FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   Fituncensored- il thread delle biciclette (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/18291-fituncensored-il-thread-delle-biciclette.html)

greatescape 18-05-2012 10:01 AM

non ho visto le ruote ma non credo siano quelle normali da mountain bike, a vedere questo video la prima cosa che mi sono chiesto è come fai a frenare se prendi troppa velocità :D , non credo che basti frenare :p
ma non è che è una pista battuta per bene per questo tipo di competizioni? nella neve fresca affondi

gianni1879 18-05-2012 10:05 AM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 355247)
non ho visto le ruote ma non credo siano quelle normali da mountain bike, a vedere questo video la prima cosa che mi sono chiesto è come fai a frenare se prendi troppa velocità :D , non credo che basti frenare :p
ma non è che è una pista battuta per bene per questo tipo di competizioni? nella neve fresca affondi

ovviamente non è neve fresca :D la pista è quella da sci +-

le gomme hanno una specie di chiodini, come le classiche ruote da neve per auto. Si inseriscono nei tasselli. Ma non sono certo ruote fat.

Glacier Bike Downhill 2011 144 km/h - YouTube

gianni1879 18-05-2012 10:07 AM

Andiamo sul downhill classico

Swiss Downhill - The Sequel (la suite) - YouTube

greatescape 18-05-2012 10:18 AM

metti una foto di queste fantastiche gomme chiodate :D
una volta parlando con un ragazzo che viveva in svezia o finlandia non ricordo, mi ricordo che mi disse che usava lo scooter anche d'inverno con le ruote chiodate per la neve.

ma per il downhill le mountain bike come devono essere? devono avere ammortizzatori particolari davanti e sotto la sella ? e le ruote?

io pure vorrei fare il down hill sulla neve, solo che non mi fiderei a farlo in mezzo a tanta altra gente

PO-OL 18-05-2012 10:35 AM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 355255)
metti una foto di queste fantastiche gomme chiodate :D
una volta parlando con un ragazzo che viveva in svezia o finlandia non ricordo, mi ricordo che mi disse che usava lo scooter anche d'inverno con le ruote chiodate per la neve.

ma per il downhill le mountain bike come devono essere? devono avere ammortizzatori particolari davanti e sotto la sella ? e le ruote?

io pure vorrei fare il down hill sulla neve, solo che non mi fiderei a farlo in mezzo a tanta altra gente


http://www.bikecafe.org/wp-content/u...92-300x225.jpg

Oppure te le puoi fare in casa con i rivetti.

Le bici da dh sono bici particolari, in pratica delle moto senza motore.
Non ci puoi pedalare, non ci faresti neanche 5km in pianura.
Hanno escursioni molto ampie, sui 200mmm, e tutto è proporzionato alle velocità che si devono affrontare... la bici finita pesa 20-25kg.

Costano diverse migliaia di €.

Le foto che hai postato tu sono foto di mtb custom...

gianni1879 18-05-2012 10:36 AM

si le bici da downhill sono molto particolari, solitamente hanno un ammortizzatore anteriore con escursione anche da 200 mm con doppia piastra, fai conto che bici da XC (Cross country) stanno su all'anteriore da 80 a 120mm circa. Sul posteriore invece oltre ad essere come posizione di guida più basse per ovvi motivi hanno escursioni molto elevate anche 150/180mm, per contro le XC hanno molto meno escursione oppure dietro non sono nemmeno ammortizzate (le cosiddette front)

Anche come pesantezza sono più pesanti e resistenti delle normali, tieni presente che si pedala di meno e serve una bici più resistente, dove arriviamo anche a 20kg contro i 12/15kg massimo delle XC ed All Mountain. Addirittura le front stanno alcune vicino ai 10kg per favorire la pedalata specie in salita.

Per le ruote anche lì si parte da particolari cerchi più larghi come pista per ospitare gomme più grosse e larghe. Diciamo che normalmente per XC stiamo vicino ai 2.0/2.10 mentre per le altre si sale anche vicino ai 2.80 per la ruota anteriore. Solitamente al contrario delle auto si preferisce le ruote più larghe sull'anteriore per la massima direzionalità.



