Vai Indietro   FitUncensored Forum > Angolo del divertimento > Il Club
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Call Call Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 40
Invia un messaggio via MSN a Call Invia un messaggio via Skype a Call
Predefinito 20-01-2011, 01:01 AM

Nucleare...


Quote:
Trokji
Visualizza Messaggio
Beh non tutti si fanno il mutuo per la casa.. appunto se è come ho letto sono pochi gli investimenti a rendere così tanto. Alla fine 20 k sono il costo di un'auto di livello medio-basso diciamo.. c'è da dire che negli ultimi tempi si vede più fotovoltaico, prima si vedevano soltanto i pannelli termici (che hanno un costo molto inferiore ma anche i vantaggi economici sono inferiori..), anche se tutt'oggi almeno dalle mie parti non ne vedo moltissimi a giro, rispetto a quello che potrebbe essere il vantaggio ipotetico. Ovvio se uno fa un investimento del genere deve sperare che il costo dell'energia elettrica non si abbassi vertiginosamente nei prossimi anni, altrimenti vedrà svanire il suo possibile guadagno (comunque penso sia uno scenario improbabile..)
però considera che il fotovoltaico offre maggiori guadagni ad esempio in città con palazzi grossi, ottima superficie del tetto (per posizione), e maggior è il dimensionamento e maggiore è il guadagno, ma valli a convincere te gli inquilini a sborsare ulteriori soldi...

1a casa regalata dai tuoi;
2a casa con mutuo (non so, 250.000€ e stiamo a L'Aquila con 20-30 anni di mutuo e rate da 800€ circa) con rate pagate dall'affitto della prima casa (600€/mese) perchè devi pensare pure ai figli (dargli un futuro);

...bollette (luce, acqua, gas), condominio...ti chiedono il fotovoltaico...e li mandi aff...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 20-01-2011, 01:10 AM


Quote:
Devilman
Visualizza Messaggio
La democrazia è governo del popolo.

Il popolo si è espresso con referendum riguardo:

Monarchia o Repubblica
Aborto si o no
Voto alle donne
Nucleare si o no

Se il popolo dice no la tal cosa non si fa, punto, questa è democrazia.
Sì, infatti dicevo che non si doveva proprio fare un referendum per chiedere al popolo questioni così tecniche che non gli competono. Eleggiamo i nostri rappresentanti per compiere le scelte critiche, sennò a che servono? Cambiando discorso, abbiamo negato il consenso per il finanziamento pubblico dei partiti, se è per questo, in un referendum.... s'è visto com'è finita, ci han girato intorno fregandosene.

Quote:
Veleno
Visualizza Messaggio
Personalmente non darei mai una bomba in mano a un bambino.
Per quanto riguarda le tutele di legge basta che ti guardi intorno, da Callisto Tanzi in avanti; tu ti senti tutelato? Io no.
L'alternativa? Non c'è. Restiamo al palo. Abbiamo lo sviluppo che meritiamo.
Infatti il genitore responsabile non gliela dà in mano, non è che si fa chiudere tutte le fabbriche di bombe (pura utopia) non so se mi spiego..
Se guardiamo tutto con disfattismo non dovremmo nemmeno più andare a votare, o pagare le tasse per uno stato che non ti dà nulla.

Quote:
Trokji
Visualizza Messaggio
Beh non tutti si fanno il mutuo per la casa.. appunto se è come ho letto sono pochi gli investimenti a rendere così tanto. Alla fine 20 k sono il costo di un'auto di livello medio-basso diciamo..
Non tutti, ma parecchi ed altrettanti vivono in affitto...Il costo è di un'auto medio bassa, ed una famiglia di 3-4 persone dove entrambi lavorano per pagare l'affitto o il mutuo che sia e con una macchina decrepita per andare al lavoro, in cosa ritieni che investiranno? Conta anche la crisi non ancora finita... C'è poco da dire: il fotovoltaico ora lo installa chi ha soldi da buttare. Perché invece le aziende elettriche non si pagano gli impianti, da installare presso le abitazioni, tenendosi magari anche buona parte del guadagno? Sia mai che anticipino loro quattro soldi...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
GundamRX91 GundamRX91 Non in Linea
Mobile Suit Moderator
 
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
Invia un messaggio via MSN a GundamRX91 Invia un messaggio via Skype a GundamRX91
Predefinito 20-01-2011, 10:16 AM


Io penso che l'unica soluzione sia l'energia solare e il problema dei costi, con il tempo e il miglioramento delle tecnologie, si abbattera' notevolmente. Il problema come tutti sappiamo e' negli interessi delle multinazionali produttrici di petrolio.
Concordo con chi dice che in Italia il nucleare sarebbe un disastro: non siamo davvero in grado di gestirlo in quanto non c'e' la cultura del rispetto ambientale. All'italiano medio non frega nulla dell'ambiente. Punto.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 41
Predefinito 20-01-2011, 11:30 AM


