Devilman |
16-12-2010 06:57 PM |
Quote:
Originariamente inviato da Call
(Scrivi 245795)
Non so te devil, ma sto pilota più volte in uscita dalla seguenza di curve neanche cercava di "appoggiarsi" al cordolo cercando di "accorciare" la curva e determinando un palese sovrasterzo. La cosa bella è che il sovrasterso si evidenzia sulla subaru (che non so se sia sempre lo stesso pilota). Però guardando i segni delle ruote è palese che il pilota abbia sterzato male, cioè inizia il sovrasterzo molto prima di toccare cordolo e in piena accelerazione....
|
Certo, ha cannato completamente perchè inesperto e perchè l'auto in pista risponde in maniera completamente diversa che in strada, per andare in appoggio ti devi "fidare" e quando freni devi pestare incarognito di brutto, non siamo abituati e si deve imparare sulla pelle della propria macchina.
Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto
(Scrivi 245801)
Mai con un'auto.
Piu' volte con una moto.
Dipende sempre da cosa cerchi. Se cerchi il limite, allora il mezzo va cambiato. Se cerchi li limite pero', e' meglio che vai da un'altra parte, perche' il Ring non perdona.
Tra l'andare al limite ed il guardare il panorama c'e' una ampia gamma di andature alla portata di un mezzo strettamente di serie. E la mia esperienza e' che molte di quelle andature sono piu' che sufficienti a levarsi la fregola della pista.
Buona giornata.
|
Ci sono tante piste meno altisonanti e altrettanto insidiose, il problema è che quando si gira non si è mai soli, spesso il confronto con altri va evitato e ci si dovrebbe accontentare di rimanere entro le proprie possibilità, se si riesce a fare ciò il tuo discorso è valido.
Io ti posso dire che ho provato una S3 ed una 370Z in circuito, la seconda prima da passeggero e poi da pilota, sono cazzi amari perchè dopo 5/6 giri ti sembra già di andare forte, dopo 10 giri fatichi come una bestia e ti sudi ogni metro poi vedi uno che ti passa di slancio e va a frenare 20 metri avanti a te, con una macchina di pari segmento...tira il culo un bel pò!
Quote:
Originariamente inviato da Doc
(Scrivi 245852)
La mia non è certamente una macchina da pista, però alcune modifiche che ha subito permettono un pochino di divertirsi lo stesso:
- Motore con classico Rimappaggio Centralina + scarico con catalizzatore metallico 100 celle + filtro aria (257 cv sul banco a rulli)
- Impianto frenante brembo con pastiglie freni dual carbon, Liquido dei freni DOT5 , tubi di tipo aeronautico con treccia di acciaio
- Assetto con molle e ammortizzatori più rigidi blisten, con convergenza modificata
Sono solo indeciso sul montaggio di pneumatici semi slick che comprometterebbero troppo la guida di tutti i giorni
|
Sticazzi, non è proprio di serie...
Le gomme le devi cambiare in circuito, miei amici che girano le lasciano in deposito e le fanno cambiare il sabato all'arrivo, le rismontano domenica per tornare a casa...anche perchè le slick o le semi non sono omologate, avranno una spalla da 30 mm!
|