Fine settimana...
...ultimamente vivo piuttosto male i miei week end...anzi, stanno diventando quasi angoscianti...
Aspetto tutta la settimana in apnea che finisca il grigiore del lavoro, e poi, quando arriva l'occasione di spendere finalmente e meritatamente il mio tempo vado in apatìa... Durante la settimana penso a cosa mi piacerebbe fare, poi arrivati al dunque, la voglia va a farsi benedire, mi sembra che il tempo non basti per ciò che devo fare e mi passa la voglia. Nulla sembra essere realmente interessante, così mi pianto in divano e aspetto che arrivi lunedì... Utilizzo una parte del tempo per fare meditazione, ma non basta a cancellare il senso di colpa per aver sprecato tempo prezioso... A voi come va? Cosa vi inventate per allietare i vostri fine settimana? |
quando nel week end non lavoro, aggiungo alla meditazione ( che comunque faccio tutti i giorni ) letture salutari , passeggiate nei parchi assieme a softmare , visite al monastero Buddhista, delle belle teiere di The verde , mi/ci guardo/guardiamo i film presi in biblioteca , oppure quelli che ho sul PC, facciamo delle passeggiate al mare,preparaimo assieme il seitan o la pizza;
comunque in qualunque giorno, se per caso succede che arriva il momento che mi annoio , la prima scelta è meditare: seduto, o in piedi, o camminando. |
Niente di particolare, o meglio, non tendo ad organizzare chissà cosa solo perchè è il week-end.
Anche perchè ormai il week-end è diventato un termine che potrebbero abolire. Tanto ormai la vita lavorativa sta cambiando, se non io qualche mio amico ormai lavora sempre al sabato e a volte anche la domenica. Quindi va a finire che spesso le sere in settimana faccio più cose che nel week-end vero e propio, tanto un giorno vale l'altro. Se ho la giornata libera qualche "gita" non mi dispiace, in montagna, in bici. Ora con l'inverno, non essendo amante del freddo o neve ripartirò con le serate al cinema. Anche se ci sono andato solo un paio di volte mi piacerebbe andare a teatro, si per qualche commedia del passato sia per qualche novità. Ma non conosco nessuno che proverebbe almeno a venire e da solo un pò mi scoccia. |
Quote:
|
veleno vieni a vedere la coppa italia fipl questo weekend! vedrai che ti svaghi!
:D |
I week-ends sono i fratellini minori del capodanno secondo me.
Tutti ci aspettiamo qualcosa da questi giorni, quando sei durante la settimana li vedi come "l'inarrivabile pozzo del divertimento". Da questo obbligo del doversi divertire credo scaturisca la noia profonda. Quante volte vi è capitata un'uscita infrasettimanale inaspettata dove vi siete divertiti come matti? Ecco, prova a rifare quello che hai fatto quel giorno in un sabato sera. Risultato? La noia. Ora che sono riuscito a chiudere per un pò in gabbia i miei sproloqui ti dico ciò che faccio nel week-end (anche se vedo che c'è qualche anno di differenza tra noi..). I pomeriggi mi faccio qualche passeggiata in città, con amici o saltuarie signorine. La sera solitamente sono molto da discoteca, o in alternativa serata tra amici, in centro o in qualche locale della Vesilia. La domenica ho tendenze suicide :D :D |
beh io trovo sempre qualcosa da fare nel week:)..apparte qualche giro con la girl in moto o in macchina,oppure quando posso vado a pescare,o giro in pista con la macchina a scoppio,camminate nei boschi,parchi..quando è tempaccio o vado al cinema o guardo un film in casa,o lavoretti a casa..
|
Non credo che Veleno non sappia cosa fare la domenica, piuttosto credo che cerchi il modo di riuscire a fare ciò che vorrebbe.
