FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   Telefilm (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/18587-telefilm.html)

ile 13-11-2012 01:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da Teseo (Scrivi 386738)
Guarda devo ammettere che il primo attore (il poveretto defunto a 33 anni...) che interpetava Spartacus era veramente un bel ragazzo ma era anche un ottimo attore ed il telefilm era comunque molto ben fatto.
Garko piuttsto sembra un pò checca.....

è vero...quando guardavo le ultime puntate della prima serie mi faceva un po' impressione sapere che era morto...:( poi con 2 figli la moglie...poveretti...

greatescape 13-11-2012 01:33 PM

Quote:

Originariamente inviato da Teseo (Scrivi 386738)
Guarda devo ammettere che il primo attore (il poveretto defunto a 33 anni...) che interpetava Spartacus era veramente un bel ragazzo ma era anche un ottimo attore ed il telefilm era comunque molto ben fatto.
Garko piuttsto sembra un pò checca.....

si è vero era pure un bravo attore, io sfottevo ile dato che forse a lei più della recitazione e della trama interessava piu' qualcos' altro in questo telefilm, come in 300 del resto :D
quando si muore cosi giovani fa male.

ormai le fiction qui in italia fanno ridere, servono solo per attrarre pubblico femminile.
all' estero molte serie tv non hanno nulla da invidiare ai film sia come attori che come effetti speciali e location.

Trokji 13-11-2012 01:39 PM

Devo dire che la maggior parte delle serie tv italiane in effetti non mi entusiasmano molto. Per le serie tv americane è diverso, da games of thrones a fringe, come intrattenimento hanno poco da invidiare al cinema secondo me. Però ovviamente si tratta anche di budget messi in campo ben diversi (sicuramente anche in america ci sono molte serie poco avvincenti)

greatescape 13-11-2012 01:54 PM

già è vero sicuramente hanno costi diversi, cosi come un film straniero e un film italiano.
magari da noi in un film d'azione fanno esplodere una punto e da loro uno porsche :D
comunque si potrebbe fare molto di più se volessero.
ancora oggi qualche produzione straniera viene a girare in italia, ad esempio la serie tv rome o una dello stesso periodo che si chiamava empire sempre con gli antichi romani.

a cinecittà e un altro vicino castel romano abbiamo ancora degli studios adatti per questo genere di film.
prima che nascesse hollywood cinecittà era superiore, ai tempi della bella vita gli americani venivano qua a girare.

paesi come la francia ormai fanno meglio di noi, anche il cinema spagnolo non è male.
in korea e cina gli effetti speciali si sprecano,

games of thrones è inarrivabile per noi e anche fringe per via degli effetti speciali.

la cosa brutta dei telefilm è che molte volte iniziano bene con delle buone idee e sceneggiature e poi si perdono.
l'anno scorso ho visto american horror story, davvero molto bella come fiction.
quest' anno da quello che so dovrebbero rifarla uguale con gli stessi attori ma ambientata in un manicomio.

Teseo 13-11-2012 02:02 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 386748)
si è vero era pure un bravo attore, io sfottevo ile dato che forse a lei più della recitazione e della trama interessava piu' qualcos' altro in questo telefilm, come in 300 del resto :D
quando si muore cosi giovani fa male.

ormai le fiction qui in italia fanno ridere, servono solo per attrarre pubblico femminile.
all' estero molte serie tv non hanno nulla da invidiare ai film sia come attori che come effetti speciali e location.

Eh eh eh giustamente anche l'occhio vuole la sua parte;)
300 però era un film inguardabile....orripilante dio santo!

greatescape 13-11-2012 03:47 PM

a me 300 era piaciuto un film epico e con scene e parlate un po' esagerate ma non era male.
però per delle cose capisco che possa risultare pesante.
anche noi vogliamo la nostra parte come le donne di sin city o quall' altro film ambientato in un manicomio solo pieno di gnocca, dove entravano in quella specie di limbo e facevano cose alla matrix ... una boiata di film che si reggeva solo grazie alla gnoccaggine :p

ho visto che rivogliono fare la vecchia serie tv munsters "mockingbird lane" chissà come sarà.

