Vai Indietro   FitUncensored Forum > Angolo del divertimento > Il Club
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
The_heavy_hands The_heavy_hands Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,014
Data registrazione: Sep 2006
Località: Bergamo
Età: 47
Predefinito 03-06-2009, 01:17 AM

Lemme vs Calabrese


Quote:
gian90
Visualizza Messaggio
ragazzi secondo me vi sbagliate...Veleno ha pienamente ragione
E' il computo calorico che stabilisce il calo o l'aumento di PESO, poi dalla qualita' della dieta dipende la composizione corporea...
ipoteticamente se in una giornata consumi 2mila kcal e ne mangi 1500 solo di nutella perdi peso...viceversa se ne mangi 2200 ma da cibi giusti nella migliore delle ipotesi rimani uguale...
Io sapevo cosi...
Be mi dici poco, è la qualità della composizione corporea che personalmente mi interessa di più, non sicuramente il responso della bilancia...
Devi calcolare una cosa... Per un CICCIONE che è abituato a mangiare tantissimo, un'ipocalorica è spesso un incubo da seguire, per cui le cose vanno in qualche modo prese in maniera differente. Lasciate stare il dottor Lemme e le sparate da 10 kg a pasto e fare esercizio fa male, per un attimo mettiamolo da parte...
Se io alla mattina mi faccio un carico di carbo anche notevole, 300 grammi di riso alle 8, anche in bianco, sono veramente felice perchè ho mangiato tanto e non avrò fame sino all'una, sarò molto energico ed attivo. Poi verso le 13 mi sparo un 400 grammi di petto di pollo o 3/4 nodini di vitello, anche li soddisfatto e senza bisogno di altro, sarò happy ed energico sino ad ora di cena. Potrò cenare magari con del pesce in quantità e verdure, anche strafogandomi e poi stop.
Io mangiando così, sicuramente perdo peso e non soffro. Dovessi fare un'ipocalorica tipica con rinunce per me vitali, cioè tipo 60 grammi di pasta, una fettina di carne, una porzione di verdure a mezzogiorno eccetera, per me quella è una tortura. Per me un piatto di pasta meno di 200 grammi è un'insulto e un CICCIONE ragiona così. E' quella la figata dell'approccio iniziale, ti strafoghi e comunque perdi peso seguendo 3 regole...
Per cui un approccio alimentare del genere non è sbagliato, ed in effetti fa dimagrire, conosco un amico di famiglia che l'ha provata e perdeva peso, però ha dovuto mollare per il fatto che è uno che la sera ha spesso cene di lavoro a orari improponibili, e giu vino e sgarro in compagnia.

Ultima Modifica di The_heavy_hands : 03-06-2009 01:21 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Veleno Veleno Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
Predefinito 03-06-2009, 12:23 PM


Quote:
The_heavy_hands
Visualizza Messaggio
Be mi dici poco, è la qualità della composizione corporea che personalmente mi interessa di più, non sicuramente il responso della bilancia...
Devi calcolare una cosa... Per un CICCIONE che è abituato a mangiare tantissimo, un'ipocalorica è spesso un incubo da seguire, per cui le cose vanno in qualche modo prese in maniera differente. Lasciate stare il dottor Lemme e le sparate da 10 kg a pasto e fare esercizio fa male, per un attimo mettiamolo da parte...
Se io alla mattina mi faccio un carico di carbo anche notevole, 300 grammi di riso alle 8, anche in bianco, sono veramente felice perchè ho mangiato tanto e non avrò fame sino all'una, sarò molto energico ed attivo. Poi verso le 13 mi sparo un 400 grammi di petto di pollo o 3/4 nodini di vitello, anche li soddisfatto e senza bisogno di altro, sarò happy ed energico sino ad ora di cena. Potrò cenare magari con del pesce in quantità e verdure, anche strafogandomi e poi stop.
Io mangiando così, sicuramente perdo peso e non soffro. Dovessi fare un'ipocalorica tipica con rinunce per me vitali, cioè tipo 60 grammi di pasta, una fettina di carne, una porzione di verdure a mezzogiorno eccetera, per me quella è una tortura. Per me un piatto di pasta meno di 200 grammi è un'insulto e un CICCIONE ragiona così. E' quella la figata dell'approccio iniziale, ti strafoghi e comunque perdi peso seguendo 3 regole...
Per cui un approccio alimentare del genere non è sbagliato, ed in effetti fa dimagrire, conosco un amico di famiglia che l'ha provata e perdeva peso, però ha dovuto mollare per il fatto che è uno che la sera ha spesso cene di lavoro a orari improponibili, e giu vino e sgarro in compagnia.
...sinceramente non capisco se parlate sul serio o mi state prendendo in giro...
Se ti metti a mangiare come dici, avrai operato comunque un taglio calorico. Per forza dimagrisci!
Torniamo al discorso che se il tuo fabbisogno è di 3000 cal e tu ne ingerisci 2500, o lo fai in un unico pasto la mattina, o in 50 pasti durante il giorno, comunque perderai peso!

