![]() |
![]() |
|
Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 49
|
![]() questo è un atleta completo...Anche i musicisti prendono beta-bloccanti per le esibizioni... E negli scacchi c'è già l'antidoping! P.s. quando devo tenere un seminario pubblico confesso che assumo ZMA in quantità dopanti ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() non vorrei sbagliarmi e parlare in generale ma nel ciclismo ad esempio si inizia presto a certi livelli ![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,384
Data registrazione: Oct 2009
Località: Toscana - Livorno
Età: 54
|
![]() Mi scuso ma sono stato interrotto mentre scrivevo e oggi non ho potuto scrivere. Intendevo dire che le esercitazioni che si vedono nei due video sono abbastanza standard (balzi ostacoli Olimpic lift etc.) l'unico es strano sono quelle iperestensioni con sollevamento di bilancere. Poi che la forza e la qualità atletica dei gesti siano eccezionali su questo non ci sono dubbi. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,207
Data registrazione: Jan 2008
|
![]() ![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,207
Data registrazione: Jan 2008
|
![]() confermo...personalmente conosco pesisti bulgari che sotto consiglio forzato degli allenatori si bombano già a 17-18 anni... |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,251
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Un bell'atleta, molto vario e completo negli allenamenti. Escludendo le prestazioni nel lancio però aspetterei a gridare al miracolo... E dirò di più: io lascerei il doping libero nello sport. Ormai è inutile giocare ai moralisti: il doping domina in ogni campo sportivo professionistico! A questo punto quasi quasi varrebbe la pena lasciar carta bianca agli atleti, se vogliono ammazzarsi per provare a primeggiare, facciano pure. Se son disposti a mettere sul piatto della bilancia anche la salute e la vita, perlomeno che sia noto e chiaro a tutti. Tanto è inutile...non si può debellare. E mi vien voglia di prendere a sprangate in faccia l'italiano di turno che vince una competizione e mi salta fuori con trovate del tipo "il mio doping è la pastasciutta", ipocrisia a non finire. Se fosse vero, se davvero questi potessero competere con l'atleta (comunque avanzato) che si dopa senza usare nulla si avrebbe una sola conclusione: che il doping non serve a niente. Perché se farcendo un atleta non lo si porta a primeggiare su quelli d'elite ma natural, doparlo non vale la pena. Eppure è noto che il campo doping è tutt'altro che in regressione, qualcosa vorrà dire. Invece più plausibile che TUTTI utilizzino, ma che la differenza la faccia sempre il migliore. Più che esempi di gru e paranchi vari credo che renda più l'idea il piedistallo sotto l'atleta: mettendo un gradino della stessa altezza sotto tutti, continua a vincere quello superiore. Certo è che se uno lo lasci senza gradino, deve essere enormemente superiore per poter anche solo tener testa agli "elaborati"...e pensate cosa accadrebbe mettendo il gradino anche sotto a questo. Ma tant'è, questa ipotesi è piuttosto irrealistica. Ciò che è necessario realizzare, mio/nostro malgrado, è che lo sport non esiste PIU' nella concezione originale che aveva. E' diventato un'altra cosa e continuare a giudicarlo con gli occhi di un tempo è da sognatori, o da stupidi. Altro esempio? Sarebbe come paragonare il powerlifting raw con il geared e sostenere che i geared siano disonesti, perché hanno i vestiti che alzano per loro e che vinca solo chi ha il corpetto più performante. In realtà chi è forte è forte, semplicemente si innalza il livello della competizione ad un piano totalmente differente. Peccato che questo piano sia dato da molecole artificiali, terapie di ogni sorta e trattamenti svolti quanto più lontano possibile dalla luce del sole. |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() |
|
![]() |
(#10)
![]() |
||||||||||||||||
On the straight line away
Messaggi: 10,390
Data registrazione: Feb 2005
Località: Inferno
Età: 47
|
![]()
Macchè furbi...tu parli come se i professionisti scegliessero o no di doparsi, magari di nascosto in spogliatoio! Quelli sono gli amatori sfigati, i pro di qualunque sport sono seguiti da medici anche quando dormono, figurati... |
|||||||||||||||
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Per me chi si dopa , dall'amatore al pro , è un TRUFFATORE , pertanto non merita la mia considerazione, anche se corre i 100mt in 5" . Spero di essere stato chiaro , non invidio nessuno , non faccio il moralista , non apprezzo chi fa il furbo , nello sport come nella vita , semplice semplice semplice. |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() secondo me molti per colpa degli sponsor e di essere i numeri uno si buttano da soli in questo "mondo" anche se penso che la maggior parte siano tutti seguiti come dici te |
|
![]() |