FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   sono forte e son grosso? (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/4506-sono-forte-e-son-grosso.html)

bastalusole 16-06-2008 12:30 PM

sono forte e son grosso?
 
posto qui...anche se forse meriterebbe altro spazio....:

Ok ok ok...
pronto a ricevere bastonate sulla testa, bacchettate sulle mani, pugni sui denti, testate sul naso, calci in zone intime, etc etc...

Ora:
Mi ricordo che avevo letto qualcosa in un paio degli ormai milioni articoli di Paolino..non chiedetemi quale perchè dovrei cercare troppo...ma il mio dubbio è questo:
queste programmazioni in "stile powerlifter", quanto mi fanno diventare grosso?
Si riesce a quantificare la differenza in termini di massa "voluminosa" tra un allenamento in classico stile BB, uno mirato al powerlifting, uno più o meno ibrido?

Sappiamo che si dice:
"in verità non ci dovrebbero essere distinzioni così nette"
"per aumentare la massa bisogna aumentare la forza"
"la massa contrattile (o ciò che è) è la massa con miglior qualità ed è quella che ti rimane, se fai BB ti gonfi ma se smetti di sgonfi..."
"fare i fondamentali permette di aumentare il carico sugli altri esercizi"
"fare i fondamentali permette di aumentare il testo e si cresce con quelli..."
"il BB lo si fa solo a tavola e con integratume vario e l'allenamento è un contorno"
"anche Coleman faceva powerlifting"
...

etc etc...ora che ho sparato qualche verità più o meno veritiera...(utilizzando una qualche figura retorica di cui non ricordo il nome)..
bene:
VOI, voi che facevate "BB" e ora fate "powerlifting", voi che nelle vostre programmazioni fate solo "panca, squat, stacco", voi che seguite vari atleti,voi che avete esperienze e potete raccogliere testimonianze.....


facendo queste cose(intendo in parole povere panca stacco e squat magari in multi frequenza settimanale), si diventa grossi come/più/meno strutturando un allenamento in stile BB? (intendo,in parole povere, volumi consistenti per ogni "gruppo" muscolare con frequenza settimanale per ogni gruppo et similar)

Cioè (cioè cioè, lo devo fare con il pe*e?cioè cioè, lo devo disegnare con il pe*e? ah ah...i griffin....):

con gli "allenamenti da powerlifter", raggiungo il braccio di 50?o devo fare per forza 8 serie di curl?..
.
Mi rivolgo per esempio a Gianlu:se non mi sbaglio già prima faceva palestra "normale"..adesso è più grosso? adesso sicuramente è più forte, ma in termini di volume?

Mi rivolgo per esempio ad Ado:
aveva iniziato un discorso sulla differenza di programmazione a seconda della differente "tipologia" del soggetto, introducendo i "guadagni" dei suoi atleti rispetto agli altri, ma è rimasto incompleto e non ha poi parlato in cosa consistevano i guadagni...


bene..attendo opinioni ed esperienze.....

il primo che mi risponderà con:

"ma tu cosa intendi con BB? cosa vuol dire BB? e invece powerlifting che cos'è?ma tu credi ci siano differenze?"
o similari, verrà immediatamente colpito da diarrea fulminante..

GundamRX91 16-06-2008 01:03 PM

Relativamente parlando posso essere forte ma smilzo!! :D

Pero' se ci basiamo sui numeri e sulle dimensioni di chi questi numeri produce, allora direi che non ci son dubbi: piu' forte = piu' grosso.

Trovo difficile trovare gente che fa 250 kg di panca e sia come me fisicamente ;)
Ok magari ha pure parecchio grasso addosso, pero' di muscoli ne ha in abbondanza!!!
Ok dipende anche dalla persona: io ho una struttura scheletrica "esile", quindi posso ambire a certi "limiti", pero' mangiando come un bufalo e allenandomi in modo corretto sarei sicuramente molto piu' grosso e forte (sempre che del grasso in eccesso me ne freghi).

Sono comunque dell'idea che si possano raggiungere risultati simili anche con un allenamento in stile body building, ovviamente con tutti i crismi del caso: periodizzando in modo corretto, alimentandosi in modo corretto, eseguendo gli esercizi in modo corretto, ecc. ecc., pero' forse i tempi sono piu' lunghi in quanto bisogna sottostare alle "regole" prima dette.

Tu che fisico vuoi??? Ops... devo correre in bagno!!! :D

bastalusole 16-06-2008 02:16 PM

però,come hai detto tu, chi fa 250 Kg di panca ha solitamente un certo tot. di grasso addosso, e non credo che abbia un braccio come quello del Body Builder "serio" al 10% di BF.
E anzi: credo che il BB arrivi a certe dimensioni con certe BF più in fretta di un powerlifter,al contrario di ciò che dici tu!

Andando ad esempi, il fisico di Gian mi da quest'impressione: una base molto buona in partenza,frutto,credo, di un periodo non lunghissimo di palestra, che non si è tradotta in nessun cambiamento significativo grazie al PL.
Posso forse dire altrettanto di Paolino..

Io vorrei capire se prendendo due individui identici, facendoli mangiare uguale ma somministrandogli (ah ah, linguaggio medico per l'allenamento, una delle cose più orribili che potessi scrivere) due allenamenti diversi (uno da "PL" uno da "BB"), chi e quanto diventa più grosso!

Il discorso sarebbe lungo, mi sembra evidente che un risultato migliore lo si possa avere unendo le due cose, periodizzando il tutto, ma vorrei capire se utilizzando approcci esclusivamente da "PL" si possa comunque avere grandi guadagni di massa ( approcci come quelli di ado per intenderci...), e quanto(e se) invece risulti necessario integrare l'allenamento con esercizi classici da BB (le varie curlate e 3x8 /4x12 etc etc) e quanto (e se) faccia perdere il rendere questi esercizi solo marginali rispetto ai tre fondamentali&loro varianti...