Non c'è nessuna magia, e non c'entra, a questi livelli, la composizione della dieta: perdi peso perchè mangi meno!

La furbata della dieta-Lemme sta nel fatto di mettere i cibi più calorici come la pasta, al mattino, quando mangiarne in quantità eccessiva è meno probabile.
Dimagrisci perchè sei comunque in ipocalorica, NON perchè cambia qualcosa tra la sera e la mattina...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
The_heavy_hands The_heavy_hands Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,014
Data registrazione: Sep 2006
Località: Bergamo
Età: 47
Predefinito 03-06-2009, 01:02 AM


Quale situazione?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
MOLLOTUTTO MOLLOTUTTO Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,614
Data registrazione: Oct 2008
Età: 42
Predefinito 03-06-2009, 09:47 AM


Quote:
The_heavy_hands
Visualizza Messaggio
Quale situazione?


l' esempio che hai fatto tu , che si può dimagrire mangiando in quel modo solo perchè si fa un ciclo alimentare più corretto ........... ho capito male ?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 03-06-2009, 03:36 PM


perfettamente d'accordo con veleno..
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 03-06-2009, 03:54 PM


se volete far avvalere le vostre teorie fate degli esempi reali
altrimenti e' inutile parlare
la dieta si fa in deficit calorico
per mantenere la massa si avra bisogno di un tot di pro
che poi certi dimagriscono meglio con diete dove i carbo non vengono tanto penalizzati e' un conto
di certo dovrai mangiare pulito e non con cibi grassi o calorie inutili
sono le calorie a dire se dimagrisci o ingrassi dato che un eccesso poi viene stoccato
su di me anche la suddivisione dei pasti fa la differenza a parita di calorie
dimagrisco meglio con 6 pasti che 4
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
manakei manakei Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 48
Predefinito 03-06-2009, 06:15 PM


In linea di massima Veleno ha ragione ma dovrebbe specificare che non è la riduzione di calorie durante la dieta ma il rapporto tra calorie introdotte e quelle spese a determinare se si è in ipo o normo o iper, sembra scontato ma in questa discussione è stato omesso di specificarlo, in quest'ottica rientrano anche le obiezioni di Baiolo e Heavy in quanto la regolarità e una frequenza di pasti maggiore aumentano il metabolismo ad ogni pasto si spendono calorie per la digestione ecc. tutte cose che sappiamo insomma. La composizione in macronutrienti può essere affrontata anche essa stessa sotto il profilo del rendimento calorico (senza andare a scomodare le turbe metaboliche più o meno marcate) poichè i grassi da soli , ad esempio, non rendono le famose 9 kcal per grammo se non sono metabolizzati con i glucidi quindi alla fin fine modificare la composizione dei macronutrienti influenza il computo reale delle calorie introdotte...
Insomma dite le stesse cose senza capirvi...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Baiolo Karonte Baiolo Karonte Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 7,232
Data registrazione: Jun 2006
Località: perugia
Età: 40
Invia un messaggio via MSN a Baiolo Karonte
Predefinito 03-06-2009, 07:01 PM