Il problema è che come 15anni fa risultava un "lavoro da matti" fare la raccolta differenziata (e per molti barbari italiani lo è tutt ora) ora tocca ai pannelli fotovoltaici. è solo che i retrogradi son sempre dietro l'angolo. Vogliono la tecnologia che non inquini, che li mantenga senza dover più pagar bollette ma poi spendere dei soldi per l'installazione è chiedere troppo. Si può sempre chiedere a babbonatale.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,262
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 20-01-2011, 11:39 AM


Chiedo una cosa magari stupida (ma visto l'andazzo di altre discussioni sarei in buona compagnia)

Diciamo tutti che mettere i pannelli a propie spese costa troppo, perchè la possibilità di non avere più bollette da pagare non serve se non hai i soldi per permetterti il grosso investimento iniziale.

Ma se fosse realmente un energia sfruttabile (con la tecnologia odierna) non potrebbe essere l'enel a costruire vere e propie centrali solari e fornirci l'energia come fa ora? Noi continuiamo a pagare la bolletta ma la fonte dell'energia almeno cambia.
Poi se l'energia solare non basta a far fronte della richiesta nazionale bisogna considerare che chi ha il denaro può sempre farsi il suo impianto casalingo ed eliminare le bollette. Fino a quando i pannelli non saranno più efficienti di quello che sono ora si possono sempre usare anche le fonti odierne in attesa di un passaggio totale al nuovo sistema.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Call Call Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 40
Invia un messaggio via MSN a Call Invia un messaggio via Skype a Call
Predefinito 20-01-2011, 12:04 PM


Quote:
orange
Visualizza Messaggio
Ma se fosse realmente un energia sfruttabile (con la tecnologia odierna) non potrebbe essere l'enel a costruire vere e propie centrali solari e fornirci l'energia come fa ora? Noi continuiamo a pagare la bolletta ma la fonte dell'energia almeno cambia.
Poi se l'energia solare non basta a far fronte della richiesta nazionale bisogna considerare che chi ha il denaro può sempre farsi il suo impianto casalingo ed eliminare le bollette. Fino a quando i pannelli non saranno più efficienti di quello che sono ora si possono sempre usare anche le fonti odierne in attesa di un passaggio totale al nuovo sistema.
Per la cronaca, l'ENEL ha già alcune centrali fotovoltaiche installate in sicilia, il risultato:
  • deturpazione dell'aspetto dell'ambiente;
  • l'energia la fa pagare comunque dato che le centrali se le gestisce lei, e il guadagno non è male;
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,262
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 20-01-2011, 12:30 PM


Ma mica voglio l'energia gratis, se fosse possibile ovviamente si, ma oggi nessuno ti regala niente.

Tanto con il nucleare la bolletta la pago comunque, quindi meglio pagarla per qualcosa di più sostenibile.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Call Call Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 40
Invia un messaggio via MSN a Call Invia un messaggio via Skype a Call
Predefinito 20-01-2011, 12:45 PM


Quote:
orange
Visualizza Messaggio
Ma mica voglio l'energia gratis, se fosse possibile ovviamente si, ma oggi nessuno ti regala niente.

Tanto con il nucleare la bolletta la pago comunque, quindi meglio pagarla per qualcosa di più sostenibile.
Il punto è che a conti fatti, il nucleare:
  • ci permette di non dover più spendere il 50% dei soldi dello stato in energia da altri paesi (francia, svizzera, germania, ma anche mezza africa per gli idrocarburi) mettendo un freno al debito pubblico;
  • 2 centrali (nord e sud) coadiuvate da eolico e fotovoltaico (installate in generatori autonomi casalinghi, sul sito ENEL GREEN POWER vedete dei piccoli esempi di eolico casalingo) permettono di soddisfare oltre il 70% del fabbisogno energetico italiano;
  • permetterebbero di avere uno scudo contro gli interessi geo-politici ed economici delle compagnie petrolifere e di certi paesi;
  • cernobyl era una centrale di 2a generazione e l'incidente l'ha creato un ingegnere che voleva fare il "fenomeno": in un controllo di efficienza non si è attenuto alle regole perchè sentiva il dovere di dimostrare chissà che...ora le centrali sono arrivate alla 9a-11a generazione il principio è lo stesso, ma funzionano diversamente; il pericolo di una nuova cernobyl possiamo averlo per colpa di errori umani;
  • ci sarebbe la possibilità alle generazioni future di non dover subire situazioni economiche sfavorevoli; (comunque questa mi pare più una scusa)
di contro:
  • le scorie sono difficilmente eliminabili;
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 20-01-2011, 11:43 AM