Comunque, occhio che la carta igienica finisce quando meno te l'aspetti...:D
Per rispondere (sempre che volessi una risposta seria), io voglio massa e forza, massa e forza, e BF non bassissima ma neanche alta...uovo e gallina e pollaio...:D

Trokji 16-06-2008 02:19 PM

Io non credo proprio.. chiunque ha 250 kg di panca, natural o no, grasso o no, ha 50 cm o giù di lì di braccio, questo è il punto.

Matty 16-06-2008 02:22 PM

Comunque è un'ottima osservazione che mi chiedevo anche io da tempo...

io per ora non ho visto nessun PL (natural...) con grandi masse....

secondo me come hai detto tu, bisognerebbe imparare a mischiare tutte e 2 le cose, oppure ciclizzare periodi stile pl, allenando per esempio essenzialmente la forza con stacchi-panca-squat ecc.... con periodi dedicati all'utilizzo di diversi esercizi per migliorare la massa.

Questa poi è solo la mia opinione molto opinabile, da ignorante.:)

bastalusole 16-06-2008 02:39 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 52997)
Io non credo proprio.. chiunque ha 250 kg di panca, natural o no, grasso o no, ha 50 cm o giù di lì di braccio, questo è il punto.

Chi fa 250 Kg di panca quanto ci ha messo a farlo?o quanti sono i Pl che ci arrivano, statisticamente?
un BB natural o no, quanto ci mette? E quanti sono i BB relazionati in percentuale ai Pl che ce l'hanno? E' li il punto...la domanda...

Quote:

Originariamente inviato da Matty
Comunque è un'ottima osservazione che mi chiedevo anche io da tempo...

io per ora non ho visto nessun PL (natural...) con grandi masse....

secondo me come hai detto tu, bisognerebbe imparare a mischiare tutte e 2 le cose, oppure ciclizzare periodi stile pl, allenando per esempio essenzialmente la forza con stacchi-panca-squat ecc.... con periodi dedicati all'utilizzo di diversi esercizi per migliorare la massa.

Questa poi è solo la mia opinione molto opinabile, da ignorante.

Ecco! grazie del supporto!
Pl con grandi masse sono proprio pochi, a me sembra evidente qui nella sezione dei diari, dove ci sono un tot. di persone che si allenano da PL ma che non mi sembra stiano avendo guadagni importanti a livello di masse...

Vorrei però capire quanto influisce una cosa rispetto all'altra, quanto da "pl" devo fare e quanto da "BB", quanto uno inficia l'altro, etc etc...

Trokji 16-06-2008 02:42 PM

Ad arrivarci sono pochi, ma quei pochi, guarda caso, sono praticamente tutti grossi.
Questo perché , tra l'altro, il carico meccanico è il primo fattore a determinare l'ipertrofia, mentre il fattore occlusivo, tipica del pompaggio, è sì importante, ma secondario rispetto al primo

bastalusole 16-06-2008 02:53 PM

Ma non mi hai risposto.
In percentuale, non sono di più i BB che arrivano a grosse masse?e che ci arrivano più facilmente?

Se così fosse, come mi sembra effettivamente sia, le tue considerazioni cadono e risultano sbagliate di fronte all'evidenza.

Io credo che il tuo discorso valga sulla "differenza del "tipo" di massa che ci si crea".
Un BB se smette si sgonfia, un Pl forse di meno, resta più "roccioso"...ma questo è vero?o è solo un'impressione, un dogma che non ha nessun fondamento?un dito dietro a cui nasconderci quando dobbiamo spiegare agli altri il motivo per cui restiamo secchi? (esagero, ma credo che il concetto si sia capito)
...
...

HD73 16-06-2008 02:57 PM

Se posso dire la mia... non ho mai visto neanche un bb sempre natural con grandi masse, ne ho visto alcuni che in passato natural non erano.

Io vedo una sola direzione per un natural... per diventare più grosso bisogna diventare più forte.

Questo vale nel lungo termine e nei limiti della propria predisposizione.

Alcuni allenamenti tipici da bb possono aumentare temporaneamente la massa muscolare grazie al carico di glicogeno e altro, ma ciò che permette il mantenimento di una solida e duratura muscolatura su un natural è l'aumento della forza.

Per questo motivo io credo che un bb si debba allenare come un pl, per aumentare i carichi, con la giusta alimentazione per crescere e non per restare in categoria, e con un certa varietà di esercizi (pochi) che interessino maggiormente i distretti muscolari più interessanti esteticamente, o in quelli che presentano delle carenze rispetto agli altri... cosa che ad un pl interessa relativamente.

Bisogna allenarsi come un PB powerbuilder :)

Trokji 16-06-2008 03:08 PM

Non ho capito il tuo discorso.
Sono d'accordo con HD73, cioé per tutti, ma in modo particolare per un natural, il metodo per diventare grossi è costruire forza.
il pompaggio può anche esserci, ma solo complemento. Avere grossi carichi ed allenarsi con pesi semrpe maggiori è l'unico modo per sperare di avere anche un aumento di massa muscolare.
Questo anche se solo in parte può essere aggirato da chi fa un massiccio utilizzo di farmaci, ma per un natural soprattutto è indispensabile aumentare la forza quanto più possibile

bastalusole 16-06-2008 03:14 PM

Però..però..questi "pochi esercizi", è giusto che siano pochi?
Alla fine, se faccio un allenamento con i fondamentali, e poi metto dentro un curl 3x8...non guadagnerò meno sui bicipiti di quello che si fa "la scheda da BB" con nove serie di curlate in superset&C?


ma ritornando all'inizio del discorso: chi si allena "veramente da Pl", in multifrequenza e solo con fondamentali, come diventa? resta secco? a me pare di si, per quel poco che ho visto...
Il pl che fa 250 di piana, ha dovuto anche lui fare "roba da BB" per fare 'sti 250?

bastalusole 16-06-2008 03:18 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 53011)
Non ho capito il tuo discorso.

