FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   Calciopoli (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/13235-calciopoli.html)

effect 12-10-2010 01:36 PM

Quote:

Originariamente inviato da David23 (Scrivi 229251)
dai effect,è inutile continuare a seguire questi processi fasulli.

ormai quel che è fatto è fatto,lo sappiamo tutti che la juve del 2005/2006 era fortissima e giocava bene,niente da dire.

inutile per chi?

Per gli Juventini?

:D dai!

Ma lo vedi lo schifo che sta uscendo fuori?

Che eravamo fortissimo non c'era ombra di dubbio.

effect 12-10-2010 10:38 PM

Perito ci ripensa: «Bergamo non Facchetti a dire Collina»

TORINO, 12 ottobre - Non fu Giacinto Facchetti a pronunciare il nome Collina durante la conversazione telefonica del 26 novembre 2004 con l'allora designatore arbitrale Paolo Bergamo in cui si faceva riferimento a una griglia arbitrale per una partita del campionato.

È quanto emerge da una integrazione della perizia fonica depositata oggi al processo di Calciopoli in corso a Napoli da Roberto Porto, il perito incaricato di esaminare e trascrivere le intercettazioni indicate dalla difesa di Luciano Moggi. Porto aveva depositato la perizia ufficiale nella quale veniva attribuita a Giacinto la frase «va, beh, ma metti dentro Collina» lo scorso 15 settembre e la stessa trascrizione peritale è finita con le altre 187 telefonate in mano alla procura federale per l'indagine sportiva di Calcipoli 2.

L'attribuzione del nome Collina a l'uno piuttosto che all'altro dei protagonisti della telefonata aveva scatenato le polemiche in questi mesi. Si trattava di quella che la difesa di Moggi aveva definito «la madre di tutte le intercettazioni», sostenendo che la frase «metti dentro Collina» era da attribuire all'ex presidente dell'Inter Facchetti. Il perito, a quanto si è appreso, ha invece accertato che il nome dell'arbitro è pronunciato dall'interlocutore, ovvero dal designatore Bergamo. Al di là di quanto emerso in queste ore a Napoli, reistono i dubbi sul lavoro peritale, che finiscono per coinvolgere -a questo punto- anche le altre trascrizioni: Porto aveva collaborato anche alla trascrizione delle tremila telefonate che hanno costituito il corpus dell'accusa. Martedì 19 si torna in aula e, si dovrà chiarire chi ha dato il necessario permesso all perito di "rivedere" la sua stessa perizia firmata solo 27 giorni fa.

tuttosport


-

Ma non cambia nulla,
perché ce ne stanno di altre più importanti...

E' Facchetti a dire "Hai messo in forma Trefoloni?"
E' Facchetti a dire 4-4-4 (pure all'arbitro)
E' Facchetti a dire a Mazzei di mettere i preclusi e così truccare il sorteggio
E' Facchetti a dire "Dillo a Bertini che domani è determinante".

effect 12-10-2010 10:53 PM

Comunque c'è da dire una cosa...
che questa notizia sia sky che la gazzetta l'hanno sbattuta subito in prima pagina...

chi vuol capire capisca...

SCHIFO!

E oggi nessuna testata giornalistica, sia in tv, che nei giornalini di colore rosa, ha riportato la richiesta di incriminazione per Auricchio da parte del legale di De Santis.

QUESTA è INFORMAZIONE?????????????????????????????????????? ???????????????

effect 13-10-2010 12:11 PM

"Metti dentro Collina": Facchetti o Bergamo. Cosa cambia?

Strano, curioso, bizzarro. Incredibile ma vero. Vien da ridere, o piangere, dipende dai punti di vista. Martedì 12 ottobre, il perito Roberto Porto, colui il quale il Tribunale di Napoli ha incaricato, nell'ambito del processo a Calciopoli, di esaminare e trascrivere le intercettazioni indicate dalla difesa di Luciano Moggi, ha cambiato versione. Lo scorso 15 settembre lo stesso perito sostenne che nella conversazione telefonica intercorsa tra il presidente dell'Inter Giacinto Facchetti e il designatore arbitrale Paolo Bergamo, fu Facchetti a pronunciare (e suggerire) il nome di Collina. Insomma un mese fa secondo il perito Porto, il "Metti dentro Collina" veniva detto da Facchetti e ora, invece, da Bergamo. Un'interpretazione sulla quale preferisco non pronunciarmi, lasciando al riguardo libertà di opinione a chi intende riascoltare per l'ennesima volta l'intercettazione in questione in calce all'articolo. Un'integrazione, tuttavia, quantomeno curiosa in ragione del fatto che costituisca un vero e proprio ripensamento, un'integrazione attraverso la quale più che integrare la precedente perizia la si smentisce totalmente, almeno in questo passaggio. Al punto da indurre lo stesso avvocato Prioreschi a sostenere: "E' un qualcosa di anomalo, perché le perizie e le prove si formano in contraddittorio delle parti".

