![]() |
![]() |
|
|||||||
| Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club |
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
|
|
(#1)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 40
|
Nucleare...1a casa regalata dai tuoi; 2a casa con mutuo (non so, 250.000€ e stiamo a L'Aquila con 20-30 anni di mutuo e rate da 800€ circa) con rate pagate dall'affitto della prima casa (600€/mese) perchè devi pensare pure ai figli (dargli un futuro); ...bollette (luce, acqua, gas), condominio...ti chiedono il fotovoltaico...e li mandi aff... ![]() |
|
|
|
|
(#2)
|
|
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
Se guardiamo tutto con disfattismo non dovremmo nemmeno più andare a votare, o pagare le tasse per uno stato che non ti dà nulla. Non tutti, ma parecchi ed altrettanti vivono in affitto...Il costo è di un'auto medio bassa, ed una famiglia di 3-4 persone dove entrambi lavorano per pagare l'affitto o il mutuo che sia e con una macchina decrepita per andare al lavoro, in cosa ritieni che investiranno? Conta anche la crisi non ancora finita... C'è poco da dire: il fotovoltaico ora lo installa chi ha soldi da buttare. Perché invece le aziende elettriche non si pagano gli impianti, da installare presso le abitazioni, tenendosi magari anche buona parte del guadagno? Sia mai che anticipino loro quattro soldi... |
|
|
|
|
(#3)
|
|
|
Mobile Suit Moderator
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
|
Io penso che l'unica soluzione sia l'energia solare e il problema dei costi, con il tempo e il miglioramento delle tecnologie, si abbattera' notevolmente. Il problema come tutti sappiamo e' negli interessi delle multinazionali produttrici di petrolio. Concordo con chi dice che in Italia il nucleare sarebbe un disastro: non siamo davvero in grado di gestirlo in quanto non c'e' la cultura del rispetto ambientale. All'italiano medio non frega nulla dell'ambiente. Punto. |
|
|
|
|
(#4)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 41
|
Il problema è che come 15anni fa risultava un "lavoro da matti" fare la raccolta differenziata (e per molti barbari italiani lo è tutt ora) ora tocca ai pannelli fotovoltaici. è solo che i retrogradi son sempre dietro l'angolo. Vogliono la tecnologia che non inquini, che li mantenga senza dover più pagar bollette ma poi spendere dei soldi per l'installazione è chiedere troppo. Si può sempre chiedere a babbonatale. |
|
|
|
|
(#5)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,262
Data registrazione: Apr 2008
|
Chiedo una cosa magari stupida (ma visto l'andazzo di altre discussioni sarei in buona compagnia )Diciamo tutti che mettere i pannelli a propie spese costa troppo, perchè la possibilità di non avere più bollette da pagare non serve se non hai i soldi per permetterti il grosso investimento iniziale. Ma se fosse realmente un energia sfruttabile (con la tecnologia odierna) non potrebbe essere l'enel a costruire vere e propie centrali solari e fornirci l'energia come fa ora? Noi continuiamo a pagare la bolletta ma la fonte dell'energia almeno cambia. Poi se l'energia solare non basta a far fronte della richiesta nazionale bisogna considerare che chi ha il denaro può sempre farsi il suo impianto casalingo ed eliminare le bollette. Fino a quando i pannelli non saranno più efficienti di quello che sono ora si possono sempre usare anche le fonti odierne in attesa di un passaggio totale al nuovo sistema. |
|
|
|
|
(#6)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 40
|
|
|
|
|
|
(#7)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,262
Data registrazione: Apr 2008
|
Ma mica voglio l'energia gratis, se fosse possibile ovviamente si, ma oggi nessuno ti regala niente. Tanto con il nucleare la bolletta la pago comunque, quindi meglio pagarla per qualcosa di più sostenibile. |
|
|
|
|
(#8)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 40
|
|
|
|
|
|
(#9)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
Il reale problema del fotovoltaico sono i costi.. ma NON per l'utente che deve installarli in realtà o le aziende che potrebbero installarli.. ma i costi reali rispetto al petrolio ed il carbone a parità di energia prodotta. Cioè il discorso è che se costasse meno del petrolio il fotovoltaico sarebbe stato adottato da tutti per produrre energia. Il problema è che una fonte a così basso costo ed alto contenuto di energia (e quindi a così alto reddito) come il petrolio è difficile trovarla, per cui purtroppo sappiamo benissimo che il vero cambiamento ci sarà solo quando i prezzi del petrolio reali diventeranno altissimi..e ciò dati gli investimenti per estrarre il petrolio in maniera sempre più efficiente potrebbe avvenire tra molti decenni. Del resto se il fotovoltaico iniziasse a diffondersi molto sarebbe possibile un abbattimento dei costi di produzione e magari maggiori investimenti per ottenere pannelli più efficienti (se non sbaglio tutt'oggi i migliori pannelli sfruttano solo il 15% della radiazione solare che li colpisce, mentre si pensa sia possibile arrivare a valori più che doppi in pochi anni, ci sono già diversi progetti). Del resto ci sono aree della terra che sarebbero ideali per installare distese di pannelli.. penso al deserto del Sahara.. oppure in mare aperto non ci sarebbero problemi a fare grosse centrali galleggianti. Alla fine la stessa superficie dei tetti di tutte le case, sommata, è enorme.. Purtroppo gli altri paesi generalmente sono in avanti all'Italia, noto il caso di Rubbia se non sbaglio che ha realizzato il suo progetto in Spagna, una centrale solare rivoluzionaria in grado di fornire energia elettrica ad una città intera di medie dimensioni, dopo che in Italia non era stato possibile realizzarla, oppure il caso di comuni tedeschi che non solo risparmiano sulla bolletta ma che addirittura ne hanno fatto fonte di reddito |
|
|
|
|
(#10)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,262
Data registrazione: Apr 2008
|
Mi hai fatto ricordare questo sul Sahara Il Sahara ci illuminerà - Corriere della Sera Però non ha avuto molto seguito, notizia del 2008, siamo nel 2011 e non se ne parla più |
|
|
|
|
(#11)
|
||||||||||||||||
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 40
|
Per carità il sahara è il posto più assolato del mondo, ma:
|
|||||||||||||||
|
|
|
|||||||||||||||
|
(#12)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 40
|
|
|
|
|
|
(#13)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
in realtà dietro al nucleare ci sarebbe anche la vaga promessa di veder scendere le tariffe... chi ci crede alzi la mano. |
|
|
|
|
(#14)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 40
|
difficile che le tariffe scendano, ma almeno non saremmo più costretti ad acquistare energia da francia, svizzera e germania a prezzi tripli rispetto a ciò che vale effettivamente un Kw... |
|
|
|
|
(#15)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
Io sono contrario al nucleare per molti motivi.. penso che incentivando al massimo le energie rinnovabili sarebbe possibile migliorare la situazione energetica, anche ricorrendo all'eolico off shore in quantità massiccia.. ma magari molti nn sono d'accordo .. ![]() |
|
|
|