Ripeto:
in percentuale ci sono più BB con 50 cm di braccio che PL.
Quindi è evidente che l'allenamento puro da PL non fa aumentare la massa come l'allenamento da BB, in cui vi è una parte per la forza ma ben confinata e limitata.


Alla fine ci sono uomini enormi che non hanno mai fatto stacco e fanno squat al multi, se lo fanno...

Disko Troop 16-06-2008 03:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da HD73 (Scrivi 53007)
Se posso dire la mia... non ho mai visto neanche un bb sempre natural con grandi masse, ne ho visto alcuni che in passato natural non erano.

Io vedo una sola direzione per un natural... per diventare più grosso bisogna diventare più forte.

Questo vale nel lungo termine e nei limiti della propria predisposizione.

Alcuni allenamenti tipici da bb possono aumentare temporaneamente la massa muscolare grazie al carico di glicogeno e altro, ma ciò che permette il mantenimento di una solida e duratura muscolatura su un natural è l'aumento della forza.

Per questo motivo io credo che un bb si debba allenare come un pl, per aumentare i carichi, con la giusta alimentazione per crescere e non per restare in categoria, e con un certa varietà di esercizi (pochi) che interessino maggiormente i distretti muscolari più interessanti esteticamente, o in quelli che presentano delle carenze rispetto agli altri... cosa che ad un pl interessa relativamente.

Bisogna allenarsi come un PB powerbuilder :)

Personalmente i wo a basse reps mi hanno tirato fuori (per le mie possibilità attuali) volumi nuovi.

Riguardo al discorso sul mantenimento della massa muscolare (durante l'inattività) ho letto che muscoli cresciuti con allenamenti di resistenza si mantengono di più rispetto ai muscoli cresciuti con allenamenti di forza. Qualcuno può confermare?

Trokji 16-06-2008 03:23 PM

Io non ho detto che il pompaggio sia inutile.
Questo vuol dire che penso che chi non allena mai la componente metabolica rispetto a chi allena anche quella sviluppi meno ipertrofia.
Ma il punto centrale è sempre l'aumento della forza.
Quanti di quei bodybuilders che hanno 50 di braccio e che non si allenano con grossi carichi sono natural?
Direi nessuno o quasi, mentre alla fine sono di più i powerlifters probabilmente, che però hanno 300 di squat e 200 di panca, anche se magari hanno un po' di grasso addosso.

Matty 16-06-2008 03:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da bastalusole (Scrivi 53015)
Ripeto:
in percentuale ci sono più BB con 50 cm di braccio che PL.
Quindi è evidente che l'allenamento puro da PL non fa aumentare la massa come l'allenamento da BB, in cui vi è una parte per la forza ma ben confinata e limitata.


Alla fine ci sono uomini enormi che non hanno mai fatto stacco e fanno squat al multi, se lo fanno...

eh ma comunque conta che quelli che hanno 50cm di braccio hanno una forza consistente, ma questa forza non l'acquisiscono con allenamenti da PL, ma dedicandosi ai multiarticolari per un periodo anche se poi il fattore genetica è importante.

Disko Troop 16-06-2008 03:31 PM

Quote:

Originariamente inviato da bastalusole (Scrivi 53015)
Ripeto:
in percentuale ci sono più BB con 50 cm di braccio che PL.sì però guarda i video della alzate olimpioniche, hai visto che bisonti natural?

Quindi è evidente che l'allenamento puro da PL non fa aumentare la massa come l'allenamento da BB, in cui vi è una parte per la forza ma ben confinata e limitata. vero


Alla fine ci sono uomini enormi che non hanno mai fatto stacco e fanno squat al multi, se lo fanno...se lo facessero scommetto che sarebbero ancora più grossi..

.

bastalusole 16-06-2008 03:31 PM

@Trokji
se hanno grasso addosso non vale il discorso, devi paragonare stesse BF.
Comunque sia credo che in percentuale siano i BB più grossi.
Ma ora non guardiamo più i 50 cm e scendiamo in terra.
Vai nella sezione diar.
Guarda chi e come si allena (quelli che puoi vedere come sono messi..).

Ti sembrano enormi?

Vai a fare un giro dove ci sono "BB standard"...

Chi ti sembra più grosso?

non se la prendano chi nomino, ma per esempio Gian che ho già citato, Alex/brunetto, pippolo, ti sembrano grossi? (non credo che sia una cosa che stiano ricercando, ma comunque resta il discorso)
Anche il Tacchi, ti sembra grosso?
etc etc...

@Disko troop.
Ok hai dato la tua esperienza.Ma puoi quantificare/mostrare il cambiamento?puoi essere sicuro che sia dovuto al protocollo e non ad altri fattori che comunque avrebbero funzionato (e magari ancora meglio) con protocolli più standard? ma poi tu stai solo pralando di basse rip, non stai dicendo che facevi solo fondamentali giusto?

Disko Troop 16-06-2008 03:34 PM

sì beh nei fondamentali;)

ovvio che un allenamento da bb ingrossa di più che un allenamento da pl, altrimenti non ci sarebbe alcuna distinzione tra i 2 metodi.

Trokji 16-06-2008 03:36 PM

Ma tu stai parlando di gente che si allena ma abbastanza giovane e non da molto tempo.
Dovresti paragonare gente che si allena col powerlifting o con il bodybuilding da parecchi anni, cioé sui 30/40 anni.
infatti se guardi IronPaolo: non sarà un bodybuilder ma è più grosso di molti pseudobodybuilders natural, senza parlare dei vari cinghiale e dei vari enrichi.
E guarda caso quelli che di loro sollevano di più, sono anche quelli che pesano di più ed hanno maggiore massa muscolare.
poi ci sono i vari corvette o chevelle, leggendario, tutta gente che ha carichi molto grossi.
Mi scuso per aver citato tutta questa gente, anzi sarei onorato se partecipassero anche loro alla discussione, ma è tutta gente che si trova su internet da molto tempo e che conferma la mia tesi

Matty 16-06-2008 03:36 PM

Penso che chi è portato in questo determinato sport, anche se si allena una vita con la stessa scheda, con esercizi di merda, con protocolli avrà lo stesso dei bei rislutati che potrebbero essere ancor migliori con un'alimetazione,allenamento decenti.