In ogni caso, la qual cosa, non cambia sostanzialmente la questione dibattimentale e processuale. Perché? Poiché l'ex presidente nerazzurro, quand'anche non pronunciasse il nome del fischietto viareggino, mantiene un atteggiamento volto al suggerimento (e/o alla richiesta) di inserimento di una giacchetta nera piuttosto che di un'altra. A prescindere da Collina. Perché ascoltando la registrazione in questione si scopre che l'ex terzino della nazionale italiana successivamente intima a Bergamo di non mettere dentro Bertini, con il quale nella stagione precedente non si era trovato bene. Una comunicazione che, fondamentalmente, ha la medesima rilevanza di quella precedente. Che dire poi della conversazione telefonica intrattenuta ventiquattrore prima con il designatore degli assistenti arbitrali Gennaro Mazzei? Una chiacchierata nel corso della quale Mazzei comunica a Facchetti, con un giorno d'anticipo, i due guardalinee designati, una conversazione nella quale poi si discute di arbitri da inserire nella griglia del sorteggio, una formula di designazione che evidentemente qualcuno sembra non gradire, magari con l'aggiunta di qualche precluso illustre onde indirizzare la scelta verso un soggetto piuttosto che un altro. E non è tutto perché c'è altro. Questo non tanto per screditare qualcuno e beatificare gli altri, quanto piuttosto per conferire alla vicenda i crismi di un'obiettività di fondo che sembrano venir meno ad ogni passaggio mediatico della stessa. Di verità v'è n'è una sola, quindi, nell'interesse collettivo, sarebbe d'uopo emergesse nella sua più assoluta completezza.

YouTube - Facchetti: "Metti dentro...Collina" [Intercettazione di Calciopoli, con Facchetti e Bergamo]

YouTube - Intercettazioni Inedite: Mazzei e Facchetti.

effect 13-10-2010 01:17 PM

Aspettavo proprio studio sport,

addirittura l'argomento è stato inserito nei titoli di inizio.

Titolandola: Metti Collina è diventata la madre di tutte le bufala!

-

Quando gli fa comodo parlano di calciopoli...

Questo dovrebbe essere il giornalismo italiano?
Schifosi maledetti antijuventini.

Mi fanno tutti schifo.

effect 14-10-2010 11:07 AM

Qui trovate una iniziativa contro la mala informazione:
I N I Z I A T I V A C L A M O R O S A ! - J1897 | Juventus | Il forum sulla Juve più grande al mondo
Scaricate e diffondete.

effect 14-10-2010 11:09 AM

L'avvocato Prioreschi: 'Il perito dovrà chiarire'

Facciamo una premessa necessaria: chi dica "Metti Collina" non ci interessa e non da oggi, ma dal primo momento. Questa disputa è materia che serve più a chi vuole offrire una stampella mediatica per aiutare l'accusa a puntellare una cupola che perde i pezzi, serve più ad accendere uno spot luminoso su quel particolare per lasciare il resto nell'ombra. A prescindere da chi dica Collina tra Bergamo e l'allora presidente dell'Inter, i giornalisti e i simpatizzanti interisti possono negare che solo poche ore prima Facchetti chiede proprio Collina, "il numero uno degli arbitri", a Mazzei, che gli assicura che ne parlerà con Bergamo?
Facchetti chiede Collina a Mazzei per Inter-Juventus, questo punto non ha bisogno di perizie. Come non ha bisogno di sofisticate perizie la seconda parte della telefonata, quella dove Facchetti, per ottenere sicuramente Collina, suggerisce di condizionare la griglia di tre arbitri inserendo due arbitri preclusi : "Ma sì, mettono De Santis che ha già fatto la Juve domenica e non può, mettono Rosetti che è di Torino...", con Mazzei che gli fa presente che non è possibile, bisogna lasciare almeno un 50% di probabilità nell'estrazione. La gravità di questa seconda parte è dimostrata proprio dal fatto che i media che strombazzano su chi dica "Metti Collina" hanno pubblicato sempre la prima parte della Facchetti-Mazzei e non la seconda parte. Fatta questa premessa parliamo dell'inversione ad U del perito Roberto Porto, scelto per trascrivere le intercettazioni presentate dalle difese che le hanno trovate tra quelle ritenute "non rilevanti" dagli investigatori. Il giorno 8 ottobre gazzetta.it ha pubblicato le 187 trascrizioni delle telefonate e, tra queste, solo una presentava dei dubbi fin dal primo ascolto: quella Facchetti-Bergamo sul "Metti Collina". Bene, nella perizia su carta intestata del perito, pubblicata dalla Gazzetta, la frase era attribuita a Facchetti. Dopo l'ultima udienza del 12 ottobre, nel pomeriggio, sempre la Gazzetta titola: Il perito: "Il nome di Collina lo fece Bergamo, non Facchetti"; ed aggiunge: "Roberto Porto, perito del Tribunale di Napoli, ha fatto una integrazione alla perizia sulle 187 telefonate nella quale si dice che il nome di Collina non lo fa Facchetti ma Bergamo". Abbiamo ricevuto molte mail con richieste di chiarimenti sul dietrofront del perito, domande che abbiamo rivolto all'avvocato Prioreschi, che ci ha gentilmente risposto.

Avvocato Prioreschi, quando e da chi ha appreso che il perito Porto aveva cambiato la sua perizia su chi nomina Collina? In aula vi era stato comunicato il deposito di questa integrazione?
Ho appreso che il perito aveva modificato la perizia dalla stampa. In aula non ci è stato comunicato nulla.

Questa integrazione fatta dal perito aveva bisogno di essere autorizzata e da chi?
Se fosse stata una integrazione doveva essere su richiesta di una parte o dello stesso Tribunale, autorizzata dal Collegio. In realtà il perito ha sostenuto che per mero errore materiale, pur avendo confermato la perizia in udienza, dopo aver letto i quotidiani sportivi, si sarebbe accorto di aver depositato una bozza della trascrizione con alcune imprecisioni, conseguentemente il 7 ottobre u.s. ha depositato la nuova trascrizione.

Ma erano tutte delle bozze di trascrizioni come scrivono alcuni giornali per minimizzare il ripensamento del perito?
Singolarmente rilevo che di tutte le telefonate trascritte l'unica bozza sarebbe stata quella della telefonata tra Facchetti e Bergamo.

