![]() |
![]() |
|
|||||||
| Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club |
|
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#10)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 45
|
Fili io la penso esattamente come te ![]() Mi chiedo come sia possibile essere atei/agnostici. Io credo profondamente nell'esistenza di una Divinità, o forse ci voglio credere. Il mio Dio appunto è il MIO, è una acidangelizzazione del Dio cattolico, lo sento molto vicino a me. Quanto alla religione studiata a scuola, pure i miei mi hanno "costretto" ma in V superiore ho scelto io di continuare perché si trattava comunque di ampliare la mia cultura, studiare la Bibbia che è il libro più letto al mondo, perciò si trattava di acquisire nuove informazioni. E paradossalmente ho riletto e studiato stralci dell'Apocalisse anche per la tesi di laurea. Non solo, saperne di Bibbia, episodi vangelici e religione mi ha dato strumenti culturali in più per sostenere conversazioni anche non direttamente legate all'argomento. Credo che non si debba mai rifiutare la conoscenza, soprattutto dei testi, comprese le Scritture. Poi la fede è questione privata. |
|
|
|