![]() |
![]() |
|
Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() e-book readerTu quale hai? pensavo che però in casa ho già un ipad poco utilizzato.. forse potrei "prendere in prestito" quello.. boh ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Quello base, il kindle 4 che ora viene venduto nero a tipo 79€. Per la sola lettura è secondo me il migliore, per fare quello che ti ho detto non so forse il paperwhite potrebbe avere un senso ma non ci metto la mano sul fuoco. Il punto è che della 50ina di esami che ho dato in vita mia in nessun caso, a conti fatti, devi sapere più di 50 pagine neanche quando il materiale per l'esame è 1000 e più pagine. Col kindle potresti evidenziare i concetti chiave, che poi ti trovi in un file txt mi sembra, e ti stampi quello. Se ti può interessare dopo controllo bene come funziona questo meccanismo. Allo stesso tempo non studierei mai su un tablet, benchè lo abbia usato per "studiare" alcuni libri di mio interesse. Ma si trattava comunque di qualcosa da fare a tempo perso, non di esami universitari. Per farti un esempio, di recente ho comprato un libro sulla birrificazione ma nonostante avessi il kindle l'ho preso cartaceo. Poi son gusti, eh! |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||||||||||||||||
Mobile Suit Moderator
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
|
![]()
![]() L'iPad per leggere i libri è perfetto, ma stando in luoghi chiusi (all'aperto qualsiasi tablet perde in partenza rispetto a qualsiasi ebook reader), mentre per prendere appunti, anche con le penne che si trovano in vendita, è una vera chiavica. Con il Galaxy invece, oltre che poter leggere agevolmente i libri come con l'iPad, prendere appunti e studiare è decisamente un'esperienza del tutto nuova. Al momento sto studiando algebra lineare direttamente con il Galaxy e il software di base (s-Note), e sto riuscendo a sostituire in toto carta e penna tradizionali, inoltre è possibile creare grafici/disegni al volo nello stesso documento (tanto scrivi a mano...) oppure fare copia&incolla di immagini, o di qualsiasi altra cosa ti capiti a tiro, nel tuo documento, o cercare la spiegazione di qualche termine mentre leggi... Insomma direi che ce n'è per tutti i gusti. Le dimensioni del display poi permettono di scrivere abbastanza senza essere costretto a creare millemila pagine di appunti (anche se poi ti interessa relativamente questa cosa, tanto la memoria basta e avanza). Un difetto che ho trovato, ma penso dipenda dal software specifico, è che quando appoggi la mano per scrivere sul display a volte, e ripeto a volte, parte lo zoom, quindi devi rimetterlo al 100% al fine di scrivere agevolmente, però a parte questo il resto funziona bene. |
|||||||||||||||
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|