![]() |
![]() |
|
Bodybuilding Puro bodybuilding, pochi fronzoli e molta ghisa.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Bodybuilding |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,317
Data registrazione: Dec 2005
|
![]() Allenare le braccia con panca e stacco?Secondo me è davvero l'esatto contrario di quello che state dicendo. Magna e spigni per chi ne ha (o di suo o di farmcia) e per il resto bisogna fare altri ragionamenti. Scusate, altrimenti perchè questo successo del lavoro distribuito? Perchè tutti gli insoddisfatti del lavoro infrequente e del magna e spigni sono passati di lì? Col magna e spigni cresce chi cresce comunque. Tipo Doom, che però di massa ne ha ancora tanta da mettere. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
RealUncensoredMofo
Messaggi: 456
Data registrazione: Oct 2012
Età: 42
|
![]() Quote:
Anche gli schemi powerlifting che sto seguendo ora nn sono nulla a che vedere con il cedimento marcato e il pompaggio folle che facevo allora. Nn ho ne la voglia ne la forza a 30 anni di spaccarmi il culo come prima.Vedo gli schemi del powerlifting come una sorta di prepensionamento,almeno x quelli che ho seguito tutt'ora:ciclo russo,korte 3x3 e le schede attuali del nirvana.Roba tosta ma niente in confronto a come mi allenavo prima col bb x quanto riguarda intensità e frequenza! Poi nn è che fosse solo magna e spigni avevo un ottimo allenatore che sapeva fare schede in stile classico dal 3x8 al piramidale inverso,insomma di tutti i tipi e ogni mese e mezzo ciclizzavo l'allenamento sostituendo gli esercizi e talvolta rimpiazzando squat con pressa e panca con manubri,alla fine sia le gambe che il petto sono cresciuti senza il mantra dei fondamentali x forza,anzi ho iniziato lo stacco molto tardi! |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 703
Data registrazione: Oct 2012
Località: Roma
Età: 39
|
![]() Quote:
Per chi ha poca forza ed è agli inizi è meglio una multifrequenza, anche per imparare bene gli esercizi..poi io vedo bene alternare cicli in multi e cicli in mono, dove chiaramente in multi la forza crescerà maggiormente perchè si andrà a migliorare il feeling con le alzate. La mono invece ti permette di lavorare bene tutti i muscoli, anche quelli che rimangono indietro. Quelli che dopo i primi fallimenti si danno al distribuito secondo me è gente che probabilmente non si allenava bene (o non mangiava) prima. Il problema è che per ottenere qualcosa di concreto ci vogliono anni. Anche tu Ado parli di ipertrofia funzionale, appunto io penso che con il distribuito è inevitabile che alcuni muscoli possano rimanere indietro. |
|
|
![]() |