Vedo se trovo qualche video per la chiodatura.


Il downhill è molto bello in montagna mezzo ai boschi, fango, ghiaia etc. non soltanto sulla neve :D

greatescape 18-05-2012 10:47 AM

insomma una bella mountain per farci tutto anche le salite e non solo discese, che sia indistruttibile e tutto?
mettete le foto e dite quanto possono costare da un minimo di a un massimo.
per una mountain da tutti i giorni ammortizzatori avanti e dietro servono?
quanti tipi di mountain esistono quindi ?

Call 18-05-2012 12:10 PM

Quote:

Originariamente inviato da gianni1879 (Scrivi 355241)
sembra quella di bud spencer, se volete qualcosa di serio elettrico:

Stealth Electric Bikes Australia | Electric Bike | Electric Dirt Bike | Electric Motorbike

credo che neanche questa sia da scartare:


PO-OL 18-05-2012 12:11 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 355273)
insomma una bella mountain per farci tutto anche le salite e non solo discese, che sia indistruttibile e tutto?
mettete le foto e dite quanto possono costare da un minimo di a un massimo.
per una mountain da tutti i giorni ammortizzatori avanti e dietro servono?
quanti tipi di mountain esistono quindi ?


Esistono una mezza dozzina di mtb, ognuna da preferire a seconda di quello che fai.

La distinzione di base è tra front e full e si basa, chiaramente, sulla presenza o meno del doppio ammortizzatore.
Una front decente parte da 6-700€, una full decente parte da 1000-1200€. In entrambi i casi il "top" si aggira sui 5-6000€.

Poi ci sono altre distinzioni, che si riferiscono invece al tipo di utilizzo.
Per farla breve:

-xc, cross country: giri tecnicamente poco impegnativi, front o full a basse escursioni (100mmm), ultimamente si intendono le bici per gare di questo tipo, quindi tendono ad essere leggerissime.
-trail: bici da amatore, front o full con 100-120mmm di escursione, con un impostazione di guida più comoda
-am, all mountain: bici "tutto fare", escursione sui 150mmm (in genere full ma a qualcuno piace front). Non troppo pesante per salire bene ma bella resistente per scendere su sentieri anche impegnativi (impegnativi rispetto alla tua abilità, ovviamente).
-freeride: sono le bici per chi pratica quello che prima di diventare una moda era il down-hill.... ovvero si arriva sulla cima pedalando con fatica su una mulattiera e poi ci si butta giù per i sentieri più difficili. Hanno escursione di circa 160-180mmm.
-dh: sono quelle di cui abbiamo già parlato, a me vien quasi difficile considerarle biciclette perchè praticamente non ci pedali. Sono pensate per un uso totalmente ludico, arrivi in cima con la funivia o con un fuoristrada e poi scendi su percorsi artificiali...
Escursioni sui 200mmm e massima resistenza, non si basa a limare il peso.

gianni1879 18-05-2012 12:56 PM

esatto sei andato meglio nelle specializzazioni ;)

Le DH sono bici per spericolati :D

PO-OL 18-05-2012 01:13 PM

Quote:

Originariamente inviato da gianni1879 (Scrivi 355302)

Le DH sono bici per spericolati :D

Mah... si... no... dipende :D

Alla fine i tracciati di dh sono tracciati artificiali, è più spericolato chi si fa le piste da sci nere oppure chi fa scialpinismo o scia fuori pista?

greatescape 18-05-2012 01:25 PM

che prezzi :p
peccato non poter praticare queste cose come nei video, sinceramente mi piace più quello sulla neve.
mi sbaglio ma ormai la mtb con ferra al centro dritto non le fanno quasi più?
hanno tutte forme stranissime.
ma prima quando parlavi di front o full parlavi degli ammortizzatori?
io una volta da ragazzo a forza di fare salti con la mtb ho spzzato il ferro basso diagonale, forse la bici era un po' di merda :D

PO-OL 18-05-2012 01:44 PM

Si, front solo forcella ammortizzata, full significa che ha la forcella ammortizzata e anche il carro posteriore (e quindi la ruota).