Quote:
manakei
Visualizza Messaggio
In linea di massima Veleno ha ragione ma dovrebbe specificare che non è la riduzione di calorie durante la dieta ma il rapporto tra calorie introdotte e quelle spese a determinare se si è in ipo o normo o iper, sembra scontato ma in questa discussione è stato omesso di specificarlo, in quest'ottica rientrano anche le obiezioni di Baiolo e Heavy in quanto la regolarità e una frequenza di pasti maggiore aumentano il metabolismo ad ogni pasto si spendono calorie per la digestione ecc. tutte cose che sappiamo insomma. La composizione in macronutrienti può essere affrontata anche essa stessa sotto il profilo del rendimento calorico (senza andare a scomodare le turbe metaboliche più o meno marcate) poichè i grassi da soli , ad esempio, non rendono le famose 9 kcal per grammo se non sono metabolizzati con i glucidi quindi alla fin fine modificare la composizione dei macronutrienti influenza il computo reale delle calorie introdotte...
Insomma dite le stesse cose senza capirvi...

per non parlare della termogenesi indotta dagli alimenti.

mangiare le stesse calorie di carboidrati, non è lo stesso che mangiarne di proteine. queste ultime vengono digerite e metabolizzate MOLTO più difficilmente e con un dispendio calorico >>.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Veleno Veleno Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
Predefinito 03-06-2009, 07:47 PM


Quote:
Vedete, se io mangiassi seguendo le indicazioni di quel personaggione di Lemme dimagrisco... Solo io però e chi sgarra alla massima potenza come me...
Grazie al ca...

Ultima Modifica di Veleno : 03-06-2009 07:49 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
hobbit hobbit Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 5
Data registrazione: Jun 2009
Età: 61
Predefinito 06-06-2009, 12:23 PM


Ciao a tutti. Sono capitato per caso su questa discussione (stavo giocando con Google) e desideravo portare il mio contributo, avendo cominciato il metodo di Filosofia Alimentare del dott. Lemme tre anni fa e avendo avuto ottimi risultati.

Comincio col dire che, quando ho cominciato, pesavo 97 kili: nel giro di quattro mesi (non continuativi: tre mesi, poi pausa di mantenimento, poi un altro mese) ho perso 23 kili. Da allora, sempre seguendo questa "filosofia" alimentare, ho sostanzialmente mantenuto il peso raggiunto: stamattina pesavo 76,1 kili, ad esempio. Come me, ho conosciuto tante persone che hanno perso parecchio peso, ma so anche di gente che non se la e' sentita di continuare e quindi non ha avuto benefici, ricadendo nel "vecchio" modo di pensare. Questo per quanto riguarda la mia esperienza personale e quella di parecchie persone che conosco personalmente.

Ho letto buona parte del thread e vorrei fare alcune precisazioni.

Tanto per cominciare, la pasta al mattino in fase uno (quella fortemente dimagrante e relativamente sbilanciata, non certo qualcosa che si puo' mantenere a vita) NON e' quella che Vespa continua a far vedere in trasmissione: niente pancetta ne' burro, ma olio (in quantita' libera), spezie a piacere e assolutamente NIENTE SALE (Lemme ha spiegato in trasmissione perche' il sale favorisce l'assorbimento di glucosio), nemmeno nell'acqua di cottura.

Quelle di Filosofia Alimentare non sono teorie ma concetti di biochimica applicati: biochimica che i medici dietologi spesso non conoscono, ma che un farmacista studia approfonditamente. Io ho alcune basi di biochimica e posso confermare che tutto quello che sostiene Lemme ha una solida base scientifica, a cominciare dal discorso sulle calorie, e il fatto che noi non "bruciamo" le sostanze che ingeriamo ma le *metabolizziamo*. Il discorso sulle sostanze "strane" che Lemme potrebbe prescrivere e' falso: c'e' anche stata un'indagine dei NAS molto approfondita (dietro denuncia di alcuni medici dietologi che si vedevano portare via clienti) che ha avuto come conseguenza il totale proscioglimento "perche' il fatto non sussisteva": questo ha fra l'altro chiarito che un farmacista puo' dare consigli alimentari, avendo i titoli di studio per farlo. Non puo' evidentemente prescrivere analisi cliniche, ma l'ide adel farmacista che dopo cinque anni di studio puo' solo vendere scatolette dietro il bancone di una farmacia mi sembra davvero peculiare.