Il reale problema del fotovoltaico sono i costi.. ma NON per l'utente che deve installarli in realtà o le aziende che potrebbero installarli.. ma i costi reali rispetto al petrolio ed il carbone a parità di energia prodotta.
Cioè il discorso è che se costasse meno del petrolio il fotovoltaico sarebbe stato adottato da tutti per produrre energia.
Il problema è che una fonte a così basso costo ed alto contenuto di energia (e quindi a così alto reddito) come il petrolio è difficile trovarla, per cui purtroppo sappiamo benissimo che il vero cambiamento ci sarà solo quando i prezzi del petrolio reali diventeranno altissimi..e ciò dati gli investimenti per estrarre il petrolio in maniera sempre più efficiente potrebbe avvenire tra molti decenni.
Del resto se il fotovoltaico iniziasse a diffondersi molto sarebbe possibile un abbattimento dei costi di produzione e magari maggiori investimenti per ottenere pannelli più efficienti (se non sbaglio tutt'oggi i migliori pannelli sfruttano solo il 15% della radiazione solare che li colpisce, mentre si pensa sia possibile arrivare a valori più che doppi in pochi anni, ci sono già diversi progetti). Del resto ci sono aree della terra che sarebbero ideali per installare distese di pannelli.. penso al deserto del Sahara.. oppure in mare aperto non ci sarebbero problemi a fare grosse centrali galleggianti. Alla fine la stessa superficie dei tetti di tutte le case, sommata, è enorme.. Purtroppo gli altri paesi generalmente sono in avanti all'Italia, noto il caso di Rubbia se non sbaglio che ha realizzato il suo progetto in Spagna, una centrale solare rivoluzionaria in grado di fornire energia elettrica ad una città intera di medie dimensioni, dopo che in Italia non era stato possibile realizzarla, oppure il caso di comuni tedeschi che non solo risparmiano sulla bolletta ma che addirittura ne hanno fatto fonte di reddito
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,262
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 20-01-2011, 11:49 AM


Mi hai fatto ricordare questo sul Sahara

Il Sahara ci illuminerà - Corriere della Sera

Però non ha avuto molto seguito, notizia del 2008, siamo nel 2011 e non se ne parla più
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
Call Call Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 40
Invia un messaggio via MSN a Call Invia un messaggio via Skype a Call
Predefinito 20-01-2011, 12:02 PM


Quote:
orange
Visualizza Messaggio
Mi hai fatto ricordare questo sul Sahara

Il Sahara ci illuminerà - Corriere della Sera

Però non ha avuto molto seguito, notizia del 2008, siamo nel 2011 e non se ne parla più
Quella notizia era una cavolata astronomica...

Per carità il sahara è il posto più assolato del mondo, ma:
  • battono venti forti con conseguenti tempeste di sabbia capaci di cambiare la morfologia del territorio: i pannelli risulteranno danneggiati ogni 3x2;
  • ci sono troppe escursioni termiche: si passa da temperature altissime di giorno (e qui bisogna creare pannelli oppositi) a temperature basissime di notte;
se c'è un posto per mettere dei pannelli sarebbe l'area sub-sahariana, ma bisogna anche tener conto che almeno una volta l'anno ci sono precipitazioni violente
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
Call Call Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 40
Invia un messaggio via MSN a Call Invia un messaggio via Skype a Call
Predefinito 20-01-2011, 12:35 PM


Quote:
Call
Visualizza Messaggio
Quella notizia era una cavolata astronomica...

Per carità il sahara è il posto più assolato del mondo, ma:
  • battono venti forti con conseguenti tempeste di sabbia capaci di cambiare la morfologia del territorio: i pannelli risulteranno danneggiati ogni 3x2;
  • ci sono troppe escursioni termiche: si passa da temperature altissime di giorno (e qui bisogna creare pannelli oppositi) a temperature basissime di notte;
se c'è un posto per mettere dei pannelli sarebbe l'area sub-sahariana, ma bisogna anche tener conto che almeno una volta l'anno ci sono precipitazioni violente
dimenticavo: neanche la situazione geo-politica ed economica aiuterebbe un ulteriore sfruttamento dell'africa se non in alcuni stati...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Veleno Veleno Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
Predefinito 20-01-2011, 12:35 PM


in realtà dietro al nucleare ci sarebbe anche la vaga promessa di veder scendere le tariffe...
chi ci crede alzi la mano.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Call Call Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 40
Invia un messaggio via MSN a Call Invia un messaggio via Skype a Call
Predefinito 20-01-2011, 12:49 PM


Quote:
Veleno
Visualizza Messaggio
in realtà dietro al nucleare ci sarebbe anche la vaga promessa di veder scendere le tariffe...
chi ci crede alzi la mano.
difficile che le tariffe scendano, ma almeno non saremmo più costretti ad acquistare energia da francia, svizzera e germania a prezzi tripli rispetto a ciò che vale effettivamente un Kw...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 20-01-2011, 12:52 PM


Io sono contrario al nucleare per molti motivi.. penso che incentivando al massimo le energie rinnovabili sarebbe possibile migliorare la situazione energetica, anche ricorrendo all'eolico off shore in quantità massiccia.. ma magari molti nn sono d'accordo ..
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2010

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0