FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   panca piana = petto? (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/22835-panca-piana-petto.html)

gian90 06-11-2012 05:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da GiulioWL (Scrivi 385240)
Avrò la coda di paglia ma mi sento chiamato in causa. Mi autoquoto per dimostrare che credo ci sia un fraintendimento...quello che ho scritto sopra lo sottoscrivo tutta la vita...trovatemi un BB NATURAL he gareggia (che però sia uno grosso insomma) che ha meno di 150 di massimale sulla panca e ritratto immediatamente

se l'utente "menphisdaemon" leggesse sono sicuro che potrebbe portarti qualche esempio..

David23 06-11-2012 08:18 PM

ahah tipo il suo adepto matteo cresti...ma lollissimo:D

LiborioAsahi 06-11-2012 08:28 PM

Secondo me bisognerebbe capire, in fin fine cosa ognuno sostiene.
Ormai non si capisce più nulla, sembra un "propanca vs i contropanca".

Quindi dirò la mia, così non potrete che essere d'accordo :D:D:D

Quote:

1)La panca è l'esercizio migliore per l'ipertrofia del pettorale?
Forse no, ma secondo me è il preferibile.
Pensi siano meglio le dip? Ne riparliamo poi quando inizierai ad allenarmi ad origami perchè hai le spalle spappolate.
Panca con manubri? Movimento "più completo" effettivamente...ma siamo sicuri che possa essere sostituito a un fondamentale solo perchè permette un movimento di poco maggiore ma a 2/3 del carico (se va bene, soprattutto quando si è più stanchi)?
Macchine varie? ahahah.


Quote:

Chi ha il petto grosso tira su di più in panca? E chi tira su di più in panca ha il petto più grosso?
Al di la delle variazioni individuali, è innegabile secondo me.
Poi se mi prendete un BB agonista e uno di quei russi da 70kg che hanno la forza di he-man, sappiate che state facendo un esempio paradossale e non gioca a vostro favore :D
Prendete 2 ragazzi fisicamente assimilabili, che si allenano dallo stesso tempo. Guardate chi ha il petto più grosso e guardate chi fa più di panca, questo può essere un esempio sensato.


Se invece qualcuno chiedesse se fare unicamente bench è il metodo migliore per l'ipertrofia del petto probabilmente direi di no, direi che il metodo migliore vede come fondamentale la panca ma con dei complementari (probabilmente escludendo i dilettanti dove invece conviene fare la panca dopo la panca e prima della panca).

Acid Angel 06-11-2012 08:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da GiulioWL (Scrivi 385249)
avere un bel numero di panca a parer mio è necessario, ma non sufficiente, ad avere il pettone.

A coda dell'intervento di Liborio e citando questa parte del post di Giulio, dico quello che ho capito (a fatica in realtà), correggetemi se sbaglio:

La panca è la conditio sine qua non per avere un petto grosso ma non sempre/non necessariamente perché già di per sé lo volumizzi, ma perché rafforza il pettorale, fa' reclutare tutto il gruppo muscolare se fatta BENE e permette di effettuare nel modo migliore anche i dovuti complementari (esercizi di isolamento di cui parlava Baiolo già a pag. 1 del thread, voglio ricordarlo) per avere il desiderato pettone.

Cioè... per essere forti di pettorale e anche pettoruti esteticamente la panca ci deve essere. A qualcuno basta quella, ad altri ci vogliono X complementari.

Il contrario non da' questi risultati.

Ci ho capito qualcosa???

PS. in caso di inefficacia alla fine c'è il synthol :D (scherzo ovviamente)

orange 06-11-2012 09:02 PM

Se si dice "petto grosso" e basta però la panca piana non è più una condizione così fondamentale.

Se si parla di ipertrofizzare il massimo possibile il petto allora si.