killbill 13-11-2012 08:32 PM

io invece ho amato 300 e sin city perchè sono un appassionato di miller, e se non si apprezza il caratteristico modo di raffigurare le scene non si può apprezzare nessun film tratto da uno dei suoi capolavori.
Ho amato la prima stagione di spartacus proprio perchè era caratterizzata dallo stile di miller (i produttori lo hanno ripetuto più volte, è una specie di elogio) e per le scene fumettistiche durante i combattimenti o i cambi di inquadratura.
Nella seconda stagione hanno eliminato tutto questo utilizzando un fastidiosissimo bullet-time perenne che ha allungato la durata di ogni puntata di BEN 10 MINUTI inutili... ho risentito anche del cambio degli attori ma posso capire il personaggio principale ma nevia NO CAZZO! specialmente verso l'ultima puntata mi sono cascate le biglie per le scene ridicole che avevano girato tanto per allungare il brodo... Ora mi sto godendo the walking dead che sà regalarmi momenti indimenticabili di puro godimento XD ma non voglio leggermi il fumetto perchè non voglio rovinarmi nessuna scena a sorpresa

orange 13-11-2012 10:42 PM



"PRONTO?"


:D

Comunque ci sono anche i videogame, non so però com'è la storia, se nuova o riprende la trama pari pari.
Dicono siano ben fatti

PO-OL 13-11-2012 11:10 PM

Quote:

Originariamente inviato da killbill (Scrivi 386897)
io invece ho amato 300 e sin city perchè sono un appassionato di miller, e se non si apprezza il caratteristico modo di raffigurare le scene non si può apprezzare nessun film tratto da uno dei suoi capolavori.
Ho amato la prima stagione di spartacus proprio perchè era caratterizzata dallo stile di miller (i produttori lo hanno ripetuto più volte, è una specie di elogio) e per le scene fumettistiche durante i combattimenti o i cambi di inquadratura.
Nella seconda stagione hanno eliminato tutto questo utilizzando un fastidiosissimo bullet-time perenne che ha allungato la durata di ogni puntata di BEN 10 MINUTI inutili... ho risentito anche del cambio degli attori ma posso capire il personaggio principale ma nevia NO CAZZO! specialmente verso l'ultima puntata mi sono cascate le biglie per le scene ridicole che avevano girato tanto per allungare il brodo... Ora mi sto godendo the walking dead che sà regalarmi momenti indimenticabili di puro godimento XD ma non voglio leggermi il fumetto perchè non voglio rovinarmi nessuna scena a sorpresa

***

orange 13-11-2012 11:15 PM

In genere dopo gli asterischi si mette anche il significato, la legenda

Se no la metto io

*** Kill, TVB

:D

killbill 14-11-2012 01:49 PM

ah pensavo fosse la censura automatica del vbulletin XD
il videogame di the walking dead l'ho provato in demo sulla xbox. Mi piace l'utilizzo del cell shading che lo rende fumettistico, mi piace il sistema di gioco molto punta e clicca e poco action ma a primo impatto risulta scomodo e bisogna farci la mano. E' una storia a parte, di un evaso o una cosa del genere.
C'è da dire che non tutti apprezzano questa serie per via dei lunghi momenti fatti di monotone discussioni e pochissime scene di suspance. Io invece le amo perchè mica sti poveri tizi devono scappare 24h su 24h dagli zombie?!?! la prima volta nel genere horror survivor si sottolinea il carattere e la spicologia dei personaggi che non restano anonimi come in tutte le pellicole del genere.
Esistono personaggi migliori di Rick e del governatore?

greatescape 15-11-2012 01:33 PM

se è cosi bello come dite proverò a vederlo anche io, anche se sinceramente le ztorie con zombie non mi facciano impazzire.
ne ho visto uno di recente, un film inglese credo l'alba dei morti dementi, è stato davvero bello apprezzato anche da più registi.

