono 5)

il problema con la l-dopa orale e che passa minor quantita la BEE... perche ce la dopa decarbossilasi (enzima che converte la l-dopa a dopamina) da per tutto nel nostro corpo...

sotto lo studio che ha postato great.... parla per l'iniezine del clorpromazina (neuroletico tipico , che antagonizza i recettori D3,D4 anche D2...) e dice....

Pretreatment with L-dopa in normal subjects markedly inhibited the prolactin rise after chlorpromazine. In four patients with chronically elevated plasma prolactin, a single oral dose of L-dopa produced rapid lowering of the prolactin levels.

quindi l-dopa stimola i recettori D2.... e mucuna che contiene l-dopa stimola D1 anche D2....
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Bomb Jack Bomb Jack Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 607
Data registrazione: Nov 2008
Predefinito 17-06-2011, 11:16 PM


Quote:
Originariamente inviato da jim_a Visualizza Messaggio
perche la l-dopa stimola solo i D1?????

la l-dopa si converte in dopamina... e la dopamina stimola tutti 2
Decisamente sensato.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
farmacologo farmacologo Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 277
Data registrazione: May 2010
Età: 43
Predefinito 18-06-2011, 10:38 PM


Non ne ero sicuro dato che il mio libro di farmacologia riporta che la Bromocriptina stimola solo i recettori D2 e non D1, dato che è la bromocriptina il farmaco per eccellenza usato contro le iper prolattinemie e non la Levodopa, mi è sorto il dubbio che la Levodopa non fosse altrettanto specifica come la bromocriptina per i recettori D2.




Quote:
Originariamente inviato da jim_a Visualizza Messaggio
perche la l-dopa stimola solo i D1?????

la l-dopa si converte in dopamina... e la dopamina stimola tutti 2 ( che praticamente sono 5)

il problema con la l-dopa orale e che passa minor quantita la BEE... perche ce la dopa decarbossilasi (enzima che converte la l-dopa a dopamina) da per tutto nel nostro corpo...

sotto lo studio che ha postato great.... parla per l'iniezine del clorpromazina (neuroletico tipico , che antagonizza i recettori D3,D4 anche D2...) e dice....

Pretreatment with L-dopa in normal subjects markedly inhibited the prolactin rise after chlorpromazine. In four patients with chronically elevated plasma prolactin, a single oral dose of L-dopa produced rapid lowering of the prolactin levels.

quindi l-dopa stimola i recettori D2.... e mucuna che contiene l-dopa stimola D1 anche D2....
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0