Ma per avere "il pettone" (come vi piace chiamarlo:D) lo si può fare anche con altri esercizi. Poi quello non sarà il massimo raggiungibile, ma uno può avere comunque un petto di tutto rispetto.
Ovvio che sarà molto più difficile (o impossibile) arrivare ai propri limiti genetici. (che per me rimangono comunque irraggiungibili:p)

gian90 06-11-2012 09:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 385393)
Secondo me bisognerebbe capire, in fin fine cosa ognuno sostiene.
Ormai non si capisce più nulla, sembra un "propanca vs i contropanca".

Quindi dirò la mia, così non potrete che essere d'accordo :D:D:D



Forse no, ma secondo me è il preferibile.
Pensi siano meglio le dip? Ne riparliamo poi quando inizierai ad allenarmi ad origami perchè hai le spalle spappolate.
Panca con manubri? Movimento "più completo" effettivamente...ma siamo sicuri che possa essere sostituito a un fondamentale solo perchè permette un movimento di poco maggiore ma a 2/3 del carico (se va bene, soprattutto quando si è più stanchi)?
Macchine varie? ahahah.




Al di la delle variazioni individuali, è innegabile secondo me.
Poi se mi prendete un BB agonista e uno di quei russi da 70kg che hanno la forza di he-man, sappiate che state facendo un esempio paradossale e non gioca a vostro favore :D
Prendete 2 ragazzi fisicamente assimilabili, che si allenano dallo stesso tempo. Guardate chi ha il petto più grosso e guardate chi fa più di panca, questo può essere un esempio sensato.


Se invece qualcuno chiedesse se fare unicamente bench è il metodo migliore per l'ipertrofia del petto probabilmente direi di no, direi che il metodo migliore vede come fondamentale la panca ma con dei complementari (probabilmente escludendo i dilettanti dove invece conviene fare la panca dopo la panca e prima della panca).

pechè vedi cosi' male le dip Libo?

Supertizio 06-11-2012 09:45 PM

c'è molto carico sulla spalla Gian e non parlo di carico muscolare, ma di stress articolare

greatescape 06-11-2012 09:47 PM

io non faccio parte di nessun partito pro e contro panca
però qui qualcuno in precedenza anche adesso ha detto che la panca piana con bilanciere è l' unico modo per avere un petto grosso e sviluppato
quindi nessun giri di parole o fraintendimenti

quindi questo è un messaggio sbagliato, è come se valesse per tutti quando questo non è vero stop.
non ho mai detto però che non serve a niente sia chiaro, dato che qui poi ti mettono in bocca cosa che non hai detto.
la panca è utile ed è un ottimo esercizio ma non è sempre il migliore per sviluppare buone masse per il petto.

LiborioAsahi 06-11-2012 10:07 PM

Bè no, invece è indubbiamente il migliore secondo me.

Gian io non le vedo male in assoluto le dip. Solo che se dovessero arrivare a "sostituire" la panca dovrebbero iniziare a essere svolte anche a basse rip con sovraccarichi importanti e spesso.

Pensa di fare un programma per la panca e sostituirlo con le dip.

Secondo me lo stress a carico della spalla è eccessivo (anche facendole a rom limitato "sopra al parallelo" per quanto riguarda l'omero).
Poi secondo me, dando per assunto la panca come es principale, le dip sono il secondo migliore esercizio ma non per questo le farei tutti i giorni.

orange 06-11-2012 10:14 PM

Ma alla fine non basta ragionare con i carichi?

Qual è l'esercizio che ti permette di usare il carico maggiore?

Questo non sta a significare che la panca sia l'unica via, ma probabilmente spiega perchè è, se non la migliore, la base su cui costruire un programma per il petto (se ci si "fissa" su quello)

gian90 06-11-2012 10:29 PM

le dip, ma probabilmente è dovuto al riflesso miotatico

Per lo stress articolare, senza scendere troppo il parallelo non mi sembrano cosi' nocive fatte con tutti i crismi del caso...
per dire su rawtraining c'è un ragazzo che ci fa lo sheyco sulle dip!!