Premesso che anche per noi non ha mai avuto nessuna importanza chi nomini Collina, ascoltata la telefonata precedente Facchetti-Mazzei, può dirci se chiederete spiegazioni nella prossima udienza? L'attendibilità del lavoro peritale come ne esce dopo il ripensamento di Porto?
Certamente il perito dovrà chiarire questo suo comportamento. In venticinque anni di professione non mi era mai capitata una cosa del genere.

Ora ne sappiamo di più. Questo infortunio professionale non è neppure il primo per il perito ingegner Roberto Porto, come abbiamo riferito nelle news di ieri e come potete approfondire in questo articolo: clicca qui per leggerlo. Tuttosport scrive giustamente: "Al di là di quanto emerso in queste ore a Napoli, resistono i dubbi sul lavoro peritale, che finiscono per coinvolgere - a questo punto - anche le altre trascrizioni: Porto aveva collaborato anche alla trascrizione delle tremila telefonate che hanno costituito il corpus dell'accusa".

Ma la correzione del perito è avvenuta in modo spontaneo o è stata indotta?
Ce lo potrebbe spiegare La Gazzetta, che l'8 ottobre ha pubblicato l'intercettazione come era stata trascritta dal perito, ovvero con il "metti dentro Collina" attribuito a Facchetti, ma tra parentesi aveva aggiunto: qui ci sono contestazioni su chi pronuncia il nome di Collina, la trascrizione è del perito.
Quel "ci sono" poteva sembrare un errore ma ora, dopo il dietrofront del perito, siamo indotti a pensare che, evidentemente, qualche "spiffero" era arrivato alla rosea. Ora, però, vorremmo sapere da parte di CHI ci sono state contestazioni del lavoro peritale. Dalle difese non ci risultano contestazioni. Questo aspetto, per noi, è più importante di chi nomini "il numero uno degli arbitri".

L'avvocato Prioreschi: 'Il perito dovrÃ* chiarire' - Ju29ro.com

effect 14-10-2010 12:21 PM

Mattioli: "Calciopoli? Il calcio non è cambiato per niente....Ha pagato solo la Juve!"

Questa settimana ai microfoni di "Tutti pazzi per la Juve" in onda su RADIO POWER STATION, è intervenuto il popolare giornalista RAI Mario Mattioli. Vogliamo dirlo pubblicamente che sei uno dei pochi juventini presenti in Rai? Devodire che non è proprio così, da qualche mese abbiamo infatti istituitouno Juve Club Rai ufficiale con tanto di atto notarile. Credetemi,siamo più di quello che pensate. Ci sono giornalisti come me o comeGianfranco De Laurentiis, poi ci sono personaggi come Giletti e tantialtri. E poi ci sono anche tante donne iscritte. Alloravista questa folta presenza di giornalisti juventini in RAI è previstoprossimamente uno Speciale Calciopoli presso la vostra tv, alla luce diquanto sta venendo fuori dal processo di Napoli? I tifosi juventinivogliono giustizia e la restituzione della dignità che gli è statasottratta nel 2006. Guardate, iomi sono dissociato dall’argomento Calciopoli dal punto di vistaprofessionale perchè quando mi sono messo in testa di andare adindagare dal punto di vista giornalistico, ne ho trovati di ostacoli.Non me ne vogliano gli interisti, ma è molto singolare che in due annidi intercettazioni prima non era mai uscita fuori la parola “Inter”. Siparlava di tutto e di tutti, anche della squadra più piccola d’Italia,ma non c'era mai l’Inter. Dopodiché se vogliamo scherzare dicendo cheil male era la triade perchè parlavano con gli arbitri, scherziamopure. Gente che lavora nel mondo dello sport da quarant’anni sa chequeste cose funzionano cosi, anche adesso tutti li chiamano, e noncrediate che adesso il calcio sia “pulito”. C’è sempre il dirigente chechiama il disegnatore che dice di chiamare quell’arbitro invece chel’altro che l’ultima volta ha commesso degli errori a loro sfavore,sono sfoghi naturali. Che poi dopo si vada a cercare la cupola allora,ma adesso allora chi paga gli errori degli arbitri di oggi? Ioall’epoca ho sempre fatto notare una cosa, Moggi gestiva gli arbitri? Eper quale motivo un arbitro doveva favorirlo? I soldi dove sono? Chi hapreso il prezzo del tradimento della sua professione? Quando c'è unapersona che è in malafede poi c’è sempre un tornaconto. Prima era lamaggior visibilità di un arbitro che poteva dargli popolarità, ma non èche ci compri il Ferrari con quella, oltre a riconoscerti il giornalaiosotto casa la vita ti cambia di poco. Non ho mai creduto a questa cosa. Ti tieni aggiornato però su quello che succede a Napoli? Cosa ti aspetti dal processo? Certo,è chiaro che mi tengo aggiornato. Credo purtroppo però che verràsolamente tolto lo scudetto all’Inter e poco più. Ha pagato solo laJuventus in cui giocavano tanti campioni del mondo. Mi da fastidioanche solo parlarne da sportivo di quello che è successo. E ripeto: glierrori che vediamo adesso, come li definiamo? È soggezione? Arbitrare èuna cosa difficile.

http://www.tuttipazziperlajuve.com/2...cio-non-e.html

effect 14-10-2010 12:28 PM

Ricordo, che il giornalista Oliviero Beha, TIFOSO DELLA FIORENTINA, ma informato sul caso calciopoli, tanto di avere un piccolo spazio sul tg3 dove poterne parlare,
dopo qualche periodo, è STATO BUTTATO FUORI DALLA RAI!

effect 26-10-2010 02:03 PM

Farsopoli continua...