L'apatia non è inazione è uno stato compresso tra tensioni opposte. Il corpo sarà anche rilassato sul divano ma la mente è in paralisi spastica (come nel tetano per capirsi) Ora, perchè ti paralizzi? Cosa vorresti fare tanto fortemente ma che altrettanto fortemente ti inibisci dal fare? Sono presuntuoso, l'ho buttata là pur non conoscendoti abbastanza e se mi mandi a c***re non avrei nulla da eccepire;) |
ce ne sono di cose da fare il sabato.
palestra,shopping in centro,aperitivo e poi cinema,ristorante,discoteca in comitiva,film a casa con la tua lei. tutte cose molto profonde come quelle descritte da ebubba:D io ora sto lavorando,studiando,palestra,esco con gli amici..e non aspetto il fine settimana,perchè sabato e domenica ho dei corsi. cmq aspettare sabato e domenica tutta la settimana è sbagliato,ogni giorno,ogni istante deve essere sfruttato. |
il mio programma che si ripete da vita immemore (3 anni):
sabato 9:00 sveglia 10:00-13:00 studio e seguo fituncensored; 14:00 pranzo da nonna in montagna con annesse qualifiche F1 o motoGP; 15:00-16:30 passeggiata per il parco del gran sasso con papà e relativi sproloqui filosofici (poichè ha 2 lauree, sc.politiche e filosofia, e ora sta facendo la magistrale di filosofia) prevalentemente su Kant; 17:00-01:00 passeggiata con ragazza, cena soli o in compagnia (se la viola gioca), dvd nolleggiato o bowling o biliardo e birrozza fredda, varie ed eventuali... domenica: ore 11:00 sveglia; ore 11:00-13:00 non si fa un caxxo; ore 13:00 pranzo familiare; ore 14:00 F1 o moto GP o al bar o al pc a vedere la partita della viola; ore 17:00-21:00 passeggiata con la girl, o qualche raduno tra sordi, o viaggetti fuoriporta per qualche sagra/centro commerciale; ore 21:00-23:00 varie ed eventuali; ore 24:00 a nanna!! sembra monotono, ma si sta tanto bene in compagnia di famiglia e ragazza... |
Quote:
Per esperienza un discorso filosofico con un laureato per quanto interessante in partenza finisce con distruggermi moralmente. Veleno ma da quant è che sei in questa situazione? Potrebbe essere anche il csambio di stagione, infatti in casi di depressione i periodi dove si acutizza sono nel passaggio tra estate e autunno e poi con l'arrivo della primavera. Anche se non si è depressi comunque questi periodi possono risultare più pesanti per tutti, quindi spero per te che sia solo questione di "luna storta" e che tra poco ti passa. Poi sicuramente basta smettere di crearti aspettative per il week-end. Non programmare niente, magari esci a caso, fatti un giro. Magari incontri qualcuno, passi davanti ad un luogo o chissà cosa... ti vien voglia o ti viene proposto qualcosa di interessante e lo fai. |
Velè, tu non ci crederai, ma io un po' ti capisco ;).
Cioè, capisco da un lato la misteriosa sparizione della voglia di fare che a volte si sperimenta proprio quando se ne avrebbe il tempo, dall'altro capisco ancora meglio il fastidiosissimo senso di colpa per aver sprecato il poco tempo libero a disposizione. A dir la verità io di solito non ho grandi aspettative per il weekend, e faccio pochi progetti: la mia massima aspirazione di solito è riposarmi dalla settimana appena passata, dove invece sono fuori casa tutto il giorno, fatico a incastrare tutti gli impegni e dormo meno di quel che mi ci vorrebbe. Così il weekend lo dedico sostanzialmente al "recupero": delle ore di sonno, della palestra se ho saltato troppi giorni da lunedì a venerdì, dei lavori di casa che ormai detesto mettermi a fare dopo cena dalle 22 in poi. Un programma entusiasmante, come puoi vedere :D...di solito ravvivato però da incontri con amici o parenti per cene, cinema, shopping. Però anche senza avere grandi aspettative "recuperare" su tutti i fronti non è mica semplice: se dormo finchè ne ho voglia per recuperare il sonno arretrato, poi finisce che non vado in palestra, se vado in palestra mi restano indietro i lavori di casa, se esco con un'amica ho poco tempo per cazzeggiare al PC sul divano...insomma il tempo a disposizione sembra sempre troppo poco e la sensazione di non sfruttarlo al meglio è molto frequente. Così in pratica finisce che mi sembra sempre di non aver fatto abbastanza, nel weekend anche più che nei giorni feriali, e quando non faccio proprio niente se non riposarmi, magari dormendo o cazzeggiando sul divano fra PC e TV, a fine giornata mi sento un po' stupida e in colpa per averla "sprecata". |
Quote:
Per quanto riguarda veleno credo che il problema è che lui come tantissimi vede il week-end come una specie di "festa" ogni settimana dove bisogna fare "per forza" qualcosa al fine di divertirsi o di alternativo; e non lo si vede come un giorno qualunque... |
La questione non è così banale...