Ho capito quello che intendi, anch'io in palestra vedo gente che dice che mangia pasta al pesto,lasagne ma ha lo stesso un petto invidiabile,delle spalle ampie ecc....

Poi c'è chi è portato all'aumento della massa chi all'aumento della forza senza particolari guadagni in massa, e chi in entrambe le cose (e qui che escono quelli veramente tosti).

HD73 16-06-2008 03:38 PM

Quote:

Originariamente inviato da Disko Troop (Scrivi 53016)
Personalmente i wo a basse reps mi hanno tirato fuori (per le mie possibilità attuali) volumi nuovi.

Riguardo al discorso sul mantenimento della massa muscolare (durante l'inattività) ho letto che muscoli cresciuti con allenamenti di resistenza si mantengono di più rispetto ai muscoli cresciuti con allenamenti di forza. Qualcuno può confermare?

Questa è la mia esperienza:

Io non ho mai eseguito allenamenti di resistenza, dopo tre anni di pausa ho ripreso la panca direttamente da 80kg e quella inclinata da 70, lo squat da 90,100...

se mi fermo 3 settimane non perdo neanche una ripetizione. Raramente supero le 5 ripetizioni in un esercizio...

HD73 16-06-2008 03:44 PM

...aggiungerei una cosa...

il discorso è valido solo su se stessi... o chi può col proprio gemello omozigote, se ha il vostro stesso stile di vita.

I paragoni con gli altri hanno scarso valore.

bastalusole 16-06-2008 03:46 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 53028)
Ma tu stai parlando di gente che si allena ma abbastanza giovane e non da molto tempo.
Dovresti paragonare gente che si allena col powerlifting o con il bodybuilding da parecchi anni, cioé sui 30/40 anni.
infatti se guardi IronPaolo: non sarà un bodybuilder ma è più grosso di molti pseudobodybuilders natural, senza parlare dei vari cinghiale e dei vari enrichi.
E guarda caso quelli che di loro sollevano di più, sono anche quelli che pesano di più ed hanno maggiore massa muscolare.
poi ci sono i vari corvette o chevelle, leggendario, tutta gente che ha carichi molto grossi.
Mi scuso per aver citato tutta questa gente, anzi sarei onorato se partecipassero anche loro alla discussione, ma è tutta gente che si trova su internet da molto tempo e che conferma la mia tesi

Non ti do ragione:
Paolino non è enorme.
Cinghiale ed Enrico sono grossi/massicci, ma non hanno un fisico da BB..alte BF, una composizione muscolare diversa...
Leggendario è un caso a parte...la sua famiglia è un caso a parte...

Mettimi Master Wallace per esempio..ha 40 anni o giù per lì ed è al "top"...o anche ti parlo di Quaglia della mia zona..ha 35 anni o giù per lì..

Io volevo però parlarti di gente giovane, paragonarli ad altri "giovani" che seguono dettami più da BB, paragonare persone la cui storia non è particolare e non è troppo piena di "passati" vari...

Disko Troop 16-06-2008 03:46 PM

Quote:

Originariamente inviato da HD73 (Scrivi 53034)
...aggiungerei una cosa...

il discorso è valido solo su se stessi... o chi può col proprio gemello omozigote, se ha il vostro stesso stile di vita.

I paragoni con gli altri hanno scarso valore.

certo, ma un minimo di generalizzazione penso che si possa fare in questo caso;)

HD73 16-06-2008 03:53 PM

Quote:

Originariamente inviato da _Matty_ (Scrivi 53029)
Penso che chi è portato in questo determinato sport, anche se si allena una vita con la stessa scheda, con esercizi di merda, con protocolli avrà lo stesso dei bei rislutati che potrebbero essere ancor migliori con un'alimetazione,allenamento decenti.

Ho capito quello che intendi, anch'io in palestra vedo gente che dice che mangia pasta al pesto,lasagne ma ha lo stesso un petto invidiabile,delle spalle ampie ecc....

Poi c'è chi è portato all'aumento della massa chi all'aumento della forza senza particolari guadagni in massa, e chi in entrambe le cose (e qui che escono quelli veramente tosti).



Si è così...

chi è predisposto a tirar su massa, anche con la scheda sbagliata ne metterà molta di più di chi è poco predisposto che segue la scheda perfetta.

Non c'è niente da fare, il confronto è con se stessi...

se nel mio dna c'è che arriverò ad un metro e 62 di altezza, avrò voglia di integrare e mangiar bene, li è il mio punto di arrivo.
Posso peggiorarlo...

Se nel dna del mio amico c'è un metro e 95, e lui vive al mc donald, mi supererà facilmente statene certi, magari non arriverà al proprio potenziale... ma l'ignoranza vorrà che quando io sarò a 162cm col mio pieno potenziale grazie a tutti i miei sforzi, e lui sarà alto un metro e 90 (a suo potenziale non raggiunto) la gente andrà a mangiare al mc donald per diventare più alta! :)

Matty 16-06-2008 03:56 PM

io per esempio sono uno sfigato puro, nn ho nessuna delle due speranze! :D

Trokji 16-06-2008 03:59 PM

Mi risulta che anche Quaglia e Wallace, pur avendo modi di allenarsi diversi da un powerlifters, utilizzino pesi molto grossi e molti multiarticolari.
Come la mettiamo?
I powerlifters di cui parlavamo non sono gross.. eh.. bisogna vedere come e paragonati a chi.. ovvi orispetto a cutler coleman e company non lo sono, ma sono cose che non si possono paragonare neppure lontanamente, ma nemmeno regge il paragone con quelli che partecipano alle varie gare IFBB in italia..

bastalusole 16-06-2008 04:02 PM

state andando fuori dal discorso.....


non parlavo di genetica e di nient'altro.

