Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Bodybuilding
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Bodybuilding Puro bodybuilding, pochi fronzoli e molta ghisa.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Bodybuilding

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
ado gruzza ado gruzza Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,317
Data registrazione: Dec 2005
Predefinito 05-07-2013, 05:50 PM

Allenare le braccia con panca e stacco?


Secondo me è davvero l'esatto contrario di quello che state dicendo.

Magna e spigni per chi ne ha (o di suo o di farmcia) e per il resto bisogna fare altri ragionamenti.

Scusate, altrimenti perchè questo successo del lavoro distribuito?
Perchè tutti gli insoddisfatti del lavoro infrequente e del magna e spigni sono passati di lì?

Col magna e spigni cresce chi cresce comunque. Tipo Doom, che però di massa ne ha ancora tanta da mettere.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
doom64 doom64 Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 456
Data registrazione: Oct 2012
Età: 42
Predefinito 05-07-2013, 07:13 PM


Quote:
Originariamente inviato da ado gruzza Visualizza Messaggio
Secondo me è davvero l'esatto contrario di quello che state dicendo.

Magna e spigni per chi ne ha (o di suo o di farmcia) e per il resto bisogna fare altri ragionamenti.

Scusate, altrimenti perchè questo successo del lavoro distribuito?
Perchè tutti gli insoddisfatti del lavoro infrequente e del magna e spigni sono passati di lì?

Col magna e spigni cresce chi cresce comunque. Tipo Doom, che però di massa ne ha ancora tanta da mettere.
EH tanta massa da mettere nn penso proprio al massimo posso prendere altri 5 kg nn troppo sporchi,ma oltre il picco avuto a 22 anni nn si puo fare nulla secondo me xche i seguenti fattori all'epoca erano spinti al massimo:dieta,intensità,integratori(ma neanche tanto questi) e la voglia di crescere che ora nn ho.
Anche gli schemi powerlifting che sto seguendo ora nn sono nulla a che vedere con il cedimento marcato e il pompaggio folle che facevo allora.
Nn ho ne la voglia ne la forza a 30 anni di spaccarmi il culo come prima.Vedo gli schemi del powerlifting come una sorta di prepensionamento,almeno x quelli che ho seguito tutt'ora:ciclo russo,korte 3x3 e le schede attuali del nirvana.Roba tosta ma niente in confronto a come mi allenavo prima col bb x quanto riguarda intensità e frequenza!

Poi nn è che fosse solo magna e spigni avevo un ottimo allenatore che sapeva fare schede in stile classico dal 3x8 al piramidale inverso,insomma di tutti i tipi e ogni mese e mezzo ciclizzavo l'allenamento sostituendo gli esercizi e talvolta rimpiazzando squat con pressa e panca con manubri,alla fine sia le gambe che il petto sono cresciuti senza il mantra dei fondamentali x forza,anzi ho iniziato lo stacco molto tardi!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Afellay Afellay Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 703
Data registrazione: Oct 2012
Località: Roma
Età: 39
Predefinito 05-07-2013, 08:36 PM


Quote:
Originariamente inviato da ado gruzza Visualizza Messaggio
Secondo me è davvero l'esatto contrario di quello che state dicendo.

Magna e spigni per chi ne ha (o di suo o di farmcia) e per il resto bisogna fare altri ragionamenti.

Scusate, altrimenti perchè questo successo del lavoro distribuito?
Perchè tutti gli insoddisfatti del lavoro infrequente e del magna e spigni sono passati di lì?

Col magna e spigni cresce chi cresce comunque. Tipo Doom, che però di massa ne ha ancora tanta da mettere.
Bè Ado è chiaro che magna e spigni è un po un estremizzazione...nel senso che una programmazione e una progressione dei carichi ci deve essere. Non si tratta di spingere a casaccio..
Per chi ha poca forza ed è agli inizi è meglio una multifrequenza, anche per imparare bene gli esercizi..poi io vedo bene alternare cicli in multi e cicli in mono, dove chiaramente in multi la forza crescerà maggiormente perchè si andrà a migliorare il feeling con le alzate. La mono invece ti permette di lavorare bene tutti i muscoli, anche quelli che rimangono indietro.
Quelli che dopo i primi fallimenti si danno al distribuito secondo me è gente che probabilmente non si allenava bene (o non mangiava) prima. Il problema è che per ottenere qualcosa di concreto ci vogliono anni.
Anche tu Ado parli di ipertrofia funzionale, appunto io penso che con il distribuito è inevitabile che alcuni muscoli possano rimanere indietro.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0