Non è che io mi senta in dovere di fare per forza qualcosa per glorificare il fine settimana. E' che oggettivamente, come per molti di voi, quello è il momento in cui dispongo di più tempo da dedicare a me e a ciò che mi piacerebbe fare, dunque è normale che mi aspetti di farne un uso migliore. Durante la settimana il lavoro mi castra per 11 ore al giorno, poi la sera, tra allenamento, piccolo cazzeggio al PC e cena son già le nove. Tempo di guardare qualche puttanata alla tele e si fa l'ora della nanna, dunque c'è poco da organizzare e se anche ci provo di solito sono troppo stanco o scazzato perchè ne esca qualcosa di buono... Nei week end la sensazione è quella di gettare due buone giornate nella spazzatura, letteralmente, ogni volta. Trascorro 5 giorni alla settimana in coma vigile, regalando il mio tempo al sistema che mi vuole produttivo, e quando potrei riprendermelo ci rinuncio... A volte vorrei provare a trascorrere tutto il tempo a dormire, dal venerdì sera al lunedì mattina... |
Già, è vero. La questione del fine settimana (abbrevierò in we per comodità, concedetemi la licenza linguisitica) non è affatto banale. In certi casi si parla proprio di Sindrome del we, quella del tipico workaholic che dopo una intensa e densamente impegnata settimana a lavorare sente un vero e proprio senso di vuoto dato il tempo a disposizione dal venerdì sera alla domenica sera e nulla di programmato per riempirlo.
Come se la libertà ci spiazzasse in un certo senso. Viviamo in tensione tutta la settimana, tensione data dall’attesa del poter finalmente fare ciò che più ci piace, e poi quando possiamo farlo… paradossalmente ci accontentiamo di trascinarci per due giorni e mezzo. C’è chi vive bene il we, come ad esempio chi ha una relazione sentimentale serena e può approfittare di questi giorni per la condivisione con la persona amata. Lo stesso dicasi per chi ama passare del tempo con i familiari e non ha modo di farlo durante la settimana. Anche chi ha una fitta rete di rapporti sociali alla fine se la spassa nel we, perché la sera si esce a far baldoria, la mattina si dorme, poi si fanno dei bei pranzi, passeggiata/divano/internet nel pomeriggio, poi è ora dell’aperitivo, si va’ a cena fuori e la domenica si ripropone la nenia. Per chi ha passioni come non so… bricolage, suonare strumenti ecc ancora meglio… il we è l’ideale. Ma credo che quest’ultima cosa riguardi anche Veleno, che piuttosto registra l’indolenza… l’incapacità di godere appieno del tempo libero per fare cose che gli diano piacere. Personalmente ho smesso da tempo di aspettare in gloria il we. Se i primi anni di fidanzamento era una gioia perché vedevo il mio fidanzato per molte più ore (sia quando io studiavo che dopo aver iniziato a lavorare, lui ha sempre lavorato), beh con il passare degli anni e con la convivenza in special modo il we è diventato momento di tensioni. Niente più voglia di uscire, non so perché anche con gli amici non c’era verso mai di fare cose interessanti, soprattutto d’inverno; al massimo una pizza e poi a casa. Ho