Il problema del ciclismo non è strettamente legato al costo delle bici in sè, è che ti richiede un investimento iniziale molto elevato.

Una buona bici, usata mediamente e tenuta bene, ti dura tranquillamente 4-5anni e per assurdo meno la usi più la tieni.
Fai il conto di quanto costano 5 anni di abbonamenti in palestra e vedi che alla fine siamo li

gianni1879 18-05-2012 01:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 355291)
credo che neanche questa sia da scartare:

[IMG]http://www.electricbikes.it/images/BH_Emotion/NeoCross.jpg[IMG]

beh sono tipologie ben differenti ;)

gianni1879 18-05-2012 01:48 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 355304)
Mah... si... no... dipende :D

Alla fine i tracciati di dh sono tracciati artificiali, è più spericolato chi si fa le piste da sci nere oppure chi fa scialpinismo o scia fuori pista?

senza dubbio, però per il DH hai una certa predisposizione mentale a frenare il meno possibile :p

gianni1879 18-05-2012 04:53 PM

Townhill Italy - Bergamo - YouTube :D

gianni1879 18-05-2012 04:59 PM

Ecco qualche dritta sulla chiodatura:

Gomme chiodate fai da te | MTB-Forum.it

gianni1879 18-05-2012 06:44 PM

Ecco cosa mi è arrivato un paio di giorni fa:




Telaio Olympia Bullet LC Full Carbon UD del 2009 con ammortizzatore Rock Shox Monarch 4.2 (del mio vecchio telaio, ma nuovo, poichè ne usavo ancora un altro) ed escursione al carro di 100mm. Peso complessivo della taglia L (20") 2.2Kg incluso ammortizzatore. Ho anche il nuovo reggisella FSA k-force in carbonio che non si vede in foto. Serie sterzo KCNC

PO-OL 18-05-2012 06:59 PM

Io ho questa con un paio di modifiche

http://images.pricerunner.com/produc...o-Pro-2011.jpg

e un frontino stradalizzato assemblato da me con pezzi usati

gianni1879 18-05-2012 07:16 PM

bella la cube, stavo prendendo un loro telaio, AMS 125 ma poi alla fine ho trovato questo della Olympia ed ho preferito un pò di leggerezza in più abituato con il vecchio che era pesantissimo.

PO-OL 18-05-2012 09:33 PM

Io ero un pò fissato col peso quando ho incominciato... ora non più, a parte le ruote :D

gianni1879 19-05-2012 03:31 PM

Le due "gemelle"



fatte durante l'uscita di stamattina, per circa 40Km con diversi dislivelli. La mia è quella a destra nero/azzurra.

PO-OL 19-05-2012 05:23 PM

Oggi ho fatto 50km con circa 8-900m di dislivello.
Le discese su un frontino stradalizzato con dischi da 180 sono una figata, è come andare in moto :D

Ma quella a sx ha l'ammo a molla?

gianni1879 19-05-2012 08:40 PM

sisi :D

beh io sul davanti ho un 200mm :p

gianni1879 22-05-2012 10:02 AM

ieri insieme ad un pò di cosette ho preso questo sellino:


PO-OL 22-05-2012 10:39 AM

E' in carbonio?
Immagino che ci avrai lasciato un rene :D

gianni1879 22-05-2012 05:15 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 355886)
E' in carbonio?
Immagino che ci avrai lasciato un rene :D

e che sono abbonato con il carbonio?? :D

nono assolutamente l'immagine o il colore inganna. Pagata 50€ circa da bike.discount


SL XC Flow schwarz


in compenso oggi ho scoperto da Hong Kong un negozio su ebay che vendo tutto materiale in carbonio, vorrei prendere l'attacco manubrio e il manubrio, addirittura aveva pure i portaborraccia.