Ripeto ancora un esempio.
Poi basta perchè avrà le orecchie che gli fischiano tutto il tempo:

Gianlu nella sua prima foto sul diario era "ben messo".
Dopo tutto questo tempo passato a fare PL non mi sembra abbia messo su massa muscolare.punto.
tanti Pl che vedo nei video non sono enormi.
in palestra ne vedo di più.
nei diari di chi fa pl vedo masse scarse.
Nei diari seri di chi fa BB vedo masse importanti.
Non ditemi che casualmente sono proprio quelli geneticamente fortunati o che sono tutti bombati.
E' un discorso puramente di statistica.

Quindi mi pare evidente che fare le otto serie di curl servono a farmi diventare il braccio grosso, farne solo tre servono di meno, non farne è ancora peggio.
La domanda era semplicemente: quanto conta?

domanda retorica

bastalusole 16-06-2008 04:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 53040)
Mi risulta che anche Quaglia e Wallace, pur avendo modi di allenarsi diversi da un powerlifters, utilizzino pesi molto grossi e molti multiarticolari.
Come la mettiamo?

La mettiamo che io stavo confrontando PL puri -solo panca squat stacchi e varianti- con BB puri, che naturalmente usano multiarticolari, ma usano protocolli diversi(se vedi parlavo già solo di frequenza tanto per dire, o se vuoi parliamo anche di cedimento, sicuramente non si fanno allenamenti ad onde o similari poi se vuoi,e non hanno la spasmodica ricerca del massimale e delle serie a tre ripetizioni...etc etc....)

HD73 16-06-2008 04:09 PM

Fai la prova su te stesso...

io ragiono in modo inverso, ad esempio ritengo di avere maggior predisposizione per spalle e schiena piuttosto che per il petto.

Allora per i primi eseguo 2 esercizi ogni seduta che li riguarda, perchè so che possono permetterseli, per il petto solo uno, perchè ha un recupero inferiore. E sto migliorandone l'equilibrio.

bastalusole 16-06-2008 04:38 PM

Quote:

Originariamente inviato da HD73 (Scrivi 53045)
Fai la prova su te stesso...

io ragiono in modo inverso, ad esempio ritengo di avere maggior predisposizione per spalle e schiena piuttosto che per il petto.

Allora per i primi eseguo 2 esercizi ogni seduta che li riguarda, perchè so che possono permetterseli, per il petto solo uno, perchè ha un recupero inferiore. E sto migliorandone l'equilibrio.

Tu dici: fai il contrario. Cioè: più sono carente meno mi alleno...questo intendi????

allora ritorniamo lì: i PL le braccia non le allenano direttamente, e infatti sono secche!!


Io ho solo visto che riducendo il volume sulle braccia "direttamente" non sono praticamente cresciute...sarebbe stato diverso se le avessi allenate di più? non so, non ho elementi per fare un confronto sensato...

spike 16-06-2008 05:05 PM

Quote:

Originariamente inviato da bastalusole (Scrivi 53054)
Tu dici: fai il contrario. Cioè: più sono carente meno mi alleno...questo intendi????

allora ritorniamo lì: i PL le braccia non le allenano direttamente, e infatti sono secche!!


Io ho solo visto che riducendo il volume sulle braccia "direttamente" non sono praticamente cresciute...sarebbe stato diverso se le avessi allenate di più? non so, non ho elementi per fare un confronto sensato...

il tuo dubbio è lecito però se vuoi seguire il ragionamento di HD quando parli di abbassare il volume devi anche alzare l'intensità... e non è così automatico;)

HD73 16-06-2008 05:11 PM

Si, ma io mi alleno a cedimento, pertanto nel mio ragionamento, il muscolo che reagisce meno, o è limitato da altri fasci, (e questo in parte è il mio caso) o ha necessità di recupero maggiore. Quindi non lo affaticherei ulteriormente. Su di me funziona.

Le braccia non le alleno direttamente. Ho fatto il curl una volta sola da quando ho ripreso giusto per test, e stanno crescendo come gli altri muscoli, ma scelgo e preferisco degli esercizi composti che le prendano in pieno, perchè sono interesato anche a loro.

Io mi chiedo, se un grosso fascio come il gran dorsale, ha sufficiente stimolo dalle trazioni, rematori e stacchi in tutte le serie eseguite.. in cui vengono coinvolti anche i bicipiti in tutti questi esercizi, come può essere che un muscoletto così piccolo in confronto abbia bisogno di ulteriori esercizi e serie tutte per lui?

Tornando al discorso braccia pl o bb.
Le varibili son troppe per trovare cosa è più produttivo nel breve termine, ad esempio l'anzianità di allenamento, all'inizio allenare i bicipiti ci stà, la capacità di recupero in confronto all'affaticamento indotto è in netto vantaggio. Nel mio caso attuale farli regolarmente sarebbe un limite.
Nel tuo è possibile che un esercizio dedicato sia di beneficio.
Dipende anche da quanto tempo hai seguito una scheda per esprimere un giudizio...
un allenamento di volume e pompaggio, ed esercizi di isolamento con alti carbo mantiene i muscoli belli tonici, un bell'effetto volumizzante.
Una scheda abbreviata senza esercizi diretti, specialmete se diradata come le mie questo effetto non lo ha.

Ma dopo 6 mesi di una o dell'altra io non ho dubbi su quale sia più efficace, anche sui miei bicipiti.
Poco importa se tutto il tempo li ho sentiti belli tonici e allenati, alla fine con un allenamento indiretto son più forti e più grossi.
Ed il curl che non ho mai eseguito son sicuro che lo potrei fare con peso superiore.