talmente modificato negli anni la mia visione del we che anche oggi che sono single non mi interessa poi più di tanto. Faccio un lavoro che non mi da’ tanti soldi ma il tempo libero me lo lascia. Non è che durante la settimana faccia chissà cosa, però ho modo di coltivare la palestra, pulire casa, stare con i miei, cazzeggiare con il cane, suonare se voglio, ascoltare la musica se voglio, ecc… Il fine settimana quasi sempre me ne sto due giorni da sola. Sabato e domenica. E’ estremamente raro che IO cerchi la compagnia di altri… beh la mia situazione è particolare perché dopo essermi lasciata ho abbandonato il giro di amicizie che erano legate al mio ex e ora sto riallacciando rapporti. Ho amicizie singole e non un gruppo. Io non cerco le persone. Il sabato pomeriggio sono capace a vestirmi tutta carina e andare per il corso da sola. Il sabato sera me ne sto anche a casa. La domenica per me è un giorno come un altro (quest’anno fino a fine novembre lavoro il sab mattina e sono CONTENTA), mi alzo presto e faccio le mie cose. Alla fine non ho alcuna aspettativa. Vorrei vivere meglio i miei we ma dovrei avere gli stimoli giusti… andare a fare l’aperitivo nel bar che va’ di moda poi cena poi pub poi disco… non fa’ per me. Il mio equilibrio ora ce l’ho così. Certo il lunedì poi mi capita di avere la sensazione di non aver costruito nulla, ma alla fine mi concentro su COME mi sentivo mentre non costruivo. Se il mio we comunque l’ho vissuto in serenità, allora significa che non c’era nulla di più da costruire. E quando ho questa visione positiva, molto spesso mi capitano martedì sera inaspettatamente esilaranti… Per non parlare dei lun, merc, ven sera… serate di palestra e di per sé positive per me ☺ Sto scherzando… ma il mio messaggio è che probabilmente dovremmo caricare di meno aspettative il concetto di we, proprio perché, come è stato detto in post sopra al mio, molta gente ormai nel we lavora perciò tutto è relativo, in più si rischia di fare di ogni we un mini-Capodanno… rischio che c’è sicuramente il we che sta per arrivare, we di Halloween… l’affanno per la celebrazione della festa delle streghe ce l’abbiamo intorno tutti, sta a noi non farci contagiare per non diventare ansiogeni. Oppure, se ci facciamo contagiare, assicuriamoci di avere voglia e spirito di viverla così come ci aspetteremmo da noi stessi di viverla. E, cosa non da sottovalutare, contornandoci delle persone giuste (cosa su cui sto lavorando io)… amanti del teatro se ci piace il teatro, appassionati di musica se ci piace andare per concerti o locali dove si fa’ musica dal vivo, buone forchette se vogliamo dedicare i momenti liberi a tour gastronomici… E questo vale per ogni settimana, dal venerdì alle 19.00 alla domenica a mezzanotte. ;) |
Quote:
Ma come fare a trovare gli stimoli giusti??? Quote:
Quote:
Ma evidentemente me la devo mettere via... |
Ehm, forse dico una cosa impopolare (ma tanto non sarebbe la prima :)), ma credo che le aspettative di "divertimento" nel weekend calino in maniera quasi fisiologica con l'età.
