FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   panca piana = petto? (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/22835-panca-piana-petto.html)

greatescape 05-04-2014 11:55 AM

c'era un altro video che ho trovato con panche raw, dove gente di 90kg faceva 200 di panca e qualcuno con il doppio del suo peso ci faceva più ripetizioni altro che singola
beati loro che devo dire ... anche se la maggior parte delle persone in quel video non era cosi grossa fisicamente.

cicciodila 05-04-2014 12:34 PM

Per ogni "secco" che fa 200 kg di panca mi posti, te ne trovo 10 che invece sono degli animali. Inoltre non so cosa dovrebbe dimostrare, che con la panca non fai massa? Se questo deve rimanere 60 kg come fa a mettere massa? Si gonfia d'aria?

greatescape 05-04-2014 02:22 PM

voglio dire che la forza non è sempre proporzionata alla massa ma entrano in gioco altri fattori come nel caso sopra e altri nei video.

Doc 05-04-2014 02:53 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 437598)
voglio dire che la forza non è sempre proporzionata alla massa ma entrano in gioco altri fattori come nel caso sopra e altri nei video.

Questo non si discute.

cicciodila 05-04-2014 07:56 PM

La forza di un gesto di un individuo è influenzata da ben 4 fattori. Reclutamento, attivazione, coordinazione e massa magra. Se poi compariamo diversi individui abbiamo le leve articolari e muscolari.
Ma tutto ha un limite, non esiste ne maestro yoda, che a 20 kg muove i grattacieli, ne uno che si ritrova con 100 kg di massa magra al 10% che non si tenga in piedi.
Se uno è grosso, è pure forte, ma se uno è forte, non è detto che sia grosso perchè la forza passa attraverso varie strade, a differenza dell'ipertrofia, su questo sono pienamente d'accordo.
Io sono il primo a dire che o fai bodybuilding o fai powerlifting, ma un principiante deve curare l'attivazione neurale come un powerlifter, ma senza entrare nella specificità del gesto. Posto il mio esempio. Da quasi un anno curo la forza, con metodi più o meno ortodossi. Dopo quasi sei-sette mesi rifaccio vecchi esercizi di isolamento per i tricipiti e mi ritrovo ad utilizzare pesi del 100% in più, mi viene da chiedermi, ma cosa ho fatto finora? Come potevano quei ridicoli pesi di prima generare un minimo di ipertrofia? Per non parlare della panca, quel lavoro di buffer ha portato ad un controllo del peso veramente discreto rispetto a prima.
Prima di fare ipertrofia, bisogna come minimo usarle le fibre da andare ad aumentare di volume, se non c'è un'attivazione discreta a che serve fare un allenamento che abbia tale fine?

Ho letto un pò il 3D, da bravo dislessico selettivo. Le panche che non fanno crescere il petto, sono in genere tucked-in, definizione che odio, perchè vede il dito e non la luna (mi rivolgo a panche di enormi, che però hanno un petto relativamente piccolo).
Si vedono questi atleti fortissimi, che spancano con una presa stretta e basso punto di contatto del bilanciere che porta ad avere i gomiti stretti . Il movimento dell'omero presenta, rispetto ad una panca alla "russa", una maggiore componente di flessione della spalla (il movimento dell'alzata frontale) rispetto all'adduzione (orizzontale e verticale, perchè sono presenti entrambe e variano a seconda dell'arco che è in grado di fare il soggetto). In queste situazioni il carico viene assorbito da spalle e tricipiti, e si capisce anche perchè la presa è stretta, per partire forti, dato che in basso è dura con poco petto. Loro così spancano di più, sinceramente non saprei il perchè.

Però, nell'attrezzato panche così sono molto svantaggiose per ovvio ragioni. La maglia da supporto nella parte bassa, meglio avere più spinta dopo.

greatescape 06-04-2014 01:19 PM

il post era nato in maniera provocatoria e per ironizzare sul fatto che come detto sempre da molti qui la panca non facesse venire sempre per forza un gran petto anche se fatta bene ... con fermo e tutto il resto.
all' inizio vedi dave tate non uno qualunque

cicciodila 06-04-2014 01:48 PM

Se io dico che chi fuma rischia il cancro, mi rispondi che non è vero citando l'esempio dell'ultrasettantenne da 2 pacchetti al giorno in piena salute?

greatescape 06-04-2014 05:38 PM

Quote:

Originariamente inviato da cicciodila (Scrivi 437614)
Se io dico che chi fuma rischia il cancro, mi rispondi che non è vero citando l'esempio dell'ultrasettantenne da 2 pacchetti al giorno in piena salute?

È con questo genere di risposte e mentalità che il forum si è svuotato

cicciodila 06-04-2014 06:01 PM

Si sarà svuotato in meglio. Mi dispiace, ma qui a battere con esempi singoli, isolati e che non fanno numero si finisce un'ora prima del giudizio universale. Sono le classiche discussioni bottom-up, che non portano a nulla. Se invece di partire da concetti generali si cade subito sugli esempi specifici, la discussione non arricchisce nessuno, è solo un botta e risposta.

La panca è un esercizio per il petto? Si. È sempre il migliore esercizio per il petto? Spesso. I dip sono migliori? A volte. Le croci all'ercolina sono meglio? ho forti dubbi.

Yashiro 06-04-2014 08:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 437619)
È con questo genere di risposte e mentalità che il forum si è svuotato

Sì ma tu ne fai parte great eh.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:42 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013