E Moggi pure, a stravincere!

effect 26-10-2010 02:10 PM

Altre Intercettazioni Scagionanti "Dimenticate..." Pairetto/Bergamo--Pairetto/Pieri su bologna-Juve

NAPOLI, 26 ottobre - In principio fu Reggina-Juve, con la leggenda metropolitana di Paparesta rinchiuso; poi Roma-Juventus, con gli errori di Racalbuto (oggi in aula a Napoli parla il suo consulente arbitrale) che favorendo i bianconeri si beccò nove turni di stop e le cazziate di Bergamo; ora viene il tempo di Bologna-Juve: arbitra Pieri di Genova, carriera abbattuta dalla condanna in primo grado all’abbreviato di dicembre due anni e quattro mesi per associazione. E nell’associazione, in versione bianconera, lui mette il carico arbitrando la gara del Dall’Ara in una cupa notte di dicembre del 2004. E favorisce - effettivamente la Juve - diamine: prova provata. Peccato che ora, spulciando i Pairetto’s file si scopra il prima e dopo delle gare incriminate, telefonate abortite in fase preliminare che i consulenti difensivi “rivalutano”, nonostante brogliacci imprecisi, inesistenti, a volte fuorvianti. E’ davvero singolare che queste telefonate che sunteggiamo dopo averle ascoltate ieri non siano state prese in considerazione, anche dal gup De Gregorio in sede di sentenza a carico di Pieri. Torneranno d’attualità per l’appello.

PENTITO&GUFO - Tanti mesi a caccia di un pentito, a Calciopoli, beh c’era: Pieri era proprio pentito di aver dato punizione alla Juve, quella sera del 12 dicembre. Scoppia il casino: contatto su Ibra, punizione inesistente, che Pairetto (archiviate le accuse ai danni dell’avvocato del Brescia, Catalanotti, da parte dell’ex designatore) e Bergamo gli confermano tale. Gli associati a far vincere la Juve, Pairetto e Bergamo dopo la gara hanno le orecchie basse (attori perfetti o non associati) e Gigi addirittura prega perché quella punizione non finisse dentro...

PAIRETTO-BERGAMO
12 dicembre ore 22.29 (5’ dopo il fischio finale)

BERGAMO: Una bolgia è stata nel secondo. Undici leoni, anche nel primo tempo. Questi (quelli del Bologna, ndr) sono andati di già col nervosismo
PAIRETTO: Su quella punizione...
BERGAMO: Lui (Pieri, ndr) era molto lontano, uff.
PAIRETTO: Dice che ha tirato, è anche vero. Però lui (Ibra, ndr) allarga il braccio.
BERGAMO: il primo fallo lo fa Ibrahimovic.
PAIRETTO: Avevo detto: speriamo non segnino su questa punizione, te lo giuro.
BERGAMO: Io lo pensavo: sono quelle fischiate che poi... E’ a trenta metri, che ti metti a fischiare. (...) Aspettiamoci una valanga di polemiche.

PIERI-PAIRETTO
13 dicembre 2004 ore 22.50
PIERI: Ho provato a chiamarti da ieri. Ho rivisto.
PAIRETTO: m*****a questo episodio
PIERI: Ho fatto questo fischio perché ho visto questo fallo.
PAIRETTO: Tu hai mimato la trattenuta
PIERI: Io ho visto... C’è Ibra... La sincera verità: per quello che è successo non lo rifischierei. (...) Ho mimato quello che ho visto. Se non riesce a saltare uno di una stazza così, però tornassi indietro non lo rifischierei. Il discorso che ti ho detto io: non lo ripeterei quel fischio. Quel fischio e quella rete hanno offuscato una buona gara.
PAIRETTO: Se facevi un ammonito di qua e uno di là, non avresti fatto male.
PIERI: Luci (l’osservatore, ndr) ha detto: fino al 40’ avevi ragione te.
PAIRETTO: T’ha trattato male, forse era un eccesso.
PIERI: Pareva contento, quanto m’ha dato?
PAIRETTO: 8.20 (un voto molto basso, ndr)
PIERI: Mi dispiace per questo fischio che magari mettono in difficoltà voi
PAIRETTO: Io non ho problemi: io non brigo, mai rotture di c****, non mi chiama Carraro. Me ne batto, non so altri (...)
PIERI: Figurati se gli davo un rigore alla Juve... Mi fucilavano.

tuttosport

effect 26-10-2010 02:10 PM

Irrilevanti... -_-

effect 26-10-2010 02:13 PM

Auricchio e qualcun altro andrebbero denunciati per omissioni di atti d'ufficio.

IN GALERA!

effect 26-10-2010 02:14 PM

La cupola di sta MIN... MMmm meglio che taccio!
Bastardi!

effect 26-10-2010 03:11 PM

Tronchetti Provera Ha Confermato collegamento Tavaroli-Inter

Milano, 26 ott. - (Adnkronos) - ''Marco Tronchetti Provera ha di
fatto confermato il collegamento tra Giuliano Tavaroli (ex capo della
Security di Telecom, ndr) Moratti e l'Inter''. E' quanto afferma
l'avvocato Danilo Bongiorno, legale di Christian Vieri al termine
dell'udienza di oggi nell'ambito della causa che vede l'ex calciatore
chiedere un risarcimento di 21 mln di euro per lo stato depressivo
vissuto in seguito all'attivita' di dossieraggio messo in atto dalla
ex Security di Telecom.