Insomma mi sembra normale che a 20-25 anni ci si aspetti di trarne un divertimento maggiore, mentre salendo con gli anni ci si aspetta secondo me più il riposo, il relax, la tranquillità piuttosto che un divertimento scatenato. Io sono tutt'altro che una workaholic, però ho un lavoro full-time neanche proprio sotto casa che fa sì che il tempo libero "utile" per se stessi cominci di solito dopo le 21, come succede a Veleno. Nel weekend infatti non ho nessun senso di vuoto o di noia, anzi lo aspetto con ansia, ma più per riposarmi e/o recuperare cose rimandate in settimana che per divertirmi nel senso stretto della parola, e apprezzo moltissimo il fatto di poter fare le cose con calma e senza vincoli che non siano autoimposti. Tanto che a volte mi pesa un po' perfino uscire con altra gente perchè significa sottostare all'orario dell'appuntamento! Però non credo che il problema che ci racconta Veleno sia quello di non saper che fare per divertirsi alla follia, e neppure il senso di vuoto o di noia. Se ho ben capito, la sensazione fastidiosa è che uno pensa di sapere benissimo come occupare il weekend con attività che gli piacciono, giusto fino a quando non arriva e allora per un perverso incantesimo sembra venir meno la spinta per dedicarsi a quello che si vorrebbe fare. (Velè correggimi se sbaglio) A volte succede anche a me e a svariate persone che conosco e stanno nella mia stessa situazione, e credo che sia anche un po' legato al fatto che se si ha la sensazione di esser di corsa da lunedì a venerdì poi è normale che quando arriva il sabato il bisogno di riposare prevalga anche sulla spinta a fare cose che ci piacciono. Solo che poi dispiace non sfruttare il tempo libero per i nostri interessi... Ci sono quelle 2-3 cose che io rimando da mesi di weekend in weekend, e mi danno la misura della mia pigrizia mentale. Magari non sono cose proprio necessarie, ma piccole attività per niente faticose che tuttavia non mi decido mai ad iniziare... Per esempio, perchè adesso sto qui su FU invece di creare quelle belle playlist sull'ipod come dovrei fare da almeno un anno? :D E tu Veleno sai quali sono le cose che vorresti fare nel weekend e che poi rimandi? |
intanto devi capire cosa vuoi e non è facile
devi vedere se le cose che vuoi te le puoi fare da solo o vorresti un gruppo con cui organizzarle e uscire magari ti serve qualcuno che ti pianifichi il week end a volte è meglio poi ci sono tante cose che vanno a periodi magari ci sono periodi di apatia che vorresti provare cose nuove che non hai mai fatto staccare la monotonia, tipo viaggiare ogni fine settimana fuori o approfittare qualche volta dei last minute per farsi brevi vacanze all'estero io un periodo ero annoiato della compagnia che avevo perche in quel periodo volevo frequentare locali diversi invece dei classici fighetti con la puzza sotto il naso poi c'e' stato un periodo dove partivo spesso per milano dove mi divertivo con altri amici e con loro andavo a fare snowboard un po' come dice desp crescendo le amicizie si trasformano per spezzare la monotonia potresti allargare la famiglia i bambini all'inizio danno molto da fare :p |
Veleno, sai cosa mi aiuta? Pianificare. Se in settimana mi viene in mente qualcosa da fare e non ci riesco prima del weekend, la metto nel sabato o domenica. Però devi auto-importelo, e per farlo credo che non basti "ricordarselo". Perché poi un pensiero lo releghi da dov'è venuto e non ha più valore durante il fine settimana; diverso potrebbe essere se te lo scrivi. Fatti una lista delle cose da fare, magari con orari indicativi. Se io so che "dovrei" guardare un film, "dovrei" revisionare la palestra, "dovrei" lavare la macchina non faccio nulla alla fine. Ma se mi butto per iscritto "entro domenica a mezzogiorno la macchina dev'essere pulita", alla fin fine mi metto a lavarla, inizialmente controvoglia ma lo faccio, e non spreco il mio tempo. Eppure non è una cosa che mi verrebbe di fare, però me lo sono imposto quando ne ero convinto. Non so se un simile stratagemma psicologico possa in qualche modo aiutarti.
|
Volevo intanto rendervi partecipi di come ho trascorso il mio week end:
![]() ...più tardi aggiungerò qualche riflessione (forse)... |
Quote:
Dai, racconta un pò che è successo (o non successo). |
Quote:
![]() Com'è che non ti ho visto? :D |
Anche qui il tempo è di merda, e forse questo mitiga un pò i sensi di colpa, ma da venerdì sera non ho fatto altro che giacere in divano...ah no, ieri mattina c'è stato il colpo di scena, sono andato a fare la spesa! :D
|
Qui a Palermo 26°, caldo, scirocco, sole che viene e che va.