L'attivita' fisica fa sicuramente un gran bene all'organismo, ma NON FA DIMAGRIRE. Questo credo lo dicano anche organizzazioni ufficiali di medici dietologi. Gli atleti che fanno attivita' fisica dimagriscono perche' seguono anche, contemporaneamente, diete specifiche... e ovviamente si ritrovano poi con un fisico ben allenato e invidiabile, ma non piu' magro a causa dell'allenamento in se': Lemme sostiene che addirittura questo potrebbe fare ingrassare, perche' l'acido lattico prodotto viene ritrasformato in glucosio e quindi va ad aumentare l'indice glicemico del sangue: superato un certo livello, l'organismo produce insulina, che e' un ormone "ingrassante", il grande responsabile del processo di incicciamento.

Dicevo che le sue non sono teorie ma fatti: lo ha detto in trasmissione, ha seguito ormai migliaia di persone, tra cui circa 400 medici, e i risultati sono provati se non altro da migliaia di fotografie "prima e dopo". Io ho le mie, e anche risultati di controlli del sangue che indicano un netto miglioramento di parecchi parametri tra prima e dopo, oltre al fatto che mi sento davvero un'altra persona: e questo potendo mangiare (in fase 2, ovvero il mantenimento, la vera e propria "filosofia") quantita' libere di grassi, ad esempio. E, in presenza di un indice glicemico sufficientemente basso, i grassi non fanno ingrassare, ne' aumentano la quantita' totale di colesterolo nel sangue (che non proviene direttamente dal cibo che ingeriamo, ma e' prodotta dall'organismo stesso, per piu' dell'80%).

Quando hanno parlato del giornalista di Porta a Porta che avrebbe avuto risultati clinici disastrosi (cosa di cui non ero a conoscenza e che non ho seguito), ho notato che Lemme ha precisato che questi NON aveva prodotto questi risultati ma si era limitato a dire che il suo medico lo aveva sconsigliato di proseguire con la dieta, e Vespa NON HA FIATATO. Se non fosse stato cosi', Lemme sarebbe stato immediatamente sbugiardato, ma la cosa non e' avvenuta.

Buffo poi che Calabrese abbia accusato Lemme di avere dei risultati economici dalla sua attivita': non mi risulta che i medici dietologi facciano gratis il loro mestiere...

Mi fermo qui e mi scuso se mi sono lasciato prendere dall'entusiasmo: la mia e' un'esperienza diretta e consapevole, siete liberi di non credermi (ovviamente) o di sospettare di qualunque cosa, ma ci tenevo comunque a portare un contributo "interno" di chiarezza. Lemme e' una persona sicuramente con un carattere particolare e che ama porsi in un certo modo, ma dal punto di vista dei risultati e della teoria IMHO non si puo' discutere. Io ho perso i kili che ho perso e NON HO MAI AVUTO FAME durante il periodo di fase 1, ma soprattutto sto bene, e secondo me un giornalista che volesse fare una trasmissione seria e non organizzare il solito circo, come ama fare Vespa su argomenti che non ritiene evidentemente pregnanti, potrebbe e dovrebbe organizzare la trasmissione in un altro modo.

Ciao
Nicola
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
Veleno Veleno Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
Predefinito 06-06-2009, 01:27 PM


Quote:
hobbit
Visualizza Messaggio
Ciao a tutti. Sono capitato per caso su questa discussione (stavo giocando con Google) e desideravo portare il mio contributo, avendo cominciato il metodo di Filosofia Alimentare del dott. Lemme tre anni fa e avendo avuto ottimi risultati.

Comincio col dire che, quando ho cominciato, pesavo 97 kili: nel giro di quattro mesi (non continuativi: tre mesi, poi pausa di mantenimento, poi un altro mese) ho perso 23 kili. Da allora, sempre seguendo questa "filosofia" alimentare, ho sostanzialmente mantenuto il peso raggiunto: stamattina pesavo 76,1 kili, ad esempio. Come me, ho conosciuto tante persone che hanno perso parecchio peso, ma so anche di gente che non se la e' sentita di continuare e quindi non ha avuto benefici, ricadendo nel "vecchio" modo di pensare. Questo per quanto riguarda la mia esperienza personale e quella di parecchie persone che conosco personalmente.

Ho letto buona parte del thread e vorrei fare alcune precisazioni.

Tanto per cominciare, la pasta al mattino in fase uno (quella fortemente dimagrante e relativamente sbilanciata, non certo qualcosa che si puo' mantenere a vita) NON e' quella che Vespa continua a far vedere in trasmissione: niente pancetta ne' burro, ma olio (in quantita' libera), spezie a piacere e assolutamente NIENTE SALE (Lemme ha spiegato in trasmissione perche' il sale favorisce l'assorbimento di glucosio), nemmeno nell'acqua di cottura.