Bongiorno si dice anche per questo ''molto soddisfatto
dell'andamento dell'udienza'' anche perche', ha aggiunto, una seconda
teste ascoltata oggi, Caterina Plateo, all'epoca dei fatti nella
Security guidata da Tavaroli ''ha confermato la raccolta abusiva dei
tabulati telefonici di Vieri. Per noi e' pacifico che il committente
di questa attivita' era l'Inter''. L'udienza in sede civile e' stata
quindi aggiornata al 1 febbraio quando ad essere sentito sara'
Giuliano Tavaroli. A quanto si apprende non sara' convocato Massimo
Moratti.

effect 26-10-2010 07:17 PM

Ridete va :D :D :D :D :D :D :D

YouTube - Zemanlandia in tour a calciopoli - www.ju29ro.com!

effect 26-10-2010 11:08 PM

error

effect 06-11-2010 12:37 PM

Ma chi l'inter? Nooo, loro sono onesti!
AHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAAH

Juve-Milan 2004. Il mai interlocutore Bertini, secondo Auricchio - Ju29ro.com

effect 06-11-2010 01:01 PM

Juve-Milan 2004. I designatori della cupola tifavano per il pari - Ju29ro.com

effect 09-11-2010 11:56 AM

Udienza conclusa alle ore 11.00; segue riepilogo .

E' iniziata la nuova udienza nell'aula 216 del tribunale di Napoli; assente Moggi ed il suo collegio difensivo ad eccezione di Trofino (L’avv. Prioreschi sarà oggi a Roma per l’ultima udienza del processo GEA in attesa della sentenza).
Presenti in aula: i due pm Narducci e Capuano, De Santis, e gli avvocati Morescanti e Gallinelli.
Teresa Casoria invita a convocare tutti i testimoni mancanti per il 23 novembre.

La difesa di Innocenzo Mazzini rinuncia ad Ulivieri, unico testimone che aveva convocato per oggi.

Dino Zoff, testimone citato dalla difesa della Fiorentina. Il tecnico era alla guida della Fiorentina proprio nel finale della stagione sotto inchiesta, quella in cui i viola riuscirono a salvarsi soltanto nel finale.

Lazio-Fiorentina, maggio 2005, arbitro Rosetti.
Assunse la guida della Fiorentina in una situazione di “crisi”, la partita “poteva essere determinante, una vittoria ci portava fuori - non del tutto - dalla zona retrocessione". Prima della partita non ha ricevuto nessuna indicazione dalla dirigenza della squadra di un intervento da parte loro finalizzato a garantire un risultato positivo per la Fiorentina; nemmeno in relazione ad altre gare precedenti o successive; né dai Della Valle, Né da Mencucci. “Non ho trovato niente di particolarmente negativo”, risponde il teste alla domanda dell’avvocato Picca che chiedeva se aveva mai registrato, nella partite precedenti , situazioni nelle quali gli arbitri avevano assunto decisioni particolari.
Non ricorda partite della Juventus arbitrate dall’arbitro De Santis.
Il teste viene congedato

L’avv. Gallinelli, difesa De Santis chiede ed ottiene l’acquisizione di un atto datato 18/10/2006 a firma di Borrelli in cui chiedeva, al procuratore della Repubblica di Milano, di conoscere quante volte Tavaroli era stato incaricato di prendere informazioni su De Santis ed altri soggetti.

Cipriani si avvale della facoltà di non rispondere perché imputato nel processo Telecom.

L’avvocato Morescanti rinuncia a sentire Cipriani e chiede di poter citare Tavaroli.

Ciro Venerato: Sarà presente alla prossima udienza perché è impegnato a seguire Pescara-Piacenza per il suo lavoro di giornalista.

Opposizione dei Pm alla citazione di Tavaroli (“Non c’è opposizione sul capitolo di prova, se non nel punto che Tavaroli fornisca informazioni sui comportamenti di Nucini”).
La Morescanti ricorda che Tavaroli ha dichiarato che Nucini gli aveva raccontato alcune cose dalle quali erano scaturiti pedinamenti per alcuni soggetti tra cui Fabiani. La difesa vuole quindi chiedere la circostanza di quando è venuto a conoscenza che Nucini era stato chiamato per le stesse dichiarazioni dalla Boccassini e che lui non confermò (Tavaroli dichiara che Nucini si era dichiarato disposto a dire tutti questi fatti in cambio di un posto di lavoro nella società Inter).

L’avvocato Gallinelli e l’avvocato Trofino mostrano il loro interesse ed insistono affinché sia convocato.

Trofino, l’avvocato di Moggi, ricorda come i pedinamenti furono fatti per una ragione per la quale Tavaroli fu informato e vuole approfondire gli atteggiamenti di Nucini.

Il Tribunale autorizza la citazione di Tavaroli che sarà obbligato a comparire altrimenti sarà condotto coattivamente

L’udienza è conclusa.

fonte: giulemanidallajuve

-


Veleno 09-11-2010 12:49 PM


effect 16-11-2010 11:30 AM

Calciopoli: Galliani, ecco l'intercettazione ingombrante

Telefonata tra l'ad del Milan e Meani: «Ho fatto slittare il campionato, così recuperiamo Kaká e Sheva. Non dormo mica, io...». Spuntano due chiamate tra le 11.000 registrate sull’utenza dell’ex addetto agli arbitri