PO-OL 06-11-2012 10:48 PM

Quote:

(probabilmente escludendo i dilettanti dove invece conviene fare la panca dopo la panca e prima della panca).
Secondo me il punto è questo.

Dopo un certo livello l'aumento del carico non è dovuto alla massa muscolare ma alla capacità del snc di reclutare le fibre e dalla tecnica impeccabile (non sono parole mie e spero di aver capito bene).
Quindi, passatemi il gioco di parole, diventano fondamentali i complementari per crescere ancora.

Il problema è tutto sommato stabilire chi sia dilettante e chi no.

DesperateGymwife 06-11-2012 10:58 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 385289)
ma non leggi? mi sono già allenato pl varie volte.
poi la panca è aumentata l'ho fatta pure 5 volte a settimana a leggere il vostro ragionamento il petto doveva essere il più ipertofico e voluminoso possibile.
se tate si allenasse diversamente potrebbe essere più grosso? io penso di si
in mani esperte potrebbe migliorare molto.

Seeh, di un mago, però, visto che è morto anche Carlo Rambaldi...;):eek:

gian90 06-11-2012 11:37 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 385434)
Secondo me il punto è questo.

Dopo un certo livello l'aumento del carico non è dovuto alla massa muscolare ma alla capacità del snc di reclutare le fibre e dalla tecnica impeccabile (non sono parole mie e spero di aver capito bene).
Quindi, passatemi il gioco di parole, diventano fondamentali i complementari per crescere ancora.

questa è una valutazione che avevo fatto anche io parlando di relazione tra massimale e massa muscolare. Pero' se passasse Ado Gruzza ti direbbe che a un massimale maggiore corrisponde sicuramente una massa maggiore (si alza la "corda" anche in range piu' alti di ripetizioni). Io mi fido ma non son mai stato convinto...pero' qui cambiamo un po' il discorso

greatescape 06-11-2012 11:48 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 385418)
Ma alla fine non basta ragionare con i carichi?

Qual è l'esercizio che ti permette di usare il carico maggiore?

Questo non sta a significare che la panca sia l'unica via, ma probabilmente spiega perchè è, se non la migliore, la base su cui costruire un programma per il petto (se ci si "fissa" su quello)

no non basta ragionare solo con i carichi ci sono anche altri fattori da tenere in considerazione.
e poi stiamo parlando anche di un solo esercizio e quindi movimento aldilà dei carichi.
Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 385422)
le dip, ma probabilmente è dovuto al riflesso miotatico

Per lo stress articolare, senza scendere troppo il parallelo non mi sembrano cosi' nocive fatte con tutti i crismi del caso...
per dire su rawtraining c'è un ragazzo che ci fa lo sheyco sulle dip!!

per le dip infatti la cosa è da valutare ed è soggettiva, magari per te e quel ragazzo sono perfette per altri potrebbe essere problematico per la spalla
comunque molti li considerano buoni sostituti della panca anche nel hst si proponevano.

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 385434)
Secondo me il punto è questo.

Dopo un certo livello l'aumento del carico non è dovuto alla massa muscolare ma alla capacità del snc di reclutare le fibre e dalla tecnica impeccabile (non sono parole mie e spero di aver capito bene).
Quindi, passatemi il gioco di parole, diventano fondamentali i complementari per crescere ancora.

Il problema è tutto sommato stabilire chi sia dilettante e chi no.

la forza non dipende essenzialmente dalla massa infatti, quello che dici te della snc e del gesto tecnico viene dopo.
un esempio sono gli atleti che fanno wl li se non impari il gesto tecnico e lo metti in pratica non vai da nessuna parte.
Quote:

Originariamente inviato da DesperateGymwife (Scrivi 385439)
Seeh, di un mago, però, visto che è morto anche Carlo Rambaldi...;):eek:

parlavo fisicamente non esteticamente ;)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:31 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013