In magliettina :D |
Quote:
Ieri sera ero su fb... sono uscita a mezzanotte perché ho acceso il cell e ho trovato tanti sms di diverse persone che mi cercavano per vedere musica dal vivo (suonava tra l'altro un mio amico molto bravo)... non avevo intenzione di uscire... niente aspettative... beh alla fine ho fatto le 4 e sono stata BENE, ho passato la serata con persone diverse, tra cui un amico d'infanzia che da tempo non vedevo. Ma se avessi dato retta alla voglia, sarei rimasta a casa. Invece mi sono messa calze, gonna, tacchi e in mezzo alla pioggia sono uscita per poi non accusare me stessa di inerzia ad Halloween. Però è dura. Gli stimoli giusti li trovi contornandoti da persone giuste, io per la mia storia ho sbagliato in qs senso e mi ritrovo a trent'anni a crearmi tutto un giro di persone che spero essere giuste. Ecco che allora se penso a passare tempo con quelle sbagliate, allora preferisco starmene a casa a leggere. Ieri sera sono contenta di essere uscita. Per caso mi è piovuta dal cielo una bella serata. Ma non mi aspetto molto per il prossimi we. Mi basta la serenità del qiu e ora. Che dici Veleno? |
Quote:
...ma è come se lo avessi fatto...:D Comunque è vero, forse una parte del probelma è non avere a disposizione le persone giuste...:( |
Quote:
Adesso magari ti sarai pentita di certe scelte, ma quando le hai fatte nessuno poteva dire in anticipo come sarebbe andata e che la scelta era sbagliata in partenza. Le persone di cui ci circondiamo sono giuste o meno a seconda dei momenti, cambiano loro ma cambiamo anche noi e le nostre esigenze, possono essere quelle giuste per anni, e il fatto che a un certo punto non lo siano più non deve far pensare di aver pescato giusto la mela marcia del mucchio. Ed è vero che piuttosto che sprecare il tempo con quelle sbagliate è molto meglio stare a casa a leggere, però è vero anche che per trovare quelle giuste spesso occorre conoscerne anche parecchie "sbagliate"...;) E lo dico per Veleno, non per Acid che lo sa già, ma a volte anche tramite internet si conosce qualche persona giusta. :) Ho un esempio fresco fresco e poco impegnativo: Liborio, Zac e Doc mi hanno fatto passare un bel pomeriggio a Taneto. Certo non cambierà la mia vita, ma intanto mi sono divertita e sono stata bene per alcune ore in compagnia di persone simpatiche... (sai, qui si procede per piccoli passi...;)) |
Io vorrei che ogni giorno fosse sabato o domenica :D
E, sopratutto, se potessi studierei, farei sport (arrampicata), disegnerei, trekking ;) |
Quote:
ma andare a fare snowboard o sciare ?? tra un po' ci sara la neve su al nord e se non mi sbaglio tu abitavi tipo in lombardia, sei a due passi dalle alpi |
Quote:
dovevo esserci anche io a taneto cosi comparivo nella lista ahahah :p |
si ma che tristezza ragazzi........
|
Veleno, consolati: per controbilanciare lo splendido sabato la domenica è stata spenta e piena di robe da fare in casa, il lunedì (prolungamento del weekend) si è diviso tra faccende al mattino, lavoracci di riparazione in casa e dulcis in fundo mia sorella si è sentita molto male a cena, temevamo il peggio e son rimasto dalle 22 alle 3 in pronto soccorso... perlomeno sta bene.