ROMA, 16 novembre - Per fortuna, dei Meani’s file, le undicimila telefonate ( oh yes, 11 mila) lette poco e in chiave decisamente soft dagli investigatori napoletani e quindi dalla giustizia sportiva di Stefano Palazzi nel 2006, avevamo parlato già il 9 novembre: quando non era in vista la polemica, che ora impazza tra Juventus e Milan. Uno scontro come non era più successo proprio dal campionato di Calciopoli. Corsi e ricorsi, si dirà: stavolta niente duello testa a testa, però. E le telefonate che ora rileggiamo sono utili all’approfondimento delle verità di un processo di Napoli in cui il Milan gioca con Meani lateralissimo. Servono soprattutto a chi vuole evitare una condanna per associazione per delinquere: Moggi le userà per far capire che sullo spostamento della trentesima giornata fu molto più influente Galliani. Perché sentire - come abbiamo fatto - l’allora presidente di Lega e ad milanista, Galliani, assumersi i meriti ( recupero dei sudamericani e Sheva dopo la nazionale) del rinvio del turno di campionato per la morte di Papa Wojtyla, forse aiuterà a capire che Moggi non era l’esclusivista ( come sostenuto dall’accusa anche sportiva) di ogni potere sul calcio. E sentir dire ( particolare obliato nelle informative) a chi doveva dare il placet alla nomina del designatore, Galliani, che Pairetto e Bergamo il 19 aprile 2005, in piena corsa scudetto e due mesi prima del tempo, erano « ex designatori » conferma che Galliani era ed è un uomo potente del calcio italiano. La parola « ex » nei reportage dei carabinieri viene trascurata: peccato, avrebbe fatto comodo sapere chi sapeva. E anche scoprire che venivano serviti assistenti “ a la cartè” e non alla Juve potrà fornire spunti alla giudice Casoria.

L’INTERCETTAZIONE - Ecco la telefonata Meani-Ramaccioni- Galliani del 3 aprile 2005 ore 12.07 sullo slittamento per la morte del Papa: se ne parla, ma senza molti particolari sul braccio di ferro di potere con Moggi e Capello nell’informativa del 21 gennaio 2006 e senza evidenziare il ruolo assunto dal Milan nella vicenda.

Meani. Ciao Silvano ( Ramaccioni, il team manager, ndr) sono Leonardo. Allora cosa han fatto? Hanno fatto slittare il campionato, allora, praticamente Ramaccioni. Sì, Sì Se vuoi ti passo il presidente, te lo passo. E’ sli*tatto.

Galliani: Leonardo?

M: Dottore?

G. Allora abbiamo slittato, giochiamo sabato alle 20.30, anzi alle 18 col Brescia, poi domenica andiamo Siena.

M. Senza Kakà senza l’altro

G. Ma secondo lei io dormo?

M. No

G. Lei pensa che io dormo, ma porca troia. Anche perché quel figlio di puttana di Moggi, le racconto: Moggi, che è un figlio di puttana, faccio sentire anche a Costacurta così si carica. Ha pure chiamato Preziosi ( e gli ha detto) Adriano l’ha fatto apposta così recupera i sudamericani, c’hanno Shevchenko che sta meglio, hanno spostato di una settimana. Con l’Inter ce l’abbiamo già. Dopo pensiamo a quelli di Torino l’abbiamo già sistemata perché l’accoppiata Moggi- Capello è?

M. : E’ micidiale?

G. : Come Capello- Sensi, via Capello, Sensi è tornato amico. L’abbiamo purgato già l’anno scorso ( la Roma di Capello perse lo sprint scudetto col Milan, ndr), lo purghiamo anche quest’anno ( allenando la Juve, ndr). Fa niente ( ride). Capito Leonardo. E’ pieno di uccelli padu-li, se non tiri le corde, non capiscono?

M: Anche se ho visto che nel sorteggio gli è saltato fuori Collina ( arbitrerà Fiorentina- Juve 3- 3 del 10 aprile 2005, ndr): e ciò è positivo.

G. : Tranquillo, vigilare su tutto.

Dopo il celeberrimo Siena- Milan 2- 1 la telefonata Meani- Galliani del 19 aprile 2005 in cui Galliani dimostra di sapere bene quale sarà il futuro della Can.

Galliani: Ha parlato con qualcuno dei due ex designatori?

Meani: Dio bono, altro che parlato. Non ha visto che in macchina c’era Ancelotti e gli bestemmiavo parolacce, e Ancelotti mi fa: ma che cosa gli dici.

G. A chi?

M. A Bergamo e Mazzei, perché Pairetto è in Germania

G. : E che dicono questi signori?

M. : Si cagano addosso: frasi di circostanza? “ chi va a pensare un errore del genere da uno così ( Baglioni, ndr)”. Con una squadra come il Milan a un minimo dubbio si sta giù con la bandiera, non si va su a vanvera. Questa è gente che non è preparata psicologicamente. Cosa vi preoccupate più del Palermo? Ha visto la designazione? Ci mandano persino Puglisi ( amicissimo di Meani, ndr). Adesso, gli ho detto, vietato sbagliare e vietato sbagliare dall’altra parte ( della Juve, ndr), nel senso contrario però. Questo è un periodo pericolosissimo.

G. : Lo so, lo so.

M.: Anche perché lui mi fa: siete andati in vantaggio lo stesso? ( dopo l’annullamento del gol di Sheva, il Milan segnerà con Crespo l’ 1- 0, ndr). Gli ho detto: comincia a darmi il mio gol. Dottore, ha parlato ieri con Collina ( con cui doveva parlare segretamente per un futuro da designatore: ricordiamo che allora per la scelta del designatore serviva il placet del presidente di Lega, Galliani, ndr)? La cercava.