come telefilm ho visto la prima puntata il pilot della nuova serie tv munsters si chiama mockingbird lane.
sono rimasto un po' deluso, non so se la volessero fare più in sintonia ai giorni nostri ma la serie originale aveva i protagonisti più caratterizzati, non che l' abbia vista bene solo qualche puntata su rai 3 credo.
cioè il vampiro si vedeva che era un vampiro cosi come il genero frankstein.
la moglie di quello che dovrebbe essere frankstein non è niente male nota positiva questa, una bella donna.

non so quando ci sarà un seguito, ho letto che solo per la prima puntata sono partiti 10 milioni di dollari ... insomma in america per fare una puntata di una fiction spendono di più che per fare un film in italia

killbill 15-11-2012 09:59 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 387291)
se è cosi bello come dite proverò a vederlo anche io, anche se sinceramente le ztorie con zombie non mi facciano impazzire.
ne ho visto uno di recente, un film inglese credo l'alba dei morti dementi, è stato davvero bello apprezzato anche da più registi.

come telefilm ho visto la prima puntata il pilot della nuova serie tv munsters si chiama mockingbird lane.
sono rimasto un po' deluso, non so se la volessero fare più in sintonia ai giorni nostri ma la serie originale aveva i protagonisti più caratterizzati, non che l' abbia vista bene solo qualche puntata su rai 3 credo.i
cioè il vampiro si vedeva che era un vampiro cosi come il genero frankstein.
la moglie di quello che dovrebbe essere frankstein non è niente male nota positiva questa, una bella donna.

non so quando ci sarà un seguito, ho letto che solo per la prima puntata sono partiti 10 milioni di dollari ... insomma in america per fare una puntata di una fiction spendono di più che per fare un film in italia

È molto particolare cm telefilm... è molto lento, è incentrato sulle caratteristiche dei personaggi la loro psicologia e il confronto tra disperazione e voglia di lottare. di scene ricche di suspance ma diciamp che sono rare. se lo vuoi guardare nn aspettarti il classico horror zombie ricco di stereotipi e museche rock-elettroniche degli anni novanta

PO-OL 15-11-2012 10:12 PM

A che stagione sono arrivati?

orange 15-11-2012 10:26 PM

terza, saranno alla quinta puntata

PO-OL 15-11-2012 10:35 PM

Tnx!

greatescape 16-11-2012 12:22 PM

ieri mi sono visto american horror story la seconda stagione che è ambientata in un manicomio, la prima era ambientata in una casa ed era fantastica.
questa sembra ancora più pesante.
qualcuno se l' è vista?

greatescape 17-11-2012 12:46 PM

vi consiglio american horror story è veramente un telefilm dell' orrore che non ha nulla da invidiare ai vari film.
a differenza dei film si puo' dare maggiore caratterizzazione ai personaggi.
la seconda stagione è molto più pesante rispetto alla prima che vi consiglio di vedere.
questa ambientata al manicomio ci sono pezzi un po' duri ... però da una parte ti fa capire anche come venissero trattati i pazienti in quei posti, si parla anche dell' omosessualità e di come gli americani dopo gli anni 50 fossero ancora dietro nell' argomento o anche del tema sul razzismo ...
c'è riferimento all' operazione paperclip e di come gli americani dopo la seconda guerra mondiale presero i migliori scienziati nazisti facendoli diventare cittadini americani, per toglierli alla russia.
la maggior parte degli scienziati nazisti erano dei sadici che facevano esperimenti umani

greatescape 18-11-2012 08:00 PM

mi sto vedendo la seconda serie di grimm
spoiler
il telefilm è davvero bello mi piace, solo che la seconda stagione c'è la ragazza del protagonista che lui ama con la quale aveva un rapporto perfetto che cada vittima di un maleficio fatto da una sua nemica una specie di strega.
in pratica cade in coma e perde la memoria per quello che riguarda lui e quindi i suoi sentimenti, per risvegliarla l' unico modo è essere baciata da un esponente di una classe reale, il capo della polizia di lui è un principe, questo la bacia ed entrambi cadono vittima di questo maleficio d'amore, cosi lei non ama più il suo vero ragazzo ma il capo di lui che in realtà è una specie di mostro.
non so come mai ma questo aspetto del telefilm mi fa un po' incazzare vedere il protagonista farsi il mazzo per lei ed amarla alla follia e poi lei anche se sotto incantesimo prendere e andare con un altro senza problemi.
/spoiler

LiborioAsahi 25-05-2013 01:56 PM

Tiratemi fuori delle serie televisive belle!!!
Per ora seguo e attendo nuove uscite di:
Sons of anarchy (figata)
Dexter
Game of thrones
TWD

e sto guardando Arrow, che devo ancora giudicare (non sembra nulla di che a livello di storia, ma ben realizzato perlomeno)

orange 25-05-2013 02:20 PM

Se non hai mai visto Breaking Bad vedi subito di recuperare.

