![]() |
![]() |
|
Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() [Official Thread] Comics&Mangaanime e film sono due cose diverse cosi come libri e fumetti. ci sono scrittori che scrivono libri unici che sono capolavori e tu già sai che la trasposizione cinematografica non sarà la stessa cosa. ci sono opere che sono difficili da fare, guarda quanti anni ci sono voluti per il signore degli anelli. poi se pensi anche di come grandi o normali registi cambino molte parti di una storia come ad esempio kubrik con shining, un film capolavoro ma diverso dal libro, molti punti omessi la scelta di wendy dai capelli neri a bionda che doveva essere, finale addirittura diverso con omissione delle statue del labirinto ecc ecc un film quasi sempre ometterà certi particolari di un libro, con gli anime questo non succede anzi, gli anime di solito sono anche fin troppo descrittivi o le storie la fanno allungare anche troppo, guarda i combattimenti dei cavalieri dello zodiaco ed altro. ken il guerriero con shin nel manga lo incontra subito nell' anime ce ne vuole parecchio, come se fosse una saga. un buon libro è quasi sempre meglio di un film. il fumetto invece dato che ha delle immagini tu sai che la versione anime saranno rispettate le immagini e i disegni di cui sei abituato, quindi vedrai i personaggi che a te piacevano "recitare" e parlare. che poi molte volte gli anime vengono supervisionati dagli autori stessi quindi ... una volta poi gli anime venivano realizzati anche da dei romanzi scritti cosa che adesso credo non facciano quasi più. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() sono convinto che hulk si mangerebbe goku ma questo secondo me non è un elemento di forza ma di debolezza. Continuano a far diventare i personaggi sempre più potenti rendendoli totalmente avulsi dalla realtà, non c'è più immedesimazione al massimo c'è la voglia di fare una classifica. Classifiche che a me non piacciono né all'interno marvel né fra goku e hulk (trovo ridicolo quando ci sono i connubi amalgam fra dc e marvel...anche molto scadenti come qualità di storie). Thor le ha sempre prese da hulk, se non ci mette un po' d'ingegno (e non è che ne abbia molto) riccioli d'oro è sempre destinato a perdere...ora che ha un po' più del potere del padre forse sono allo stesso livello ma uno scontro in circostanze normali per entrambi non si è mai visto. Sempre tornando alle circostanze normali, hulk non è in grado di sollevare mjolnir come non ha la forza di frantumare l'uru (ma il martello di thor è più resistente dello stesso uru) comunque il martello di thor si è frantumato più di una volta...una volta addirittura contro un celestiale (great questa l'ho scritta per te). Per quanto riguarda gli autori e la bellezza delle storie il problema è proprio questo. Alla marvel il personaggio non è legato all'autore, questo fa si che a secondo di chi scrive cambi il riultato dello scontro fra hulk e thor ma non solo, cmbiano i caratteri e cambiano pure le bellezze delle storie. Per contro però ci sono forti stimoli ad essere originali (ultimamente non mi pare ma dovrebbe essere così). Nei manga il personaggio è coerente perché legato indissolubilmente all'autore anche se ci si ritrova troppo legato divenendo appunto con il tempo monotono. Confermo che le prime storie di Arale di toriyama erano divertenti, il resto lo trovo fortemente fuori target per me. libo...va bè l'esempio del 99,99%, però quì stiamo parlando di fumetti, mica bisogna intendersene, il fumetto deve colpire immediatamente, se ha un livello di lettura estremamente complesso diventa un prodotto di nicchia. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() beh libo aveva messo un disegno dove goku affrontava tutto l' universo marvel si insomma a parte hulk ci sarebbero stati personaggi tipo la fenice che se lo sarebbero mangiato ancora di più ![]() insomma mi stai dicendo che ci sono già stati dei bad wrinting con hulk e thor, sopratutto il martello ![]() anche nell' universo ultimate lo solleva ma invece in quello normale cap lo solleva no? per sollevare il martello di thor bisogna essere degni in primis. beta ray bill pure riusci ad usarlo bene. io arale avevo quasi tutta la raccolta, poi gli ultimi numeri non li comprai perchè mi scocciava andare nella fumetteria mi era un po' passato la voglia di leggere manga. mi ricordo che a me piaceva anche perchè molte storie erano le stesse che avevano fatto in tv negli anni 80. mi mancano quelle dove lui fa un figlio con la signorina midori, forse magari da li la storia è peggiorata anche lamu mi mancano pochi numeri. masami kurumada non ho letto altre opere, un po' bt'x e non mi dispiaceva anche se pure li c'era molto dei cavalieri dello zodiaco. certo però credo che anche i disegnatori di ken non sono delle cime, a parte ken non è che abbiano fatto successo con le altre opere, che poi sempre con gli stessi volti identici di ken e altri. invece liborio per caso hai letto il prequel di hokuto no ken ambientato in cina agli inizi del 1900? come è finito quel manga? |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() Le serie televisive potrei dire che ad esclusione di SaintSeiya e lady oscar (e poi forse dash kappei e lupin) sono sempre terribili in confronto al fumetto. Quella di Ken il guerriero era una serie ben strutturata, tutto sommato, hanno temporeggiato il giusto non inserendo elementi troppo scostanti e inutili (ma il fumetto è un mare sopra, senza contare che lo stile di disegno della seconda serie per farlo animato...lo dovrebbero ancora finire!) Dragon ball, DBZ tendono invece al pessimo. Una visione un attimo critica fa capire al volo che hanno voluto tirar fuori dei soldi da un'opera che li avrebbe garantiti, facendo degli stacchi di svariati episodi con monnezza pura. Il GT toriyama si sta ancora mangiando le mani di averlo fatto. Anche gli OAV sono mediocri, incredibilmente sembra che l'unico modo per uccidere un nemico sia la genkidama. Prima di comprare la videocassetta sapevo già come sarebbe stato sconfitto il cattivone di turno ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Logicamente il successo di Hokuto no ken non è raggiungibile nuovamente, ma sia bronson che Hara, sia assieme che con altri hanno fatto svariate e interessanti opere. Cmq soten no ken finisce SPOILER: Con una cosmosboronata ![]() ![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Io concordo con Great quando dice che il libro è quasi sempre meglio del film, tranne che i film veri e propri capolavori nati da libri mediocri o comunque abbastanza anonimi, dove il regista o lo sceneggiatore si sono un po' reinventati buona parte. Ma questo è logico: in un libro puoi descrivere, raccontare i dettagli, hai centinaia di ore per farlo se c'è uno che lo legge. Appunto però, se c'è uno che lo legge, perché il libro lo leggi spesso solo se ti interessa davvero e ti appassiona, il film è molto più fruibile sia per durata che per immediatezza (è un discorso vecchio e logico ma che vale ripetere forse). Stessa cosa in parte penso sia per i manga: io non ho mai letto i fumetti dell'uomo tigre, o di molti altri manga giapponesi, eppure ho passato gran parte della mia infanzia e giovinezza a vedere i cartoni in tv. Sicuramente sono più immediati e puoi farli conoscere a più persone, perché penso che se il cartone di dragon ball in italia lo conoscono tutti poi solo una % piccolissima in confronto di questi ha letto il manga. D'altra parte secondo me puoi anche fare una serie televisiva all'altezza o quasi del manga, il problema è che c'è bisogno di investimenti economici e di tempo molto superiori rispetto al manga o al fumetto per ottenere un risultato qualitativo comparabile, spesso invece dai vari cartoni che ci sono a partire dal manga seppure se per certi aspetti sono convincenti esce però un aspetto un po' commerciale e ripetitivo (ovviamente in alcuni di più in altri di meno). Ricordo per esempio i cartoni come "il castello errante di Howl" e "porco rosso" che sono qualitativamente eccezionali, secondo me non fanno rimpiangere un buon fumetto. Il fatto appunto è che però sono episodi singoli e quindi facilmente "controllabili", mentre per una serie di centinaia di puntate ci vorrebbero investimenti enormi