G. : No.

M. : Guardi che la chiamerà.

G. : Adesso, lo cerco io.

fonte: tuttosport (Alvaro Moretti)

Intercettazione Galliani-Meani - Juventus - Tuttosport

effect 16-11-2010 11:34 AM

Il processo - Cronaca dell'udienza del 16 novembre 2010 - Ju29ro.com

effect 16-11-2010 12:50 PM

Calciopoli, Bertini confessa: «Ho svantaggiato la Juve»

Deposizione spontanea dell'ex arbitro: «E poi su Nesta ho favorito il Milan»

NAPOLI, 16 novembre - Oggi moltissime le assenze anche tra i legali: l'udienza doveva essere dedicata all'ascolto di Giuliano Tavaroli, capo della security Telecom, sullo spionaggio su Moggi, De Sanctis, Fabiani e Bergamo. Ma nessuna traccia di Tavaroli, che aveva comunque fatto sapere di volersi avvalere della facoltà di non rispondere. In udienza doveva essere ascoltato Riccardo Bigon, chiamato a deporre da Lillo Foti, ai tempi di Calciopoli ds della Reggina ma anche lui avrebbe avuto un problema di notifica. Gli ultimi fuochi delle difese, prima dell'ascolto delle testimonianze degli imputati (molti rinunceranno e faranno solo dichiarazioni spontanee), sarà l'udienza di martedì prossimo: allora le difese depositeranno circa 300 telefonate scovate nei cd analizzati in queste ultime settimane. Tra queste con tutta probabilità anche alcuni file presenti nel cd dedicato a Meani, dirigente addetto agli arbitri.

10.45 - UDIENZA E' TOLTA
L'Udienza è tolta: nessun teste è presente. La Casoria vuole stringere i tempi: «Questo processo deve finire presto. Il 23 gli ultimi testi, poi le deposizioni degli imputati. Le telefonate da depositare entro il 23. Non ho tempo da perdere».

10.40 - DEPOSIZIONE DI BERTINI
Deposizione spontanea dell'arbitro Bertini: «Mi scuso se non sarò chiaro o se avrò difficoltà comunicative, ci tenevo a dire alcune cose importanti. Volevo rimarcare: sono un arbitro di calcio da una vita, oggi a 46 anni sono ancora un arbitro. In questa vita ho rispettato regole scritte nel regolamento e quelle non scritte tramandate da mio padre arbitro e dall'Aia. Io sono stato ligio a questo atteggiamento. Non ho mai fatto parte di alcuna associazione a delinquere, mi è suonato alieno essere accostato ad una fattispecie così. Potevo essere associato a una non associazione: ogni partita si è sottoposti a critiche, i club sono sempre scontenti. Ogni gara si crea una non associazione: anche con Moggi e la Juve era una non associazione perché anche la Juve così come tutte le squadre arbitrate sono state scontente del mio operato e di altri. Perché è normale sbagliare: l'arbitro va in campo e sbaglia, a volte non sbaglia ed è criticato lo stesso, spesso ingiustamente. L'errore dell'arbitro è tanto più rimarcato se messo in comparazione con le immagini tv, quella è un'altra partita, un'altra realtà: l'arbitro non potrà mai essere comparato con un sistema elettronico di 30 telecamere. Quindi io ho sbagliato, ma l'ho fatto ovviamente pensando di fare bene, all'istante, non per svantaggiare o avvantaggiare qualcuno. L'ho fatto anche contro la Juve. Anche a favore e contro le squadre in competizione con la Juve. Quando mi hanno accusato non s'è preso in considerazione che nel 2004-2005 per aver arbitrato 5 partite, 3 delle quali della Juventus, la Juve con me ebbe una media punti inferiore del campionato, con me meno punti che con gli arbitri qui. Con me il Milan, il competitore, ottenne più punti della Juve e più punti della sua media punti. Per essere uno dell'associazione ci sono dati che non tornano. Nella gara denominata partita regina di tutte le partite, Juve-Milan: voglio rimarcare (ho rivisto 15 volte quella gara, non mi dò pace) fu una partita arbitrata assolutamente bene. Lo dissero gli osservatori, qualche critico più oggettivo di altri. In quella gara ci sono dati oggettivi: 23 volte ho arbitrato in quella stagione, ho comminato 35 ammonizioni per squadra di casa e 41 per quella in trasferta, una media di ammonizioni di 1,52 per la squadra di casa e 1,78 per gli ospiti. Punizioni fischiati sono stati 449 a favore di squadra 437 per gli ospiti: equilibrio marcato. Questi sono dati ufficiali forniti alla Figc. Ho fischiato 4 rigori: 2 e 2 e 3 espulsioni. In Juventus-Milan una media di falli fischiati 42, 15 per la Juve, 27 per il Milan: un solo ammonito, contro la Juve. Uno scostamento rispetto alla media di 4,5 falli in meno alla Juve rispetto alla media e +8 per gli ospiti in quella partita. Io ho solo questo e le risultanze degli osservatori per confutare questa accusa: l'osservatore fu soddisfatto, commisi l'errore di fermare Kakà che subì un fallo con ammonizione perché era un fallo duro e invece Kakà poteva continuare a giocare. Fermai per un mancato vantaggio al Milan: questo è l'errore umano in quella partita. Per Inter-Fiorentina le ammonizioni di due giocatori viola che non giocarono contro la Juve: nel processo sportivo l'accusa di Borrelli, sentito da lui, portai il filmato della gara e facendo vedere che quella gara che le ammonizioni non potevano non essere comminate. Ho rivisto poi la gara e il tema dell'accusa: i giocatori viola diffidati erano tre e Dainelli commise cinque falli e non lo ammonii e quello fu un errore. Sulle altre gare ho dati simili. Io in quel campionato ho commesso molti errori, ma il più importante l'ho commesso con l'assistente durante Atalanta-Milan: era nello stesso giorno di Roma-Juve, in quella gara non ho espulso Nesta per fallo da ultimo uomo. Era un contropiede, ero a 50 metri dal fallo e il mio assistente non prese provvedimento, non mi aiutò: quella partita era sull'1-1, avrei dovuto lasciare il Milan in 10 e poteva decidere il campionato, avvantaggiai il Milan che al 94' segnò vincendo. Ho subito critiche enormi: venni massacrato, anche da Moggi sui giornali. Nell'arbitraggio non potrò più fare errori, ne ho fatti tanti. Qui mia controparte la Figc che mi ha assolto nei due processi sportivi: ho pagato molto, quattro anni di vita cancellati, con conseguenze familiare e di lavoro. Confido in un giudizio rapido: abbiamo rinunciato ai testi per arrivare prima possibile ad un giudizio».