stamattina al lavoro come sempre, e lì è stata una giornata infernale. |
Veleno premetto che come te sto diventando workaholic e questo non va bene
le domeniche di bel tempo però me le godo tutte al massimo: con mia moglie ed un gruppo di amici vado in montagna in bici, con gli sci, treking, qualunque cosa dato che sono il più esperto di alpinismo e scialpinsimo il sabato pomeriggio pianifico la gita, studio la cartografia, i dislivelli, lo sviluppo, pericoli valanghe ecc essendo in questo senso il "capogita" la domenica mattina, anche se avrei voglia di restare ad "abbruttirmi" a letto, devo alzarmi e andare perchè altrimenti la gita salta per tutti.... sciare in neve fresca con il sole e caldo per me è una goduria:):) con questo non voglio dirti di andare in montagna ma il piccolo consiglio è di crearti degli impegni: qualcosa che ti obblighi ad alzarti e ti aiuti a vincere l'indolenza della domenica mattina con me funziona....prova!!!:) |
...Attenzione...io non sto diventando "workaholic", ma esattamente l'opposto.
Il workaholic alla base è mosso dall'attaccamento al lavoro; è talmente identificato nell'attività lavorativa che senza di essa si sente perduto, e i fine settimana diventano un dramma. A me invece, detto tra noi, del lavoro non frega un cazzo; non smanio di ricominciare il lunedì e di rivedere quelle quattro facce di merda di colleghi, e forse proprio per questo soffro il doppio: già butto cinque giorni a settimana in cesso, poi arirva il we e invece di valorizzarlo me ne sto a languire... ...la montagna piace anche a me: io ho arrampicato e mi sono dedicato all'escursionismo perlomeno fino a quando lo scazzamento e la cronica mancanza di compagni d'avventura non mi hanno fatto passare la voglia. Addesso per di più ho la donna convalescente per cui anche se volessi organizzare con lei sono fregato. Per il resto ho una lunga lista di "impegni" con cui riempire i week end: - Pulire e riordinare il garage, che uso anche come officina per le mie auto. - Pulire le auto e farvi la manutenzione: una delle due deve passare la revisione a fine anno. - Mettere a posto il terrazzo e liberarlo dagli ammennicoli estivi che non servono più. - Ridipingere i mobili in cucina - Riparare (o portare a riparare) alcuni mobili in soggiorno ma mi cascano le braccia... |
Quote:
|
Veleno ti direi di non preoccuparti, perche' questi momenti capitano a tutti ;) Secondo me la cosa importante e' capire che sei dentro uno di questi momenti, in modo tale che, prima o poi, deciderai come uscirne, magari facendo anche cose banali ma almeno non "perdi" tempo.
|
Quote:
Ma non mi stupisco affatto che se gli impegni del weekend sono quelli sopraelencati tu non trovi mai la voglia di fare e preferisci cazzeggiare sul divano...io piuttosto mi farei tagliare le mani...;) Forse bisognerebbe alternare quel genere di impegni con altri più divertenti, che niente abbiano a che fare con l'idea di "lavoro", come invece sono questi. |
Concordo con Desp!! Pensa che sino a due anni fa io passavo le ferie estive a sistemare i problemi della casa e spesso anche molti weekend.... Ora invece ho adottato la seguente tecnica quando mi chiedono qualcosa.... "amore, vorrei ridipingere la cucina....vorrei un armadio nel corridoio, vorrei una tettonia nel terrazzo..", "certo amore, chiama l'imbianchino/il falegname e chiedegli un preventivo.....", visti i prezzi di solito e' sufficiente a farla desistere :D o per lo meno non lo devo fare io (anche perche' verrebbe una schifezza!!!).
|
:D
|
Eh sì, ma i lavori in casa bisogna pur farli, non si può lasciare che vada tutto a ramengo... :(
Cioè, in casa ci stiamo noi, e mi dispiace guardarmi in giro e vedere i segni della trascuratezza... Comunque, bello bello ho trovato l\'occupazione per questo week end: devo sostituire la guarnizione della testa sulla macchina; è schioppata stamattina; me la sono chiamata...:o:mad: Prevedo un fine settimana intensivo, pieno pieno... Maremma bu....ola!!!!!!!!!!!!! |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:46 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013