Vai Indietro   FitUncensored Forum > Angolo del divertimento > Il Club
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
mistersalvo mistersalvo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,207
Data registrazione: Jan 2008
Invia un messaggio via MSN a mistersalvo
Predefinito 07-11-2008, 12:45 PM

Aas solo per atleti professionisti ???


invece nn mi sn mai spiegato cm mai il gh naturale è composto da 191 aa e quello artificiale da 192...in biokimika ho appena studiato che dovrebbe cambiare tutto anche spostando da una catena un singolo aa...

chi mi spiega?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
kalliste kalliste Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 946
Data registrazione: Jun 2008
Predefinito 07-11-2008, 02:03 PM


Quote:
mistersalvo
Visualizza Messaggio
invece nn mi sn mai spiegato cm mai il gh naturale è composto da 191 aa e quello artificiale da 192...in biokimika ho appena studiato che dovrebbe cambiare tutto anche spostando da una catena un singolo aa...

chi mi spiega?
NEGATIVO!


i primi prodotti di HGH sintetico erano catene di 192AA ma creavano problemi in un buon 30% di utilizzatori nei quali l'organismo creava antigeni che attaccavano il "falso" HGH esogeno prima ed il reale HGH endogeno dopo (GRAVISSIMO!!!)

Quindi da alcuni anni sono in commercio HGH sintetici con base di 191AA che di norma sono ben tollerati come quello endogeno, i soggetti in cui si sviluppano antigeni non vanno oltre un 5-6% dei casi e anche molto meno, a seconda del produttore di HGH

Humatrope ad esempio sembra essere il migliore in assoluto in quanto a Qualità e ovviamente i classici "blue tops" (generici) cinesi "da strada" sono i peggiori in assoluto.
e questo vale x i risultati positivi quanto per quelli negativi.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
manakei manakei Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 48
Predefinito 07-11-2008, 03:45 PM


Quote:
mistersalvo
Visualizza Messaggio
invece nn mi sn mai spiegato cm mai il gh naturale è composto da 191 aa e quello artificiale da 192...in biokimika ho appena studiato che dovrebbe cambiare tutto anche spostando da una catena un singolo aa...

chi mi spiega?
Non so di preciso quali metodi utilizzino per la produzione di gh, molto spesso le proteine sono di origine animale...si spera!!! nella germania dell'est utilizzavano lisati di ipofisi prelevate dai cadaveri ad esempio (in cina non so se è pratica consueta...), cmq per tornare alla domanda se si sbaglia un aminoacido lungo la catena si la proteina perde la sua "forma stereoscopica" e non serve più ma spesso un aminoacido alla fine o all'inizio non pregiudicano la sua funzionalità così come anche in punti di passaggio tra un dominio e l'altro della proteina (Avete presente la divisione di un circuito automobilistico in settori ecco più o meno se la diversità sta nel punto tra il rettilineo e la curva da 1°/2° marcia cambia poco)
La sintesi exnovo è piuttosto costosa e a volte non realizzabile perchè le proteine prima di diventare attive devono subire un rimodellamento (taglia e cuci) ad opera di enzimi particolari che magari non si riesce a riprodurre perfettamente così tagliano ad esempio un aa dopo il dovuto...
Spero di non aver annoiato
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Bodyrules Bodyrules Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 598
Data registrazione: Aug 2008
Predefinito 07-11-2008, 05:01 PM


Quote:
manakei
Visualizza Messaggio
Non so di preciso quali metodi utilizzino per la produzione di gh, molto spesso le proteine sono di origine animale...si spera!!! nella germania dell'est utilizzavano lisati di ipofisi prelevate dai cadaveri ad esempio (in cina non so se è pratica consueta...), cmq per tornare alla domanda se si sbaglia un aminoacido lungo la catena si la proteina perde la sua "forma stereoscopica" e non serve più ma spesso un aminoacido alla fine o all'inizio non pregiudicano la sua funzionalità così come anche in punti di passaggio tra un dominio e l'altro della proteina (Avete presente la divisione di un circuito automobilistico in settori ecco più o meno se la diversità sta nel punto tra il rettilineo e la curva da 1°/2° marcia cambia poco)
La sintesi exnovo è piuttosto costosa e a volte non realizzabile perchè le proteine prima di diventare attive devono subire un rimodellamento (taglia e cuci) ad opera di enzimi particolari che magari non si riesce a riprodurre perfettamente così tagliano ad esempio un aa dopo il dovuto...
Spero di non aver annoiato
Da anni ormai l’ormone della crescita l’industria farmaceutica lo produce in forma sintetica con la tecnica del Dna ricombinante(rhGH).
Fatta questa precisazione,i tuoi interventi sono tutt'altro che "noiosi"...
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2010

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0