Vai Indietro   FitUncensored Forum > Angolo del divertimento > Il Club
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 05-11-2012, 05:19 PM

panca piana = petto?


Quote:
spike
Visualizza Messaggio
gian90, ti dico la mia, senza che debba sembrarti una legge imposta.
Quello che dici è condivisibile, ma sebbene per te sia palese....anche quello andrebbe motivato.

Per ipertrofizzare un muscolo bisogna allenare le sue funzioni, anche per me è così, ma mica è detto! Sembra incredibile ma tu citi tre funzioni del gran pettorale come se per incrementarlo servisse allenare tutte e tre le funzioni. Ma non è mica così, ci sono dei parametri assoluti e relativi imprescindibili. Ad un sedentario che si mette a fare croci a rom ridottissimo secondo te il petto cresce o no? quante funzioni ha allenato? E se avesse fatto solo delle isometriche avrebbe allenato lo stesso quelle funzioni?
Certo perché l'isometria la si può interpretare come il contrasto del movimento opposto. Ma se allora è così quale funzione la panca non allena?

Ok ci sono esercizi che ne esaltano un equilibrio maggiore (è da dimostrare se questo equilibrio sia migliore ma prendiamolo per buono) come ad esempio i manubri.

attenzione che parlo solo di livelli decenti di esecuzione perché è ovvio che se vai in palestra la panca non la sa fare nessuno, come pure le spinte su piana, però le seconde un po' più di risultati li danno...
ah però se si ragiona così forse il discorso vale per tutti, le spinte funzionano di più nel momento in cui colmano il gap esecutivo della panca, più sei bravo più tardi te ne accorgerai....però sono andato fuori perché ho assunto comunque livelli decenti di esecuzione e mi fermo quì.

L'intensità? quella conta oppure no? secondo me sì altrimenti vanno pure bene le croci (con i manubri) magari in super set con altri 2 esercizi per allenare tutte le funzioni della panca.

Ma l'intensità puoi raggiungerla maggiormente con il bilanciere anziché usare i manubri? ok perdi qualcosa sono daccordo, come perdi qualcosa nella panca se la fai alla smith machine, però a me il compromesso della panca pare ottimale anche perché facendo molta panca è più facile recuperare quel gap esecutivo che ti dicevo prima che non ha nulla a che fare con l'ipertrofia in un primo tempo ma che ce l'ha dopo. Dopo quando?

Sedentario che fa le croci cresce.
Dopo un po' non cresce più perché non è più sedentario
Si mette a fare qualche multiarticolare, cresce un po' e a quel punto se ricomincia a fare le croci ricresce di nuovo.

Non voglio entrare nel concetto di crescita perché ho le mie esperienze limitate e mi sono fatto un'idea ben precisa, però il concetto espresso finora è (spicciolandola) che forse la panca non mi incrementerà così immediatamente il petto però me ne aumenta di un bel po' il potenziale.

Ora so già che avrai mille critiche a questi ragionamenti ma di uno ti voglio dare ragione: perché la panca e non altri multiarticolari?
Va benissimo purché asci dal semplice concetto muscolo funzione. Vanno bene le dip lo dico in modo convinto, non mi sembrano lo stesso compromesso fra stabilità ed intensità ma vanno benissimo. Io personalmente faccio variare i due esercizi ben seapendo che con le dip rischio qualcosina di più sugli infortuni ma non per questo mi limito....anche se sono convinto che anche lì un gap esecutivo c'è. Ma faccio un rapido conto: quanto è grave il gap esecutivo? quanto mi occorre per correggerlo? ecco più è graqve la prima domanda più torno alla panca, più è lunga la risposta della seconda domanda più mi ci allontano (ma non l'abbandono)

Poi se mi chiedi se è giusto variare i multiarticolari o inserire ausiliari e complementari, ovvio che ad una risposta così semplificata ti rispondo di sì

Ma allo stesso modo, quando in palestra mi chiedono "ma la panca è per il petto?" io gli rispondo "no, ma ora ci vuole troppo a spiegartelo, intanto fai l'esercizio e ne parliamo dopo"
Guarda sinceramente il tuo pensiero non si discosta poi molto dal mio, significa che sei stato l'unico a leggere quello che ho scritto evidentemente visto che non ho mai detto di fare SOLO flessioni e croci per il petto.
La mia risposta nasceva proprio dai post assurdi come "panca unica via per sviluppare il petto". Per te la panca è semplicemente il migliore, per me ad esempio lo sono maggiormente le flessioni alle parallele, come per qualcun altro potrebbe essere la panca coi manubri o le trazioni...
Grazie per la risposta "costruttiva"

L'unico dubbio di quanto ai scritto riguarda l'intensità: perchè dei monoarticolari (a cedimento) non possono reclutare fibre quanto in un multiarticolare (tralasciando la progressione dei carichi)
alla fine il muscolo è ingnorante, si contrae e basta...conta quello alla fine no?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
Predefinito 06-11-2012, 10:21 AM


Quote:
gian90
Visualizza Messaggio
L'unico dubbio di quanto ai scritto riguarda l'intensità: perchè dei monoarticolari (a cedimento) non possono reclutare fibre quanto in un multiarticolare (tralasciando la progressione dei carichi)
alla fine il muscolo è ingnorante, si contrae e basta...conta quello alla fine no?
glissando sul cedimento (però lo faccio sia per i multiarticolari che per i monoarticolari) il reclutamento è fortemente dipendente dall'intensità assoluta dell'esercizio e non solo relativa.
alla fine il muscolo è ignorante (ma anche quì ci sarebbe da parlarne) ma il sistema nervoso no ed è quello che fa la differenza sempre.

Insomma il tuo "sistema muscolo" è come un granaio puoi riempirlo come ti pare, ci sono varie strategie più o meno veloci più o meno durature però per allargare il granaio le possibilità per i natural sono poche e da lì non si scappa.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2010

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0