Ancora varibili....

I pl, devono stare entro una certa categoria di peso, e sono meno interessati se non incuranti dell'estetica.... sollevano il peso con accelerazione ed inerzia, fanno l'arco ecc...

il bb è più interessato all'estetica, ha un controllo diverso sull'esecuzione, ricerca il pompaggio, si cura dei gruppi carenti in volume secondo la propria struttura, vuole aumentare di peso....

In conclusione per me...
entrambi in ogni caso diventando più forti diventeranno più grossi.... sopratutto se la dieta segue questo fine, quanto più forti o quanto più grossi dipende dal singolo.

bastalusole 16-06-2008 05:39 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 53067)
il tuo dubbio è lecito però se vuoi seguire il ragionamento di HD quando parli di abbassare il volume devi anche alzare l'intensità... e non è così automatico;)

SI OK, certo!!!non è che faccio un 3x8 con rest 2'e un carico da 12RM.
faccio un 3x8 a cedimento con rest 45" /1'.
Quote:

Originariamente inviato da HD73
Si, ma io mi alleno a cedimento, pertanto nel mio ragionamento, il muscolo che reagisce meno, o è limitato da altri fasci, (e questo in parte è il mio caso) o ha necessità di recupero maggiore. Quindi non lo affaticherei ulteriormente. Su di me funziona.

Le braccia non le alleno direttamente. Ho fatto il curl una volta sola da quando ho ripreso giusto per test, e stanno crescendo come gli altri muscoli, ma scelgo e preferisco degli esercizi composti che le prendano in pieno, perchè sono interesato anche a loro.

Io mi chiedo, se un grosso fascio come il gran dorsale, ha sufficiente stimolo dalle trazioni, rematori e stacchi in tutte le serie eseguite.. in cui vengono coinvolti anche i bicipiti in tutti questi esercizi, come può essere che un muscoletto così piccolo in confronto abbia bisogno di ulteriori esercizi e serie tutte per lui?perchè ci interessa un'ipertrofia del bicipite molto più marcata rispetto a quella del dorsale, il bicipite lo si vuole enorme, il dorsale grosso...
.c'è un'enfasi sulle braccia e sulla loro ipertrofia più marcata rispetto a qualsiasi altra parte del corpo...


Tornando al discorso braccia pl o bb.
Le varibili son troppe per trovare cosa è più produttivo nel breve termine, ad esempio l'anzianità di allenamento, all'inizio allenare i bicipiti ci stà, la capacità di recupero in confronto all'affaticamento indotto è in netto vantaggio. Nel mio caso attuale farli regolarmente sarebbe un limite.
Nel tuo è possibile che un esercizio dedicato sia di beneficio.
Dipende anche da quanto tempo hai seguito una scheda per esprimere un giudizio...infatti non ho espresso giudizi ma volevo sentire pareri ed esperienze
un allenamento di volume e pompaggio, ed esercizi di isolamento con alti carbo mantiene i muscoli belli tonici, un bell'effetto volumizzante.
Una scheda abbreviata senza esercizi diretti, specialmete se diradata come le mie questo effetto non lo ha.ecco,bene! non mi sembra una cosa da poco

Ma dopo 6 mesi di una o dell'altra io non ho dubbi su quale sia più efficace, anche sui miei bicipiti.
Poco importa se tutto il tempo li ho sentiti belli tonici e allenati, alla fine con un allenamento indiretto son più forti e più grossi.
Ed il curl che non ho mai eseguito son sicuro che lo potrei fare con peso superiore.più peso forse, più grossi dubito fortemente..ed ea qui che verteva la discussione

Ancora varibili....

I pl, devono stare entro una certa categoria di peso, e sono meno interessati se non incuranti dell'estetica.... sollevano il peso con accelerazione ed inerzia, fanno l'arco ecc...il peso non credo sia un fattore che i PL controllano molto, credo sia più controllato da chi gare di BB

il bb è più interessato all'estetica, ha un controllo diverso sull'esecuzione, ricerca il pompaggio, si cura dei gruppi carenti in volume secondo la propria struttura, vuole aumentare di peso...mi sembra quindi evidente che l'allenamento da BB resta quello che mi fa diventare grosso, quello da PL anche ma in misura minore.

In conclusione per me...
entrambi in ogni caso diventando più forti diventeranno più grossi.... sopratutto se la dieta segue questo fine, quanto più forti o quanto più grossi dipende dal singolo.non puoi ridurre tutto al "singolo", c'è una differenza di fondo,non puoi pensare che tutte le strade portino a Roma, no? vorrei quantificare questa differenza, quanto è più o meno rilevante nel percorso di una persona, da principiante in avanti...tu stesso hai detto che ti servirebbe poco il curl, ma che all'inizio invece potrebbe essere utile,giusto?


uff..ufff..uff...ahhh....che fatica scrivere.....dovrei lavorare...hi hi hi....:D

HD73 16-06-2008 06:16 PM

Quote:

Originariamente inviato da bastalusole (Scrivi 53079)
SI Si, ma io mi alleno a cedimento, pertanto nel mio ragionamento, il muscolo che reagisce meno, o è limitato da altri fasci, (e questo in parte è il mio caso) o ha necessità di recupero maggiore. Quindi non lo affaticherei ulteriormente. Su di me funziona.

Le braccia non le alleno direttamente. Ho fatto il curl una volta sola da quando ho ripreso giusto per test, e stanno crescendo come gli altri muscoli, ma scelgo e preferisco degli esercizi composti che le prendano in pieno, perchè sono interesato anche a loro.

