Non so le dips con gli anelli sono instabili, a me dà l'idea che in questi casi si parli di un esercizio molto diverso dalle dips normali.
Un problema che riscontro in molte dips è una portata massima di 180 kg. Chiaro che magari poi reggono di più, ma per uno che vuole allenarsi è un po' stretta. Inoltre col tempo alcune parti di metallo si usurano e le dips possono diventare asimmetriche. Anche prese diverse tipo di calibro diverso sarebbe interessante, ovvio che fare tutto mantenendo la praticità a volte è comunque difficile |
Quote:
sicuramente il tuo peso+catene non so se lo reggono:D |
Quote:
settimana scorsa me le ha costruite...mi fa"vieni a vederle"....aveva fatto 80 cm di distanza tra un ferro e l'altro,ha dovuto ricostruirle...:D |
Quote:
|
Quote:
no shade,fidati,è veramente resistente......a primo achito sembra anche a me di pastafrolla..ma ti dà sicurezza,tranne quel leggero traballio dovuto al peso corporeo... per il faTTo che si sbilanci in avanti me l'ha detto anche mio papà..ha detto di guardare se non si sbilancia,altrimenti rinforza la base...;) |
Quote:
il ferro è vuoto dentro ma resistente....mi sembra avere poi un diametro molto maggiore rispetto a quelle di milo.... comunque il rinforzo lo farò mettere cosi cerco di evitare il possibile...... poi mio papà è veramente bravo in queste cose,magari la prossima volta le faccio veramente costruire in radica e le commercializzo ahahah:D |
Quote:
ma che sono gli anelli:confused: |
ne ha parlato great, si riferiva alle dips fatte agli anelli tipo quelli della ginnastica artistica, attaccati a due funi attaccate al soffitto.
QUello che dicevo è che in quel modo è molto più instabile rispetto alle dips fisse, non vorrei dire che è un altro esercizio ma poco ci manca |
Bella! Secondo me il rischio principale è che faccia "la spaccata". Non tanto quando le dip son fatte bene, ma più che altro se le fai male sbilanciandoti ecc
|
Io aggiungerei due rinforzi frontali (uno alto e uno a metà o più in basso), per evitare che si aprano all'esterno, e magari uno per lato (o una X, ancora meglio) come rinforzo ulteriore.
Dietro lascia pure aperto per entrarci comodamente, in particolare se usi del sovraccarico ;). |
in parte regge,non rischia di aprirsi..l'unica cosa che nel scendere traballa un pò...per risolvere dovrei rinforzare la base o cosa?
|
ai lati e chiudere con una lastra di legno un lato o frontale o laterale ;) basta metterla ad altezza media e vai benissimo:D
come queste trovate sul blog di cloystreng http://3.bp.blogspot.com/_0V8WK-IwQF...0/DSC_0014.JPG |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
capito,capito..... provo con il tappettino,se traballa metto subito i sostegni come nell'immagine postata da kill...:) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013