Trokji 22-05-2012 05:34 PM

Io dovrei prendere una bicicletta nuova per città da sistemare magari sul terrazzo con un portabici assieme a quella che già ho. Ci sono dei consigli che sapete darmi, esperti di biciclette di FU? modelli o anche semplici linee guida per la scelta

greatescape 22-05-2012 06:11 PM

Quote:

Originariamente inviato da gianni1879 (Scrivi 355955)
nono assolutamente l'immagine o il colore inganna. Pagata 50€ circa da bike.discount

pensare che in certi ipermercati ti ci compri tutta una bici a momenti con 0 euro :p
bisogna essere proprio appassionati per spendere tutti questi soldi per una bici e anche usarla tutti i giorni.

io pure vorrei comprare qualcosa da usare un po' per tutto come ho scritto magari full con le molle, belle ruote alte e grosse :p
sono un po' alto e peso piu di 100

gianni1879 22-05-2012 06:17 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 355956)
Io dovrei prendere una bicicletta nuova per città da sistemare magari sul terrazzo con un portabici assieme a quella che già ho. Ci sono dei consigli che sapete darmi, esperti di biciclette di FU? modelli o anche semplici linee guida per la scelta

quindi una Road. Budget?

PO-OL 22-05-2012 06:26 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 355961)
pensare che in certi ipermercati ti ci compri tutta una bici a momenti con 0 euro :p
bisogna essere proprio appassionati per spendere tutti questi soldi per una bici e anche usarla tutti i giorni.

io pure vorrei comprare qualcosa da usare un po' per tutto come ho scritto magari full con le molle, belle ruote alte e grosse :p
sono un po' alto e peso piu di 100


La mia sella costa 130€ :o

Budget?

Trokji 22-05-2012 06:39 PM

budget non altissimo, un buon rapporto qualità prezzo, non una cosa che dia nell'occhio e te la fregano subito ma neppure un rottame

gianni1879 22-05-2012 06:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 355965)
La mia sella costa 130€ :o

Budget?

allora sei più spendaccione te :D

Gianlu..... 22-05-2012 07:17 PM

io la uso sia come sport (amatoriale) sia come mezzo di trasporto... spesso ci esco anche alla sera, cosi evito eventuali etilotest:D anche se a volte mi fermano pure in bici ha ha ha

dello smog non mi frega, penso che te ne respiri tanto quanto andando in macchina o a piedi... anzi in bici nel traffico faccio molto prima che in macchina quindi ne respiro di meno;)

io consiglio di prendere bici d'epoca, anni 80... sono le migliori non te le rubano e vanno alla grande... per ora si trovano a poco prezzo sui 100-250 euro ottimi telai..

volendo ottimizzarla per la citta si compra un telaio anni 80 poi ci si monta manubrio da mountain bike...

PO-OL 22-05-2012 07:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da gianni1879 (Scrivi 355970)
allora sei più spendaccione te :D


In realtà sono stato un pò obbligato, diciamo che mi trovo bene solo con le smp :o

LiborioAsahi 22-05-2012 08:07 PM

anch io sono per comprare una bici da corsa di almeno un ventennio fa.
Vedrò in funzione di cosa mi propone il mercato dell'usato per una cifra sui 300€ massimo.
Poi penso che per il cazzeggio mi farò una fissa a tempo perso (tamarrata inside).

PO-OL 22-05-2012 08:12 PM

Io l'ho avuta, se non hai intenzione di fare le cose seriamente (nel senso di iscriverti a qualche club e fare le uscite col gruppo) valuta di prenderti una mtb front, poi al massimo monti copertoni slick.

Ti assicuro che se lasciamo perdere filosofie, funboysmi e tutto il resto... ha praticamente quasi solo pro.

gianni1879 22-05-2012 09:15 PM

si sono d'accordo una bella front :D

Trokji 22-05-2012 10:46 PM

front sarebbe? con ammortizzazione anteriore?

orange 22-05-2012 10:57 PM

Non so perchè, ma io ti vedo bene su una Chopper Bike








Però con questa, un pochino, dai nell'occhio :D


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:22 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013