Io mi chiedo, se un grosso fascio come il gran dorsale, ha sufficiente stimolo dalle trazioni, rematori e stacchi in tutte le serie eseguite.. in cui vengono coinvolti anche i bicipiti in tutti questi esercizi, come può essere che un muscoletto così piccolo in confronto abbia bisogno di ulteriori esercizi e serie tutte per lui?perchè ci interessa un'ipertrofia del bicipite molto più marcata rispetto a quella del dorsale, il bicipite lo si vuole enorme, il dorsale grosso...
.c'è un'enfasi sulle braccia e sulla loro ipertrofia più marcata rispetto a qualsiasi altra parte del corpo... allora perchè non 20 serie in più?

una volta che lo stimolo all'adattamento c'è stato, non è che un ulteriore stimolo crei un maggiore adattamento.... se ottengo questo stimolo con un minor numero di serie ho maggior probabilità di recuperare più velocemente..


Tornando al discorso braccia pl o bb.
Le varibili son troppe per trovare cosa è più produttivo nel breve termine, ad esempio l'anzianità di allenamento, all'inizio allenare i bicipiti ci stà, la capacità di recupero in confronto all'affaticamento indotto è in netto vantaggio. Nel mio caso attuale farli regolarmente sarebbe un limite.
Nel tuo è possibile che un esercizio dedicato sia di beneficio.
Dipende anche da quanto tempo hai seguito una scheda per esprimere un giudizio...infatti non ho espresso giudizi ma volevo sentire pareri ed esperienze
un allenamento di volume e pompaggio, ed esercizi di isolamento con alti carbo mantiene i muscoli belli tonici, un bell'effetto volumizzante.
Una scheda abbreviata senza esercizi diretti, specialmete se diradata come le mie questo effetto non lo ha. ecco,bene!non mi sembra una cosa da poco

se è un tono costante che cerchi allora va bene



Ma dopo 6 mesi di una o dell'altra io non ho dubbi su quale sia più efficace, anche sui miei bicipiti.
Poco importa se tutto il tempo li ho sentiti belli tonici e allenati, alla fine con un allenamento indiretto son più forti e più grossi.
Ed il curl che non ho mai eseguito son sicuro che lo potrei fare con peso superiore.più peso forse, più grossi dubito fortemente..ed ea qui che verteva la discussione
bè posso confermarlo perchè ho provato

Ancora varibili....

I pl, devono stare entro una certa categoria di peso, e sono meno interessati se non incuranti dell'estetica.... sollevano il peso con accelerazione ed inerzia, fanno l'arco ecc...il peso non credo sia un fattore che i PL controllano molto, credo sia più controllato da chi gare di BB


il bb è più interessato all'estetica, ha un controllo diverso sull'esecuzione, ricerca il pompaggio, si cura dei gruppi carenti in volume secondo la propria struttura, vuole aumentare di peso...mi sembra quindi evidente che l'allenamento da BB resta quello che mi fa diventare grosso, quello da PL anche ma in misura minore.
io credo come ho detto prima, che ci si debba allenare come un pl, per quanto riguarda la ricerca della forza, non come puro record e quindi un fine, ma come un mezzo per stimolo muscolare e quindi puntando all'estetica


In conclusione per me...
entrambi in ogni caso diventando più forti diventeranno più grossi.... sopratutto se la dieta segue questo fine, quanto più forti o quanto più grossi dipende dal singolo.non puoi ridurre tutto al "singolo", c'è una differenza di fondo,non puoi pensare che tutte le strade portino a Roma, no? vorrei quantificare questa differenza, quanto è più o meno rilevante nel percorso di una persona, da principiante in avanti...tu stesso hai detto che ti servirebbe poco il curl, ma che all'inizio invece potrebbe essere utile,giusto?OK, certo!!!non è che faccio un 3x8 con rest 2'e un carico da 12RM.
faccio un 3x8 a cedimento con rest 45" /1'.


l'allenamento è oggettivo, il risultato è soggettivo... quanto più alto è il potenziale di una persona, tanto pù facile gli sarà avere grossi risultati indipendentemente dall'allenamento svolto. Tanto è più scarso il potenziale, tanto più attenti bisogna stare a trovare il giusto percorso... è in questo che io non amo generalizzare...

Per potenziale intendo anche quello residuo, quindi anche lo sfigato all'inizio ha alto potenziale... può permettersi molto, e anche il fortunato all'avvicinarsi del suo limite è simile allo sfigato e deve fare le cose per bene per progredire poco.

E' in questo che intendo essere rilevante il punto in cui ci si trova...
poi il numero di serie e i recuperi, ci stanno per avere un riferimento... un punto su cui valutare i risultati.... io son sicuro che i miei muscoli non sanno contare ne serie ne recupero, ne valutare l'esecuzione dell'esercizio... ma sanno solo quanto pesante e per quanto tempo possono resistere, e quanto in crisi quell'esercizio è riuscito a metterli. E su questo mi baso... un curl 3x8 o quel che vuoi, in confronto ad una trazione alla sbarra appesantita a cedimento, trattenuta in negativa, ha poche chance di mettere in crisi i miei bicipiti e scatenare una rezione nel mio organismo perchè decida di passare da 41cm a 42.
Quando le mie braccia erano di 35cm, ero sedentario e pigro... probabilmente si.



uff..ufff..uff...ahhh....che fatica scrivere.....dovrei lavorare...hi hi hi....:D

ovviamente non intendo convincere nessuna a testare il mio approccio.... :)

bastalusole 17-06-2008 08:43 AM

Quote:

Originariamente inviato da HD73 (Scrivi 53095)
l'allenamento è oggettivo, il risultato è soggettivo... quanto più alto è il potenziale di una persona, tanto pù facile gli sarà avere grossi risultati indipendentemente dall'allenamento svolto. Tanto è più scarso il potenziale, tanto più attenti bisogna stare a trovare il giusto percorso... è in questo che io non amo generalizzare...

