Vai Indietro   FitUncensored Forum >
HealthCare
> Injury Clinic
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Injury Clinic Metodi rigenerativi alternativi per infortuni muscolo scheletrici e recupero post training

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Injury Clinic

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,259
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 18-06-2015, 04:08 PM

Infortunio al bicipite - strappo muscolare?




Comunque io, previdente, l'ho chiesto subito di che bicipite parlasse, non ha risposto, ma mi bastava la foto


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Ugo51 Ugo51 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,428
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
Predefinito 19-06-2015, 07:26 AM


Quote:
Originariamente inviato da orange Visualizza Messaggio


Comunque io, previdente, l'ho chiesto subito di che bicipite parlasse, non ha risposto, ma mi bastava la foto

Certo che ti ho risposto, ma era l'altra discussione, non questa

Quote:
Originariamente inviato da Ugo51 Visualizza Messaggio
Ciao Orange,
va così:


Non troppo male quindi, molto meglio di ieri.
Il gonfiore è passato completamente e fa meno male al tocco. IL braccio però è un po' intorpidito fino alla mano, così come parte del pettorale.

Non fa male a muoverlo, ma forse solo perchè lo muovo molto poco. Cercherò di stare più a riposo possibile.

Oh, è il bicipite sinistro

Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Ugo51 Ugo51 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,428
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
Predefinito 19-06-2015, 10:45 PM


Noto per la prima volta adesso che il bicipite infortunato sembra piu' gonfio dell'altro ed e' definitivamente più tesi, come se fosse un po' sotto sforzo...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,259
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 20-06-2015, 12:13 AM


Direi che è il momento di sfoggiare un'interpretazione da actors studio e convincerli a farti una visita più approfondita.

(Per interpretazione attoriale intendo una da Mario Merola, non da William Wallace, anche perchè da quelle parti potrebbe essere vilipendio)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Ugo51 Ugo51 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,428
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
Predefinito 10-07-2015, 07:54 AM


Ciao,
ieri sono tornato in palestra dopo la pausa vacanze.
L'ematoma è sparito e credevo di essere tornato in piena forma.
Sbagliato.

Ho iniziato facendo panca e già li ho avvertito i primi problemi sotto forma di un dolore pungente nella zona dell'infortunio. La cosa che mi ha stupito è che facendo bicipiti (ho usato 2.5Kg, l'idea era quella di fare un po' di volume a bassissima intensità) si vede apparire un netto cordoncino sottopelle che attraversa perpendicolare quasi l'intera lunghezza del bicipite.
Non ci vuole una grande immaginazione per capire che si tratta probabilmente della cicatrice dello strappo, solo non credevo si trattasse di una cosa cosi estesa! Avevo sempre dato per scontato che si fosse strappata una porzione minuscola del muscolo, ma mi sono dovuto ricredere.

Inutile dire che ho smesso di fare sia panca sia bicipiti
L'idea di fare esercizi a bassa intensità è comunque buona? Posso fare qualcosa per aiutare il muscolo a recuperare o è meglio lasciarlo a riposo il più a lungo possibile? L'infortunio è avvenuto 4 settimane fa
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,940
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 10-07-2015, 10:48 AM


Quote:
Originariamente inviato da Ugo51 Visualizza Messaggio
o è meglio lasciarlo a riposo il più a lungo possibile?
Io penso sia stata una cattiva idea da subito.
Se subisci uno strappo, e lasci il muscolo fermo, il tessuto ti si cicatrizza nella posizione 'accorciata'. Non appena ricominci a muovere il muscolo, usando il ROM del quale dovrebbe essere capace, la cicatrice comincia a venire tirata, e fa male.

Meglio e', invece, ricominciare a muovere il muscolo appena il dolore lo consente, con movimento a ROM completo, peso molto basso e serie molto lunghe. In questo modo il tessuto viene vascolarizzato, e si cicatrizza nella posizione 'allungata', senza perdere funzionalita'. A fine rieducazione e' pronto per essere usato.

(Questa e' l'idea alla base del Bill Starr rehab protocol)

Buona giornata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Ugo51 Ugo51 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,428
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
Predefinito 10-07-2015, 10:53 AM


Ottimo ...

Vedro' di fare il possibile adesso.
Non e' che in queste due settimane sia stato a completo riposo, ma di sicuro non ho fatto niente di terapeutico come cio' che descrivi tu.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0