Per ora ho visto le prime 4 stagioni ed è una delle migliori mai viste, ora aspetto che finiscano la 5a ed ultima e mi vedo anche quella:cool:

Rocker's revenge 05-06-2013 10:19 PM

Ciao, al momento io sto seguendo (contando anche quelle al momento concluse in attesa di nuova stagione): American horror story (telefilm bellissimo), walking dead (d'ordinanza), touch, csi las vegas, teen wolf, haven, unforgettable

Ce ne sarebbo tanti altri che mi incuriosiscono solo che il tempo libero è quello che è!

Acid Angel 08-06-2013 08:20 PM

Io è tutto l'inverno e continuo anche ora, che sto riguardando in loop su Fox life poi +1 e +2 le stesse puntate di Una mamma per amica, repliche su repliche.
Sono il sottofondo delle mie giornate in casa, mentre cucino, sono al bagno, sono su internet, faccio altro...
Hanno ridato tutte le serie e ora sono ri-iniziate e io ancora le guardo.
Se pranzo a un orario in cui non le becco in nessuno dei 3 canali ripiego su altro, ma spesso non guardo nient'altro (A parte Cucine da Incubo e Real time ma è OT).

Ho dei problemi???
:eek:

PS. lo guarda anche Lorenzo (che "ai tempi" non l'aveva mai visto)... e pure con piacere!!!
Abbiamo dei problemi?
:eek:

PPS. Non per niente in Maremma si dice:
Da Montelupo si vede Capraia...
Dio li fa' e poi li appaia.

Abbiamo dei problemi.
Ma sono gli stessi, quindi che ce frega?
:eek:

LiborioAsahi 08-06-2013 08:32 PM

:eek:
Lorenzo farà finta di apprezzare per amore :D


Io certe serie di fumetti le ho lette oltre 20 volte :cool: quindi non sono proprio quello che può dire qualcosa!

orange 08-06-2013 09:43 PM

Io le prime stagioni dei Simpson (almeno le prime sei ma forse anche oltre) le conosco quasi a memoria.
Ogni tanto se ne trovo qualcuna su Sky mi accorgo che potrei dire in simultanea le battute:D

Acid Angel 08-06-2013 09:55 PM

No, no, Lorenzo mi stressa per sapere info dettagliate sulle puntate che si perde quando non è qui a Gr con me!!!

Libo, seriamente... si appassiona a tutte 'ste cacchiatine!!! :D

orange 08-06-2013 10:04 PM

Io l'unica serie un po' soft che ho guardato con grande pathos è stata O.C. :D
California....California...Here we come! :D

Peccato che sul finire hanno iniziato a mandarla a rotoli prima di tagliarla del tutto

Devox 24-07-2014 12:41 AM

Conclusa da poco l'ultima puntata dell'ultima stagione di Dexter..
che dire, una bella mer..!!!! :mad:
Non si può rovinare una serie che anche se a tratti forse un po' ripetitiva e stucchevole, aveva comunque creato qualcosa di originale ed era riuscita a farti affezionare.

Hanno voluto allungarla quando avrebbero dovuto concluderla, se poi ci si mette 'sto finale.. beh datevi all'ippica o aprite na catena di kebab voi sceneggiatori da due soldi.