10.15 ARRIVA MOGGI L'Udienza è tolta: nessun teste è presente. La Casoria vuole stringere i tempi: «Questo processo deve finire presto. Il 23 gli ultimi testi, poi le deposizioni degli imputati. Le telefonate da depositare entro il 23. Non ho tempo da perdere»

tuttosport

Veleno 16-11-2010 01:52 PM

Effect...

NON CE NE FREGA UN BENEMERITO CAZZO



effect 16-11-2010 02:26 PM

A te forse, degli altri non lo so.
Di sicuro a me sì!

:)

orange 16-11-2010 02:26 PM

Non c'era un cartello esemplificativo anche per questo?:D

effect 16-11-2010 02:26 PM

la Vera Cupola è Ed è Stata Sempre A Milano!

Veleno 16-11-2010 06:30 PM

non Ce Ne Frega Un Benemerito Cazzo

effect 17-11-2010 02:57 PM

Qui MILAN che parla!!!

YouTube - Intercettazione Meani-Paparesta

Meani, il boss che ci tiene e l'asettico Auricchio - Ju29ro.com

effect 19-11-2010 11:57 AM

MilanPhone/1 - Condizionata la scelta degli assistenti - Ju29ro.com

MilanPhone/2 - Meani a Martino: Mandamelo ancora Ambrosino - Ju29ro.com

David23 19-11-2010 01:53 PM

effect bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:p

effect 22-11-2010 10:34 AM

MilanPhone/5 - Dopo Milan-Juve Galliani chiamò Collina - Ju29ro.com

Devilman 22-11-2010 10:45 AM

Meno male che non te ne frega nulla.

Abbiamo i pregiudicati che ci governano ma il problema di noi italiani è sempre il calcio...

effect 22-11-2010 10:54 AM

è un passatempo.
Alla fine il calcio è sempre stato così.
La Juventus è stata sbattuta sui giornali come l'unica e sola.
è questo quello che mi da rabbia.
Comunque,
ormai ha pagato.

Veleno 22-11-2010 01:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da effect (Scrivi 240462)
La Juventus è stata sbattuta sui giornali come l'unica e sola.
è questo quello che mi da rabbia.

Povera piccola juve...ho il cuore frantumato...
Tu marcisciti pure il fegato, che tanto i miliardi se li fottono loro...:cool:

effect 22-11-2010 02:11 PM

Veleno e basta,
e lasciami godere l'unica passione (che manco tanta è) che ho.

In tutti i posti ci sta il potere, in tutti i posti girano i soldi,
la mafia è ovunque,
vuoi che adesso mi vada ad "appricare" proprio sul calcio.

Se vuoi lavorare al super mercato vicino casa prima devi parlare con tizio, per vedere se ti approva.
Vuoi lavorare nel negozio di abbigliamento dove solitamente acquisti i tuoi capi? bene, prima devi avere la conoscenza "giusta".
Vuoi farti un esame speciale in ospedale e ti rispondono che c'è da fare la fila? di aspettare mesi e mesi? Bene, pagando arrivi prima di tutti.
Vogliamo parlare della politica? Chi ci governa?
Vogliamo parlare della chiesa?

Tutto il mondo è marcio.

E poi come mille volte ti ho detto tu non puoi capire,
ti direi di metterti nei panni di un tifoso della Juventus, ma tanto non capiresti ugualmente.

Con questo voglio finire questa polemica, almeno con te,
perché altrimenti rischio di diventare pesante, e non lo voglio essere.

;)

Veleno 22-11-2010 02:20 PM

ma guarda che non c'è nessuna polemica.
Semplicemente io a macerarmi il fegato per chi si fa i miliardi mi sentirei infinitamente stupido.
Non so se tu, e tutti quelli che tifano una squadra di calcio avete una vaga idea di quanto contate per direttivo e giocatori...

PS la passione io la metto nelle cose che FACCIO, non in quelle che GUARDO FARE agli altri. ;)

Devilman 22-11-2010 02:36 PM

Guarda e guardate tutti cosa sta succedendo adesso al Bologna F.C. per farvi un'idea di che gente stia addentro al calcio.

Io sono andato allo stadio poche volte, l'ultima di queste la Juve vinse qui a Bologna (credo 2007) con un goal di Zalaieta, la palla non entrò completamente in porta e oltretutto viziato da un fallo di mano non fischiato, talmente palese che gli juventini non dissero nulla.

Fu ignorato un rigore netto sul nostro Marazzina.

Continuo a sostenere la mia città in qualsiasi sport ma ho smesso di andare allo stadio.

effect 23-11-2010 08:48 AM

Quote:

Il Direttore (MOGGI) ha annunciato che uscirà un intercettazione dove un dirigente chiama un arbitro internazionale durante una partita per dirgli di squalificare un giocatore che la giornata successiva affronterà la sua squadra.
...


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:28 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013