Vai Indietro   FitUncensored Forum >
HealthCare
> Injury Clinic
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Injury Clinic Metodi rigenerativi alternativi per infortuni muscolo scheletrici e recupero post training

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Injury Clinic

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 03-12-2009, 11:44 AM

Prima volta dall'osteopata


il chiropratico ti fa anche lo scarico della colonna....che non è poco!


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Okkiello Okkiello Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 285
Data registrazione: May 2005
Età: 43
Predefinito 03-12-2009, 10:57 PM


Quote:
Originariamente inviato da gian90 Visualizza Messaggio
il chiropratico ti fa anche lo scarico della colonna....che non è poco!
Lo fa anche l'osteopata...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
ArmandoVinci ArmandoVinci Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
Invia un messaggio via MSN a ArmandoVinci Invia un messaggio via Skype a ArmandoVinci
Predefinito 04-12-2009, 01:41 AM


Quote:
Originariamente inviato da Okkiello Visualizza Messaggio
Lo fa anche l'osteopata...
Si è vero, ma permettimi, il chiropratico fa manipolazioni 1000 volte superiori ad un osteopata.
Ho lavorato con diversi osteopati e solo con due chiropratici, e non si può fare un paragone, è come voler mischiare acqua e olio.
Quindi in breve, se si vuole fare un lavoro sulla colonna di manipolazione, il chiro è il non plus ultra.
L'osteopata abbraccia più tecniche, specialmente l'aspetto viscerale, craniosacrale e la motilità delle fasce, che non è poco.
Quindi, come consiglio, il chiro può essere visitato 2-4 volte all'anno, l'osteopata più volte, anche 1-4 al mese.
Io farei riferimento anche ad un bravo massaggiatore, che su base mensile, potrebbe effettuare lavori più profondi per rilasciare eventuali aderenze/fibrosi.
Aggiungete 2 analisi del sangue all'anno e una consulenza con un professionista del settore per discutere di programmi di allenamento e consigli vari.
Avere come riferimento generale un buon medico, meglio s dello sport.
Non serve altro per la salute individuale.

Ultima Modifica di ArmandoVinci : 04-12-2009 01:43 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
alexsurfer alexsurfer Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,669
Data registrazione: Sep 2005
Predefinito 04-12-2009, 09:30 AM


Quote:
Originariamente inviato da ArmandoVinci Visualizza Messaggio
Avere come riferimento generale un buon medico, meglio s dello sport.
Parole sante, senza improvvisare nulla o emulare professionisti!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Okkiello Okkiello Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 285
Data registrazione: May 2005
Età: 43
Predefinito 04-12-2009, 05:28 PM


Quote:
Originariamente inviato da ArmandoVinci Visualizza Messaggio
Si è vero, ma permettimi, il chiropratico fa manipolazioni 1000 volte superiori ad un osteopata.
Ho lavorato con diversi osteopati e solo con due chiropratici, e non si può fare un paragone, è come voler mischiare acqua e olio.
Quindi in breve, se si vuole fare un lavoro sulla colonna di manipolazione, il chiro è il non plus ultra.
L'osteopata abbraccia più tecniche, specialmente l'aspetto viscerale, craniosacrale e la motilità delle fasce, che non è poco.
Quindi, come consiglio, il chiro può essere visitato 2-4 volte all'anno, l'osteopata più volte, anche 1-4 al mese.
Io farei riferimento anche ad un bravo massaggiatore, che su base mensile, potrebbe effettuare lavori più profondi per rilasciare eventuali aderenze/fibrosi.
Aggiungete 2 analisi del sangue all'anno e una consulenza con un professionista del settore per discutere di programmi di allenamento e consigli vari.
Avere come riferimento generale un buon medico, meglio s dello sport.
Non serve altro per la salute individuale.
Pensa che il mio osteopata parla malissimo dei chiropratici e questo non va bene, mi fa sempre esempi di cialtroni che manipolano 70enni con artrosi...
L'idea del massaggiatore è venuta anche a me, sono orientato verso il massaggio miofasciale, ho letto che molti bbers ne traggono vantaggio...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Jurnista Jurnista Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 648
Data registrazione: Feb 2009
Predefinito 05-12-2009, 11:47 AM


Quote:
Originariamente inviato da Okkiello Visualizza Messaggio
Pensa che il mio osteopata parla malissimo dei chiropratici e questo non va bene, mi fa sempre esempi di cialtroni che manipolano 70enni con artrosi...
L'idea del massaggiatore è venuta anche a me, sono orientato verso il massaggio miofasciale, ho letto che molti bbers ne traggono vantaggio...
Il massaggio miofasciale o massaggio trigger poi non so se sn la stessa cosa è molto risolutivo in certe patologie traumatiche e non, io quando ho avuto tendiniti il fisioterpista riusciva a sentire i punti trigger con i polpastrelli della mano e li sbloccava tramite questo massaggio appunto. Secondo me tale metodica è fondamentale per la maggior parte dei problemi muscolo-tendinei.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Okkiello Okkiello Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 285
Data registrazione: May 2005
Età: 43
Predefinito 05-12-2009, 02:36 PM


Quote:
Originariamente inviato da Jurnista Visualizza Messaggio
Il massaggio miofasciale o massaggio trigger poi non so se sn la stessa cosa è molto risolutivo in certe patologie traumatiche e non, io quando ho avuto tendiniti il fisioterpista riusciva a sentire i punti trigger con i polpastrelli della mano e li sbloccava tramite questo massaggio appunto. Secondo me tale metodica è fondamentale per la maggior parte dei problemi muscolo-tendinei.
Fosse facile trovare un buon massaggiatore dalle mie parti...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Matty Matty Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,058
Data registrazione: Jan 2007
Età: 35
Predefinito 20-12-2009, 07:46 PM


mia mamma soffre (o meglio sembra "soffriva" ) di un dolore allucinante alla gamba da un pò di tempo; è andata dall'ortopedico che ha detto che poteva essere un'ernia del disco e ha prescritto esami.

si è ricordata di avere un'amica osteopata e ha fatto una visita qualche giorno fa.

Il dolore alla gamba era fortissimo e quasi non riusciva a camminare e il medico le aveva prescritto cortisone.

E' andata alla visita dell'osteo (che fa un pò di tutto, kinesiologia,postura ecc...) che mi ha detto le ha fatto diversi scrocchi, tra cui un reiquilibrio del bacino che secondo lei si era storto a causa di traumi, e le ha detto che il problema della gamba partiva dal piede e l'ha manovrata un pò. inoltre aveva un dolore da molto, alla spalla sinistra.

uscita dallo studio e arrivata casa, l'ho vista molto sollevata... dice che il dolore alla gamba è sparito come quello alla spalla; e le ha detto l'osteo che in 3 sedute potrebbe essere a posto.

Ora alla prossima seduta ne volevo approfittare per chiedere se potesse manovrare anche me per vedere se c'è qualcosa da fare!

Sembra siano delle entità superiori questi osteopati!

lei dice che non sono riconosciuti, e che una volta lavorava con un ortopedico, che le ha detto che se avesse passato i clienti a lei non avrebbe avuto più lavoro!!

spero risolva tutto su mia madre!

saluti!
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0