Per potenziale intendo anche quello residuo, quindi anche lo sfigato all'inizio ha alto potenziale... può permettersi molto, e anche il fortunato all'avvicinarsi del suo limite è simile allo sfigato e deve fare le cose per bene per progredire poco.ok, certo, ma credo che ci sia una differenza di base.Può essere soggettivo quanto vuoi il rusultato dell'allenamento, ma prendi cento persone e fagli fare solo 2x8 di curl, e prendine altre cento e gli fai fare un allenamento strutturato e credo che alla fine i risultati siano favorevoli al secondo gruppo

E' in questo che intendo essere rilevante il punto in cui ci si trova...
poi il numero di serie e i recuperi, ci stanno per avere un riferimento... un punto su cui valutare i risultati.... io son sicuro che i miei muscoli non sanno contare ne serie ne recupero, ne valutare l'esecuzione dell'esercizio... ma sanno solo quanto pesante e per quanto tempo possono resistere, e quanto in crisi quell'esercizio è riuscito a metterli. E su questo mi baso... un curl 3x8 o quel che vuoi, in confronto ad una trazione alla sbarra appesantita a cedimento, trattenuta in negativa, ha poche chance di mettere in crisi i miei bicipiti e scatenare una rezione nel mio organismo perchè decida di passare da 41cm a 42.
Quando le mie braccia erano di 35cm, ero sedentario e pigro... probabilmente si.uhmmm..si! hai ragione, ma tutto lo studio della biomeccanica e l'esperienza varia dovrebbe dirci cosa favorisce l'ipertrofia etc..se no qua torniamo al discorso di fare 10x10 di stacco e squat, o 3x20 di panca, che ormai sono assunti come delle gran cavolate che non possono essere "la via della crescita"

il tuo approccio lo seguirò quando mi sarò rotto alquanto con i pesi!! ;)

Gianlu..... 17-06-2008 03:59 PM

Quote:

con gli "allenamenti da powerlifter", raggiungo il braccio di 50?o devo fare per forza 8 serie di curl?..
.
Mi rivolgo per esempio a Gianlu:se non mi sbaglio già prima faceva palestra "normale"..adesso è più grosso? adesso sicuramente è più forte, ma in termini di volume?
non ho letto tutta la discussione, solo i primi post...:o

visto che sono stato menzionato rispondo...:D

il braccio da 50cm non lo raggiungi con nessun tipo di allenamento se resti natural. punto.... non c'è storia che tenga...

cmq capisco che era solo cosi per esempio.....


la risposta alla domanda è scontata, aumenti maggiormente la massa muscolare con un allenamento stile powerlifting rispetto a un classico da BB (per classico da bb intendo la classica split a-b-c eccc. ecc...)

da considerare però che all'inizio con l'allenamento da powerlifter il corpo usa molte strategie che non sono l'ipertrofia per diventare più forte.

ad esempio se un soggetto fa 100kg di squat e inizia a fare powerlifting solo migliorando tecnica, coordinazsione neuromuscolate, reclutamento fibre, ecc arriva squattare con molto di più senza grandi aumenti di massa magra. perchè lui si dedica a migliorare queste cose, mentre un bber non lo fa!

dopodichè anche gli aumenti ipertrofici andranno via via aumentando.....

poi l'aumento di massa che porta l'allenamento da powerlifting è puro muscolo, la non presenza di lattato durante gli allenamenti non crea ritenzione idrica intramuscolare, cosa alla quale punta molto invece chi fa allenamenti stile "classico BB"! ma non è muscolo, è volume creato da acqua.


ti dico solo che sono sicuro al 100% che una personal natural otterrebbe molta più massa se facesse solo squat panca stacco rispetto ad un allenamento stile bb classico. per tutti i motivi detti e stradetti.....

poi il doping cambia tutto.




se hai altre domande specifiche fammele pure!:)

Trokji 17-06-2008 04:02 PM

Sono forte e sono grosso?
Io sono forte e sono grosso :cool:

Gianlu..... 17-06-2008 04:09 PM

Quote:

Originariamente inviato da bastalusole (Scrivi 53023)
@Trokji
se hanno grasso addosso non vale il discorso, devi paragonare stesse BF.
Comunque sia credo che in percentuale siano i BB più grossi.
Ma ora non guardiamo più i 50 cm e scendiamo in terra.
Vai nella sezione diar.
Guarda chi e come si allena (quelli che puoi vedere come sono messi..).

Ti sembrano enormi?

Vai a fare un giro dove ci sono "BB standard"...

Chi ti sembra più grosso?

non se la prendano chi nomino, ma per esempio Gian che ho già citato, Alex/brunetto, pippolo, ti sembrano grossi? (non credo che sia una cosa che stiano ricercando, ma comunque resta il discorso)
Anche il Tacchi, ti sembra grosso?
etc etc...

@Disko troop.
Ok hai dato la tua esperienza.Ma puoi quantificare/mostrare il cambiamento?puoi essere sicuro che sia dovuto al protocollo e non ad altri fattori che comunque avrebbero funzionato (e magari ancora meglio) con protocolli più standard? ma poi tu stai solo pralando di basse rip, non stai dicendo che facevi solo fondamentali giusto?



ripsondo un po a random guardando vari post...:D


primo, io non sono ancora definibile come powerlifter, perchè non ho mai fatto una gara e perchè ho ancora massimali troppo bassi. quindi dovresti prendere altri come esempio.....

secondo, il tacchi ha ipertrofizzato in maniera spaventosa, non ho mai visto nessuno aumentare cosi in fretta la muscolatura.... in 7 mesiu avra guadagnato 10-12 kg di muscolo perdendone 6-8 di grasso.... numeri spaventosi e anche visivamente se lo conoscessi di persona te ne accorgeresti..... ovvio dai video è difficile notare notare.......

terzo, e di gente grossa natural che fa bb ne conosci? intendo grossa veramente e che non ci sia nata... io no. o meglio si ma sono quelli che fanno squat panca stacco con pesi decisamente alti........

Riddick 17-06-2008 04:16 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 53360)
Sono forte e sono grosso?
Io sono forte e sono grosso :cool:

metti una foto---- ;)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:01 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013