Quelle di Filosofia Alimentare non sono teorie ma concetti di biochimica applicati: biochimica che i medici dietologi spesso non conoscono, ma che un farmacista studia approfonditamente. Io ho alcune basi di biochimica e posso confermare che tutto quello che sostiene Lemme ha una solida base scientifica, a cominciare dal discorso sulle calorie, e il fatto che noi non "bruciamo" le sostanze che ingeriamo ma le *metabolizziamo*. Il discorso sulle sostanze "strane" che Lemme potrebbe prescrivere e' falso: c'e' anche stata un'indagine dei NAS molto approfondita (dietro denuncia di alcuni medici dietologi che si vedevano portare via clienti) che ha avuto come conseguenza il totale proscioglimento "perche' il fatto non sussisteva": questo ha fra l'altro chiarito che un farmacista puo' dare consigli alimentari, avendo i titoli di studio per farlo. Non puo' evidentemente prescrivere analisi cliniche, ma l'ide adel farmacista che dopo cinque anni di studio puo' solo vendere scatolette dietro il bancone di una farmacia mi sembra davvero peculiare.

L'attivita' fisica fa sicuramente un gran bene all'organismo, ma NON FA DIMAGRIRE. Questo credo lo dicano anche organizzazioni ufficiali di medici dietologi. Gli atleti che fanno attivita' fisica dimagriscono perche' seguono anche, contemporaneamente, diete specifiche... e ovviamente si ritrovano poi con un fisico ben allenato e invidiabile, ma non piu' magro a causa dell'allenamento in se': Lemme sostiene che addirittura questo potrebbe fare ingrassare, perche' l'acido lattico prodotto viene ritrasformato in glucosio e quindi va ad aumentare l'indice glicemico del sangue: superato un certo livello, l'organismo produce insulina, che e' un ormone "ingrassante", il grande responsabile del processo di incicciamento.

Dicevo che le sue non sono teorie ma fatti: lo ha detto in trasmissione, ha seguito ormai migliaia di persone, tra cui circa 400 medici, e i risultati sono provati se non altro da migliaia di fotografie "prima e dopo". Io ho le mie, e anche risultati di controlli del sangue che indicano un netto miglioramento di parecchi parametri tra prima e dopo, oltre al fatto che mi sento davvero un'altra persona: e questo potendo mangiare (in fase 2, ovvero il mantenimento, la vera e propria "filosofia") quantita' libere di grassi, ad esempio. E, in presenza di un indice glicemico sufficientemente basso, i grassi non fanno ingrassare, ne' aumentano la quantita' totale di colesterolo nel sangue (che non proviene direttamente dal cibo che ingeriamo, ma e' prodotta dall'organismo stesso, per piu' dell'80%).

Quando hanno parlato del giornalista di Porta a Porta che avrebbe avuto risultati clinici disastrosi (cosa di cui non ero a conoscenza e che non ho seguito), ho notato che Lemme ha precisato che questi NON aveva prodotto questi risultati ma si era limitato a dire che il suo medico lo aveva sconsigliato di proseguire con la dieta, e Vespa NON HA FIATATO. Se non fosse stato cosi', Lemme sarebbe stato immediatamente sbugiardato, ma la cosa non e' avvenuta.

Buffo poi che Calabrese abbia accusato Lemme di avere dei risultati economici dalla sua attivita': non mi risulta che i medici dietologi facciano gratis il loro mestiere...

Mi fermo qui e mi scuso se mi sono lasciato prendere dall'entusiasmo: la mia e' un'esperienza diretta e consapevole, siete liberi di non credermi (ovviamente) o di sospettare di qualunque cosa, ma ci tenevo comunque a portare un contributo "interno" di chiarezza. Lemme e' una persona sicuramente con un carattere particolare e che ama porsi in un certo modo, ma dal punto di vista dei risultati e della teoria IMHO non si puo' discutere. Io ho perso i kili che ho perso e NON HO MAI AVUTO FAME durante il periodo di fase 1, ma soprattutto sto bene, e secondo me un giornalista che volesse fare una trasmissione seria e non organizzare il solito circo, come ama fare Vespa su argomenti che non ritiene evidentemente pregnanti, potrebbe e dovrebbe organizzare la trasmissione in un altro modo.