Per quanto riguarda il mio amatissimo Breaking Bad.. beh questo invece è un capolavoro dalla prima all'ultima scena.
Se ci fosse ancora qualcuno che non l'avesse visto, non esitate a guardarlo. Stra-consigliato :)

LiborioAsahi 24-07-2014 01:55 AM

Sì concordo per quanto riguarda Dexter e parzialmente anche per BB (anche se a me certi finali non fanno impazzire :()
Ho iniziato the strain-alla seconda puntata in inglese-e sembra molto bello.
Poi aggiungo: dominion, justified, falling skies e gang related.

orange 24-07-2014 08:50 AM

Io ho visto house of card e devo dire che per la prima stagione è molto bella, vedrò le prossime se mantiene lo standard

Non sono male nemmeno quelle basate su sherlock homes; Elementary è molto strano perchè è americano e watson è una donna (lucy liu)
Sherlock invece è della BBC, non è proprio una "serie" ma dei mini film di 90 min (3 x ogni stagione), non sempre le storie mi sono piaciute, ma i due protagonisti sono molto bravi (smaug e bilbo baggins:D)

Shade 24-07-2014 10:22 AM

Io ultimamente ho ripreso a seguire Heroes, lo avevo cominciato secoli fa quando lo davano in tv ma poi abbandonato perchè lo stopparono -_-, ora che ho tutta la serie in dvd l'ho ripreso dall'inizio e devo dire che è davvero bello
Un altro che alla fine mi ha fatto rimanere incollato alla tv prima di scendere in pale tutti i pomeriggi è Nikita :D prima serie che danno completa su italia1 e che finirà sabato se non sbaglio.....

Altre che devo cominciare di cui mi sono procurato tutte le serie sono: Game of thrones, the walking dead, merlin, fringe (stupendo) e infine serie più soft di cui mancano solo le stagioni finali come How i meet your mother ( che con la nona stagione dovrebbe essere concluso) e the big bang theory (manca la settima che è in corso)...

Insomma per l'inverno sono coperto :D

orange 24-07-2014 10:33 AM

Io sto aspettando true detective che inizia a settembre su sky
I radical chic lo avranno già visto dato che in america la prima stagione è finita da tempo, ma il mio livello non è tale da comprendere bene, soprattutto le serie americane dove capisco il senso ma perdo metà dei discorsi:D
I sottotitoli sono scomodi (o leggo o guardo le immagini) quindi viva i doppiatori:p

LiborioAsahi 25-07-2014 01:37 PM

sto provando a vedere american horror story, evidentemente gli horror non fanno per me, mi fa venir più sonnolenza di di una messa...
Mi sembra di capire che gli horror si basino su un'ambientazione tetra,fantascientifica, con cliffanger e colpi di scena illogici e dalla costante presenza di personaggi principali inetti e vittime passive del susseguirsi degli eventi.

greatescape 29-07-2014 02:26 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 441934)
sto provando a vedere american horror story, evidentemente gli horror non fanno per me, mi fa venir più sonnolenza di di una messa...
Mi sembra di capire che gli horror si basino su un'ambientazione tetra,fantascientifica, con cliffanger e colpi di scena illogici e dalla costante presenza di personaggi principali inetti e vittime passive del susseguirsi degli eventi.

a me era piaciuto solo la prima stagione, quella l' ho trovata veramente ben realizzata, infatti la prima ha lanciato il successo di questo programma.
magari non era perfetta ma non era nemmeno cosi male.
poteva essere fatta meglio, tante cose non sono state spiegate e tipo il mostro bambino, l' agente immobiliare.
gli ultimi episodi erano un po' cosi.

la seconda non mi è piaciuta per niente, aveva degli spunti interessanti ma solo quelli, era più cruda e con molte scene forti.
non ho apprezzato il mischione di cose sovrannaturali, la suora che un tempo era sexy e anche qui finale pessimo, ultima puntata fatta con i piedi.

dopo la seconda ero titubante ... avevo letto che si sarebbe parlato di streghe e la cosa mi era piaciuta ... ma poi ho visto anche questa terza stagione uno schifo totale :D
me la sono vista tutta lo stesso sperando che potesse migliorare.
prendi qualche idea di harry potter, unisci un po' di girl power, magia vodoo e altre cavolate assurde ed hai la terza stagione.

se non lo avete visto vedetevi hemlock grove a me non era dispiaciuta :)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013