per ottenere risultati simili |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() il castello errante di Howl è preso da un romanzo, quindi non c'è un fumetto a cui rapportarlo. Porco rosso invece mi sembra che sia un parto dal nulla di Miyazaki. Quindi anche lì non c'è un fumetto da cui lo hanno tratto. Io non ho detto che non ci siano cartoni jappo di qualità, anzi...sono certamente quelli che preferisco. Solo un evangelion ai tempi in cui uscì, fece impressione a tutti. Semplicemente le serie prese dai manga più famosi tendenzialmente per un arco temporale nemmeno tanto ristretto sono state meno curate delle altre. Tanto il successo c'era cmq. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() ma ci sono anche anime che poi diventano manga beh con miyazaki vai sul sicuro, heidi pure era un romanzo ai suoi tempi cosi come conan anche questo era un romanzo all' origine solo che poi lui fece molti cambiamenti ad iniziare dal protagonista. poi ci sono anche anime che vengono realizzati spinti da case di giochi per venderne poi i gadget, mi sembra che jeeg robot d'acciaio nacqua cosi. gli anime o i fumetti poi possono nascere dai film o dai videogiochi. evangelion impressionò tutti per la realizzazione grafica comunque una cosa che non sopporto degli anime sono le lungaggiini nelle puntate e i vari filler di mezzo. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() ULTIMATE SPIDERMAN, che poi non c'entra nulla dalla serie ultimate, qui è un teenager e combatte insieme in team con luke cage e altri. nel gruppo ci sta una che si chiama white tiger che non ho mai visto ma che sembra una scopiazzatura di black panther e poi uno con un elmetto giallo e costume nero |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() Lo scanna senza nemmeno colorarsi i capelli ![]() ![]() |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() sarà, ma una persona media può sollevare più di 32 kg, parlando di un uomo medio non decrepito, in primis. In secundis non ricordo i fumetti, ma ricordo che superman blocca un jumbo jet in caduta libera e lo fa adagiare, e blocca anche un treno in corsa in un film. Sicuramente entrambi gli episodi mostrano una forza superiore a 100 tonnellate (anche se la forza si esprime in Newton o dine), un jumbo per esempio al decollo pesa oltre 300 tonnellate. Che poi la vittoria sia decretata solo dalla forza pura anche questo è opinabile |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() la forza che esprime goku non è fisica ma dell' aura, quindi magari puo lanciare onde di energie potenti ma fisicamente si ferma ad un certo tot superman fisicamente è più forte di goku il calcolo fatto sopra è errato comunque ti metto una semplice immagine che ti fa capire la forza di superman anche se puo' sembrare un po' esagerata, qui superman traina un grande numero di pianeti superman poi puo andare nello spazio e passare dentro il sole cosa che goku non può fare ![]() |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() beh dentro il sole è relativamente caldo. Pur non essendo una stella gigante sono una decina di milioni di gradi |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Vedendo l'immagine di great c'è sicuramente una cosa da notare. Da che ferramenta va superman? Perchè una catena traina pianeti potrebbe sempre servirmi ![]() Invece l'analisi di Liborio è sbagliata in partenza. Goku contro Superman non potrebbe mai vincere in partenza. Per coerenza dovrebbe prenderne tante, ma tante, da finire in fin di vita. Poi in un secondo momento, dopo una fagiolata di balzar, averne riprese tantissime e essere di nuovo tutto rotto, prima di morire lancerebbe un genkidama che farebbe finire la sfida in pareggio. ![]() |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() ![]() Tu Arancia devi essere uno che guardava DB alla tivu! Cmq sì, il calcolo è sbagliato a partire dalla forza dell'uomo medio, ma contando che gli attribuiscono una forza sui 16000, quando goku nella saga di majinbu supera i 3miliardi non mi sembra poi molto influente. Cmq Great quello sarà un superman della goldenage, non quello odierno. |
|
![]() |