Ciao
Nicola
Ciao,

Hai scritto di aver letto buona parte del thread.
Se lo avessi letto tutto invece avresti visto le obiezioni sollevate e il perchè consideriamo anche noi la dieta Lemme come efficace, e non certo per le castronerie spacciate per precetti scientifici che ci sarebbero alla base, ma per motivi molto più "pragmatici", tra cui il fatto che, ponendo al mattino i cibi a più alto tenore calorico (come la pasta), e cioè nel momento in cui siamo meno propensi ad abbuffarcene, limitiamo drasticamente le calorie globali senza rendercene conto, soprattutto se per il resto della giornata ci alimentiamo solo a carne, pesce e uova (anche a sazietà), e anche perchè azzerando il sale agevoliamo la perdita di liquidi e diminuiamo la ritenzione idrica...(ma va!?!?)
Insomma, niente di nuovo sotto il sole: Io per esempio, ho perso sette kili mangiando 1 piatto di pasta normale, 3 etti di pollo, e 6 uova in frittata al giorno, quindi, come vedi, non ho mangiato poco, ne diversamente da quanto propone Lemme, se non per il fatto che metto i carboidrati a cavallo del workout anzichè al mattino.
Quanto alle affermazioni circa il fatto che lo sport non faccia dimagrire, chiediamo sempre di dimostrarle, perchè altrimenti ognuno si sveglia una mattina e dice quello che gli pare.
Anche l'affermazione secondo cui un farmacista può prescrivere diete mi lascia un dubbio...
Infine, vorrei sapere da quanto tempo hai abbandonato la fase dimagrante, da quanto sei in mantenimento, quale era la tua BF di partenza e quale è la tua BF attuale, se non è chiedere troppo...perchè, sai, c'è dimagrire e dimagrire...

Grazie.

Ultima Modifica di Veleno : 06-06-2009 01:36 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
The_heavy_hands The_heavy_hands Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,014
Data registrazione: Sep 2006
Località: Bergamo
Età: 47
Predefinito 03-06-2009, 06:41 PM


Io stasera mangio cotolette impanate e patatine, poi esco e mi sfondo di birre e magari stanotte capatina a mister pizza...

Voi fate quel che vi pare...

Vedete, se io mangiassi seguendo le indicazioni di quel personaggione di Lemme dimagrisco... Solo io però e chi sgarra alla massima potenza come me...

E' questo che voglio dire, ed è questo che non capite...

Ultima Modifica di The_heavy_hands : 03-06-2009 06:50 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
MOLLOTUTTO MOLLOTUTTO Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,614
Data registrazione: Oct 2008
Età: 42
Predefinito 03-06-2009, 06:50 PM


Quote:
The_heavy_hands
Visualizza Messaggio
Io stasera mangio cotolette impanate e patatine, poi esco e mi sfondo di birre e magari stanotte capatina a mister pizza...

Voi fate quel che vi pare...

Vedete, se io mangiassi seguendo le indicazioni di quel personaggione di Lemme dimagrisco... Solo io però e chi sgarra alla massima potenza come me...
ECCO IO INTENDEVO QUESTO.................. secondo me, ha ragione, succede
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
effect effect Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 8,093
Data registrazione: Jan 2007
Predefinito 03-06-2009, 07:06 PM


Quote:
The_heavy_hands
Visualizza Messaggio
Io stasera mangio cotolette impanate e patatine, poi esco e mi sfondo di birre e magari stanotte capatina a mister pizza...

Voi fate quel che vi pare...

Vedete, se io mangiassi seguendo le indicazioni di quel personaggione di Lemme dimagrisco... Solo io però e chi sgarra alla massima potenza come me...

E' questo che voglio dire, ed è questo che non capite...
Poi se la seguissi io, scomparirei dopo 2 giorni

Ultima Modifica di effect : 03-06-2009 07:09 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
MOLLOTUTTO MOLLOTUTTO Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,614
Data registrazione: Oct 2008
Età: 42
Predefinito 03-06-2009, 07:19 PM


EFFECT ,l' avatar che avevi tempo fà era meglio !

Tirava su il morale.....
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2010

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0